“Chiuderò l'azienda prima di spedire un solo sacco di carne iniettata con mRNA”, ha dichiarato.
“È per questo che stiamo crescendo il più rapidamente possibile, in modo da raggiungere il potere d'acquisto necessario per produrre grandi quantità”.
“Siamo relativamente piccoli ora, ma vogliamo avere un surplus di decine di migliaia di sacchi di carne entro il 2024”.
Visualizzazione post con etichetta Alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alimentazione. Mostra tutti i post
9 gennaio 2025
CEO di Top Beef ► “Chiuderò l'azienda prima di spedire un solo sacco di carne iniettata con mRNA"
L'amministratore delegato di Whole Cows, Jason Nelson, ha dichiarato che non permetterà mai che il bestiame sottoposto a terapie genetiche entri nella catena alimentare attraverso i prodotti della sua azienda, mentre i governi statali lavorano per iniettare “vaccini” a base di mRNA nel bestiame da carne e da latte.
4 dicembre 2024
CHITINA ► Uno dei composti più comuni della vita causa infiammazione allergica
Il dorso dello scarabeo e il carapace del granchio devono la loro durezza a un composto comune chiamato chitina che ora sembra scatenare l'infiammazione delle vie aeree e forse l'asma, hanno scoperto gli scienziati dell'UCSF. Insetti, muffe e vermi parassiti, tutte fonti comuni di allergie o infiammazioni, producono miliardi di tonnellate di chitina all'anno.
Gli esseri umani e altri mammiferi sono privi di chitina, ma abbiamo enzimi specializzati per scomporla. Gli scienziati si sono chiesti perché. Hanno scoperto che la chitina scatena una risposta infiammatoria allergica nei polmoni dei topi, così come una maggiore produzione dell'enzima distruttore della chitina prodotto dalle cellule che rivestono le vie aeree polmonari.
22 maggio 2024
La finanziarizzazione dei terreni agricoli e la guerra all'alimentazione e all'agricoltura
Mentre le grandi aziende continuano ad acquistare terreni agricoli, la conseguenza è la devastazione economica delle comunità rurali, la devastazione ambientale e i prodotti alimentari prodotti in serie con pochi nutrienti e grandi problemi di salute.
Tra il 2008 e il 2022, i prezzi dei terreni sono quasi raddoppiati in tutto il mondo e sono triplicati nell'Europa centro-orientale. Nel Regno Unito, un afflusso di investimenti da fondi pensione e ricchezza privata ha contribuito a raddoppiare i prezzi dei terreni agricoli dal 2010-2015. I prezzi dei terreni nel cuore agricolo americano dell'Iowa sono quadruplicati tra il 2002 e il 2020.
Tra il 2008 e il 2022, i prezzi dei terreni sono quasi raddoppiati in tutto il mondo e sono triplicati nell'Europa centro-orientale. Nel Regno Unito, un afflusso di investimenti da fondi pensione e ricchezza privata ha contribuito a raddoppiare i prezzi dei terreni agricoli dal 2010-2015. I prezzi dei terreni nel cuore agricolo americano dell'Iowa sono quadruplicati tra il 2002 e il 2020.
27 settembre 2023
Contaminazione da mRNA degli alimenti ► Minaccia esistenziale per la vita umana e animale
Gli esperti veterinari avvertono che ci troviamo di fronte a una minaccia esistenziale per la sopravvivenza della vita umana e animale con i piani di Big Pharma in corso per spingere i vaccini sperimentali a base di mRNA nel mercato veterinario, compresi tutti gli animali utilizzati per l'alimentazione umana e gli animali domestici. Questi agenti di terapia genica, non solo portatori di mRNA dal potenziale dannoso sconosciuto, ma anche contaminati da DNA plasmidico e contenenti nanoparticelle lipidiche altamente tossiche, minacciano la vita in tutte le specie a cui vengono iniettati questi prodotti non sicuri, tossici e mal fabbricati, privi di adeguati studi di sicurezza o di efficacia.
I gamberi sono i prossimi ad essere sottoposti a mRNA. (1)
31 luglio 2023
BlackRock, cereali e guerra
I fondi di investimento si accaparrano l'Ucraina mentre la Russia dona cibo all'Africa subsahariana
La guerra continua in Europa orientale, mentre i fondi di investimento continuano ad appropriarsi della ricchezza globale, a sfidare, sostituire e/o disintegrare le sovranità nazionali.
Lunedì 17 luglio, la Russia ha abbandonato unilateralmente l'accordo sull'esportazione di grano ucraino concordato un anno prima, che aveva permesso a Kiev di esportare 33 milioni di tonnellate di grano. Il 22 luglio 2022, il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan hanno firmato a Istanbul l'Iniziativa del Mar Nero, con l'esplicita approvazione di Kiev e Mosca, per sbloccare le spedizioni di grano, mais e fertilizzanti dal porto di Odessa. Dalla sua approvazione, l'accordo è stato prorogato tre volte. L'ultima sigla è stata concordata il 17 maggio, per una durata di due mesi.
28 luglio 2023
Controllo della popolazione e politica ufficiale del governo USA
Personalmente, sono stato riluttante a scendere nella tana del coniglio delle varie teorie sull'"agenda dello spopolamento" che coinvolgono la crisi COVID. Tuttavia, la strana concordanza tra un possibile obiettivo di riduzione della popolazione e le politiche disfunzionali di "salute pubblica" è evidente a tutti i pensatori aperti. Queste politiche includono che il virus SARS-CoV-2 biologicamente ingegnerizzato, le molte politiche di "salute pubblica", così come i precipitosi "vaccini" COVID basati sulla terapia genetica e la loro vasta gamma di "gravi eventi avversi" associati - ma rigorosamente negati - (non ultimi la morte improvvisa e inaspettata e i problemi di fertilità) sono più coerenti con un'agenda di controllo della popolazione/depopolazione che non con interventi efficaci di "salute pubblica".
Allacciate le cinture, perché questa sarà un'immersione profonda nella stessa tana del coniglio.
13 aprile 2023
Non mangiate nulla con l’adesivo Apeel
Non mangiare nulla con l’adesivo “Apeel”. È appena apparso nei nostri negozi di alimentari, l’ho visto per la prima volta oggi. I cetrioli non sono avvolti nella plastica, ma c’è un grande cartello che dice che è ricoperto di Apeel per proteggerne la freschezza e ridurre rifiuti di plastica.
Sui cetrioli c’è anche un adesivo con la parola Apeel. Ho verificato che l’azienda è finanziata da Bill Gates e altri e il WEF l’ha approvata. E ho controllato il sito web, non riesci a trovare alcuna informazione su cosa esattamente è apeel.
8 marzo 2023
Carne sintetica: "Potremmo mangiare tumori maligni a secchiate"
L'imminente problema del cancro della carne coltivata in laboratorio
"Le cellule immortalizzate sono un punto fermo della ricerca medica, ma tecnicamente sono precancerose e in alcuni casi possono essere completamente cancerose...".La carne coltivata in laboratorio, propagandata come il cibo "cruelty-free" del futuro da tutti, dal World Economic Forum a mega-celeb di Hollywood come Leonardo DiCaprio, potrebbe avere un problema fatale, secondo un nuovo articolo di Bloomberg.
Il problema è che i materiali utilizzati per realizzare il prodotto - "linee cellulari immortalizzate" - si replicano per sempre, proprio come il cancro.
31 gennaio 2023
PREPARARSI A UNA GUERRA NUCLEARE: 10 alimenti da coltivare per ridurre l'effetto dannoso delle radiazioni
È terrificante pensarci, ma potrebbe arrivare un giorno in cui potremmo essere colpiti da una o più armi nucleari. Milioni di americani in tutto il Paese hanno deciso di prepararsi a questo attacco, spendendo enormi quantità di tempo e denaro per garantire la propria sopravvivenza. Ma per prepararsi a un attacco nucleare non basta solo chiudere le finestre e ammassare le bombole: bisogna anche sapere come aiutare il proprio corpo a far fronte al fallout nucleare. Il sito Survivopedia.com ha recentemente stilato un elenco dei dieci migliori alimenti da mangiare e coltivare per la preparazione al nucleare.I trattamenti contro il cancro da radiazioni, le bombe nucleari, le centrali nucleari e l'esposizione alle discariche di rifiuti nucleari sembrano molto diversi, ma tutti emettono radiazioni ionizzanti.
14 gennaio 2023
USA ► Aumento catastrofico dei prezzi delle uova...
Vi ricordate quando potevate comprare una dozzina di uova a 99 centesimi? Sembra ieri, ma purtroppo quei giorni sono finiti per sempre. Grazie a una serie di fattori, i prezzi delle uova sono saliti a livelli mai visti prima e in alcune aree del Paese si registrano carenze significative. In effetti, la situazione è così grave che Whole Foods pare stia "limitando gli acquisti di cartoni di uova a due per persona". Si tratta di una situazione estremamente allarmante, perché milioni di famiglie statunitensi hanno tradizionalmente fatto affidamento sulle uova come fonte di proteine a basso costo. Purtroppo, sembra che le uova non saranno più "economiche" nel prossimo futuro. Secondo un articolo apparso originariamente sul Los Angeles Times, il prezzo medio di una dozzina di uova in California ha raggiunto questa settimana i 7,37 dollari...
9 dicembre 2022
Attenzione ► Bill Gates ha preso il controllo della produzione e dell'immagazzinamento globale delle sementi
Bill Gates non solo possiede il maggior numero di terreni agricoli in America... Ha anche preso il controllo della produzione globale e dello stoccaggio di semi...
Dall'inizio della rivoluzione neolitica, circa 10.000 anni fa, gli agricoltori e le comunità hanno lavorato per migliorare la resa, il gusto, le qualità nutrizionali e altre qualità dei semi. Hanno ampliato e trasmesso le conoscenze sull'impatto sulla salute e sulle proprietà curative delle piante, nonché sulle loro peculiari abitudini di crescita e sull'interazione con altre piante e animali, con il suolo e con l'acqua. Il libero scambio di sementi tra gli agricoltori è stato alla base del mantenimento della biodiversità e della sicurezza alimentare.
20 novembre 2022
Via libera della FDA alla carne sintetica di Bill Gates. L’incubo “Foodkestein” è realtà
Avanza l’agenda mondialista: la FDA, Food and Drug Administration, ha dato il suo primo via libera alla carne coltivata in provetta.
Il 16 novembre, infatti, Robert M. Califf, MD, Commissario MACC per alimenti e farmaci – Food and Drug Administration e Susan T. Mayne, Ph.D. Direttore – Centro per la sicurezza alimentare e la nutrizione applicata (CFSAN), hanno rilasciato un comunicato nel quale si parla espressamente di come la “FDA stia stimolando l’innovazione per il cibo umano dalla tecnologia delle colture cellulari animali”. In altre parole è arrivata la benedizione…o sarebbe meglio dire la maledizione: non ci sono controindicazione alla commercializzazione della carne sintetica. Dopo le cavallette e i vermi, dunque, che evidentemente costituiscono solo un antipasto per la Grande Famiglia Addams al comando del mondo, ecco il secondo piatto forte.
Il 16 novembre, infatti, Robert M. Califf, MD, Commissario MACC per alimenti e farmaci – Food and Drug Administration e Susan T. Mayne, Ph.D. Direttore – Centro per la sicurezza alimentare e la nutrizione applicata (CFSAN), hanno rilasciato un comunicato nel quale si parla espressamente di come la “FDA stia stimolando l’innovazione per il cibo umano dalla tecnologia delle colture cellulari animali”. In altre parole è arrivata la benedizione…o sarebbe meglio dire la maledizione: non ci sono controindicazione alla commercializzazione della carne sintetica. Dopo le cavallette e i vermi, dunque, che evidentemente costituiscono solo un antipasto per la Grande Famiglia Addams al comando del mondo, ecco il secondo piatto forte.
8 luglio 2022
"Mangerete insetti e sarete felici"
Insetti a tavola. È il nuovo menù servito ai bambini di alcune scuole elementari del Galles per incoraggiare il consumo di proteine alternative a quelle della carne bovina. Si tratta di un esperimento avviato dall’Università di Cardiff e dall’Università dell’Inghilterra occidentale (UWE Bristol). (1)
La ricerca ha entusiasmato Beppe Grillo che non vede l’ora di mettere nel piatto degli studenti italiani grilli, locuste e tarme (i tre tipi di insetti autorizzati dalla UE):
La ricerca ha entusiasmato Beppe Grillo che non vede l’ora di mettere nel piatto degli studenti italiani grilli, locuste e tarme (i tre tipi di insetti autorizzati dalla UE):
3 settembre 2019
Piantare la resistenza: La lotta per la sovranità alimentare in Palestina
In Palestina, la sovranità alimentare è
intrinsecamente legata alla lotta per l'autodeterminazione.
L'espropriazione della terra palestinese iniziò nel 1948, quando il
78% della Palestina storica divenne Israele. Il restante 22%
- ora chiamato "Territori Palestinesi" - è stato
completamente occupato, o sotto il controllo dell'esercito israeliano
dal 1967. In questi territori, le "zone cuscinetto", il
muro di separazione, gli insediamenti illegali israeliani e le zone
di esclusione militare stanno gradualmente privando la popolazione
indigena di terreni agricoli e risorse idriche.
14 aprile 2019
La battaglia per l'alimentazione del futuro
Come faremo a garantire l'alimentazione di una popolazione di 8 miliardi e mezzo di persone per il 2030? La maggior parte della popolazione pensa che l'unico modo per ottenere questo risultato sia attraverso l'agricoltura commerciale su larga scala, che ora domina il mercato mondiale degli alimenti. Questa è la risposta sbagliata. La lotta per il cibo di domani inizia oggi.
Il modo di produrlo ora influisce sulla produzione di un'alimentazione nutriente e un ambiente sano in futuro. L'agricoltura commerciale su larga scala, intensiva in capitale e in prodotti agrochimici, non solo non è la risposta alle esigenze produttive e di conservazione, ma mette anche a rischio l'approvvigionamento alimentare globale del futuro. È urgente rivalutare l'agricoltura governata dai principi della produzione agroecologica.
Il modo di produrlo ora influisce sulla produzione di un'alimentazione nutriente e un ambiente sano in futuro. L'agricoltura commerciale su larga scala, intensiva in capitale e in prodotti agrochimici, non solo non è la risposta alle esigenze produttive e di conservazione, ma mette anche a rischio l'approvvigionamento alimentare globale del futuro. È urgente rivalutare l'agricoltura governata dai principi della produzione agroecologica.
16 dicembre 2018
Perché il Pentagono utilizza gli insetti per scopi militari?
Esistono prove evidenti del fatto che il Pentagono, attraverso la sua agenzia di ricerca e sviluppo DARPA, sta sviluppando insetti geneticamente modificati che sarebbero in grado di distruggere le colture agricole di un potenziale nemico. Quanto sostenuto è stato negato dalla DARPA, ma i principali biologi hanno lanciato l’allarme su ciò che sta avvenendo con l’impiego della nuova tecnologia CRISPR per l’“editing genetico”, al fine di utilizzare, a tutti gli effetti, gli insetti per scopi militari. È come attualizzare la piaga biblica delle cavallette al 21° secolo, solo potenzialmente di gran lunga peggiore.
21 giugno 2018
Kerala, Vietnam, Cina, Cuba: Conquiste e limiti dell'agroecologia socialista di fronte all'agrobusiness imperialista
Il governo comunista del Kerala, un piccolo stato nel sud-ovest della Federazione indiana, è appena stato incoronato dal lancio dell'etichetta "Kerala Organic", i successi della sua politica volontaristica in materia di agroecologia. L'obiettivo è passare a un Produzione agricola biologica al 100% entro il 2020. Con 100 000 tonnellate di prodotti biologici, metà del percorso sembra già percorso. Ma non è tutto: la diversificazione della produzione agricola, che contribuisce a sviluppare un'autentica autosufficienza alimentare, ha già trasformato il paese. La rottura con il modello di monocoltura intensiva dipendente, con le sue sopravvivenze feudali, sembra ben vincolato e "sostenibile" (dall'agroecologico), e i principi politici del governo non sono certamente estranei.
Il Kerala, governato dai comunisti dal 1957, presenta in questo percorso agricolo sostenibile alcune analogie con la rivoluzione agro-ecologica cubana, di cui è inutile ricordare gli incontestabili successi e la leadership in materia dagli anni '90: il popolo del Kerala è il più istruito di tutti i popoli indiani, i rivali del sistema scolastico e universitario in performance con quello di Cuba e l'HDI (Indice di sviluppo umano) che unisce gli indicatori economici, scolastici e sanitari, è tra i più alti dei paesi in via di sviluppo , ... come a Cuba.
Il Kerala, governato dai comunisti dal 1957, presenta in questo percorso agricolo sostenibile alcune analogie con la rivoluzione agro-ecologica cubana, di cui è inutile ricordare gli incontestabili successi e la leadership in materia dagli anni '90: il popolo del Kerala è il più istruito di tutti i popoli indiani, i rivali del sistema scolastico e universitario in performance con quello di Cuba e l'HDI (Indice di sviluppo umano) che unisce gli indicatori economici, scolastici e sanitari, è tra i più alti dei paesi in via di sviluppo , ... come a Cuba.
10 giugno 2018
La grande protesta degli agricoltori indignati
Nella grande battaglia per dare un futuro al nostro Paese un posto di primo piano spetta al fronte rurale: NON C'È SOVRANITÀ NAZIONALE SENZA SOVRANITÀ ALIMENTARE.
In questa cornice torniamo sulla mobilitazione degli AGRICOLTORI INDIGNATI umbri.
Davamo conto delle loro ragioni e della grande manifestazione del 5 giugno.
Per farsi un'idea delle loro ragioni, qui sotto il comizio di Giovanni Cenci, portavoce degli AGRICOLTORI INDIGNATI.
Più sotto un elenco di come i media locali hanno riportato la giornata di protesta del 5 giugno.
In questa cornice torniamo sulla mobilitazione degli AGRICOLTORI INDIGNATI umbri.
Davamo conto delle loro ragioni e della grande manifestazione del 5 giugno.
Per farsi un'idea delle loro ragioni, qui sotto il comizio di Giovanni Cenci, portavoce degli AGRICOLTORI INDIGNATI.
Più sotto un elenco di come i media locali hanno riportato la giornata di protesta del 5 giugno.
30 marzo 2018
Olio di palma: come costruire un embargo commerciale
L’Occidente ha scoperto negli ultimi anni un nuovo nemico, meno appariscente ma non meno insidioso della Russia di Vladimir Putin: è l’olio di palma, che si nasconde in dolciumi e prodotti per la cosmesi. A quest’olio vegetale, apprezzato per le caratteristiche chimico-fisiche e la resa per ettaro, sono state imputate le accuse più svariate: dalla natura cancerogena alla distruzione delle foreste pluviali. Le solite ong inglesi, le star di Hollywood e l’Unione Europea si sono mobilitate per limitarne l’utilizzo, causando un ribasso dei prezzi e la reazione dei maggiori produttori mondiali, Indonesia e Malesia. Quella contro l’olio di palma è una vera guerra commerciale, con cui il blocco euro-atlantico ricatta i Paesi del Sud-est asiatico che oscillano tra Cina e “Occidente”.
18 dicembre 2017
"La fame di massa è il destino dell'umanità se continuiamo a flagellare la Terra"
La Terra non può soddisfare il nostro bisogno e l'avidità di cibo. Dobbiamo cambiare la nostra dieta prima che sia troppo tardi
La Brexit, l’annientamento della democrazia da parte dei miliardari; il successivo crollo finanziario, un presidente canaglia negli Stati Uniti: nulla di tutto questo mi tiene sveglio di notte, e non perché non mi importi; mi importa moltissimo. E’ soltanto perché ho una domanda più grossa in mente. Da dove arriverà il cibo?
A metà secolo ci saranno altri due o tre miliardi di persone sulla terra. Ognuno dei problemi che sto per elencare potrebbe contribuire ad accelerare l’inedia di massa. E questo prima di considerare come potrebbero interagire.
Il problema comincia dove comincia ogni cosa: con il suolo. La famosa proiezione dell’ONU che, con gli attuali tassi di perdita del suolo al mondo rimangono 60 anni di raccolti sembra che sia appoggiata da un nuovo insieme di cifre. In parte come conseguenza del degrado del suolo, i raccolti stanno già diminuendo sul 20% dei terreni coltivabili del mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)