Visualizzazione post con etichetta Mercato Transatlantico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercato Transatlantico. Mostra tutti i post
10 marzo 2020
Rapporti trapelati mostrano come le polizie dell'UE stiano pianificando una rete pan-europea di database per il riconoscimento facciale
Un investigatore di polizia in Spagna sta cercando di risolvere un crimine, ma ha solo un'immagine del volto di un sospetto, catturata da una telecamera di sicurezza nelle vicinanze. La polizia europea ha da tempo accesso al database di impronte digitali e DNA nei 27 paesi dell'Unione europea e, in alcuni casi, negli Stati Uniti. Ma presto questo investigatore sarà anche in grado di cercare in una rete poliziesca di banche dati di volti, che copre l'intera Europa e gli Stati Uniti.
Secondo quanto trapelato da documenti interni all'Unione europea, l'UE sarà presto in grado di creare una rete di banche dati delle polizie nazionali per il riconoscimento facciale. Un rapporto preparato dalle forze di polizia nazionali di 10 stati membri dell'UE, guidati dall'Austria, chiede l'approvazione della legislazione UE per introdurre e interconnettere queste banche dati in tutti gli stati membri.
Secondo quanto trapelato da documenti interni all'Unione europea, l'UE sarà presto in grado di creare una rete di banche dati delle polizie nazionali per il riconoscimento facciale. Un rapporto preparato dalle forze di polizia nazionali di 10 stati membri dell'UE, guidati dall'Austria, chiede l'approvazione della legislazione UE per introdurre e interconnettere queste banche dati in tutti gli stati membri.
17 novembre 2016
Il TPP è morto? Il Congresso assicura che non sarà approvato sotto la presidenza Trump
Repubblicani e democratici possono concordare almeno su una cosa: l’elezione di Donald Trump rappresenta il colpo di grazia definitivo al Partenariato transpacifico (TPP).
Il controverso accordo commerciale era già tenuto in vita artificialmente durante i mesi che hanno portato alle elezioni di novembre, con un’opposizione crescente da entrambi gli schieramenti politici e sempre più forte fra i repubblicani nel momento in cui la campagna elettorale di Trump ha acquisito slancio.
Dal Washington Post:
“Questo trattato non ha avuto un grande seguito fra i democratici del Congresso fin dall’inizio. Solo 28 dei 188 democratici alla Camera e 13 dei 44 al Senato lo hanno sostenuto concedendo a Obama l’autorità di negoziare e concludere un accordo lo scorso anno. E la crescita di Trump ha decimato il sostegno al libero mercato fra i repubblicani. Un ex rappresentante del commercio statunitense, il senatore Rob Portman dell’Ohio, durante la sua campagna per la rielezione di quest’anno ha affermato che si sarebbe opposto al TPP.”
20 luglio 2014
GLI USA CONTRO LE POLITICHE AMBIENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
Gli Stati Uniti stanno facendo pressioni all'Unione Europea per indebolire un'importante normativa ambientale allo scopo di promuovere gli interessi delle compagnie petrolifere, secondo quanto denunciato da organizzazioni ambientaliste. Il rapporto Dirty Deals: How trade talks threaten to undermine EU climate policies and bring tar sands to Europe (Affari Sporchi: Come i negoziati commerciali rischiano di minare le politiche climatiche dell'UE e portare il petrolio da sabbie bituminose in Europa), che è stato preparato da diversi gruppi ambientalisti (Sierra Club, Friends of the Earth Europe, Friends of the Earth U.S., Transport & Environment, Greenpeace y Council of Canadians), riferisce che, nel contesto dei negoziati sul Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP) gli USA insieme con il Canada promuovono gli interessi dei lobbisti del petrolio.
"Il governo canadese sta agendo come l'avvocato del petrolio sporco dal 2009, mettendo sotto pressione l'Unione Europea attraverso negoziati commerciali e minacciando di presentare un reclamo all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Recentemente, tuttavia, la pressione sull'UE per indebolire la direttiva sulla qualità dei carburanti (FQD, il suo acronimo in inglese) è aumentata notevolmente, con i gruppi dell'industria petrolifera che promuovono i propri interessi. Le compagnie petrolifere e le raffinerie hanno trovato una nuova strada per minare il FQD: i negoziati sul Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP)", recita lo studio.
13 luglio 2014
6 luglio 2014
INIZIA L'ERA DEL PETROLIO SUPER-CONTAMINANTE
A Bilbao, questa mattina, è arrivato dal
Canada il primo carico di petrolio derivato da sabbie bituminose,
destinato alla raffineria di Muskiz. Questo fatto segna l’inizio
dell’era del petrolio sporco nella Ue. Petrolio e prodotti derivati
relativi molto più contaminanti e con rischi ambientali e sociali di
gran lunga superiori ai tipi di petrolio di genere convenzionale. La
Repsol è una delle compagnie petrolifere che lucreranno con
l’importazione massiccia di questa tipologia di petrolio. Per questa
ragione, diversi attivisti convocati da Ekologistak Martxan e
dall’associazione coordinatrice anti-coke, si sono radunati per
dimostrare il proprio rifiuto all’ingresso in raffineria.
Il carico di stamattina è arrivato sulla petroliera Aleksey Kosigin: si tratta di 600.000 barili di petrolio derivato da sabbie bituminose (in inglese è “tar sands”; NdT) provenienti dalla regione dell’Alberta, Est del Canada. Trattandosi del primo carico importato di questo tipo in Europa, serve a verificare se la raffineria di Muskiz è pronta a poter trattare nuove partite di questa particolare classe di petrolio extra-pesante (spagnolo e italiano) – più denso e viscoso di quello convenzionale e soggetto a trattamenti speciali per la sua raffinazione.
Il carico di stamattina è arrivato sulla petroliera Aleksey Kosigin: si tratta di 600.000 barili di petrolio derivato da sabbie bituminose (in inglese è “tar sands”; NdT) provenienti dalla regione dell’Alberta, Est del Canada. Trattandosi del primo carico importato di questo tipo in Europa, serve a verificare se la raffineria di Muskiz è pronta a poter trattare nuove partite di questa particolare classe di petrolio extra-pesante (spagnolo e italiano) – più denso e viscoso di quello convenzionale e soggetto a trattamenti speciali per la sua raffinazione.
16 giugno 2014
L'Impero in costruzione: Il diritto Usa si impone sul territorio europeo
Il Belgio e gli Stati Uniti hanno appena stipulato un accordo con
l’intento di applicare in Belgio una legge americana contro la frode
fiscale, il Foreign Account Tax Compliance Act (FACTA). La
firma dell’accordo ha avuto luogo questo 23 aprile. Numerosi paesi,
quali il Regno Unito, la Francia, la Germania e il Giappone hanno già
firmato con gli USA un accordo che applica questa legge sul loro
territorio. A partire dal primo gennaio 2015, le istituzioni finanziarie
dovranno dichiarare alle autorità americane i movimenti dei conti
posseduti da cittadini americani.
Dal momento in cui il montante supera i 50.000 dollari o si sono verificati un certo numero di movimenti con il territorio americano, la banca deve fornire un resoconto preciso delle entrate e delle uscite di fondi. Se una banca non si sottopone a questa procedura, tutte le sue attività con gli USA saranno sopratassate fino al 30%. La sanzione può andare fino al ritiro della licenza bancaria negli Stati Uniti. Questi accordi firmati dai paesi membri dell’UE con l’amministrazione americana violano le leggi nazionali di protezione dei dati personali, nonché la Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, «relativa alla protezione delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati a carattere personale e alla libera circolazione di questi dati», direttiva integrata nel diritto di tutti gli Stati membri. L’applicazione del FACTA sul suolo dell’antico continente viola il diritto nazionale dei paesi europei, così come il diritto dell’ UE. Queste legislazioni non sono soppresse, ma sospese. Conviene non tenerne conto nei rapporti con gli USA.
Leggi tutto...
Dal momento in cui il montante supera i 50.000 dollari o si sono verificati un certo numero di movimenti con il territorio americano, la banca deve fornire un resoconto preciso delle entrate e delle uscite di fondi. Se una banca non si sottopone a questa procedura, tutte le sue attività con gli USA saranno sopratassate fino al 30%. La sanzione può andare fino al ritiro della licenza bancaria negli Stati Uniti. Questi accordi firmati dai paesi membri dell’UE con l’amministrazione americana violano le leggi nazionali di protezione dei dati personali, nonché la Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, «relativa alla protezione delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati a carattere personale e alla libera circolazione di questi dati», direttiva integrata nel diritto di tutti gli Stati membri. L’applicazione del FACTA sul suolo dell’antico continente viola il diritto nazionale dei paesi europei, così come il diritto dell’ UE. Queste legislazioni non sono soppresse, ma sospese. Conviene non tenerne conto nei rapporti con gli USA.
Leggi tutto...
12 giugno 2014
LA FIRMA DEL TTIP NON E’ MOTIVATA DA INTERESSI EUROPEI
Soffermiamoci un attimo su questo TTIP, dalla cui introduzione la Commissione Europea afferma di poter “vincere” 120 miliardi di Euro di ulteriore attività economica. La prima cosa che viene in mente è: "com’è possibile che una mera facilitazione degli scambi commerciali (con il mercato decisamente stagnante composto dai 250 milioni di consumatori americani), fatta a scapito dell’accesso ai mercati in rapida crescita dei paesi emergenti (miliardi di Dollari e miliardi di persone), possa essere un buon affare?". Perché è proprio questo il problema: possiamo vedere chiaramente che il TTIP ci taglia fuori dal mercato russo, tanto per cominciare, e poi da quello degli altri BRICS [35], i quali non potranno che rafforzare i legami tra di loro, come logica reazione all’atteggiamento aggressivo dell'Occidente [36].
Inoltre, gli scambi commerciali tra Stati Uniti ed Europa hanno beneficiato già a lungo di tariffe doganali molto basse (raramente più del 3%) [37]. Non sono quindi le barriere tariffarie che il TTIP sta attaccando, ma la tutela giuridica,ovvero quello che l'Europa ha costruito per proteggere il proprio mercato, in particolare dai prodotti tossici.
Inoltre, gli scambi commerciali tra Stati Uniti ed Europa hanno beneficiato già a lungo di tariffe doganali molto basse (raramente più del 3%) [37]. Non sono quindi le barriere tariffarie che il TTIP sta attaccando, ma la tutela giuridica,ovvero quello che l'Europa ha costruito per proteggere il proprio mercato, in particolare dai prodotti tossici.
28 maggio 2014
...E ADESSO I PADRONI DI RENZI CI FARANNO A PEZZI!
«Ci siamo svegliati in un brutto sogno», ammette Pier Francesco De Iulio su “Megachip”, di fronte alla nuova “notte della repubblica” che cala sul paese che fu di Berlusconi. «A tutti coloro che nutrivano aspettative in un cambiamento radicale della nostra rappresentanza politica
bisogna parlare con franchezza: rassegnatevi», perché «il vecchio che
avanza segna una vittoria elettorale di proporzioni bulgare». La
peggiore delle notizie: Matteo Renzi e il suo Pd ipotecano la politica
italiana, «e probabilmente lo faranno a lungo». Non ci sarà nessun
nuovo corso: «Tutto previsto. Tutto ampiamente annunciato in campagna
elettorale». Nessuna reale opposizione al regime di austerity europeo e
nessuna opposizione ai diktat degli Usa sull’economia
– il Ttip, Trattato Transatlantico – e sulla geopolitica, dal Medio
Oriente all’Ucraina. E ancora:
«Nessuna reale opposizione alla politica economica delle privatizzazioni selvagge e alla precarizzazione del mondo del lavoro».Campane a morto per la nostra democrazia in via di avanzata rottamazione, dall’abolizione del Senato al micidiale Italicum che impedisce agli elettori di selezionare i propri dirigenti. «Nessuna reale opposizione allo sfruttamento incondizionato delle risorse naturali e allo strapotere delle lobby del petrolio e del carbone», continua De Iulio. «Nessuna reale possibilità si salvaguardare lo “stato sociale” a garanzia dei cittadini, destinato a soccombere definitivamente sotto i colpi di machete del (neo)liberismo. Niente. Niente di niente. Soltanto chiacchiere e distintivo».
BILDERBERG: LISTA DEI PARTECIPANTI 2014
L’annuale riunione a porte chiuse del Gruppo Bilderberg che quest’anno si terrà all’Hotel Marriott di Copenaghen,
Danimarca, dal 29 maggio al 1 giugno, arriva in un momento di estrema
incertezza per molti dei 120 convitati (vertici delle più grandi banche,
istituzioni, aziende e governi del mondo) a causa dell'intransigenza
della Russia sulla crisi in Ucraina e dell’ascesa dei partiti
euroscettici in Europa che sono una seria minaccia per l'ordine mondiale
unipolare che negli ultimi 60 anni il Gruppo ha contribuito a
costruire. Al centro delle discussioni di quest’anno, oltre alla crisi
in Ucraina e alle recenti elezioni europee, sarà sicuramente il
Transatlantic Trade and Investment Partnership.
Il TTIP, come scrive Infowar, è “parte integrante del tentativo del Gruppo Bilderberg di salvare il mondo unipolare con la creazione di una "società mondiale”, inizialmente un'area di libero scambio, che avrebbe collegato gli Stati Uniti con l'Europa. Proprio come l'Unione europea ha avuto inizio come una semplice zona di libero scambio e alla fine fu trasformata in una federazione politica che controlla dall'alto di 50 per cento delle leggi e dei regolamenti dei suoi Stati membri "con totale disprezzo per la sovranità nazionale e la democrazia, il TTIP è stato progettato per realizzare il stesso obiettivo, solo su scala più grande.”
12 maggio 2014
TTIP: Stati d'Europa inferiori a Banche e multinazionali
DECIDERANNO SEMPRE GIUDICI NEI TRIBUNALI USA
Che ci sarà di tanto pericoloso in un trattato stipulato in modo clandestino? Parecchio, altrimenti sarebbe innecessaria la segretezza, sopratutto nel caso di un trattato commerciale (TTIP) (1), però vitale per il futuro prossimo delle genti di un continente. L'elite e i non-eletti dirigenti politici europei, che cosa nascondono in queste confabulazioni di stampo indubbiamente mafioso? L'omertà è assoluta, tale da ingigantire l'indole di gemelli siamesi, uniti dal fatale cordone ombelicale liberista con Washington (2). Se tanto mi dà tanto, allora bisogna tirare le conclusioni e basarsi sul modus operandi degli “alleati” d'Oltreatlantico. Sempre ossessivi nella loro bulimica rapacità, ripetitivi e coatti nei deliri espansionistici. Il modello di “trattato commerciale” prediletto da Washington è quello dell'ALCA, proposto all'America latina negli anni 90, e da questa rigettato dopo un decennio di resistenze sociali e lotte politiche. Tali da divenire istituzionali o riflesse successivamente nelle politiche di Stato di vari Paesi sudamericani. Sdegnosamente, ma inutilmente, bollati con l'esumato e generico marchio del “populismo”.
21 febbraio 2014
2016: FINE DELLA DEMOCRAZIA
IL PRIVILEGIO SARA' LEGGE!
Si chiama TTIP, Trattato Transatlantico, e se va in porto siamo rovinati. A decidere su tutto – lavoro, salute, cibo, energia, sicurezza – non saranno più gli Stati, ma direttamente le multinazionali. I loro super-consulenti, attraverso lobby onnipotenti come Business Europe e Trans-Atlantic Business Dialogue, in questi mesi stanno dettando le loro condizioni alle autorità di Bruxelles e di Washington, che nel giro di due anni contano di trasformarle in legge. A quel punto, la democrazia come la conosciamo sarà tecnicamente finita: nessuna autorità statale, infatti, oserà più opporsi ai diktat di questa o quella corporation, perché la semplice accusa di aver causato “mancati profitti” esporrà lo Stato nazionale – governo, magistratura – al rischio di pagare sanzioni salatissime. Già oggi, vari Stati hanno dovuto versare 400 milioni di dollari alle multinazionali. La loro “colpa”? Aver vietato prodotti tossici e introdotto normative a tutela dell’acqua, del suolo e delle foreste. E le richieste di danni raggiungono già i 14 miliardi di dollari. La novità: quello che oggi è un incubo, domani sarà legge.
Si chiama TTIP, Trattato Transatlantico, e se va in porto siamo rovinati. A decidere su tutto – lavoro, salute, cibo, energia, sicurezza – non saranno più gli Stati, ma direttamente le multinazionali. I loro super-consulenti, attraverso lobby onnipotenti come Business Europe e Trans-Atlantic Business Dialogue, in questi mesi stanno dettando le loro condizioni alle autorità di Bruxelles e di Washington, che nel giro di due anni contano di trasformarle in legge. A quel punto, la democrazia come la conosciamo sarà tecnicamente finita: nessuna autorità statale, infatti, oserà più opporsi ai diktat di questa o quella corporation, perché la semplice accusa di aver causato “mancati profitti” esporrà lo Stato nazionale – governo, magistratura – al rischio di pagare sanzioni salatissime. Già oggi, vari Stati hanno dovuto versare 400 milioni di dollari alle multinazionali. La loro “colpa”? Aver vietato prodotti tossici e introdotto normative a tutela dell’acqua, del suolo e delle foreste. E le richieste di danni raggiungono già i 14 miliardi di dollari. La novità: quello che oggi è un incubo, domani sarà legge.
12 febbraio 2014
NEL MERCATO TRANSATLANTICO LA DEMOCRAZIA E' SUPERFLUA!
Un trattato-capestro, da imporre a un’Europa disperata perché devastata dalla crisi. E’ questa la premessa su cui sia gli Usa
che l’Unione Europea sperano di concludere entro due anni i negoziati
segreti per il Trattato Transatlantico. Obiettivo: assoggettare i
governi, per legge, ai diktat delle multinazionali, con un liberismo
ancora più sfrenato di quello del Wto. Vantaggi smisurati, però, solo
per le grandi multinazionali: i rari studi dedicati alle conseguenze del
Ttip non dicono nulla sulle sue reali ricadute sociali ed economiche.
Si narra che il trattato darà alla popolazione del mercato
transatlantico un aumento di ricchezza di 3 centesimi pro-capite al
giorno «a partire dal 2029», mentre si valuta di appena lo 0,06%
l’aumento del Pil in Europa e negli Usa
con l’entrata in vigore del Ttip. Un risultato ridicolo, per chi ripete
il libero scambio «dinamizza» la crescita economica. Teoria
regolarmente confutata dai fatti: la quinta versione dell’iPhone di
Apple ha generato negli Stati Uniti una crescita del Pil otto volte più
importante.
Il boccone grosso del Trattato, infatti, è un altro: costringere gli Stati a farsi da parte, lasciando che a dettar legge – ufficialmente – siano i colossi dell’economia mondiale, a cominciare da quelli della finanza. Appena cinque anni dopo l’esplosione della crisi dei subprime, americani ed europei sono d’accordo sul fatto che le velleità di regolamentazione dell’industria finanziaria hanno fatto il loro tempo: il quadro che vogliono delineare, attraverso il nuovo Trattato Transatlantico, il devastante dispositivo legale destinato a sconvolgere lo scenario europeo e la residua libertà dei nostri Stati, prevede di eliminare tutti gli ostacoli in materia di investimenti a rischio. Vogliono impedire ai governi di controllare il volume, la natura e l’origine dei prodotti finanziari messi sul mercato, cancellando ogni tipo di regolamentazione.
Il boccone grosso del Trattato, infatti, è un altro: costringere gli Stati a farsi da parte, lasciando che a dettar legge – ufficialmente – siano i colossi dell’economia mondiale, a cominciare da quelli della finanza. Appena cinque anni dopo l’esplosione della crisi dei subprime, americani ed europei sono d’accordo sul fatto che le velleità di regolamentazione dell’industria finanziaria hanno fatto il loro tempo: il quadro che vogliono delineare, attraverso il nuovo Trattato Transatlantico, il devastante dispositivo legale destinato a sconvolgere lo scenario europeo e la residua libertà dei nostri Stati, prevede di eliminare tutti gli ostacoli in materia di investimenti a rischio. Vogliono impedire ai governi di controllare il volume, la natura e l’origine dei prodotti finanziari messi sul mercato, cancellando ogni tipo di regolamentazione.
25 gennaio 2014
L'INSICUREZZA SANITARIA DEGLI ALIMENTI NEL MERCATO TRANSATLANTICO
Due
dinosauri del commercio mondiale - Stati Uniti ed Unione Europea -
hanno avviato negoziati per un accordo bilaterale di libero scambio, al
fine di rilanciare l'occupazione e la crescita economica all'interno
delle rispettive economie ampiamente depresse. Lo scopo essenziale
dell’accordo dovrebbe essere una maggiore armonizzazione della
regolamentazione tra i due mercati, in particolar modo in materia di
sicurezza sanitaria degli alimenti.
Tuttavia, in nessun modo le proposte dell'accordo risulteranno
utili agli interessi dei consumatori o del pubblico. Non si tratta che
di appianare le difficoltà che toccano l'agro-industria.
Gli europei, le cui norme nettamente più esigenti verrebbero tirate verso il basso, ne risentirebbero, ma l'impatto toccherebbe anche i produttori di alimenti e i consumatori di numerosi altri paesi, poiché la conclusione dell'accordo tra Washington e Bruxelles stabilirebbe un nuovo riferimento internazionale. Che si tratti di organismi geneticamente modificati (OGM) o di bisfenolo A ( BPA), la necessità di proteggere le persone contro il sistema alimentare industriale, di non aprire la strada alla diffusione di tale sistema, è più urgente che mai.
Gli europei, le cui norme nettamente più esigenti verrebbero tirate verso il basso, ne risentirebbero, ma l'impatto toccherebbe anche i produttori di alimenti e i consumatori di numerosi altri paesi, poiché la conclusione dell'accordo tra Washington e Bruxelles stabilirebbe un nuovo riferimento internazionale. Che si tratti di organismi geneticamente modificati (OGM) o di bisfenolo A ( BPA), la necessità di proteggere le persone contro il sistema alimentare industriale, di non aprire la strada alla diffusione di tale sistema, è più urgente che mai.
19 gennaio 2014
MERCATO TRANSATLANTICO: UN URAGANO CHE MINACCIA GLI EUROPEI
Avviati nel 2008, i negoziati sull’accordo di libero scambio tra Canada e Unione europea sono terminati il 18 ottobre. Un buon segnale per il governo statunitense, che spera di concludere con il Vecchio continente una partnership di questo tipo. Negoziato in segreto, tale progetto fortemente sostenuto dalle multinazionali permetterebbe loro di citare in giudizio gli stati che non si piegano alle leggi del liberismo.
Di Lori Wallach
Le Monde Diplomatique
Possiamo immaginare delle multinazionali trascinare in giudizio i governi i cui orientamenti politici avessero come effetto la diminuzione dei loro profitti?
Si può concepire il fatto che queste possano reclamare – e ottenere! – una generosa compensazione per il mancato guadagno indotto da un diritto del lavoro troppo vincolante o da una legislazione ambientale troppo rigorosa? Per quanto inverosimile possa apparire, questo scenario non risale a ieri. Esso compariva già a chiare lettere nel progetto di accordo multilaterale sugli investimenti (Mai) negoziato segretamente tra il 1995 e il 1997 dai ventinove stati membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) (1). Divulgato in extremis, in particolare da Le Monde diplomatique, il documento sollevò un’ondata di proteste senza precedenti, costringendo i suoi promotori ad accantonarlo. Quindici anni più tardi, essa fa il suo ritorno sotto nuove sembianze. L’accordo di partenariato transatlantico (TTIP) negoziato a partire dal luglio 2013 tra Stati uniti e Unione europea è una versione modificata del Mai.
Di Lori Wallach
Le Monde Diplomatique
Possiamo immaginare delle multinazionali trascinare in giudizio i governi i cui orientamenti politici avessero come effetto la diminuzione dei loro profitti?
Si può concepire il fatto che queste possano reclamare – e ottenere! – una generosa compensazione per il mancato guadagno indotto da un diritto del lavoro troppo vincolante o da una legislazione ambientale troppo rigorosa? Per quanto inverosimile possa apparire, questo scenario non risale a ieri. Esso compariva già a chiare lettere nel progetto di accordo multilaterale sugli investimenti (Mai) negoziato segretamente tra il 1995 e il 1997 dai ventinove stati membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) (1). Divulgato in extremis, in particolare da Le Monde diplomatique, il documento sollevò un’ondata di proteste senza precedenti, costringendo i suoi promotori ad accantonarlo. Quindici anni più tardi, essa fa il suo ritorno sotto nuove sembianze. L’accordo di partenariato transatlantico (TTIP) negoziato a partire dal luglio 2013 tra Stati uniti e Unione europea è una versione modificata del Mai.
6 gennaio 2014
PROPRIETA' INTELLETTUALE: LA COMMISSIONE EUROPEA OLTREPASSA I LIMITI...
Oggi, una nuova fuga di notizie nel segno dei negoziati commerciali ci dà un’idea del lavoro realizzato dalla Commissione Europea in materia di proprietà intellettuale. Ha origine dal web, dal Core Group dei Verdi del Parlamento Europeo (incaricato delle questioni relative a Internet), che ha reso pubblici alcuni archivi elettronici.
Questo rapporto di prima mano – tradotto di seguito – ci fornisce l’informazione sinora sconosciuta sul contenuto del TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership, Partenariato transatlantico su commercio ed investimenti, in italiano) sui diritti di proprietà intellettuale. Mentre la Commissione aveva sostenuto finora che il TTIP avrebbe riguardato poco tali questioni, sembra che i negoziatori stiano lavorando direttamente a favore degli interessi delle imprese. In questo senso stanno accogliendo le numerose lamentele (“lista dei regali di Natale”) e stanno andando oltre i propri compiti. Infine, i rappresentanti dell’Unione Europea acconsentiranno che si mantenga la società civile fuori del dibattito pubblico.
In una riunione non ufficiale del 5 dicembre, il responsabile della Commissione Europea incaricato delle questioni sulla proprietà intellettuale del TTIP - Pedro Velasco Martins – ha tenuto un incontro con rappresentanti delle grandi imprese al fine di proporre nuove regole sulla proprietà intellettuale nel prossimo trattato economico tra la UE e gli Stati Uniti.4 dicembre 2013
MONSANTO, IL TTP E LA DOMINAZIONE GLOBALE DEL CIBO
I PROFITTI PRIMA DELLE PERSONE
"Controlla il petrolio e controllerai le nazioni", disse il Segretario di Stato Henry Kissinger negli anni settanta. "Controlla il cibo e controllerai la gente".
"Controlla il petrolio e controllerai le nazioni", disse il Segretario di Stato Henry Kissinger negli anni settanta. "Controlla il cibo e controllerai la gente".
Il controllo globale degli alimenti è stato quasi raggiunto, riducendo la diversità dei semi con sementi OGM (geneticamente modificate) che vengono distribuite solo da poche imprese transnazionali. Ma questo programma è stato implementato con un grave costo per la nostra salute, e se viene approvato il Trans-Pacific Partnership (TPP), il controllo non solo sul nostro cibo, ma sulla nostra salute, il nostro ambiente e il nostro sistema finanziario, saranno nelle mani delle multinazionali.
I profitti prima delle popolazioni
L'ingegneria genetica ha permesso la proprietà di semi brevettati da cui dipende l'approvvigionamento alimentare del mondo. I geni "Terminator" rendono possibile la produzione di semi sterili, utilizzando un catalizzatore chimico sintetico chiamato opportunamente "Traditore" per indurre la sterilità nei semi. Quindi, gli agricoltori devono comprare i semi anno dopo anno dai proprietari dei brevetti. Per coprire tali costi, i prezzi alimentari sono aumentati, ma il danno è molto maggiore di quello causato ai nostri portafogli.
QUALE “SOVRANISMO”?
A nostro giudizio non si può non condividere quanto
sostiene Gianfranco la Grassa in un suo recente articolo, vale a dire
che «si deve puntare nella fase attuale in modo speciale su ciò che
viene al momento definito […] come sovranismo. Ma in che modo? E fino a
quale punto? Con quali mezzi, strategie e forze in campo? Tutto da
discutere, ma non fra secoli» (1). A questo proposito, occorre precisare
che con il neologismo “sovranismo” ci si riferisce all’istanza di
riconquista della sovranità nazionale, ceduta quasi completamente dai
“nostri” politici non all’Europa (che come soggetto politico non esiste)
bensì all’UE, o meglio ad alcune istituzioni dell’UE quali ad esempio
la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea (che in realtà non è
affatto una banca centrale).
Purtuttavia, bisogna riconoscere che nell’attuale fase storica i singoli Stati non possono non rinunciare a una certa sovranità, giacché è evidente che lo “spazio” politico ed economico dei singoli Paesi è troppo piccolo perché uno Stato possa fare a meno di essere parte di un’area geopolitica più ampia e complessa. In questo senso, difendere il “sovranismo” (che ovviamente non deve essere scambiato per una forma di nazionalismo) non significa mettere in questione la necessità di un “grande spazio” europeo, tanto più che la questione della sovranità non può non concernere, oltre al rapporto tra l’UE e i singoli Stati europei, l’indipendenza del continente europeo, posto che il vero problema da risolvere sia quello di poter riguadagnare una certa sovranità nazionale innanzi tutto (non solo) allo scopo di ridefinire obiettivi e funzioni dell’Europa.
Purtuttavia, bisogna riconoscere che nell’attuale fase storica i singoli Stati non possono non rinunciare a una certa sovranità, giacché è evidente che lo “spazio” politico ed economico dei singoli Paesi è troppo piccolo perché uno Stato possa fare a meno di essere parte di un’area geopolitica più ampia e complessa. In questo senso, difendere il “sovranismo” (che ovviamente non deve essere scambiato per una forma di nazionalismo) non significa mettere in questione la necessità di un “grande spazio” europeo, tanto più che la questione della sovranità non può non concernere, oltre al rapporto tra l’UE e i singoli Stati europei, l’indipendenza del continente europeo, posto che il vero problema da risolvere sia quello di poter riguadagnare una certa sovranità nazionale innanzi tutto (non solo) allo scopo di ridefinire obiettivi e funzioni dell’Europa.
28 novembre 2013
MERCATO TRANSATLANTICO: UN ATTACCO FRONTALE ALLA DEMOCRAZIA!
Bruxelles tace su un trattato che potrebbe consentire a corporazioni avide di sovvertire le leggi, i diritti e la sovranità nazionale
Lo scopo del Partenariato Transatlantico su Commercio e Investimenti è quello di eliminare tutte le differenze normative tra le nazioni americane ed europee. Ne ho parlato due settimane fa. Ma ho tralasciato il tema più importante: la notevole capacità che garantirebbe alle grandi imprese di far fuori giudizialmente i governi che tentano di difendere i propri cittadini. Consentirebbe a una giuria chiusa di avvocati delle imprese di revocare la volontà del parlamento e di distruggere le nostre protezioni legali. Tuttavia i difensori della nostra sovranità non dicono nulla. Il meccanismo attraverso il quale si ottiene ciò è noto come risoluzione di dispute tra stato e investitore. E’ già stato utilizzato in molte parti del mondo per affossare le norme che proteggono le persone e il pianeta.
26 settembre 2013
MERCATO TRANSATLANTICO: Gli incontri segreti USA-UE con le Multinazionali
La Commissione Europea si prepara per i negoziati commerciali UE-USA: 119 incontri con i lobbisti industriali
In risposta a una richiesta di accesso a documenti da parte della Corporate Europe Observatory, la Commissione Europea ha pubblicato un elenco delle 130 "riunioni dei soggetti interessati" sui negoziati commerciali tra l’UE e gli USA. Almeno 119 di questi incontri sono avvenuti con le grandi aziende e le loro lobby.
In risposta a una richiesta di accesso a documenti da parte della Corporate Europe Observatory, la Commissione Europea ha pubblicato un elenco delle 130 "riunioni dei soggetti interessati" sui negoziati commerciali tra l’UE e gli USA. Almeno 119 di questi incontri sono avvenuti con le grandi aziende e le loro lobby.
Questo significa che oltre il 93% delle riunioni della Commissione
con le parti interessate durante l’allestimento dei negoziati è avvenuto
con la grande industria. L'elenco rivela che, oltre alle sedute di
dialogo con la società civile riportati sul sito web della DG Trade,
esiste un mondo parallelo di incontri più segreti a porte chiuse con
moltissime grandi lobby industriali. E questi non vengono divulgati
online.
I negoziati per l'accordo di "libero scambio" tra l'UE e gli Stati Uniti (Partenariato per gli Investimenti e il Commercio Transatlantico– TTIP) sono iniziati nel luglio di quest'anno tra grandi controversie e preoccupazioni dell'opinione pubblica sull'impatto che un tale accordo potrebbe avere sulle normative ambientali, alimentari o la protezione dei dati e altri ambiti.
I negoziati per l'accordo di "libero scambio" tra l'UE e gli Stati Uniti (Partenariato per gli Investimenti e il Commercio Transatlantico– TTIP) sono iniziati nel luglio di quest'anno tra grandi controversie e preoccupazioni dell'opinione pubblica sull'impatto che un tale accordo potrebbe avere sulle normative ambientali, alimentari o la protezione dei dati e altri ambiti.
Iscriviti a:
Post (Atom)