Non so dove o quando stai leggendo queste righe. Vi scrivo da casa mia a Giaffa, Israele; È il 9 aprile 2025 e sono le 13:00.
Per anni e anni abbiamo ripetuto che "dobbiamo radere al suolo Gaza". Bene, Gaza ora è rasa al suolo. Ma non è perché ne avevamo bisogno, è perché lo volevamo. Volevamo radere al suolo Gaza e lo abbiamo fatto. Lo abbiamo fatto tra scroscianti applausi.
La terra si riempì di applausi vittoriosi per ogni casa crollata e ogni famiglia distrutta.
Diciamo di averlo fatto a causa del massacro del 7 ottobre 2023, per salvare gli ostaggi presi quel giorno o per garantire che un massacro simile non accada mai più.
Non so quale storia prevarrà in futuro come spiegazione accettabile per la distruzione di Gaza, ma sono tutte bugie. Lo abbiamo fatto perché lo volevamo.
Hamas, o secondo il suo nome completo, "Movimento di resistenza islamica", è un'organizzazione politico-nazionale palestinese con un'ala militare di natura e orientamento islamico conservatore. Il suo scopo è resistere all'occupazione israeliana, mantenere la resistenza e combattere per la creazione di uno stato palestinese indipendente.
È stata ufficialmente fondata il 10 dicembre 1987, nella città di Gaza presso la sede della Striscia di Gaza. Cos'è Gaza? Gaza si può definire una striscia di terra controllata dai palestinesi, incastonata tra Israele ed Egitto, oppure può essere utilizzata per designare una città con lo stesso nome all'interno della cosiddetta "striscia". La città di Gaza è la più grande nei contesi territori palestinesi. Si trova lungo la costa del Mar Mediterraneo nella Striscia di Gaza. La parola araba hamās stessa significa "coraggio", "zelo" e/o "forza".
Un dettaglio poco discusso nell'articolo sul programma Lavender di Intelligenza Artificiale è che Israele sta uccidendo le persone (a Gaza, N.d.T.), basandosi sull'essere nello stesso gruppo di Whatsapp [1] come sospetto militante [2]. Dove stanno ottenendo questi dati? WhatsApp li sta condividendo?
Lavender è il sistema israeliano di "pre-crimine" [3] - usano l'IA per indovinare chi uccidere a Gaza e poi bombardarli quando sono a casa, insieme a tutta la loro famiglia. (Inoltre, chiamano questo programma "Where's Daddy").
Un input per l'IA è se sei in un gruppo WhatsApp con un sospetto membro di Hamas. C'è molto di sbagliato in questo: sono presente in moltissimi gruppi WhatsApp con sconosciuti, vicini, e nella carneficina di Gaza puoi scommettere che le persone stanno creando gruppi per connettersi.
FASE 2: COLLEGAMENTO DEGLI OBIETTIVI ALLA CASA FAMIGLIA
“La maggior parte delle persone uccise erano donne e bambini”
Il passo successivo nella procedura di assassinio, dell'esercito israeliano è determinare dove attaccare gli obiettivi generati da Lavender. In una dichiarazione a +972 e Local Call, il portavoce dell'IDF ha affermato in risposta a questo articolo che "Hamas pone i suoi agenti e le sue risorse militari al centro della popolazione civile, usa sistematicamente la popolazione civile come scudo umano e conduce combattimenti all'interno di strutture civili", compresi siti sensibili come ospedali, moschee, scuole e strutture delle Nazioni Unite.
L’esercito israeliano ha contrassegnato decine di migliaia di abitanti di Gaza come sospettati di omicidio, utilizzando un sistema di targeting basato sull’intelligenza artificiale con scarsa supervisione umana e una politica permissiva per le vittime, rivelano +972 e Local Call.
Nel 2021, un libro intitolato "The Human-Machine Team: How to Create Synergy Between Human and Artificial Intelligence That Will Revolutionize Our World" è stato pubblicato in inglese con lo pseudonimo di "Brigadier General Y.S." In questo lavoro, l'autore - un uomo che abbiamo confermato essere l'attuale comandante dell'unità di intelligence d'élite israeliana 8200 - sostiene la progettazione di una macchina speciale in grado di elaborare rapidamente enormi quantità di dati per generare migliaia di potenziali "bersagli" per attacchi militari nel vivo della battaglia. Tale tecnologia, scrive, risolverebbe quello che descrive come un “collo di bottiglia umano sia nell’individuazione di nuovi obiettivi che nel prendere decisioni per approvare gli obiettivi”.
Ahmed Numan Abu Naim è stato rilasciato dal carcere come parte dell'accordo Israele-Hamas
Quando gli viene chiesto cosa gli piace fare nel suo tempo libero, Ahmed Numan Abu Naim fa fatica a rispondere. Non ne ha avuto molto, ultimamente.
Il 17enne palestinese è stato rilasciato dal carcere venerdì come parte di un accordo che ha visto anche ostaggi liberi del gruppo terroristico Hamas e un cessate il fuoco temporaneo dichiarato nella guerra Israele-Gaza.
I documenti mostrano che Ahmed è stato arrestato per aver lanciato pietre e un ordigno incendiario. La prima è un’accusa comune in un sistema giudiziario che i palestinesi ritengono sia rivolto contro di loro.
Negli ultimi giorni questo videoclip è diventato assolutamente virale. Syrian Girl, un utente di X (ex Twitter), lo ha condiviso con l'avvincente didascalia:
"BREAKING: Israele ammette che gli elicotteri Apache hanno sparato sui propri civili in fuga dal festival musicale Supernova".
Un enorme scandalo sta emergendo grazie alle rivelazioni di Haaretz Chi ha veramente ucciso civili il 7 ottobre?
L’esercito israeliano ha ricevuto l’ordine di bombardare le case israeliane e perfino le proprie basi dopo essere state sopraffatte da Hamas il 7 ottobre.
Tuval Escapa, un membro della squadra di sicurezza del Kibbutz Be’eri, ha istituito una linea diretta per coordinare i residenti del kibbutz e l’esercito israeliano. Ha detto al quotidiano israeliano Haaretz che quando la disperazione ha cominciato a prendere il sopravvento, “i comandanti sul campo hanno preso decisioni difficili – incluso bombardare le case dei loro occupanti per eliminare i terroristi insieme agli ostaggi”.
Il brutale attacco dello scorso fine settimana da parte di Hamas alle comunità civili e alle basi militari nel sud di Israele è stato ampiamente soprannominato “l’11 settembre di Israele”. Almeno sotto un aspetto l’analogia merita di essere esaminata. Dopo che al-Qaeda attaccò il Pentagono e il World Trade Center, i neoconservatori americani sfruttarono lo shock e la rabbia che ne derivarono per mettere in atto piani di emergenza a lungo termine. Allo stesso modo, i pianificatori israeliani stanno riflettendo su come sfruttare l’attuale congiuntura per portare avanti i loro obiettivi strategici.
La parola cinese per “crisi” potrebbe, infatti, non includere i caratteri di “pericolo” e “opportunità”. Ma i precedenti leader israeliani hanno ben compreso l’importanza di cogliere l’attimo. Alla fine degli anni ’30, David Ben-Gurion – leader sionista e poi primo primo ministro israeliano – considerò la possibilità di espellere gli abitanti arabi della Palestina. “Ciò che è inconcepibile in tempi normali”, scrisse nel suo diario, “è possibile in tempi rivoluzionari”. Quando, dieci anni dopo, scoppiò il conflitto armato, le forze sioniste misero in pratica questa massima.
Per la prima volta in decenni, l'Autorità palestinese (AP) e Israele terranno elezioni parlamentari a pochi mesi di distanza l'una dall'altra. Molti nella comunità internazionale e nei media vedranno questo come un esercizio congiunto di democrazia, ma in realtà è una finestra sulla realtà di un sistema a due livelli che nega ai palestinesi la libertà e i diritti fondamentali che molti nel mondo danno per scontati.
Guidate lungo le strade tortuose della Cisgiordania questa primavera e vedrete cartelli elettorali che interrompono il bel paesaggio di ulivi e mandorli. Guardandoli da vicino, ci si può rapidamente rendere conto che il candidato mostrato non è un palestinese desideroso di fare campagna elettorale per un seggio parlamentare. Probabilmente è un candidato israeliano che corre per un seggio nel parlamento israeliano.
Samidoun: Oggi e nei giorni precedenti, abbiamo visto decine di mobilitazioni in città e villaggi di tutto il mondo, dalla marcia di Ramallah organizzata da Samidoun Palestina a migliaia di persone nelle strade di Parigi e New York, alle piccole attività nelle città locali dove la gente si sente costretta ad uscire per resistere a quest'ultima ingiustizia. Abbiamo visto una partecipazione massiccia a Gaza, abbiamo visto carovane di auto, gente che camminava e ogni tipo di azione. Cosa pensi che significhi questo? I palestinesi si stanno svegliando dal grande inganno del cosiddetto "processo di pace" e degli accordi di Oslo. Si tratta infatti di un percorso di tradimento guidato da Mahmoud Abbas. I palestinesi si sono resi conto fin dagli accordi di Oslo, negli ultimi 30 anni, che non c'è speranza che questo percorso permetta loro di far valere i propri diritti.
E' come quando ci si diverte, il tempo vola. Otto anni fa, nel 2012, le Nazioni Unite hanno pubblicato un rapporto intitolato "Gaza nel 2020: un luogo vivibile?" La risposta era contenuta nel corpo del rapporto: no. La risposta era contenuta nel corpo del rapporto: no. A meno che non siano state attuate misure per salvarla. Non sono stati compiuti passi concreti, ma anche le proiezioni di questo severo rapporto non sono state confermate: La situazione è molto peggiore di quanto previsto. Il 1° gennaio 2020 è iniziato l'anno della fine per Gaza. Dal 1° gennaio, 2 milioni di esseri umani vivono in un luogo che non è abitabile. C'è una Chernobyl a Gaza, a un'ora da Tel Aviv. E Tel Aviv non ne è infastidita. E nemmeno il resto del mondo. Le analisi delle notizie dell'ultimo decennio hanno incluso tutto il resto, ma non il disastro umanitario nel cortile di casa di Israele, di cui Israele, in primo luogo, è responsabile.
Come si spiega la contraddittoria politica estera del Canada nei confronti della Palestina e di Israele? Il 4 dicembre, il Segretario Generale dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), Saeb Erekat, ha elogiato l'impegno del Canada nel non seguire le orme dell'amministrazione statunitense di Donald Trump trasferendo la sua ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme. Ma non vale la pena elogiare su questo punto. Rispettare lo status riconosciuto a livello internazionale di Gerusalemme è un impegno legalmente vincolante per il diritto internazionale. Il fatto che gli Stati Uniti abbiano scelto di violare la legge difficilmente rende l'atto opposto eroico in sé.
Solo cinque giorni prima, il 30 novembre, il Canada si è unito a una piccola minoranza di stati, tra cui Israele, Stati Uniti, Australia e Isole Marshall per votare "no" contro una risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) intitolata "Peaceful Settlement on the Question of Palestine”.
Questo testo, pubblicato il 4 agosto, è l'ultima delle cronache settimanali pubblicate per 20 anni da Uri Avnery, prima nel quotidiano Maariv e poi nel sito di Gush Shalom, il Blocco di Pace israeliano che aveva fondato.Uri Avnery è morto a Tel Aviv lunedì 20 agosto all'età di 94 anni.Pubblichiamo dopo l'articolo la dichiarazione rilasciata da Gush Shalom lo stesso giorno. - Tlaxcala. Anni fa, ho avuto una discussione amichevole con Ariel Sharon. Gli dissi: "Sono prima di tutto un israeliano e poi un ebreo. " Punto sul vivo, rispose: "Io sono prima ebreo e solo dopo israeliano!"
Israele vuole cambiare interamente le regole del gioco. Con il sostegno incondizionato dell’amministrazione Trump, Tel Aviv vede un’occasione d’oro per ridefinire quella che da decenni costituisce la base legale e politica del cosiddetto “conflitto israelo-palestinese”.
Anche se la politica estera del presidente statunitense Donald Trump è stata sinora stravagante e imprevedibile, la “visione” della sua amministrazione riguardo a Israele e alla Palestina è sistematica e incrollabile. Tale coerenza pare fa parte di una visione più ampia, intesa a liberare il “conflitto” dai confini della legge internazionale e persino dal vecchio “processo di pace” patrocinato dagli Stati Uniti.
In effetti la nuova strategia ha sin qui preso di mira lo status di Gerusalemme Est come città palestinese occupata e il Diritto al Ritorno dei profughi palestinesi. Mira a creare una nuova realtà nella quale Israele consegua i suoi obiettivi strategici mentre i diritti dei palestinesi siano limitati a meri problemi umanitari.
Secondo la legge internazionale, qualsiasi tipo di uso della forza a Gaza è proibito a Israele in qualsiasi circostanza. Dal 30 marzo 2018, quando sono iniziate le manifestazioni in gran parte nonviolente a Gaza, la comunità internazionale ha condannato con forza gli attacchi armati israeliani. Una risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite "ha deplorato ogni uso eccessivo, sproporzionato e indiscriminato della forza da parte delle forze israeliane contro i civili palestinesi", mentre il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha denunciato "l'uso sproporzionato e indiscriminato della forza".Dopo che i cecchini israeliani hanno ucciso Razan al-Najjar, un paramedico palestinese disarmato di 21 anni; il coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente ha avvertito Israele che "doveva calibrare il suo uso della forza".
Si può guardare ai fatti di Gaza con l’occhio sinistro o con l’occhio destro. Si può condannarli come disumani, crudeli e sbagliati, o si può giustificarli come necessari ed indispensabili. Ma c’è un aggettivo su cui non si può transigere. Essi sono stupidi.
Se la buonanima di Barbara Tuchman fosse ancora viva, potrebbe essere tentata di aggiungere un altro capitolo al suo testo fondamentale “La marcia della follia”: un capitolo intitolato “Ciechi a Gaza.”
L’ultimo episodio di questa epopea aveva avuto inizio alcuni mesi fa, quando gli attivisti indipendenti della Striscia di Gaza avevano organizzato, insieme ad Hamas, una marcia al confine con Israele. Era stata chiamata “La grande marcia del ritorno,” un gesto puramente simbolico per il milione e più di Arabi residenti [nella Striscia]che avevano dovuto fuggire o erano stati scacciati dalle loro case, da quel territorio che era diventato poi lo stato di Israele.
Lo scienziato palestinese Fadi Al-Batsh, assassinato in Malesia dal Mossad
Una sparatoria mortale in Malesia evidenzia la politica dell'agenzia israeliana di spionaggio rivolta agli assassini di funzionari palestinesi.
L'assassinio dello scienziato palestinese di 35 anni Fadi Al-Batsh nella capitale malese, Kuala Lumpur, ha rivelato un programma segreto di assassini mirati di palestinesi, considerati una minaccia da Israele.
Al-Batsh ha studiato ingegneria elettrica a Gaza prima di conseguire un dottorato sullo stesso argomento in Malesia.Si è specializzato in economia dei sistemi elettrici ed energetici e ha pubblicato numerosi articoli scientifici sull'argomento.
Hamas ha detto che Al-Batsh era un membro di spicco del gruppo e ha accusato il Mossad, l'agenzia israeliana di intelligence, di essere dietro l'assassinio.
Durante tutta la notte da Gaza city si sono sentiti gli echi dei bombardamenti sulla Striscia di Gaza. Prima erano lontani, poi si sono fatti sempre più forti, infatti anche il quartiere Zeitun di Gaza city è stato bombardato. L’aviazione israeliana ha colpito per ore a nord, su Beit Hannoun, al centro, a est e a sud, da Gaza a Deir El Balah a Khan Younis a Abasan El Kabira. Bombardano dal cielo, così non corrono rischi, uccidono senza essere uccisi e senza sporcarsi di sangue la divisa. Perché questo nuovo massacro? Perché 4 soldati israeliani sono rimasti feriti in un’esplosione mentre cercavano di rimuovere una bandiera palestinese che era stata issata vicino Abasan El Kabira sul confine palestinese della Striscia assediata. Era una trappola, alla bandiera era collegato dell’esplosivo e chi avesse voluto rimuoverla avrebbe pagato le conseguenze dell’ingiuria alla bandiera. Così deve aver pensato chi ha preparato l’azione che ha portato alla rappresaglia.
E’ possibile che sette alleati degli USA dichiarino una guerra, per il momento diplomatico/economica, contro il Qatar, che è la sede del Comando USA per il Medio Oriente (CENTOCOM), la base più grande posseduta dal Pentagono in tutta la Regione, senza l’autorizzazione della Casa Bianca? Si tratta della prima conseguenza della visita anti-iraniana di Donald Trump in Arabia Saudita, e può essere una crisi trappola per trascinare l’Iran in una guerra regionale, ora che gli USA non si ritengono capaci di affrontare direttamente questa nazione e appropriarsi della prima riserva mondiale di gas e della terza di petrolio.
Il pretesto del conflitto sta in alcune dichiarazioni dell’emiro del Qatar – Tamim Bin Hamad Al Thani –in cui egli afferma che una guerra contro l’Iran sarebbe una pazzia, visto che sparirebbero tutti i paesi arabi del Golfo Persico, e che Trump non durerà molto al potere.