Visualizzazione post con etichetta Marielle Franco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marielle Franco. Mostra tutti i post

5 novembre 2018

Mario Villani: ''Dittatura argentina è stata controllata in gran parte da governo statunitense e militari argentini''

L'intervista all'ex detenuto sopravvissuto alla dittatura argentina 
Per cambiare il futuro, dobbiamo conoscere il passato e agire nel nostro presente. Quale futuro, quale passato e quale presente?
Centinaia di migliaia di giovani sono destinati a un futuro nefasto. E’ il prodotto di una società morbosa, fomentata allo scopo di distruggere l’ avvenire di ogni giovane, della vita. Ma... perché? Possiamo rispondere rivedendo il passato, chiedendoci se stiamo facendo qualcosa per ottenere un risultato diverso da questo.
Nel decennio degli anni Settanta, l’America Latina ha vissuto diversi colpi di Stato. Uno dei sopravvissuti, Mario Villani, ex detenuto scomparso durante la dittatura argentina, ha rilasciato un'intervista al nostro movimento culturale Our Voice. Questa volta, le nostre intenzioni non sono quelle di conoscere la sua storia, che traspare dal libro, ma riflettere insieme su alcune delle sue risposte.

13 ottobre 2018

Brasile, come un racconto Gramsciano

Nella mia prima giovinezza, mezzo secolo fa, un caso come quello di Bolsonaro sarebbe stato risolto rapidamente e bene: un commando di guerriglia urbana avrebbe immediatamente giustiziato con una raffica di mitragliatrice, lui e le sue guardie del corpo al momento giusto prima del primo turno delle elezioni. Ma siamo nel ventunesimo secolo, e la sinistra rivoluzionaria o ciò che ne prende il posto ha rinunciato da molto tempo all'"orribile violenza", scegliendo il percorso elettorale, democratico, pacifico e tutto ciò che i implica. A rischio di vedere i suoi leader abbattuti uno dopo l'altro e incassare i colpi piangendo e chiedendo giustizia. Jair Messias Bolsonaro, il capitano sicario di negri, froci, donne e petraglie*, nel frattempo è sfuggito alla morte per essere stato pugnalato da uno "squilibrato" la cui storia ci dirà forse che è stato pagato dalla sua vittima per eseguire questa magnifica operazione mediatica che ha posto il candidato alterofobico in una posizione vincente.

16 marzo 2018

Condanniamo l'omicidio della femminista Marielle Franco in Brasile

DAWN esprime il suo ripudio contro l'omicidio di Marielle Franco, una femminista nera, consigliera di Rio de Janeiro, che aveva denunciato gli abusi e la repressione poliziesca nelle favelas di Rio di fronte al crescente processo di militarizzazione. Chiediamo verità e giustizia!
Marielle Franco, una sociologa di 38 anni, consigliera di Rio de Janeiro e attivista dei diritti delle donne afro-discendenti e delle popolazioni emarginate del suo territorio, è stata assassinata ieri sera mentre tornava da un'attività di supporto per le donne brasiliane.