31 marzo 2009
USA-NEOCON: NUOVA STRATEGIA PER LA POLITICA ESTERA
di Daniel Luban e Jim Lobe
WASHINGTON, 27 marzo 2009 (IPS) - Una nuova organizzazione neocon per la politica estera, da poco formata negli Usa e con obiettivi ancora poco chiari, riporta alle mente gli anni ’90, quando i precursori formulavano la nuova strategia di politica estera aggressiva e unilaterale che fu poi messa in atto dall’amministrazione di George W. Bush.
Chiamata banalmente “Iniziativa per la politica estera” (Foreign Policy Initiative, FPI) - da un’idea dell’editor del Weekly Standard William Kristol, del guru della politica estera neoconservatrice Robert Kagan e dell’ex funzionario del governo Bush Dan Senor - il gruppo finora ha mantenuto un profilo basso: la sua unica attività ad oggi, la promozione di un convegno sulla strategia della “surge”, un’escalation della presenza militare degli Stati Uniti in Afghanistan.
Ma qualcuno vede nella FPI l’erede del gruppo di Kristol e Kagan, l’ormai defunto “Progetto per un nuovo secolo americano” (Project for the New American Century, PNAC), lanciato nel 1997 e divenuto noto soprattutto per aver guidato la campagna nazionale per spodestare l’ex presidente iracheno Saddam Hussein, sia prima che dopo gli attacchi dell’11 settembre.
Tra i soci fondatori del PNAC vi erano diverse figure poi salite ai piani alti nell’amministrazione Bush, come il vicepresidente Dick Cheney, il segretario della difesa Donald Rumsfeld, e il suo vice, Paul Wolfowitz.
La FPI è stata fondata all’inizio di quest’anno, ma mancano informazioni sul gruppo, che finora è stato per lo più ignorato dai media. Sul sito web dell’organizzazione, nella lista dei tre membri del consiglio di amministrazione figurano Kagan, Kristol e Senor, salito alla ribalta come portavoce delle autorità d’occupazione in Iraq.
Due dei tre membri dello staff della FPI, i direttori politici Jamie Fly e Christian Whiton, vengono direttamente dalle poltrone della politica estera dell’amministrazione Bush, mentre il terzo, Rachel Hoff, arriva dalla Commissione nazionale repubblicana del Congresso. Contattato per un’intervista presso la sede del gruppo, Fly ha riferito tutte le domande a Senor, che non ha voluto rispondere.
Quanto alla missione dell’organizzazione, si dichiara che “gli Stati Uniti sono ancora una nazione indispensabile per il mondo”, e si avverte che “il problema non è puntare in alto, e trincerarsi non è la soluzione” alle attuali disgrazie finanziarie e strategiche di Washington. Si chiede poi un “continuo impegno - diplomatico, economico e militare - nel mondo, e il rifiuto di politiche che ci porterebbero a cadere sulla via dell’isolazionismo”.
La dichiarazione di missione si apre con una litania di minacce assai familiare per gli Usa, come “stati canaglia”, “stati falliti”, “autocrazie” e “terrorismo”, ma mette in primo piano le “sfide” poste dai “poteri emergenti e rinascenti”, tra cui vengono citate solo Cina e Russia.
La centralità attribuita a questi due paesi sembra riflettere l’influenza di Kagan, che negli ultimi anni ha sempre sostenuto che il XXI secolo sarà dominato da una lotta tra le forze della democrazia (guidata dagli Usa) e l’autocrazia (guidata da Cina e Russia). Kagan ha proposto la creazione di una “Lega delle democrazie” come meccanismo per combattere il potere russo e cinese, e la dichiarazione della FPI sottolinea la necessità di un “forte sostegno agli alleati democratici dell’America”.
Questa enfasi sembra suggerire che la FPI intende fare del confronto con Cina e Russia la colonna portante della propria posizione in politica estera. In questo caso, sarebbe segnato il ritorno ai primi tempi dell’amministrazione Bush, prima dell’11 settembre, quando il Weekly Standard di Kristol cominciava a lanciare una serie di attacchi contro Washington per la sua presunta “pacificazione” con Pechino.
Per il suo debutto ufficiale, però, la FPI ha scelto di promuovere un’escalation dell’impegno militare americano in Afghanistan. Il primo evento dell’organizzazione, previsto per il 31 marzo a Washington, sarà infatti un convegno intitolato “Afghanistan: pianificare il successo”.
Principale relatore alla conferenza, il senatore John McCain, candidato repubblicano alle presidenziali del 2008 e da tempo favorito sia di Kagan che di Kristol. A febbraio, McCain aveva pronunciato un discorso, ben propagandato, sostenendo che gli Usa non si sarebbero potuti permettere di ridimensionare il loro impegno militare in Afghanistan, e chiedendo invece di raddoppiare gli sforzi per vincere la guerra.
Tra gli altri partecipanti, l’analista dell’American Enterprise Institute (AEI), fratello di Robert e tra i principali fautori della strategia di aumento delle truppe in Iraq, “surge”; l’esperto di controinsorgenza tenente colonnello John Nagl; e la nuova direttrice del Centre for a New American Security e rappresentante democratica dei falchi Jane Harman.
La FPI ha inevitabilmente suscitato paragoni con il PNAC, una “organizzazione sulla carta” fondata da Kristol e Kagan poco dopo la loro pubblicazione su “Foreign Affairs”dell’articolo “Verso una nuova politica estera neo-reaganiana”, che chiedeva a Washington di praticare una “egemonia globale benevola” e avvertiva contro ciò che vedevano come la deriva post-guerra fredda del Partito repubblicano verso un “neoisolazionismo” dopo il passaggio di consegne a Bill Clinton alla Casa Bianca. ”Mi ricorda il Progetto per un nuovo secolo americano”, ha osservato Steven Clemons, direttore dell’American Strategy Programme alla New American Foundation. “Come il PNAC, diventerà un luogo d’incontro per chi desidera vedere rafforzata la macchina militare Usa e chi divide il mondo tra chi rappresenta il male e chi dovrà sconfiggerlo.
La dichiarazione di principi del giugno 1997 chiedeva una “politica reaganiana di forza militare e chiarezza morale”, che comportasse un “aumento significativo della spesa per la difesa” ed una “sfida ai regimi ostili ai nostri interessi e valori”.
Nel gennaio 1998, il PNAC pubblicò una lettera aperta al presidente Clinton chiedendo di “rimuovere dal potere il regime di Saddam Hussein”, con la forza militare se necessario. La lettera era firmata da molti di coloro che sarebbero diventati gli architetti e i sostenitori dell’invasione dell’Iraq del 2003, da Rumsfeld, a Wolfowitz e Abrams, dal futuro vicesegretario di stato Richard Armitage, al futuro ambasciatore Usa John Bolton.
Nel settembre 2001, appena pochi giorni dopo gli attacchi dell’11 settembre, un’altra lettera del PNAC chiedeva al presidente Bush di estendere la portata della “guerra al terrore”, al di là delle persone immediatamente responsabili degli attacchi, per includere l’Iraq e gli Hezbollah libanesi.
E nell’aprile 2002, il gruppo definitva Yasser Arafat e l’Autorità palestinese (AP) “una rotella nell’ingranaggio del terrorismo in Medio Oriente”, paragonava Arafat al leader di Al Qaeda Osama bin Ladem, e chiedeva agli Usa di mettere fine al sostegno sia all’AP che ai negoziati di pace israelo-palestinesi.
”La lotta di Israele contro il terrorismo è la nostra lotta”, diceva, sollecitando Bush ad “accelerare i piani per spodestare Saddam Hussein”.
Che il debutto pubblico dell’FPI sia incentrato proprio sul perché Washington dovrebbe aumentare il proprio impegno in Afghanistan è un fatto curioso, visto il ruolo avuto dal PNAC e da altri falchi dentro e fuori l’amministrazione nel premere per l’invasione dell’Iraq, subito dopo la campagna Usa per fermare i talebani e Al Qaeda in Afghanistan alla fine del 2001. Molti esperti ritengono che il trasferimento delle risorse militari e di intelligence verso l’Iraq abbia permesso sia ai talebani che alla leadership di Al Qaeda di sopravvivere e di riorganizzarsi.
L’assoluta priorità data dall’amministrazione Bush all’Iraq - ancora una volta, con il forte incoraggiamento del PNAC e dei suoi sostenitori - in quanto “fronte centrale nella guerra al terrore”, ha anche comportato la mancata disponibilità di risorse per sostenere il governo filo-occidentale del presidente Hamid Karzai.
Il PNAC ha di fatto cessato le sue attività all’inizio del secondo mandato di Bush. Questo può essere in parte dovuto alla pessima pubblicità che il gruppo si è guadagnato per il ruolo determinante avuto nel provocare la guerra in Iraq. Ma la formazione della FPI potrebbe essere sintomatico del fatto che i suoi fondatori sperano ancora una volta di coltivare una politica estera più aggressiva durante il loro esilio dalla Casa Bianca, preparandosi alla loro futura riconquista del potere politico. (FINE/2009)
Fonte: http://www.ipsnotizie.it/nota.php?idnews=1412
Articoli correlati:
Obama: il clone di George W. Bush
30 marzo 2009
CHIUDERE IL CONTO IN BANCA?
Chiudere il conto in banca? Vi chiederete perchè!
Prima domanda da porsi:" Di chi è la BANCA D'ITALIA"?
La risposta più ovvia è:" La BANCA D'ITALIA è dello stato italiano!"
Non è così, la BANCA D'ITALIA è un ente privato anticostituzionale che non rispetta neanche il suo statuto ed è di proprietà, in varia percentuale, delle banche private in cui noi abbiamo conti correnti e depositi, proprio così: BANCA INTESA, SAN PAOLO, UNICREDIT, MEDIOBANCA, UBI BANCA e via discorrendo.
L'ente statale preposto al controllo dell'operato delle banche è proprietà delle banche stesse, i controllati sono i controllori, questa di gran lunga è già una grossa motivazione per cessare i rapporti che quotidianamente teniamo con le banche.
Nella rete si procede ad una forte lotta contro la nostra classe politica, ma essi non sono altro che fantocci nelle mani delle lobbies bancarie e creditizie che agiscono nell'ombra e che manovrano tutto il denaro a livello Italiano, Europeo, Americano e Mondiale.
Cerchiamo qui di capire cosa è per noi una banca e quali sono i servizi indispensabili che ci mette a disposizione.
Partiamo nel percorso che ci porta ad essere clienti di una banca:
APERTURA CONTO CORRENTE BANCARIO.
Qui cominciano i nostri guai, molti di noi purtroppo troppi non si sono mai soffermati a leggere attentamente il contratto che ci viene sottoposto e che regolerà tutti i nostri rapporti che in futuro terremo con il nostro istituto bancario, niente e ripeto niente di quanto riportato nel contratto volge a nostro favore, è un documento totalmente sbilanciato a favore dell'ente col quale stiamo intraprendendo un rapporto di collaborazione, un contratto capestro che ci mette da subito con le spalle al muro, aprite gli occhi chi vi obbliga a firmare un contratto che in ogni sua clausola prevede che loro hanno ragione e voi torto? Questa è pura follia! E in più la doppia firma confirmatoria di varie clausole fa sì che il contratto sia inoppugnabile in tutte le sedi della pubblica amministrazione e sicurezza, perchè vale a dire che Voi avete letto e riletto ciò che avete firmato.
VERSAMENTI
Noi prestiamo i nostri soldi alle banche che da quel momento possono gestirli come meglio credono senza chiedercene conto, sembra una follia ma è così e cosa ancor più grave a noi sui soldi versati danno un interesse lordo pari a 2%, la banca presta questi nostri soldi alle imprese o ad altri cittadini con varie forme di credito (finanziarie) con interessi variabili dal 14% al 24%. Vale a dire che a noi sui nostri soldi non danno niente e loro ci lucrano in media il 20%... creativo vero?
Così succede sugli assegni bancari che con il giochetto dei giorni di valuta che gli permatte di gestire gli importi degli assegni anche per 15 gg. e le carte di credito che venduteci come una gran comodità per noi non fanno altro che far lievitare i costi della merce acquistata del 4% che sono i costi che il commerciante paga alla banca per il servizio e che certo il commerciante caricherà sui prodotti venduti, inoltre il conto corrente bancario non è gratuito ci costa in media 1.000,00 €. all'anno.
Quindi a fronte di tutto questo riflettete bene e fatevi una domanda:
MA ESISTE UN VANTAGGIO PER VOI NELL' AVER APERTO UN CONTO CORRENTE BANCARIO?
di VLANG61
29 marzo 2009
SIONISMO: THE GAME IS OVER

L’influenza sionista sulla Palestina cominciò nel 1882. Ci sono state 6 ondate di immigrazione ebraica tra il 1882 ed il 1948. Come risultato, il numero di ebrei in Palestina aumentò di approssimativamente 650.000.
Durante la Conferenza di pace di Parigi nel 1919, i sionisti chiesero la creazione di uno stato nel territorio che includeva tutta la Palestina mandataria, il Libano meridionale fino al fiume Litani, le Alture del Golan e parte della Giordania occidentale lungo una linea parallela alla ferrovia di Hijaz fino ad Aqaba. Da lì, la linea piega a nordovest verso Al Arish in Egitto. (David McDowall, Palestine and Israel: The uprising and Beyond, Berkeley, Los Angeles: University of California Press, 1989, p. 20. Vedere anche: Simha Flappan, The Birth of Israel: Myths and Realities, New York: 1987, p. 17)
28 marzo 2009
CRISI ECONOMICA USA: PIU' POVERI E PIU' IGNORANTI

Stando ai dati del 2008, il bilancio si è chiuso con una perdita netta di 8 miliardi di dollari e secondo il rettore dell’Università i fondi erogati per l’anno accademico 2008-2009 verranno ridotti di un 30%. L’aumento delle rette per gli studenti del 5%. Questo significa che uno studente può accedere a questa struttura educativa alla modica spesa di 49.000 dollari annui; con un riflesso automatico di un’ulteriore selezione che non sarà né qualitativa né meritocratica.
L’orientamento “fondamentalista di mercato” nello sviluppo del paese durante la fase di direzione neocon, ha significato non solo il ridimensionamento del ruolo dello stato negli affari economici ma anche nell’insieme delle strutture sociali a partire da sanità e istruzione, fagocitate dalle imprese private. Da uno studio del Centro Nazionale di Politica Pubblica e Educazione Superiore, che valuta i finanziamenti pubblici e relativi benefici sull’accesso all’istruzione, emerge che in tutti gli stati – eccezion fatta per la California, che dispone di “università comunitarie” relativamente a basso costo – è praticamente proibitivo. Nelle università dell’Illinois, il costo medio per assistere ai corsi dell’università pubblica rappresentava nel 2000 il 19% delle entrate di una famiglia media, oggi è arrivato al 35%, in Pennsylvania, l’incremento è stato da 29 al 41%. Secondo il presidente del centro che ha effettuato questa ricerca, Patrick Callan, i singoli stati stanno riducendo enormemente i contributi alle università e agli istituti superiori in cambio della possibilità per queste ultime di aumentare il costo delle rette, la situazione quindi a suo giudizio è destinata a peggiorare drammaticamente. Si profila quindi nel futuro prossimo generazioni di statunitensi a cui verrà negato l’accesso allo studio, ulteriore condizione sociale che peserà sul decadentismo di questa potenza entrata nella fase di “fine impero”. E’ naturale che l’ulteriore impoverimento culturale delle future generazioni faciliterà la mobilitazione reazionaria che il protezionismo come contrazione politico-culturale-economico richiede.
Quando alla fine degli anni novanta, Cuba si trovò a fronteggiare il “periodo speciale” per affrontare la crisi generata dalla scomparsa dell’Unione Sovietica e del campo dei paesi socialisti, non chiuse una sola scuola e non lasciò senza istruzione un solo studente in tutta l’isola; al contrario investì ogni risorsa disponibile sul suo patrimonio più grande: il popolo. L’accesso gratuito allo studio e l’alta professionalità dell’apparato docente conduce oggi il 68% dei cubani a frequentare con successo le università dell’isola. L’emancipazione passa per la cultura. E il divario culturale tra il popolo cubano e quello degli Stati Uniti cresce inesorabilmente a favore del socialismo, che ha seminato e continua a seminare germogli che stanno fiorendo in tutta l’America Latina.
Fonte: http://www.resistenze.org/
27 marzo 2009
IL CAPO MILITARE DELLA NATO ORDINA DI MASSACRARE 1000 AFGANI

Il generale Bantz Craddock, Comandante Supremo della Nato ha dato ordine all'esercito alleato di questa alleanza militare presente in Afghanistan di uccidere, di eliminare ogni persona che si trovi nella zona territoriale dove c'è un insurgenza, cioè ogni persona implicata nella semina e nel commenrcio della droga (coltivazione di papaveri), senza aspettare di sapere previamente se questi sono dei semplici contadini o se sono legati all' insurrezione.
Secondo il sito internet del giornale tedesco DER SPIEGEL, che ha rivelato questi fatti, l'ordine era stato confermato per iscritto il 5 gennaio del 2009 al Generale Tedesco Egon Ramms che si opponeva all'esecuzione di questo ordine e che l'aveva qualificato come crimine di guerra.
Queste rivelazioni hanno causato una gran commozione in Germania, ma curiosamente nessuna emozione in nessuno degli altri paesi implicati militarmente in Afghanistan.
Queste istruzioni si applicano in ogni zona di ribellione, ma non nella zona "pacificata" in Afghanistan, cioè la zona che si trova sotto l'autorità del Presidente (afgano) Karzai, e del suo fratellastro che lucra con il commercio e il traffico di oppio.
Significa che, il Generale Bantz Craddock ha ordinato di massacrare e/o eliminare ogni contadino che coltivasse la pianta del papavero (per creare eroina) e tutti i trafficanti che si scontrano nel commercio del traffico di droga con la famiglia monopolistica di Karzai.
Il Generale Bantz Craddock è l'ex capo del gabinetto militare di Donald Rumself. In quanto comandante del "Comando Del Sud", ha diretto l'installazione del centro di tortura di Guantanamo (la base militare Usa nel territorio cubano).
Ha anche partecipato attivamente alla pianificazione della guerra di Israele nel 2006 contro il Libano ed è stato nominato in quell'epoca come capo massimo della Nato in vista di un intervento dell'Alleanza Atlantica nel Libano, progetto che è stato bloccato dall'ex presidente francese Jacques Chirac durante una conferenza a Roma.
Ricordiamo che la droga prodotta dal clan Karzai in Afghanistan è destinata principalmente al Camp Bondstell (Kosovo), l'immensa base militare che gli Usa hanno costruito in quella zona, questa droga è amministrata dal Primo Ministro del Kosovo Haçim Thaci.
La droga viene distribuita dalla mafia kosovara principalmente in Europa Occidentale, i guadagni servono per finanziare le operazioni speciali della Cia fuori dal controllo dei fondi (economici) del Congresso degli Stati Uniti.
Fonte: http://www.voltairenet.org/article159446.html
Tradotto per Voci Dalla Strada da Vanesa
26 marzo 2009
JAMES HANSEN: "IL PROCESSO DEMOCRATICO NON FUNZIONA"

di David Adam
Uno dei principali scienziati del mondo, dice che l'azione diretta e la protesta potrebbe essere l'unica forma di affrontare l'aumento delle emissioni di carbonio.
James Hansen, un climatologo della Nasa, ha dichiarato a The Guardian che le lobbies corporative stanno distruggendo gli intenti democrativi di ridurre l'inquinamento del carbonio. "Il processo democratico non sembra stia funzionando", ha detto.
Al punto di unirsi ad una protesta contro la sede centrale della compagnia energetica E.ON a Conventry, Hansen ha commentato: "La prima azione che la gente dovrebbe assumere è quella di usare il processo democratico." Ciò che sta demoralizzando le persone, incluso me stesso, è che l' azione democratica influisce sulle elezioni ma quello che otteniamo sono leaders politici in una posizione ecologica falsa.
"Si suppone che il processo democratico è una persona, un voto, ma se si converte in denaro parla più dei voti- Allora, non sono sorpreso del fatto che la gente si senta demoralizzata.
Penso che una manifestazione pacifica continui a funzionare, perchè ci rimane pochissimo tempo." Hansen ha detto che prendeva parte alla manifestazione a Coventry perchè vuole una moratoria internazionale sulle nuove centrali termiche a carbonio.
E.ON vuole costruire una centrale di questo tipo a Kingsnorth nel Kent, una sollecitazione che il Ministro dell'Energia e Cambio Climatico, ED Miliband recentemente ha rimandato.
"Penso che le azioni pacifiche che cercano di dirigere l'attenzione della società verso la questione non siano inappropiate", ha commentato Hansen.
Aggiunse che l'incontro scientifico della settimana scorsa(*) a Copenhagen,aveva lasciato in chiaro "l'urgenza della scienza e della non azione intrappresa dai governi."
I funzionari riuniti a Bonn alla fine di questo mese continueranno il dialogo su un nuovo trattato globale per il clima, per il quale gli attivisti, hanno chiesto che sia firmato l'incontro a Copenhagen a Dicembre. Hansen ha avvisato che il nuovo trattato ha "il fallimento garantito" nella riduzione delle emissioni.
Hansen ha affermato che :"Quello di cui si parla a Copenhagen è un rinforzare il protocollo di Kyoto, un limite e un commercio con le riduzioni e trappole per fuggire, e questo garantirà il fallimento nei termini di ottenere una riduzione veloce delle emissioni. Parlano di obiettivi che suonano incredibili, ma quando vedi che queste azioni saranno impossibili da raggiungere, posso capire che il pubblico informato si senta deluso."
Ha detto che è sempre più "preoccupato" per la presa di posizione della nuova amministrazione degli Stati Uniti. "Non sono ancora chiare le loro intenzioni, ma se sosterranno il limite e il commercio di emissioni allora, sfortunatamente, penso che sarà un altro caso di falsa posizione ecologica. Abbiamo bisogno di azioni più decise."
*(NdT:l'incontro è stato due settimane fa)
Fonte: http://www.guardian.co.uk/science/2009/mar/18/nasa-climate-change-james-hansen
Tradotto per Voci Dalla Strada da Vanesa
USA: 2 OPZIONI PER SALVARE L'ECONOMIA...

Gli Stati Uniti sono i maggiori mutuatari al mondo. Il debito pubblico degli USA ha già superato il livello di 11 trilioni di dollari all'inizio del 2009 e continua a crescere come una valanga. Gli esperti sostengono che gli USA hanno soltanto due modi per risolvere il problema: dichiarare l'insolvenza o scatenare una guerra.
25 marzo 2009
FORUM MONDIALE DELL'ACQUA: TANTE PROMESSE, NESSUNA GARANZIA
Le organizzazioni civili criticano i risultati del Forum mondiale sull'Acqua.
I rappresentanti di organismi civili hanno richiesto più azioni e compromessi per difendere una risorsa che serve a tutti: l'acqua. Dicono che i documenti firmati in Istabul sono insufficienti.
Il Forum Mondiale sull'Acqua si è concluso domenica nella città di Istanbul con una grande quantità di proposte e di promesse per conservare le risorse di acqua nel nostro pianeta.
24 marzo 2009
CACCIA AGLI ORSI...IN PARLAMENTO

Franco Orsi del PDL dovrebbe chiamarsi "Big Hunter" o "Il Figlio di Boss(ol)i". Dovremmo introdurre le ronde per vigilare sui parlamentari. Ogni giorno cercano di rendere la nostra vita più miserabile.
Riporto, tra le tante ricevute, una mail sul disegno di legge Orsi.
"Il disegno di legge del senatore Franco Orsi: una lista di orrori senza fine.
Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: un disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia. E' firmato dal senatore Franco Orsi.
Animali usati come zimbelli, caccia nei parchi, riduzione delle aree protette, abbattimenti di orsi, lupi, cani e gatti vaganti e tante altre nefandezze.
La legge 157/1992, l’unica legge che tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi.
Ecco la lista degli orrori:
*Sparisce l’interesse della comunità nazionale e internazionale per la tutela della fauna.L’Italia ha un patrimonio indisponibile, che è quello degli animali selvatici, alla cui tutela non è più interessato!
*Scompare la definizione di specie superprotette. Animali come il Lupo, l’Orso, le aquile, i fenicotteri, i cigni, le cicogne e tanti altri, in Italia non godranno più delle particolari protezioni previste dalla normativa comunitaria e internazionale.
*Si apre la caccia lungo le rotte di migrazione. Un fatto che arrecherà grande disturbo e incentiverà il bracconaggio, in aree molto importanti per il delicatissimo viaggio e la sosta degli uccelli migratori.
*Totale liberalizzazione dei richiami vivi! Sapete cosa sono i richiami vivi? Gli uccelli tenuti “prigionieri” in piccolissime gabbie per attirarne altri. Già oggi questa pessima pratica è consentita, seppure con limitazioni. Ma il senatore Orsi vuole liberalizzarla totalmente Sarà possibile detenerne e utilizzarne un numero illimitato. Spariranno gli anelli di riconoscimento per i richiami vivi. Sarà sufficiente un certificato. Uno per tutti! Tutte le specie di uccelli, cacciabili o non cacciabili, potranno essere usate come richiami vivi. Anche le peppole, i fringuelli, i pettirossi.
*700 mila imbalsamatori. I cacciatori diventeranno automaticamente tassidermisti, senza dover rispettare alcuna procedura. Animali uccisi e imbalsamati senza regole. Quanti bracconieri entreranno in azione per catturare illegalmente animali selvatici e imbalsamarli?
*Mortificata la ricerca scientifica. L’Autorità scientifica di riferimento per lo Stato (l’Istituto Nazionale per
*Si apre la caccia nei parchi a specie non cacciabili. Un’incredibile formulazione del Testo Orsi rende possibile la caccia in deroga (cioè la caccia alle specie non cacciabili) addirittura nei Parchi e nelle altre aree protette! Saranno punite le regioni che proteggono oltre il 30% del territorio regionale! Norma offensiva! Chi protegge "troppa" natura sarà punito. Come se creare parchi dove la gente e gli animali possano vivere e muoversi sereni, fosse un reato!
*Licenza di caccia a 16 anni. Invece che educare i ragazzi al rispetto, ecco a voi i fucili!
*Liberalizzato lo sterminio di lupi, orsi, cervi, cani e gatti vaganti eccetera! Un articolo incredibile, che dà a i sindaci poteri di autorizzare interventi di abbattimenti e eradicazione degli animali, in barba alle più elementari norme europee. Basterà che un singolo animale “dia fastidio”. Un vero e proprio Far West naturalistico.
*Leggi regionali per cacciare specie non cacciabili. Non sono bastate quattro procedure di infrazione dell’Unione europea, non sono bastate due sentenze della Corte Costituzionale. Il senatore Orsi regalerà a Veneto e Lombardia, ovvero agli ultrà della caccia, la possibilità di continuare a cacciare specie non cacciabili, e di farlo con leggi regionali. E le multe europee le pagheremo noi!
*Caccia con neve e ghiaccio. Si potrà cacciare anche in presenza di neve e ghiaccio, cioè in momenti di grandi difficoltà per gli animali a reperire cibo, rifugio, calore.
*Ritorno all’utilizzo degli uccelli come zimbelli! Puro medioevo! Le civette legate per zampe e ali e utilizzate come esca!
*Ridotta la vigilanza venatoria. Le guardie ecologiche e zoofile non potranno più svolgere vigilanza! Nel Paese con il tasso di bracconaggio tra i più alti d’Europa, cosa fa il Senatore Orsi? Riduce la vigilanza!
*Cancellato l’Ente Nazionale Protezione Animali dal Comitato tecnico nazionale. Le associazioni ambientaliste presenti nel Comitato sulla 157 saranno ridotte da quattro a tre. L’ENPA, storica associazione animalista italiana, viene del tutto estromessa
Diffondete questo documento, iscrivetevi alle liste in difesa degli animali selvatici che stanno nascendo sui blog.
Evitiamo che l’Italia precipiti in questa forma di barbarie. La natura è la nostra vita."
Testo disegno di legge Franco Orsi (PDL) confrontato con la legge esistente, dal sito della LIPU
1. Contattate i componenti della Commissione Territorio e Ambiente del Senato che devono discutere la legge Orsi.
Fonte: www.olambientalista.it/ddlprocaccia.htm
disinformazione.it
23 marzo 2009
IL MONDO SOTTO SORVEGLIANZA (Jean- Claude Paye)

Le conseguenze delle legislazioni antiterrorismo sul semplice cittadino
22 marzo 2009
MADAGASCAR: UN GOLPE CONTRO UNA MULTINAZIONALE

Ricorda (vagamente) quel che successe in Bolivia contro le multinazionali dell'acqua, la situazione in Madagascar. E' che quando la svendita è troppa, è troppa.
La splendida isola africana era non solo un Eden in Terra, ma era anche ricchissima di risorse naturali e minerarie. Il Presidente Ravalomanana, quello cacciato a calci nel sedere, aveva pensato bene di avviare la consueta politica di privatizzazioni selvagge con il premuroso sostegno dei soliti compagni di merende: il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e l'Unione Europea (che quando si tratta di andare a depredare gli altri è pochissimo statalista).
Così, mentre il popolo malgascio continuava a fare la fame come tradizione, ecco chi si appropriava dei suoi tesori: il petrolio finiva alla francese Total, la bauxite e l'allumina alla Rio Tinto che malgrado l'esotico nome è inglese, il titanio alla sudafricana Exxaro, il carbone alla Island Minerals australiana, e infine il nichel e il cobalto alla canadese Sherritt. Naturalmente, le estrazioni minerarie avvengono come sempre senza alcun rispetto del ricchissimo ambiente malgascio, devastando allegramente foreste e habitat di specie preziose e in via di estinzione.
Fin qui, tutto normale. Ma alla fine la shock economy esagera sempre: e quando lo scorso novembre il presidente tycoon (sull'Independent lo paragonano apertamente a Berlusconi!) ha deciso di cedere, gratuitamente, l'uso di metà del territorio coltivabile alla multinazionale coreana Daewoo per sfamare Seoul, la popolazione ha deciso di mettere un punto. Si trattava di 1,3 milioni di ettari che alimentavano quattro milioni di persone, e la Daewoo li riceveva in dono limitandosi a ricambiare con "infrastrutture". Si, immaginiamo le grandi opere in programma...
Come dice Grillo, che fu tra i primi a parlarne, un tempo si regalavano collanine di vetro ai colonizzati, oggi neanche quelle. Però, almeno, è stato trovato il coraggio di ribellarsi a tutto ciò e di rovesciare un simile corrotto governo. Si spera ora nel sol dell'avvenir, ma il nuovo leader è un ex dee-jay... non esattamente Salvador Allende.
21 marzo 2009
NOAM CHOMSKY: INDEBOLENDO GAZA...

Foreign Policy in Focus
20 marzo 2009
IL NUOVO ORDINE MONDIALE DI OGM...

Una risoluzione del Parlamento europeo del 28 maggio 2008, nascosta dai media ( servi del potere) nazionali, attua una legittimazione del progetto di creazione di un grande mercato transatlantico per il 2015.
Prevede l'eliminazione delle barriere al commercio, d'ordine doganale, tecnico o regolamentare, come pure la liberalizzazione degli appalti pubblici, della proprietà intellettuale e degli investimenti.
L'accordo prevede un'armonizzazione progressiva delle regolamentazioni e soprattutto il riconoscimento reciproco delle norme in vigore dei due lati dell'Atlantico.
Nei fatti, è il Diritto statunitense che sarà applicato.
Questo significa libera importazione di sostanze OGM (Monsanto,Unilever ringraziano), polli al cloro, carni stracariche di ormoni e cibi extravitaminici fino ad ora vietati in UE.
L' accordo sul libero mercato (o libero avvelenamento) è passato grazie ad una organizzazione ONG, la Transatlantic Policy Network composta da una lunga serie di aziende, banche , multinazionali e organizzazioni come ad esempio ASPEN ITALIA (Luigi Abete, Giuliano Amato, Lucia Annunziata, Alberto Bombassei, Francesco Caltagirone, Giuseppe Cattaneo, Fedele Confalonieri, Francesco Cossiga, Maurizio Costa, Gianni De Michelis, Umberto Eco, John Elkann, Pietro Ferrero, Jean-Paul Fitoussi, Franco Frattini, Cesare Geronzi, Piero Gnudi, Gian Maria Gros-Pietro, Enrico Letta, Gianni Letta, Emma Marcegaglia, Francesco Micheli, Paolo Mieli, Mario Monti, Tommaso Padoa Schioppa, Corrado Passera, Riccardo Perissich, Angelo Maria Petroni, Mario Pirani, Roberto Poli, Ennio Presutti, Romano Prodi, Gianfelice Rocca, Cesare Romiti, Paolo Savona, Carlo Scognamiglio, Domenico Siniscalco, Lucio Stanca, Robert K. Steel, Giulio Tremonti, Giuliano Urbani, Giacomo Vaciago).
Nel dettaglio della Transatlantic Policy Network fanno parte:
• ABB (Asea Brown Boveri, il colosso elvetico-svedese dell'elettricità);
• Deutsche Bank
• Pechiney
• Accenture, una costola della Arthur Andersen, prudenzialmente con base nel paradiso fiscale delle Bermuda, che agisce come agenzia di lobby: a questo scopo spendendo nel 2006 oltre 4 milioni di dollari per convincere gli eurocrati.
• Dow Chemical, la più grande multinazionale chimica, produttrice del napalm, che nel 2007 ha speso in lobbying 2,3 milioni di dollari.
• Pfizer International, la farmaceutica, detentrice di brevetti miliardari come il Viagra e Zoloft.
• AOL Time Warner, il più grosso provider di accesso a Internet, e la più grande agenzia dell'industria dello spettacolo-
• EDS o Electronic Data Systems, la più grossa multinazionale di elettronica e telecomunicazioni, anche militari.
• Philips BASF
• Ford Motor Company SAP
• Bertelsmann AG , la grande editrice tedecsa (giornali, riviste, radio, libri).
• AG General Electric SAS
• Boeing
• Honeywell
• Siemens AG
• BP
• IBM- Unilever BT
• Merck
• United Technologies Corporation, holding multinazionale che possiede famose industrie dell'armamento, da Sikorsky (elicotteri) a Pratt & Whitney (motori daereo)
• Caterpillar
• Michelin- UPS- Coca-Cola
• Microsoft
• Xerox
• Daimler Chrysler
• Nestlé
ISTITUZIONI :
• Aspen Institute - Berlin
• Aspen Institute - Italy
• The Atlantic Council of the United States- Brookings Institution
• Carnegie Endowment for International Peace
• Centre for European Policy Studies (CEPS)
• Congressional Economic Leadership Institute (CELI)
• Council on Foreign Relations
• Center for Strategic and International Studies (CSIS)
• European Policy Centre (EPC)
• The European Round Table of Industrialists (ERT)
• European-American Business Council
• EC Committee of the American Chamber (Brussels)
• European Institute (Washington)
• German Marshall Fund of the United States
• Institut Francais des Relations Internationales (IFRI)
• Trans European Policy Studies Association TEPSA)
• UNICE
• U.S. Chamber of Commerce
• US Council on Competitiveness.
IL PONTE DELLA MAFIA

di Umberto Santino
Il Ponte vogliono farlo, sia Berlusconi che Lombardo, perché sarebbe qualcosa come le piramidi per i faraoni, un monumento con cui consegnarsi alla storia. E, tenendo conto di come sono fatti tali personaggi, l'immagine delle piramidi sembra fatta su misura per loro. Ma è un'immagine che può andare benissimo non solo per la grandiosità del progetto ma soprattutto perché esso è una summa ancora più grande di interessi. Sul ruolo che la mafia, le mafie, potrebbero avere nella costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina sono apparsi in questi ultimi anni articoli, resoconti di ricerche e di inchieste, considerazioni all'interno delle relazioni della Direzione investigativa antimafia. Eppure il quadro che emerge da gran parte di queste prese di posizione può considerarsi inadeguato. Poiché inadeguata è l'idea di mafia che sta alle loro spalle. Una mafia che al più potrebbe esercitare la vecchia pratica dell'estorsione-protezione, rispolverata da analisi di successo, nonostante la loro evidente infondatezza o parzialità; potrebbe accaparrarsi subappalti, fornire materiali, reclutare manodopera, lucrare in mille modi ma comunque limitarsi a un ruolo parassitario-predatorio. Questo libro, sulla base di una documentazione rigorosa, dà un'immagine diversa, poiché parte da un'idea di mafia molto più complessa. Non solo e non tanto la cosiddetta "mafia imprenditrice" di cui si è parlato a partire dagli anni '80, in base a un'analisi frettolosa e superficiale, ma una mafia finanziaria, forte di un'accumulazione illegale sviluppatasi esponenzialmente e quindi in grado di giocare un ruolo da protagonista e non da parente povero dei grandi gruppi imprenditoriali.
La stampa ha parlato di personaggi come l'anziano ingegnere Zappia, ma scorrendo le pagine di questo libro si incontrano gruppi e figure che non lasciano dubbi sulla loro natura e sulle loro intenzioni. In primo luogo la mafia siculo-canadese, dagli storici Caruana e Cuntrera a Vito Rizzuto, poi i signori del petrolio, tutti personaggi indicati con nomi e cognomi e sulle cui disponibilità finanziarie non si possono nutrire dubbi. E questo campionario non è il frutto di una sorta di chiamata di correo general-generica ma poggia sulla base di relazioni ricostruite con puntigliosa precisione attraverso una documentazione che privilegia le fonti giudiziarie, anche se non definitive. La fonte più significativa è l'inchiesta Brooklyn, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma, al cui centro è un'operazione orchestrata dalla mafia siculo-canadese per investire 5 miliardi di euro provenienti dal traffico di droga. Giuseppe Zappia e la sua cordata nel 2004 sono stati esclusi dalla gara preliminare per il general contractor e l'ingegnoso professionista si è affrettato a indicare una fonte finanziaria insospettabile: una società in mano alla famiglia reale dell'Arabia Saudita che prenderebbe i soldi dal business del petrolio. Il quadro che emerge dall'inchiesta è uno spaccato significativo del capitalismo reale contemporaneo, in cui l'accumulazione illegale convive con quella legale, accomunate da processi di finanziarizzazione speculativa per cui diventa sempre più difficile distinguere i due flussi. È una prospettiva indicata da tempo da chi scrive, per anni in sostanziale isolamento, e che a lungo andare si è presentata come la più adeguata per capire l'evoluzione dei fenomeni criminali e la permeabilità del contesto economico, politico e istituzionale.
Il quadro si amplia ulteriormente se si considerano le vicende belliche recenti e in corso, che hanno fatto degli ultimi anni una micidiale mistura di violenze che consegnano un tragico testimone al nuovo millennio. Se il Novecento è stato il secolo, tutt'altro che breve per chi l'ha vissuto, che ha visto rivoluzioni abortite e totalitarismi tra i più feroci, ma pure tra i più legittimati dal consenso delle folle, della storia dell'umanità, il Duemila nasce all'insegna della contrapposizione tra guerra e terrorismo, entrambi elevati a religione identitaria, in un duello barbarico che impropriamente si definisce "scontro di civiltà" mentre sarebbe più congruo parlare di morte delle civiltà. Cosa c'entra tutto questo con il Ponte? Nelle pagine del libro troviamo vecchi e nuovi personaggi, alcuni notissimi, altri meno, che all'interno del mondo finanziario si incontrano e danno vita a un carosello che sembra fatto per confondere le acque ma in cui tutto sommato è possibile seguire il filo degli interessi e ricostruire il gioco delle parti. I dignitari arabi chiamati in causa da Zappia sarebbero personaggi che direttamente o indirettamente sono legati agli strateghi del terrorismo internazionale. Qualche esempio: risulta che il Saudi Binladin Group opera congiuntamente con Goldman & Sachs che ha una partecipazione del 2,84 % in Impregilo, la società che si è assicurata la costruzione del Ponte, mentre un altro gruppo, l'ABN Amro, sempre in collegamento con la società della Famiglia Bin Laden, ha il 3%. Si dirà: i familiari di Osama non sono direttamente coinvolti nel terrorismo islamico, ma i movimenti islamisti radicali che si ispirano al wahhabismo contribuiscono a costruire e diffondere un credo identitario che costituisce il contesto ospitale per scelte che portano in quella direzione. E gli affari sono affari per tutti, anche se ci si trova ad operare in schieramenti contrapposti. Al di là di credi religiosi, di fedi politiche, il business è una sorta di dio unico di un monoteismo devotamente praticato da chi ha capitali da investire e interessi da far valere.
Le grandi opere sono uno dei terreni principali in cui si cementano i blocchi sociali e si formano e consolidano le borghesie mafiose. Non è una novità. Tra le grandi opere spicca per la sua emblematica esemplarità l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, un vero e proprio crocevia in cui si incontrano tutti: grandi imprese, famiglie mafiose, storiche ed emergenti, politici e amministratori di varia estrazione, ormai tutti, o quasi tutti, accomunati dal credo del business a portata di mano. E anche in questi casi non si tratta solo di pagare pizzi, "rispettare" competenze territoriali, ma di cointeressenze, proficue per tutti. Più che di accoppiamenti forzati si deve parlare di matrimoni consensuali. Tutto questo si consuma in un contesto, come quello in cui viviamo, in cui l'illegalità è una risorsa, la sua legalizzazione è un programma, l'impunità è una bandiera e uno status symbol. E il consenso non manca. Un'opera come il Ponte, nonostante le voci contrarie, coniuga perfettamente interessi mirati e diffusi. Fa da collante per una formazione sociale che ha radici storiche e ottime prospettive di futuro. Il libro di Mazzeo delinea questo percorso e rilancia l'allarme. Come tale si inserisce in un dibattito che ha conosciuto momenti significativi ma che da qualche tempo si è assopito. Ed è assente, o quasi, proprio ora che ci si prepara alla liturgia della prima pietra. Quel che mi sembra vada sottolineato è che non si tratta di sposare una visione secondo cui qualsiasi opera, grande o piccola che sia, vada esorcizzata, in nome di un fondamentalismo ambientale che vuole, riuscendoci o meno, sbarrare il passo a qualsiasi intervento umano su una natura che da millenni è ben lontana dall'essere incontaminata.
L'ambientalismo non può essere ridotto a una sequela di no, ma dovrebbe essere capace di porsi come alternativa, praticabile e concreta. Ed è proprio questa alternativa che, dopo il crollo delle grandi narrazioni, è venuta a mancare, anche se non mancano proposte credibili. Ma è il quadro generale che non c'è. E non vuol dire neppure bloccare i lavori non appena si sente odore di mafia. Un'opera pubblica, piccola o grande che sia, se è utile, se è necessaria, va fatta e se la mafia cerca di metterci le mani bisogna fare di tutto per tagliargliele. Se c'è la volontà di farlo, è possibile: dovrebbe essere chiaro che non esiste nessuna Piovra, inconoscibile e imbattibile. Ci sono mafie, con uomini in carne e ossa, che è possibile individuare, combattere e sconfiggere. Non certo inviando eserciti, che servono soltanto a simulare un controllo del territorio meramente simbolico e spettacolare. Le mafie si sconfiggono solo se si spezzano i legami che le hanno fatto e le fanno forti. E l'inchiesta in corso di svolgimento sugli interessi mafiosi legati al Ponte può andare a segno solo se non è un fatto isolato, frutto di un atto pilatesco che delega ancora una volta ad alcuni magistrati quello che dovrebbe essere l'impegno di uno schieramento più ampio. C'è da chiedersi se il cantiere per costruire un ponte culturale, sociale e politico, lanciato verso un futuro diverso, sia aperto e operante o faccia parte di un desiderio destinato a rimanere tale.
Titolo originale: IL PONTE E LE MAFIE: UNO SPACCATO DI CAPITALISMO REALE
Fonte: http://www.imgpress.it/
19 marzo 2009
UE: CAMBIALE ISLANDESE PER ELUDERE I "NO" REFERENDARI

Quindi ci siamo. Olli Rehn, commissario preposto all'allargamento dell'Unione europea, s'è detto pronto ad organizzare una procedura d'adesione rapida, per l'isola attraversata da una crisi economica e finanziaria senza precedenti.
18 marzo 2009
GLI SQUADRONI DELLA MORTE DI ISRAELE: STORIA DI UN SOLDATO
La politica militare di Israele di assassini selettivi è stata descritta dall'interno per la prima volta. In un'intervista con l'Indipendent on Sunday, e nella sua testimonianza ad una organizzazione di ex soldati, Breaking the Silence (Rompendo il silenzio), un ex membro di uno squadrone della morte, ha parlato del suo ruolo in un'imboscata fallita nella quale morirono due passanti palestinesi così come i due combattenti attaccati.
L'operazione, che ebbe luogo poco più di otto anni fa, all’inizio dell'attuale Intifada, causò traumi psicologici all'ex tiratore scelto. Fino ad oggi non ha mai raccontato ai genitori la sua partecipazione a quello che chiamò "il primo assassinio faccia a faccia dell'Intifada".
17 marzo 2009
L' ETICA DEL MICROCHIP
Le grandi multinazionali come Coca Cola, Kraft, CVS, Proctor and Gamble, Kellogs, Best Buy, Home Depot, Colgate-Palmolive, GlaxoSmithKline, Nestle, PepsiCo, stanno già sostenendo l'operazione, ed hanno già cominciato su vasta scala (e all'oscuro di milioni di cittadini), ad immettere sul mercato etichette RFID.
Anche in Italia, ma sempre all'insaputa dei cittadini alcune marche famose hanno prodotto etichette con microchip, come ad esempio la Benetton, che nel 2003, dopo aver fatto dei "test interni" sulla tecnologia R-Fid, poi ha dichiarato in un comunicato stampa che non sarebbero stati applicati a livello industriale. Nel frattempo anche Prada, Iceberg e Levi's si sono interssati alle etichette R-fid. La Levi's le ha applicate su diversi stock in tutto il mondo senza però informare i cittadini.
Fin qui nulla di nuovo, perchè qualche ben informato sa che i microchip sono una realtà, anche quando viene nascosta. Ora però anche in Italia, si cominciano a propagandare i benfici (?) di un R-Fid. Circa un mese fa la Banca Marche, in collaborazione con MasterCard e
CartaSi, ha lanciato un’iniziativa nelle città di Pesaro, Fano, Cattolica e Gabicce
Mare per gestire in modo nuov i cosiddetti “micro pagamenti”, cioè i pagamenti fino a 25 euro.
La carta di credito, emessa per Banca Marche da CartaSi su circuito MasterCard, in collaborazione con Quercia Software, oltre alle normali funzioni di carta di credito è dotata della tecnologia contactless.
Il tutto viene propagandato mettendo l'attenzione sulla velocità dei pagamenti che avverrebbero in circa un secondo, semplicemente accostando la carta al display.
Solo pochi mesi fa la IBM ha fatto uno spot, andato in onda in Usa, dove pubblicizzava il suo microchip. Ricordiamo che proprio la IBM nel 2001 lo ha brevettato.
Quanto tempo passerà prima che vediamo in TV la pubblicità di un impianto R-Fid sull'uomo, anche in Italia? Hanno già prodotto "braccialetti" per pazienti, che "eliminerebbero" errori nella somministrazione di farmaci. E' questa la soluzione alla malasanità?
Prossimamente vedremo braccialetti per chi viola la legge, diranno che è per la nostra sicurezza, ma dopo qualche anno non saranno sufficienti, e dovremo fare tutti un bell'impanto R-Fid!