Visualizzazione post con etichetta Rosa Luxemburg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rosa Luxemburg. Mostra tutti i post

1 febbraio 2017

Rosa Luxemburg, la rosa rossa del socialismo

Spada e fiamma della rivoluzione, il suo nome sarà inciso nei secoli come una delle più grandi e famose figure del socialismo internazionale.
Rosa Luxemburg

Mehring disse una volta che la Luxemburg era “la più geniale discepola di Karl Marx”. Brillante teorica marxista e acuta polemista, come agitatrice di massa riusciva a commuovere le grandi masse operaie. Una delle sue parole d’ordine preferite era “primo, l’azione”; era dotata di una forza di volontà trascinatrice. Una donna che ruppe con tutti gli stereotipi che all'epoca ci si aspettava da lei, che visse intensamente la sua vita personale e politica.


Era molto piccola quando la sua famiglia traslocò dal paese di Zamosc a Varsavia, dove passerà la sua infanzia. Rozalia soffre di una malattia all'anca, mal diagnosticata, che la lascia convalescente per un anno a le produce una lieve zoppia che durerà per tuta la sua vita. Appartenente ad una famiglia di commercianti, sente nella propria carne il peso della discriminazione, come ebrea e come polacca nella Polonia russificata.