Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post

26 luglio 2023

La deindustrializzazione tedesca continua senza sosta a causa delle politiche energetiche suicide di Berlino

Da quasi un anno e mezzo, l'economia tedesca sta attraversando una sorta di disfacimento, dovuto principalmente a un asservimento suicida ai suoi padroni a Washington DC.

Dall'inizio della controffensiva russa contro l'aggressione della NATO in Europa, Berlino ha sperimentato una pletora di gravi problemi economici che si sono presto tradotti in problemi sociali e politici, causando ulteriore instabilità nel Paese.

14 dicembre 2022

La Germania e le bugie dell'Impero

Con le rivelazioni di Angela Merkel sulla doppiezza di Berlino nei suoi rapporti con Mosca, la Seconda Guerra Fredda è appena diventata più fredda.
"La Germania è Amleto", ha scritto Gordon Craig. Il grande storico di quella nazione (1913-2005) era noto per sintesi di questo tipo, intuizioni che gettavano luce sui recessi più reconditi della psiche tedesca, su ciò che fa scattare la molla del suo popolo.

La Germania è rivolta a ovest verso l'Atlantico o a est verso la terraferma eurasiatica? Da quale tradizione attinge? Dove risiede la sua lealtà? Queste sono domande che la geografia, una cultura ricca e antica e una storia lunga e complicata hanno lasciato in eredità ai tedeschi.

30 agosto 2022

Il sistema liberale è morto: Pace alle nostre anime

Macron non si è espresso correttamente: non è la fine dell’abbondanza, è la fine di un mondo. Quella del liberalismo dal volto umano. Già fortemente messo in discussione con la covid global governance, il sistema liberale è stato appena seppellito da Macron, poi da Borrell, dopo le numerose dichiarazioni surreali di vari politici europei. La pagina del 20° secolo è voltata. Quello che si apre è poco appetitoso… E non potendo assumere apertamente questa scelta ideologica impopolare, si sfrutta il conflitto in Ucraina, si demonizza la Russia.

È proprio la morte del Novecento, con il rafforzamento della classe media, con l’idea dello sviluppo di una società per tutti, con il desiderio di un’educazione di massa che consenta un miglioramento generale delle condizioni di vita. Questo è ciò che è finito. Questo è ciò che non ha più il suo posto nel mondo globalizzato in guerra per la sua sopravvivenza. In guerra con noi.

5 luglio 2022

Il misterioso calo delle nascite

Nell'ultima settimana mi sembra di aver trascorso un bel po' di tempo a sfogliare grafici e serie di dati sulle nascite in vari Paesi. Per essere precisi, i tassi di natalità riportati nel primo trimestre del 2022 da vari enti governativi.
In realtà, volevo solo raccogliere e condividere, aggiungendo alcune mie riflessioni lungo il percorso. Cercherò comunque di mantenere al minimo le ruminazioni filosofiche e cospiratorie.
Il primo grafico in cui mi sono imbattuto, che riporta un rapido calo delle nascite nel primo trimestre, proviene dalla Germania:

16 marzo 2022

Vaccini Covid ► Contratti concordati fino al 2029

Berlino - Il governo federale vuole firmare contratti con cinque aziende per fornire vaccini Corona per i prossimi anni fino al 2029. La Germania conta su Biontech, Curevac/GSK, Wacker/CordenPharma, Celonic e IDT.

Secondo il governo federale, i contratti garantiscono l'accesso alle capacità di produzione delle aziende nel caso in cui la pandemia di Covid-19 continui o si verifichi una nuova pandemia, facendo così disposizioni per il caso di una nuova situazione di carenza. Oltre a mantenere le capacità di produzione disponibili, i contratti includono anche accordi sulla produzione e la consegna di vaccini al governo federale.

18 febbraio 2022

La Banca centrale tedesca non esclude una rivalutazione dell'oro

Più il debito si accumula nei bilanci delle banche centrali europee, più è probabile che rivalutino l'oro per cancellare questo debito. Quando ho chiesto alla banca centrale tedesca se considerano questa opzione mi hanno risposto: "in questa fase, preferiamo non speculare su qualsiasi decisione potenziale ... che potrebbe o non potrebbe essere presa in futuro".
"Non c'è limite al prezzo dell'oro".
I livelli di debito pubblico in rapporto al PIL in molti paesi sono ai record di tutti i tempi e non sono a conoscenza di nessun politico o economista che abbia delineato una chiara strategia per abbassare il peso del debito. Tecnicamente, ci sono sei modi per abbassare il debito pubblico in rapporto al PIL:

11 febbraio 2022

Studi Scientifici ► La rilevanza epidemiologica della popolazione vaccinata al COVID-19 è in aumento

Ci si aspettava che alti tassi di vaccinazione COVID-19 riducessero la trasmissione della SARS-CoV-2 nelle popolazioni riducendo il numero di possibili fonti di trasmissione e quindi riducendo il peso della malattia COVID-19. 

Dati recenti, tuttavia, indicano che la rilevanza epidemiologica degli individui vaccinati con COVID-19 è in aumento. Nel Regno Unito è stato descritto che i tassi di attacco secondario tra i contatti familiari esposti a casi indice completamente vaccinati era simile ai contatti familiari esposti a casi indice non vaccinati (25% per i vaccinati vs 23% per i non vaccinati). 12 delle 31 infezioni nei contatti familiari completamente vaccinati (39%) sono sorte da casi indice epidemiologicamente collegati completamente vaccinati. La carica virale di picco non differiva dallo stato di vaccinazione o dal tipo di variante [1].

28 febbraio 2021

Floruro ► La sconvolgente storia nascosta

Una volta che avrete scoperto la storia nascosta dietro il fluoruro, non lo ingerirete mai più intenzionalmente! Il fluoruro si trova comunemente nelle forniture d'acqua e nei dentifrici, ma lo troverete anche nei cibi lavorati fatti con l'acqua del rubinetto e nelle scie chimiche. Il fluoruro è un rifiuto tossico che è così velenoso che non può essere scaricato nell'oceano o in qualsiasi riserva d'acqua.
Se guardate il retro di qualsiasi dentifricio al fluoro, troverete un'avvertenza che dice che se ingerite una quantità di dentifricio delle dimensioni di un pisello, dovreste chiamare il centro antiveleni. Secondo il dottor Bill Osmunson, una quantità di fluoruro "grande come un pisello" si trova in ogni piccolo bicchiere di acqua di rubinetto fluorizzata.

Quella che segue è la scioccante storia del fluoro. Dopo averla letta, molti saranno d'accordo che l'uso del fluoruro è incomprensibile e può facilmente essere considerato un "crimine contro l'umanità".

8 febbraio 2021

Germania ►Il Ministero degli Interni coinvolge scienziati per giustificare lockdown e misure repressive

Una vasta corrispondenza, che è a disposizione di WELT AM SONNTAG, mostra che nella prima fase di picco della pandemia, il ministro degli interni Horst Seehofer (nella foto con Angela Merkel) ha influenzato i ricercatori. Di conseguenza, hanno fornito i risultati per una drammatico "documento segreto" del ministero.

Il ministero federale dell'interno ha sfruttato gli scienziati di diversi istituti di ricerca e università per scopi politici nella prima ondata della pandemia di Corona nel marzo 2020. Ha incaricato ricercatori dell'Istituto Robert Koch e di altre istituzioni di creare un modello di calcolo sulla base del quale l'autorità del ministro dell'Interno Horst Seehofer (CSU) voleva giustificare le dure misure contro il Coronavirus.

3 dicembre 2020

Operazione Sequestro Server CIA ►Cos'è successo a Francoforte?

La Germania, e più precisamente Francoforte, teatro di uno scontro senza precedenti tra Forze speciali dell’esercito Usa e uomini della Cia nell’ambito di un sequestro di server e materiale informatico?
In altri tempi, si sarebbe detto che nemmeno la più audace delle storie di spionaggio sarebbe arrivata a tanto. E invece questo clamoroso scenario è stato descritto da Thomas McInerney, lieutenant general (figura equiparabile al generale di corpo d’armata) oggi in pensione, protagonista di una lunga carriera militare incluso il conflitto in Vietnam, poi commentatore tv (per anni a Fox News) sui temi della difesa, e infine sostenitore di Donald Trump sia nel 2016 che nel 2020.

McInerney ha rilasciato un’intervista telefonica al WVW Broadcasting Network, dichiarando che sue fonti gli hanno rivelato che uomini delle Forze speciali dell’esercito Usa, probabilmente appartenenti al corpo speciale Delta Force, avrebbero realizzato un raid presso una server farm gestita dalla Cia a Francoforte.

1 dicembre 2020

Germania ►Operazione Sequestro Server: La Delta Force attacca server della CIA, 5 soldati uccisi

Il Tenente Generale Thomas McInerney e il Tenente Generale Michael Flynn hanno rilasciato oggi interviste alla WVW Broadcasting Network. È stata la prima intervista di Flynn dopo la sua amnistia.

In una sorprendente testimonianza, McInerney ha dichiarato che le sue fonti gli hanno riferito che le Forze Speciali dell'Esercito degli Stati Uniti, forse la famosa Delta Force, hanno fatto un'incursione nella server farm gestita dalla CIA a Francoforte, in Germania. 5 soldati sono stati uccisi nello scontro a fuoco che ne è seguito, così come un paramilitare della CIA. Secondo i rapporti, il personale della CIA sarebbe arrivato dall'Afghanistan per motivi di sicurezza.
I server sono stati sequestrati e messi al sicuro.

13 novembre 2020

Germania, Costituzione a rischio come nel 1933, e in Italia quando?



Si chiama “Terzo atto per la protezione della popolazione in caso di situazione epidemica di portata nazionale” questo il nome del disegno di legge dibattuto, lo scorso 6 novembre, dal Bundestag, il parlamento tedesco. Una legge delega che conferirebbe, se approvata, pieni poteri al governo restringendo tutte le liberà costituzionali in nome del virus.

23 luglio 2020

Tutto quello che non vi dicono sul Recovery Found
► Malvezzi: "Ecco chi ci guadagna veramente!""

Accordi U€: La frattura tra l'élite e i popoli si allarga sempre di più...

L’ondata della pandemia ha gravemente compromesso l’economia dell’Unione europea, è stata particolarmente dura per i membri già deboli del blocco. Tuttavia, i paesi forti del nord non hanno voglia di aiutare – le discussioni sul budget si sono trascinate per quattro giorni fra litigi e polemiche acute. Per quanto alla fine sia stato adottato il bilancio, inclusi circa 750 miliardi fra prestiti ed aiuti, molti non sono rimasti soddisfatti. La montagna ha partorito un topolino, è stato detto.
Questo perché i paesi ricchi del nord, gli stessi che hanno approfittato della moneta unica e delle regole comunitarie per operare come paradisi fiscali (Olanda e Lussemburgo) oggi non sono propensi a condividere i debiti in comune, gli osservatori critici lo ha capito ma i media filoeuropeisti fanno credere che questo sia stato un “trionfo”.

9 luglio 2020

U€: Qui comandano i lobbisti !

Giusto in tempo per l'inizio della presidenza tedesca del Consiglio dell'UE, un rapporto delle ONG in Germania e a Bruxelles mostra quanto sia grande l'influenza dei lobbisti sul governo tedesco e quindi anche sulle leggi dell'UE.
Dal 1° luglio la Germania assumerà la presidenza del Consiglio dell'UE per sei mesi. Uno dei compiti principali sarà quello di combattere le conseguenze economiche della pandemia della corona. Ma devono essere prese anche altre decisioni innovative - dal Green Deal europeo alla tassazione delle imprese. Diverse ONG tedesche e di Bruxelles hanno indagato su quanto sia probabile che l'influenza dei lobbisti sia grande e su quanto sia stata grande in passato. Il rapporto è stato pubblicato da Corporate Europe Observatory e LobbyControl con il titolo "Tainted Love".

7 luglio 2020

M€S: Il gioco tedesco

Ci siamo già occupati della virulenta campagna politico-mediatica a favore del Mes che imperversa ormai da settimane nel nostro Paese. Abbiamo spiegato come la volontà di attivare questo meccanismo niente abbia a che fare con le enormi necessità economiche dell’Italia. Cosa c’è allora dietro a tanta foga, a tante falsità diffuse a piene mani dalle forze sistemiche? Ecco una domanda che può portarci lontano.
Ricapitoliamo anzitutto i termini della questione. Qualora attivato il Mes può fornire all’Italia un prestito pari al 2% del Pil, in soldoni 36 miliardi di euro. La propaganda vorrebbe farci credere che, a differenza di quello “vecchio”, il “nuovo” Mes sia privo di stringenti condizioni, ma – come abbiamo spiegato qui – ciò è falso. Al “nuovo” Mes si accede sì incondizionatamente, ma le regole statutarie di questa trappola ammazza-Stati scatteranno per statuto subito dopo.

27 giugno 2020

Rapporto ufficiale tedesco sulle perdite definisce il Covid-19 "Un falso allarme globale"

Il governo federale tedesco e i media mainstream sono impegnati nel controllo dei danni dopo un rapporto che mette in discussione la storia del Coronavirus trapelata dal ministero dell'Interno.
Di seguito alcuni dei passaggi chiave del rapporto.
  • La pericolosità di Covid-19 è stata sopravvalutata: probabilmente in nessun momento il pericolo rappresentato dal nuovo virus è andato oltre il livello normale.
  • Le persone che muoiono a causa di Coronavirus sono essenzialmente quelle che statisticamente morirebbero quest'anno, perché hanno raggiunto la fine della loro vita e il loro corpo indebolito non è più in grado di far fronte ad alcuno stress quotidiano casuale (compresi i circa 150 virus attualmente in circolazione).

17 giugno 2020

Unione Europea:
Repressione e galera per chi denuncia i pericoli sanitari del 5G

La notizia che farà tremare il movimento internazionale Stop 5G arriva da Bruxelles: la Segreteria Generale del Consiglio dell’Unione Europea ha inviato a tutti i delegati le conclusioni intitolate Dare forma al futuro digitale d’Europa“, approvate con procedura scritta il 9 giugno 2020.

Tra le 24 pagine del documento, che parzialmente riportiamo in esclusiva assoluta su OASI SANA, al punto 36 si “sottolinea che, nell’ambito della diffusione di nuove tecnologie come 5G/6Gè importante preservare la capacità delle forze dell’ordine, dei servizi di sicurezza e della magistratura per esercitare efficacemente le loro legittime funzioni; tenendo conto delle linee guida internazionali per gli effetti sul campo elettromagnetico sulla salute; rilevando che è importante combattere la diffusione di disinformazione sulle reti 5G, in particolare per quanto riguarda le affermazioni secondo le quali questa rete costituirebbe una minaccia per la salute o il fatto che sarebbe collegata al COVID-19“.

1 giugno 2020

"Il Covid-19? Falso allarme globale": Documento choc di un funzionario del ministero dell'Interno di Berlino

Coronavirus, documento choc di un funzionario del ministero dell'Interno di Berlino. Il ministro Seehofer lo caccia.
Scoppia il caso in Germania sulla pericolosità del Covid-19. Il ministro dell'Interno, il bavarese Horst Seehofer, ha tra le mani una questione molto delicata che va ben oltre i confini della Repubblica Federale. Un consulente del ministero dell'Interno ha scritto un documento, su carta intestata, che contraddice totalmente la versione del governo di Berlino.
Secondo quanto risulta allo SPIEGEL, questo consulente (il cui nome non è stato rivelato) avrebbe inviato il dossier di 80 pagine ai colleghi del ministero e anche all'esterno.
Il contenuto di questo documento è letteralmente esplosivo e clamoroso. In sostanza il Covid-19 secondo il funzionario del dicastero dell'Interno sarebbe un "falso allarme globale" e il pericolo non sarebbe "maggiore di quello di molti altri virus". Poi la conclusione choc: lo Stato è "uno dei maggiori produttori di notizie false" dall'inizio della crisi del coronavirus.

25 maggio 2020

Debito pubblico e ambiente: istruzioni per nascondere il conflitto sociale

I tempi in cui ci troviamo non sono facili: i popoli europei sono stretti tra la morsa a tenaglia della pandemia da un lato, e delle pericolose strade che portano al Mes dall’altro. Al momento, ad essere chiaramente visibili sono il terribile effetto del virus, e l’intransigente attaccamento delle istituzioni europee all’austerità che, seppur apparentemente ammorbidita da provvedimenti di corto respiro dettati dall’eccezionalità del momento, è pronta a riprendersi la scena non appena l’emergenza si sarà attenuata. Eppure, non c’è da star sereni neanche per l’immediato futuro. Se infatti tutti speriamo che il Coronavirus possa via via divenire un avversario più gestibile, già vediamo chiare avvisaglie dell’inasprimento dei toni per quanto riguarda la gestione delle spese necessarie alla gestione della crisi.