Visualizzazione post con etichetta Midazolam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Midazolam. Mostra tutti i post

9 marzo 2023

Il Midazolam è stato somministrato anche in Italia come farmaco di fine vita durante la "pandemia"?

Gabriele Ceratti
La mattina del 21 marzo 2020, un veicolo di consegna proveniente da Melsungen, in Germania, arrivò al magazzino di Mirandola. Era un sabato, e normalmente nei fine settimana non si effettuano consegne. In questo periodo, però, nulla era normale. Il veicolo trasportava 10.000 dosi di midazolam, un sedativo di cui l'Italia aveva urgente bisogno per la ventilazione meccanica di migliaia di pazienti COVID-19 che avevano bisogno di aiuto per respirare. Gabriele Ceratti ha collaborato con il team italiano di Milano e Mirandola per rendere possibile la consegna in pochi giorni.

3 marzo 2023

Midazolam ► Quanti anziani sono stati uccisi con farmaci eutanasici ma etichettati come "morti COVID"?

Da qualche tempo abbiamo denunciato gli omicidi di anziani e disabili con il pretesto del COVID. In Inghilterra, c'era una quota di cure di fine vita che doveva risultare in decine di migliaia, se non centinaia di migliaia, affinché gli ospedali potessero beneficiare di maggiori fondi. L'infermiera e nutrizionista Kate Shemirani ha messo in guardia da anni da questi omicidi mascherati da assistenza sanitaria e, più recentemente, da una documentazione del governo inglese. Anche il dottor William Makis si chiede quante delle presunte morti COVID tra gli anziani siano in realtà omicidi mirati con farmaci letali.