OurLand, un progetto unico e innovativo ► Dalla Terra alla Blockchain
"LA TERRA CI NUTRE LA TECNOLOGIA CI GUIDA: COLTIVIAMO INSIEME IL FUTURO"
13 novembre 2012
BILDERBERG: "Riunione straordinaria per decidere le sorti dell'€uropa"
Per decidere l'€uro, il commissariamento di Italia, Spagna e Grecia, i grembiulini del gruppo Bilderberg, quasi come se fosse una provocazione, domani (oggi, N.d.E) sbarcano in gran segreto a Roma ma scelgono il posto sbagliato: l'hotel De Russie. In pieno centro, l'hotel è invaso nelle stesse ore da toupe a caccia di starlette, attrici, papponi e veline venuti a smignotteggiare per il festival del cinema. Requisiti i musei capitolini per una cenetta da 1000 euro a cranio per 80 persone. Dagospia Nel momento politico più drammatico per l'Italia e per l'Europa il
gruppo Bilderberg, quasi come se fosse una provocazione, ha scelto
proprio Roma per tenere da domani la sua 61° sessione di lavori che si
concentrerà soprattutto sul commissariamento dei paesi euro più a
rischio Italia, Spagna e Grecia. Della riunione non c'è' traccia neppure
sul sito ufficiale della più potente e misteriosa organizzazione
mondiale che raccoglie manager, banchieri e imprenditori da tutto il
mondo. Marlieke de Vogel, segretaria organizzativa del Gruppo Bilderberg è
però disperata: l'incontro segretissimo di Roma del più potente circolo
finanziario para-massonico mondiale, previsto per domani, rischia un
clamoroso flop. Perche' mai, visto i successi di questi meeting super
riservati che si tengono ininterrottamente dal 1954 e che prende il nome
dall'albergo olandese dove si tenne il primo incontro? Semplicemente perchè i geni dell'organizzazione hanno piazzato gli
ospiti che vengono per discutere i destini del pianeta, all' indomani
della conferma di Obama e con le borse in fibrillazione, nel prestigioso
Hotel de Russie di via del Babuino, angolo piazza del Popolo, invaso
però nelle stesse ora da troupe televisive alla ricerca di starlette,
attrici, papponi e veline venuti a smignotteggiare per il Festival
cinematografico di Roma.
Addio quindi alla segretezza e a quell'aria super ovattata che
caratterizza tutti gli incontri che il Bilderberg organizza solitamente
solo in posti ultra riservati due volte l'anno lontano da telecamere e
pettegolezzi. L'ultima riunione si è' tenuta nella riservata cittadina
di Chantily in Virginia, Usa, dal 31 maggio al 2 luglio.
Ma a Roma, si sa, tutto finisce a puttane e così, tanto per non
farsi notare, l'ottantina di congiurati si trasferirà in gita domani
pomeriggio con decine di pulmini con i finestrini oscurati e i
lampeggiatori e le sirene a palla, ai Musei Capitolini che chiuderanno i
battenti addirittura in anticipo, alle 17, per permettere ai
grembiulini una visita guidata a partire dalle 19 facendo infuriare
centinaia di turisti che verranno allontanati con conseguente blindatura
dell'intera area. Il catering che sovrintende l'organizzazione, ha previsto un
aperitivo all'ingresso e poi la visita, divisa in due gruppi, della sala
degli Orazi e Curiazi, del Tabularium e nell' Esedra di Marco Aurelio
dove si svolgerà' la cena.
A proposito, pare che il vecchio Enrico Bondi abbia avuto sotto gli
occhi il preventivo per la visitina guidata e la cenetta. Per circa 80
persone pare oltre 100 mila euro, un prezzo di saldo, poco più di 1000
euro a grembiulino... Mangeranno caviale e tartufo ? Berranno solo
Crystal? Ma chi paga?
Lo vorrà sapere certamente l'austero Mario Monti dato per certo alla
cena e forse anche ai lavori del mercoledì assieme al sempre presente
Corradino Passera, al ministro dell'istruzione Francesco Profumo,
all'immancabile duo femminile Paola Severino ed Elsa Fornero. Anche se
per la verità ai lavori non sono mai previsti per tradizione esponenti
di governo ma si sa che SuperMario non resiste quando si tratta di
Aspen, Bilderberg, Trilateral e consorterie varie... Nonostante l'appannamento per la clamorosa sconfitta della sua Roma
la più lucida rimane la ministra dell'interno Anna Maria Cancellieri
che, sentendo puzza di bruciato ha declinato l'invito cosa che non ha
fatto ovviamente Giuliano Amato, indicato nei documenti ufficiali come
semplice Presidente della Treccani. Inserito nella lista degli ospiti il governatore della Banca Centrale
Europea, Mario Draghi, per la delicatezza dei temi che verranno
trattati e che in un certo senso lo coinvolgono istituzionalmente, ha
fatto sapere al francese Henry de Castries, presidente del Bilderberg
che seguirà prudenzialmente gli sviluppi dei lavori da Francoforte per
evitare con la sua presenza a Roma inevitabili strumentalizzazioni.
La povera de Vogel e' inoltre sbiancata quando ha notato che tra gli
ospiti italiani oltre alla ormai habitué Lilli Gruber, già attovagliata a
Chantily, c'e' una new entry del giornalismo come Chicco Mentana
proprio per far vedere che La7 di Bebe' Bernabe', gran cerimoniere, è di
casa. Flebuccio de Bortoli, con il suo impermeabile bianco ed il bavero
alzato per passare inosservato, è in forse fino all'ultimo momento.
Attesa anche per l'arrivo probabile di Vendeline von Bredow del ‘'The
Economist'' la testata più anti berlusconiana del mondo.
Ma chi sono gli ospiti che per ora hanno confermato? Tra gli italiani
l'ex sindacalista della CGIL il ferroviere Mauro Moretti, Alberto
Nagel, ad di Mediobanca, Angelo Cardani, presidente di Agcom, Federico
Ghizzoni ad di Unicredito, Enrico Cucchiani di Intesa, Fulvio Conti
dell'Enel, la presidente della Rai Anna Maria Tarantola, il neo
presidente della CIR Rodolfo De Benedetti il governatore della Banca
d'Italia Ignazio Visco, ancora indeciso, ed il solito Gabriele Galateri. Per provare a farsi le ossa anche in questa sessione parteciperà' il
sempre verde Enrico Letta presentato, non si capisce perché' mai, come
leader del Partito Democratico. Ci tiene moltissimo anche se spera che
lo zio Gianni non lo venga a sapere. Quelli più furbi che hanno
capito l'andazzo vedendo il programma ed hanno preferito rinunciare, per
non finire paparazzati, sono invece Squinzi, Montezemolo, Della Valle,
Mario Greco, John Elkann e Renato Pagliaro. Tra gli stranieri brillano invece Tom Enders, ceo della Eads, Marcus
Agius di Barclays, Edmund Clark, canadese boss della Td Bank group,
Kenneth Jacobs gran capo della Lazard, l'americano Klaus Kleinfeld
chairman dell'Alcoa (che spera di non essere contestato dopo la chiusura
dell'impianto in Sardegna), Jorma Ollila della Shell. Hanno dato
forfait immaginando forse il casino di Roma due pezzi da novanta come
David Rockefeller e Jean Claude Trichet. Riusciranno i nostri eroi a salvare il mondo, magari commissariando
ancora i governi più deboli come Grecia, Spagna e Italia, ed a passare
inosservati grazie ad un imponente servizio d'ordine che ancora una
volta paralizzerà il centro di Roma? Una cosa e' comunque ormai decisa:
prima di riunirsi di nuovo in Italia passerà molto tempo...
Anvedi Dago!!! Sinceramente non ci avevo mai fatto una capatina; e, invece, il blog gossipparo ti tira fuori chicche del genere! Certo a voler parlare di "imperizia" o "avventatezza" organizzativa per coloro che pilotano il mondo, mi pare proprio fuori luogo. Non sarà il caso che volessero che venisse diffusa la notizia della riunione, tanto per far capire anche a Roma e in Italia chi è che comanda? E, soprattutto, rivelarsi - ma non svelarsi del tutto - per dare quella nota di misteriosa fuggevolezza del potere inafferrabile? Qualunque sia il motivo, mi pare chiaro che Bilderberg non ha più timori di essere "beccato" dai più: ormai siamo a livello di pubblicità subliminale; anzi, più se ne parla e meglio viene accettato dal cervello micro-ondizzato. Sarebbe intelligente stampare qualche milione di volantini per pubblicizzarla bene sta riunione: vorrei proprio vedere le reazioni dei nostri connazionali nel sapere che il gruppo di potere più potente del mondo si fa una massonica rimpatriata proprio in terra italiota, mentre...beh, alcuni dei tanti mentre sono nei tuoi articoli recenti cara Alba! Un caro saluto e a presto.
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti: - messaggi pubblicitari - messaggi con linguaggio offensivo - messaggi che contengono turpiloquio - messaggi con contenuto razzista o sessista - messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Anvedi Dago!!! Sinceramente non ci avevo mai fatto una capatina; e, invece, il blog gossipparo ti tira fuori chicche del genere!
RispondiEliminaCerto a voler parlare di "imperizia" o "avventatezza" organizzativa per coloro che pilotano il mondo, mi pare proprio fuori luogo. Non sarà il caso che volessero che venisse diffusa la notizia della riunione, tanto per far capire anche a Roma e in Italia chi è che comanda? E, soprattutto, rivelarsi - ma non svelarsi del tutto - per dare quella nota di misteriosa fuggevolezza del potere inafferrabile?
Qualunque sia il motivo, mi pare chiaro che Bilderberg non ha più timori di essere "beccato" dai più: ormai siamo a livello di pubblicità subliminale; anzi, più se ne parla e meglio viene accettato dal cervello micro-ondizzato. Sarebbe intelligente stampare qualche milione di volantini per pubblicizzarla bene sta riunione: vorrei proprio vedere le reazioni dei nostri connazionali nel sapere che il gruppo di potere più potente del mondo si fa una massonica rimpatriata proprio in terra italiota, mentre...beh, alcuni dei tanti mentre sono nei tuoi articoli recenti cara Alba!
Un caro saluto e a presto.
E' vero non ci sono più i massoni di una volta che si nascondevano!
Elimina...e non ci sono nemmeno gli "scoop" di una volta!
(leggi mail...)
;)