14 febbraio 2018
Conosci la CIA: Armi, droga e denaro
Il 22 novembre 1996, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusò formalmente il generale Ramón Guillén Dávila del Venezuela di introdurre cocaina negli Stati Uniti.
I procuratori federali hanno affermato che mentre guidava l'unità anti-droga del Venezuela, il generale Guillén ha fatto entrare più di 22 tonnellate di cocaina negli Stati Uniti e in Europa per i cartelli di Cali e Bogotà. Guillen ha risposto all'accusa dal suo asilo di Caracas, il cui governo ha rifiutato di estradarlo a Miami mentre lo onorava di una grazia per possibili crimini commessi nel compimento del suo dovere. Ha sostenuto che le spedizioni di cocaina negli Stati Uniti erano state approvate dalla CIA, e ha continuato dicendo che "alcune droghe sono andate perse e né la CIA né la DEA vogliono assumersi alcuna responsabilità a riguardo".
La CIA aveva ingaggiato Guillén nel 1988 per aiutarla a scoprire qualcosa sui cartelli della droga colombiani. L'Agenzia e Guillén stabilirono un'operazione di traffico di droga con agenti di Guillén nella Guardia Nazionale Venezuelana per comprare la cocaina dal cartello di Cali e inviarla in Venezuela, dove è stata immagazzinata in magazzini gestiti dal Centro di Intelligence Narcotici di Caracas, che era diretto da Guillén e totalmente finanziato dalla CIA.
"Morte a Ahed Tamimi": Coloni israeliani vandalizzano Nabi Saleh
Da quando il villaggio ha iniziato le sue proteste settimanali contro l’occupazione israeliana nel 2009, gli attacchi dei coloni residenti ad Halamish sono aumentati, con centinaia di ulivi di Nabi Saleh bruciati e distrutti dai coloni.
Betlemme, Cisgiordania occupata – Giovedì notte, quando i residenti di Nabi Saleh nella Cisgiordania occupata erano profondamente addormentati nelle loro case, coloni israeliani si sono aggirati furtivamente per le strade del villaggio sporcando muri con graffiti di minacce contro l’attivista adolescente incarcerata Ahed Tamimi e la sua famiglia.
Alcuni dei graffiti recitano: “Morte a Ahed Tamimi”, “Non c’è posto in questo mondo per Ahed Tamimi” e un altro chiede che la famiglia Tamimi sia “cacciata dal Paese”.
Betlemme, Cisgiordania occupata – Giovedì notte, quando i residenti di Nabi Saleh nella Cisgiordania occupata erano profondamente addormentati nelle loro case, coloni israeliani si sono aggirati furtivamente per le strade del villaggio sporcando muri con graffiti di minacce contro l’attivista adolescente incarcerata Ahed Tamimi e la sua famiglia.
Alcuni dei graffiti recitano: “Morte a Ahed Tamimi”, “Non c’è posto in questo mondo per Ahed Tamimi” e un altro chiede che la famiglia Tamimi sia “cacciata dal Paese”.
13 febbraio 2018
USA: Il "disastroso" vaccino antinfluenzale sta causando un'epidemia di influenza mortale
Un medico del Centers for Disease Control and Prevention, CDC (Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie) ha avvertito che il "disastroso" vaccino antinfluenzale di quest'anno potrebbe essere responsabile della mortale epidemia di influenza che sta investendo il paese.
"Alcuni dei pazienti a cui ho somministrato l'influenza antinfluenzale quest'anno sono morti", ha detto il medico. "Abbiamo visto persone morire in tutto il paese per l'influenza, e una cosa che quasi tutti hanno in comune è che si erano sottoposti alla vaccinazione antinfluenzale".
Gli scienziati erano preoccupati perché la stagione influenzale di quest'anno sarebbe stata dura e le loro paure si sono rivelate ben fondate. La stagione influenzale ha avuto un inizio da record, con il CDC che riporta una diffusa attività influenzale da costa a costa. Molti funzionari della sanità ritengono che nel 2018 alla fine ci sarà la peggiore epidemia di influenza che abbiamo vissuto dal 1918.
L'esperienza del medico del CDC sui pazienti che muoiono di influenza dopo aver ricevuto l'influenza antinfluenzale non è sporadica. Otto abitanti della contea di Santa Barbara sono morti per l'influenza nelle ultime due settimane. Sette di loro avevano assunto il vaccino antinfluenzale.
"Alcuni dei pazienti a cui ho somministrato l'influenza antinfluenzale quest'anno sono morti", ha detto il medico. "Abbiamo visto persone morire in tutto il paese per l'influenza, e una cosa che quasi tutti hanno in comune è che si erano sottoposti alla vaccinazione antinfluenzale".
Gli scienziati erano preoccupati perché la stagione influenzale di quest'anno sarebbe stata dura e le loro paure si sono rivelate ben fondate. La stagione influenzale ha avuto un inizio da record, con il CDC che riporta una diffusa attività influenzale da costa a costa. Molti funzionari della sanità ritengono che nel 2018 alla fine ci sarà la peggiore epidemia di influenza che abbiamo vissuto dal 1918.
L'esperienza del medico del CDC sui pazienti che muoiono di influenza dopo aver ricevuto l'influenza antinfluenzale non è sporadica. Otto abitanti della contea di Santa Barbara sono morti per l'influenza nelle ultime due settimane. Sette di loro avevano assunto il vaccino antinfluenzale.
12 febbraio 2018
Genocidi in stile Washington: Tocca al Venezuela?
Ci sarà un motivo per cui nessuno osa parlare di “genocidio” quando si pensa alle atrocità commesse da Washington in tutto il mondo? – Se c’è una nazione che è colpevole di omicidio di massa, questa nazione è gli Stati Uniti d’America insieme ai suoi manipolatori sionisti. Ma sembra che nessuno ci faccia caso, o meglio che nessuno osi dirlo. È diventata una cosa normale che è ormai entrata nel cervello della gente. La nazione eccezionale può fare quello che vuole, quando vuole e dove vuole – può seminare guerre e conflitti, uccidere milioni e milioni di persone e poi dare la colpa a Russia e Cina e, naturalmente, Iran, Venezuela, Siria, Cuba, Corea del Nord … ma potremo andare avanti.
Quando un certo Mr. Tillerson parla apertamente di colpo di stato militare in Venezuela, sta incitando ad un genocidio in questo pacifico vicino del sud. Questo significa, per chi sta ascoltando, come Capriles e Co., che può contare sull’appoggio degli Stati Uniti, cosa che, ovviamente, sapeva da sempre. Ma ora la cosa è ufficiale, quando il Segretario di Stato USA chiede apertamente un intervento militare – chiede sangue – sta provocando un bagno di sangue. Questo è genocidio. Per definizione, è un assassino.
10 febbraio 2018
Come un safari: soldati israeliani in una jeep cacciano un adolescente palestinese e gli sparano alla testa
Un ragazzo che lanciava pietre contro le jeep dell'IDF è stato punito: un soldato l'ha giustiziato. Era la terza volta in queste ultime settimane che i soldati prendevano di mira le teste di lanciatori di pietre.
Il campo di esecuzione sommaria del giovane Laith Abu Naim è una terra desolata nel remoto villaggio di Al-Mughayyir, a nord di Ramallah. Qualcuno aveva pianificato di costruire una casa un giorno, ma non poteva andare oltre le barre di ferro e un muro di contenimento. Il ragazzo ha corso per la sua vita tra le sbarre, inseguito da due Jeep blindate delle Forze di Difesa Israeliane. La caccia si è conclusa quando la porta di uno dei veicoli si è aperta e un soldato ha puntato il fucile dritto sulla fronte di Laith a una distanza di 20 metri. Ha sparato un proiettile, uccidendo l'adolescente, proprio come un animale viene braccato e abbattuto in un safari.
9 febbraio 2018
La pericolosa alleanza della Grecia con Israele
Per un breve momento storico Alexis Tsipras e il suo partito politico, Syriza, hanno acceso la speranza che la Grecia potesse far resuscitare un’onda della sinistra a lungo dormiente in Europa.
Una nuova Grecia era nata dalle fitte di dolore dell’austerità economica imposta dall’Unione Europea e dalle sue soverchianti istituzioni economiche, una troika così feroce che ben poco si è curata che l’economia greca collassasse e milioni di persone vivessero l’asprezza della povertà, della disoccupazione e della disperazione.
La Coalizione della Sinistra Radicale (Syriza) è salita al potere nel gennaio del 2015 come diretto risultato dello scontento popolare nei confronti della UE. E’ stato un tempo nel quale le persone comuni hanno preso posizione per difendere qualsiasi parvenza di sovranità non sottratta loro da politici, banchieri e potenti istituzioni burocratiche.
La Coalizione della Sinistra Radicale (Syriza) è salita al potere nel gennaio del 2015 come diretto risultato dello scontento popolare nei confronti della UE. E’ stato un tempo nel quale le persone comuni hanno preso posizione per difendere qualsiasi parvenza di sovranità non sottratta loro da politici, banchieri e potenti istituzioni burocratiche.
Feudalesimo bancario
Durante l'VIII e il XV secolo prevalse in Europa un sistema politico ed economico che ha ricevuto il nome di feudalesimo. Era un sistema organizzato attorno alla proprietà della terra, in cambio di schemi di vassallaggio, protezione, lavoro e distribuzione della produzione agricola. Nella classica descrizione di Marc Bloch, lo schema gerarchico ruotava attorno ai tre strati della società: nobiltà, clero e produttori rurali. In genere i signori feudali, saldamente alloggiati nei loro castelli, fornivano protezione ai produttori agricoli in cambio di lavoro diretto o di un tributo pagato in natura.
8 febbraio 2018
L'Impunità delle Multinazionali
Questa architettura legale pone all'apice della piramide regolatrice i diritti del capitale transnazionale e confina i diritti umani all'ambito dichiarativo
Nel 2009, Abengoa ha intentato una causa contro il Messico con l'ICSID, il tribunale arbitrale internazionale della Banca Mondiale. Lo ha fatto dopo che una forte mobilitazione sociale aveva causato la paralisi di un impianto di gestione dei rifiuti pericolosi di sua proprietà nello Stato di Hidalgo, in un'area dichiarata area protetta dall'UNESCO. Quattro anni dopo, il lodo arbitrale emesso da quella corte privata stabiliva che la società doveva essere indennizzata con 31 milioni di euro.
Nel 2012, Repsol ha presentato ricorso contro tale tribunale contro l'Argentina per l'espropriazione da parte del governo di Cristina Fernández di quella che era stata la sua sussidiaria YPF fino ad allora. Allo stesso tempo, la compagnia petrolifera ha intrapreso un'azione legale davanti ai tribunali nazionali di Buenos Aires, New York e Madrid. E ha beneficiato di tutta la pressione politica, economica e dei media esercitata dallo Stato spagnolo e dall'Unione Europea. Due anni dopo, la multinazionale raggiunse un accordo con il governo argentino e fu risarcita con 5.000 milioni di dollari in titoli di debito pubblico.
7 febbraio 2018
Non solo Amazon: il braccialetto elettronico e le aziende italiane
Il bracciale elettronico brevettato da Amazon non è nulla di nuovo. Forse il simbolismo che lo associa a quello dei carcerati fa paura, ma le cassiere dei supermercati un braccialetto simile – anche se non visibile – lo subiscono da una vita.
Già, perché il sistema di elaborazione elettronica delle aziende della GDO da tempo si concentra sul calcolo della produttività oraria di una cassiera: quanti prodotti all’ora passa sullo scanner, quant’è lo scontrino medio, quante promozioni e così via.
E la testimonianza di Alessia, una delle tante cassiere di supermercato che ci ha segnalato le sue difficoltà, sta lì a dimostrarlo senza ombra di dubbio: “Ebbene sì. Ieri mi è stata controllata la media cassa a fine turno. La responsabile sostiene che dobbiamo avere una media superiore ai 27 articoli battuti al minuto. La mia ieri è stata di poco superiore ai 29. Sono nella media insomma.
Lo sviluppo sostenibile è possibile. Ma molto lontano
© Science Photo Library RF / AGF |
Nessun paese al mondo oggi soddisfa i bisogni fondamentali dei suoi cittadini mantenendo lo sfruttamento delle risorse a un livello sostenibile. La conclusione è di uno studio pubblicato su "Nature Sustainability" da un gruppo di ricercatori dell'Università di Leeds, secondo i quali, in assenza di cambiamenti radicali, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo umano universale fissati nel programma Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite servirebbero da due a sei volte le risorse biologiche e ambientali del pianeta.
6 febbraio 2018
Vita e morte di un bambino a Gaza
Muhammad Abu Haddaf |
Quando Muhammad Abu Haddaf, un bambino di nove anni, è morto in ospedale nelle prime ore del 6 dicembre 2017, sua madre, Nisrin, non poteva essere al suo capezzale perché era incinta di nove mesi.
Il padre di Muhammad, suo marito Saleh, non sapeva come darle la notizia. Ma quando alla fine di quella mattina fu in grado di scoprire cosa accadeva attraverso alcuni parenti, "non ho potuto controllarmi", disse Nisrin. "Ho urlato e pianto per il mio piccolo".
"Ho perso mio figlio Muhammad. Dio così ha deciso", disse Nisrin. "Allora ho lodato Dio e pregato affinché avesse avuto pietà di lui e lo perdonasse".
Muhammad è morto per le ferite riportate durante l'attacco di Israele nel 2014 nella Striscia di Gaza.
Questa settimana, il gruppo israeliano per i diritti umani B'Tselem ha pubblicato un resoconto dettagliato di ciò che è accaduto alla famiglia di Mauhammad durante l'attacco e negli anni successivi.
5 febbraio 2018
Le notizie sull'Economia: parliamone...
E’ comune tra le persone ben istruite lamentarsi dell’ignoranza del pubblico riguardo a temi economici fondamentali. Le persone sopravvalutano grossolanamente la quota del bilancio che va ad aree come gli aiuti all’estero e il welfare. Hanno una scarsa idea di come gli Stati Uniti si confrontino con altri paesi mediante misure fondamentali di welfare quali il reddito, l’aspettativa di vita o il tempo libero. E credono a idee strane riguardo al commercio e all’occupazione.
Anche se ci sono motivi reali per lamentarsi – la maggior parte del pubblico è largamente ignorante dei fatti economici fondamentali – i molto istruiti che si lamentano potrebbero dedicare più tempo a concentrarsi sui loro pari nei media e meno sulle masse. La maggior parte delle persone non ha tempo per leggere a fondo manuali o articoli di riviste di economia o per immergersi in dati governativi.
I giornalistici, o almeno quelli che lavorano per canali giornalistici d’élite come il The New York Times, The Washington Post o la National Public Radio, dovrebbero avere il tempo e la cultura per fare esattamente questo.
I giornalistici, o almeno quelli che lavorano per canali giornalistici d’élite come il The New York Times, The Washington Post o la National Public Radio, dovrebbero avere il tempo e la cultura per fare esattamente questo.
4 febbraio 2018
Macron a Tunisi: Quando la rondine crede di fare primavera
Macron ha schierato l'artiglieria pesante, promettendo a dritta e a manca: 500 milioni qua, 100 là, 50 laggiù. La Francia raddoppierà la sua "presenza economica", emergerà un'università franco-tunisina, che formerà gli studenti dell'Africa sub-sahariana. Sei alleanze francesi fioriranno nel territorio di Ifirqyen, che ospiterà il Vertice della Francofonia nel 2020. Una parte del debito tunisino verso la Francia si trasformerà in investimenti. A breve, farà il bagno nell'olio.
L'olio: parliamone...
3 febbraio 2018
Giorgio Cremaschi: "Senza la rottura con la UE la sinistra non rinasce, non è una opinione, è un fatto"
Care compagne cari compagni, purtroppo un brutto tenace malanno mi impedisce di essere presente oggi. Non ho voluto mancare all’appuntamento e ho scritto queste note in sei punti, nei quali pongo i temi per me centrali del confronto politico sulla questione europea e del suo rapporto con quella della sovranità. Ho espresso tesi politiche in forma anche un po’ brutale per favorire una discussione senza fronzoli sui temi e sulle parole di fondo: rottura, sovranità, stato. È ovvio che i primi interlocutori per noi di Eurostop sono le compagne e i compagni di Potere al Popolo, esperienza nella quale ci siamo impegnati con grande entusiasmo. Ci aspettiamo qui un confronto vero. Ringrazio chi leggerà queste note.
1) La questione europea è il nodo centrale della politica oggi, il fatto che sia spesso posta in secondo piano nel dibattito elettorale tra le principali forze politiche, è solo il segno che le scelte vengono fatte senza che sia possibile discuterne davvero, come appunto la stessa Unione Europea impone da tempo.
Labels:
Angela Merkel,
BRICS,
Debito Pubblico,
Economia,
Euro,
Europa,
Germania,
Globalizzazione,
Grecia,
Imperialismo,
Moneta,
NATO,
Sovranità,
Troika,
Unione Europea,
Usa
2 febbraio 2018
Colombia: La strategia della paura, il nuovo genocidio e la difesa del potere
La Colombia è uno dei paesi più violenti e agitati della regione e sta vivendo una delle peggiori crisi politiche, economiche e sociali. Combina una crisi dello stato e delle sue istituzioni con una crisi politica di tale portata che, se ci fosse un vero scenario di cambiamento, lo sforzo per invertire ciò che è in atto non dovrebbe nemmeno essere eccezionale. Basterebbe un ampio movimento cittadino consapevole delle gravi crisi e dei problemi e pronto a lottare per cambiare.
Ma non dobbiamo dimenticare che non siamo più ai tempi della rivoluzione bolscevica, cubana o bolivariana. Potrebbero essere tempi peggiori, ma dove manca lo spirito rivoluzionario, e questa realtà facilita la strategia della paura, il nuovo genocidio in atto contro i leader sociali e l'opposizione e la conservazione del potere. Ciò sicuramente prefigura l'imminente fallimento degli accordi di pace.
Labels:
Abya Yala,
Alvaro Uribe,
America Latina,
Capitalismo,
Colombia,
Democrazia,
FARC,
Hugo Chávez,
Neoliberismo,
Nicolas Maduro,
Politica Internazionale,
Privatizzazione,
Simon Bolivar,
Venezuela
31 gennaio 2018
Perché "non avere nulla da nascondere" non è un motivo per accettare la sorveglianza di massa
"Non ho nulla da nascondere", "Non ho fatto nulla di male o di illegale, quindi non importa se sono spiato". Questo è l'argomento sul quale si scontrano sistematicamente i difensori delle nostre libertà digitali. Ma avere "nulla da nascondere", e accettare di fornire tutti i propri dati a Facebook, Google e una moltitudine di servizi "gratuiti" pur sapendo, più precisamente dopo le rivelazioni di Edward Snowden, che questi dati alimentano direttamente la sorveglianza di massa: questo è davvero un ragionamento sostenibile nel lungo periodo? È questa la società che vogliamo? Uscito nelle sale per alcuni mesi, prima del lancio sotto una licenza Creative Commons programmata per il 30 settembre, il documentario "Nothing to Hide" (Nulla da Nascondere) di Marc Meillassoux è una risposta entusiasmante a questa cruciale domanda per il nostro futuro.
Perché si deve santuarizzare il diritto all'anonimato
30 gennaio 2018
Rise and Kill First: la storia segreta delle uccisioni mirate di Israele
Per anni, molti – prontamente bollati come complottisti – hanno ipotizzato che quando si tratta di raggiungere obiettivi illegali, come, ma non solo, creare false flag ed omicidi politici, pochi sono abili ed operosi come CIA e Mossad. Soprattutto il secondo.
Solo che, come spesso accade, la maggior parte (se non tutte) tali “teorie della cospirazione” risultano veritiere. In questo caso sono venute a galla grazie al lavoro di Ronen Bergman, giornalista investigativo israeliano. Il suo libro appena pubblicato, “Rise and Kill First: la storia segreta delle uccisioni mirate di Israele”, riporta in dettaglio alcuni di questi piani israeliani, come l’assassinio del leader palestinese Yasser Arafat, che includeva un complotto per far esplodere aerei passeggeri e stadi di calcio.
29 gennaio 2018
L'agricoltura contadina alimenta il mondo
I contadini producono il 70% del cibo mondiale nel 25% della terra, mentre il settore agroalimentare, per produrre il 25% del cibo, usa il 75% della terra.
I contadini, gli indigeni e agricoltori familiari producono il 70% del cibo mondiale, nonostante abbiano solo il 25% della terra. Al contrario, le aziende agroalimentari rappresentano il 75% della terra ma producono solo il 25% del cibo. Lo rivela un'indagine dell'ONG internazionale Grupo ETC, che disarma i miti dell'agricoltura industriale e transgenica. Assicura che se i governi vogliono porre fine alla fame e frenare il cambiamento climatico, devono attuare politiche pubbliche per promuovere l'agricoltura contadina.
"Chi ci nutrirà? La rete dell'industria alimentare o la filiera agroindustriale?" È il nome della ricerca del Gruppo ETC (Gruppo d'azione sull'erosione, la tecnologia e la concentrazione) che, sulla base di 24 domande, fornisce la prova delle conseguenze dell'agricoltura industriale e della necessità di un altro modello.
27 gennaio 2018
La Lorenzin continua a disseminare Fake News sui vaccini
Dopo esseri distinta per la clamorosa bufala dei 300 morti di morbillo in Inghilterra, la ministra Lorenzin è tornata alla carica sull'argomento vaccini, totalmente incurante della verità. In un suo recente video di propaganda elettorale infatti, la Lorenzin ha citato un articolo del New York Times dicendo: "Il New York Times fa il confronto fra il caso della California, in cui è strata introdotta l'obbligatorietà vaccinale, e il caso dell'Oregon, dove invece ai genitori è lasciata la totale libera scelta, in cui la copertura dell'immunità di gregge è scesa dal 95 al 30%".
Detto così, sembra che la copertura vaccinale in Oregon sia improvvisamente crollata al 30% per colpa della libertà di scelta.
Detto così, sembra che la copertura vaccinale in Oregon sia improvvisamente crollata al 30% per colpa della libertà di scelta.
Iscriviti a:
Post (Atom)