“Non si tratta di un ridimensionamento della capacità militare degli Stati Uniti in Europa, ma di una trasformazione necessaria che aiuterà a massimizzare le nostre capacità militari a favore dei nostri importanti partner europei e della Nato”, ha spiegato il segretario alla Difesa, Chuck Hagel.
6 febbraio 2015
Come cambia la geografia delle basi USA in Europa
Al Pentagono è nota come European Consolidation Initiative (ECI), l’iniziativa finalizzata a rimodulare la presenza militare statunitense in Europa per contrastare più fattivamente la Russia di Putin. Il programma prevede la chiusura di una quindicina tra basi e installazioni Usa in Belgio, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda e Portogallo, una modestissima riduzione del personale di stanza nel continente di 1.200 unità e il ridislocamento di altri 6.000 militari principalmente in Est Europa. Dalle basi statunitensi saranno licenziati 1.100 dipendenti civili e l’European Consolidation Initiative consentirà a Washington, stime alla mano, un risparmio di 500 milioni di dollari l’anno.
5 febbraio 2015
La scheda bianca di Silvio e il colpo di spugna che arriverà
Il “Patto Mattarella” svela il piatto forte del Patto del Nazareno: Berlusconi
non ha voluto votare l’uomo del Colle per poter poi rivendicare il
diritto di nomina dei due giudici costituzionali mancanti. Obiettivo:
utilizzare la Consulta per neutralizzare la retroattività della legge
Severino che esclude i condannati, e quindi ridiventare eleggibile e
tornare in Parlamento.
Lo sostiene Olinda Moro, rileggendo le tappe fondamentali della
“resistenza” del Cavaliere contro la magistratura e il recente accordo
sotterraneo con Renzi, fino alla scelta di «un nome secco, quello di
Mattarella, votato da tutti e non concordato con nessuno, neanche con il
proprio partito». Salendo al Quirinale, Mattarella lascia libera la
poltrona di giudice costituzionale. Se fino a ieri alla Corte mancava un
magistrato, ora i nuovi giudici da eleggere sono dunque due, entrambi
di nomina parlamentare. Già così, la Consulta potrebbe non essere
anti-Cavaliere, grazie ai giudici nominati da Napolitano. Se poi fosse
proprio Berlusconi a proporre i due nomi mancanti, per la legge Severino i giorni potrebbero essere contati. Ecco dunque il “Patto Mattarella”?
3 febbraio 2015
Haiti: A 5 anni dal terremoto la ricostruzione fraudolenta sotto occupazione militare
Nel
2014, quasi cinque anni dopo il devastante terremoto, numerose proteste di massa si sono svolte contro l'occupazione delle Nazioni Unite (MINUSTAH), per la partenza del presidente haitiano Michel Martelly e il primo ministro Laurent Lamothe. Quest'ultimo infine si è dimesso nel dicembre 2014. Questi eventi non hanno avuto nessuna menzione dai media mainstream. Perché?
Quando le proteste anti-governative si verificano in un paese che non è guidato da un alleato degli Stati Uniti, vi è un'ampia copertura. Gli attuali leader di Haiti sono "adatti" per i leader occidentali, in
particolare per gli Stati Uniti, perché in realtà, sono loro che scelgono i
leader del paese, non il popolo di Haiti.
Di Julie Lévesque
Mondialisation
Di Julie Lévesque
Mondialisation
Il 12 gennaio, c'è stato 5° anniversario del devastante terremoto, ma le principali questioni e problemi strutturali non sono, né saranno affrontati o, nella migliore delle ipotesi, saranno presentati in un modo che sostiene la nozione fuorviante del fardello dell'uomo bianco. "Haiti ha bisogno di aiuto". "E' davvero il caso? E di che tipo di aiuto stiamo parlando?
"Gli aiuti internazionali" sono solo uno strumento capitalistico imperiale
progettato per mantenere il Sud prigioniero delle disastrose politiche
neoliberiste del Nord, che ostacolano un vero sviluppo e per impedire la
sovranità economica e politica del Sud.
Dove finiscono i soldi degli aiuti? Nelle stesse tasche di coloro che pretendono di donare. Haiti è probabilmente il miglior esempio della vera truffa degli aiuti internazionali.
1 febbraio 2015
I primi colpi del jobs act ed il tramonto del principio di eguaglianza
Non c'è voluto poco
per rendere il mondo del lavoro italiano un lento dinosauro di fronte
alla veloce, temibile e tecnologicamente avanzata lotta di classe del
capitale. Il disarmo ideologico e politico dei lavoratori è stato un
percorso lungo, ma costantemente e pervicacemente portato avanti in modo
efficace all'interno delle loro stesse rappresentanze politiche. Lo
sfratto della contraddizione tra capitale e lavoro nella discussione
politica è stato un passo importante e grande per le classi borghesi
dominanti. Il "merito" deve essere ascritto sicuramente alle forze
socialdemocratiche revisioniste, le quali hanno fatto il grosso del
lavoro.
Tuttavia, altrettanto "merito" deve essere riconosciuto alle ultime opposizioni italiane del re, le quali, beneficate da un suffragio elettorale cospicuo (anche se modesto, tarata l'astensione), hanno costruito un'alternativa politica completamente aliena dalle reali contraddizioni di classe, fondata sul complottismo della corruttela politica e degli sprechi, sulla mistica della legalità e della necessità di abolire le distinzioni persino tra destra e sinistra, figuriamoci tra capitale e lavoro. Un vero sogno per la classe dominante abbarbicata ai monopoli finanziari ed industriali: il nemico non ha occhi per rendersi conto dei colpi mortali che si vanno preparando.
Tuttavia, altrettanto "merito" deve essere riconosciuto alle ultime opposizioni italiane del re, le quali, beneficate da un suffragio elettorale cospicuo (anche se modesto, tarata l'astensione), hanno costruito un'alternativa politica completamente aliena dalle reali contraddizioni di classe, fondata sul complottismo della corruttela politica e degli sprechi, sulla mistica della legalità e della necessità di abolire le distinzioni persino tra destra e sinistra, figuriamoci tra capitale e lavoro. Un vero sogno per la classe dominante abbarbicata ai monopoli finanziari ed industriali: il nemico non ha occhi per rendersi conto dei colpi mortali che si vanno preparando.
31 gennaio 2015
Da quando Usa e Nato patrocinano il terrorismo?
Le divisioni e l'odio, le dispute religiose, linguistiche, culturali e
nazionali, il razzismo in tutte le sue varianti [1] sembrano essere una
vecchia ed efficace ricetta per dominare e sfruttare i popoli, il modo
di rovinarli, indebolirli e dividerli al fine di soggiogarli,
schiavizzarli o cancellarli dalle mappe a beneficio degli interessi di
colonizzatori e imperialisti. Questa politica, attuata durante la Guerra fredda contro l'Unione
Sovietica, la Cina e gli altri paesi socialisti, non è scomparsa con il
crollo dell'Urss e del campo socialista europeo.
In realtà, la guerra ideologica e le pratiche sovversive dei tempi della Guerra fredda sono state adattate da oltre quattro decenni, agli obiettivi egemonici dell'imperialismo Usa e dei suoi alleati della Nato, al capitalismo che oggi chiamiamo neoliberismo, e da allora hanno effetto su tutti i paesi e le regioni del mondo che rifiutano l'egemonia imperiale.
In realtà, la guerra ideologica e le pratiche sovversive dei tempi della Guerra fredda sono state adattate da oltre quattro decenni, agli obiettivi egemonici dell'imperialismo Usa e dei suoi alleati della Nato, al capitalismo che oggi chiamiamo neoliberismo, e da allora hanno effetto su tutti i paesi e le regioni del mondo che rifiutano l'egemonia imperiale.
29 gennaio 2015
Libertà di parola, ragazze rapite, Dieudonné arrestato: il mondo alla rovescia
Quelli cui le ragazze Greta e Vanessa hanno portato sostegno e 12 milioni
Sulle nuove
operazioni Cia-Mossad-DGSE in
Francia (caccia al terrorista-dissidente, arresto di Dieudonné), Belgio (dove,
come Obama insegna con la sua killing
list, si infligge la pena di morte extragiudiziale alle cattive intenzioni,
immaginate da polizia e media), Italia (le donzelle anti-Assad liberate), mondo
(panico seminato con proclami di sfracelli jihadisti, perquisizioni, arresti),
si realizza la medesima union sacrée sinistronzi-fasciodestre,
dal “manifesto” a Giuliano Ferrara, sull’inconfutabilità della matrice
islamista di ogni nefandezza.
E’ l’apoteosi del matrimonio
stupidità-complicità, per ognuno dei quali termini si distribuisca la
responsabilità a piacere. Ne è espressione conclamata Giuliana Sgrena,
tsiprasiana, ex-ostaggio emerito e martire in servizio permanente effettivo. La
lacrimosa penna del giornale della blanda e compatibile socialdemocrazia
tsiprasiana, esulta per la liberazione delle due lombarde alla loro prima
crociata su tutta la prima pagina con il titolo “La diplomazia paga”. Sorvola
sulla circostanza che a pagare 12 milioni per la liberazione delle due ancelle
del terrorismo anti-siriano siamo noi
con quanto ci resta delle depredazioni renzusconiane (come siamo noi a
pagare con la libertà e la verità per i terrorismi globali dell’imperialismo e
del totalitarismo domestico) e che,
dunque, la diplomazia se ne stropiccia.
28 gennaio 2015
Noam Chomsky: "Il successo di American Sniper spiega l'oblio sulla campagna terroristica di Obama"
Noam Chomsky ha discusso del film "American Sniper" ad un evento organizzato da The Baffler la scorsa settimana a Cambridge. Il celebre linguista, filosofo e commentatore politico ha commentato il film, tracciando
un paragone tra la mentalità di Chris Kyle (l'American Snyper dalle cui
memorie è tratto il film), quella degli operatori dei droni, e il
pubblico americano che ignora la guerra dei droni.
27 gennaio 2015
Giornata della Memoria
«Tutto comincia da mia madre e mio padre sopravvissuti ai campi di concentramento»
25 gennaio 2015
"Altri anni nell'€uro e l'Italia si trasformerà nel 'Mezzogiorno d'Europa"
“Una soluzione federale è auspicabile solo da chi pensa ad una dittatura tecnocratica imposta alle popolazioni dell’Europa” (Alessandro Bianchi)
Intervista a Ambrose Evans-Pritchard. International Business Editor of The Daily Telegraph
– Oggi si vota in Grecia e il giudizio si divide tra chi considera Tsipras un nuovo Papandreou o un nuovo Samaras che si piegherà presto ai voleri della Troika e chi, al contrario, la miccia in grado di far implodere la zona euro. Cosa comporterebbe una vittoria di Syriza e, più in generale, cosa rappresentano le elezioni in Grecia per il futuro della crisi europea in corso?
Sono un evento fondamentale per il futuro della zona euro. Ma non è ancora chiaro chi vincerà secondo gli ultimi sondaggi e gli scenari sarebbero diversi nel caso in cui Syriza dovesse ottenere una maggioranza assoluta o dovesse, al contrario, essere costretta ad una coalizione di governo, che complicherebbe inevitabilmente l’applicazione del suo programma.
Quello che nelle capitali europee (Berlino, Bruxelles e Francoforte) e nei mercati finanziari si pensa è che la vittoria di Tsipras sarà facilmente gestibile e che Syriza non sarà in grado di portare avanti i suoi obiettivi, in particolare la profonda ristrutturazione del debito della Grecia.
Intervista a Ambrose Evans-Pritchard. International Business Editor of The Daily Telegraph
– Oggi si vota in Grecia e il giudizio si divide tra chi considera Tsipras un nuovo Papandreou o un nuovo Samaras che si piegherà presto ai voleri della Troika e chi, al contrario, la miccia in grado di far implodere la zona euro. Cosa comporterebbe una vittoria di Syriza e, più in generale, cosa rappresentano le elezioni in Grecia per il futuro della crisi europea in corso?
Sono un evento fondamentale per il futuro della zona euro. Ma non è ancora chiaro chi vincerà secondo gli ultimi sondaggi e gli scenari sarebbero diversi nel caso in cui Syriza dovesse ottenere una maggioranza assoluta o dovesse, al contrario, essere costretta ad una coalizione di governo, che complicherebbe inevitabilmente l’applicazione del suo programma.
Quello che nelle capitali europee (Berlino, Bruxelles e Francoforte) e nei mercati finanziari si pensa è che la vittoria di Tsipras sarà facilmente gestibile e che Syriza non sarà in grado di portare avanti i suoi obiettivi, in particolare la profonda ristrutturazione del debito della Grecia.
22 gennaio 2015
Charlie Hebdo: l'esecuzione di Amedy Coulibaly con le mani legate
L'’enorme responsabilità dei media occidentali nelle bugie, nelle morti e nella distruzione
Nota: il secondo video nei link è stato eliminato, ma è il primo video, appena precedente al secondo, che ha maggiori informazioni visive.
Questo video testimonia l’esecuzione di Amedy Coulibaly. Proviene da un sito internet tedesco, il video del blitz della polizia al supermercato kosher è in francese. Sul sito ci sono tre video. Il primo mostra ripetutamente Coulibaly, con le mani legate e disarmato, che viene fucilato e ucciso, mentre avrebbe potuto facilmente essere catturato.
21 gennaio 2015
Non possiamo essere tutti «Charlie Hebdo»
![]() |
Gianfranco Uber, Italia |
Di Amedeo Curatoli - Resistenze.org
20 gennaio 2015
Dopo l'attacco contro Charlie Hebdo, Obama e Cameron si preparano per la guerra e la repressione
Il
primo ministro britannico David Cameron ha incontrato ieri il
presidente americano Barack Obama alla Casa Bianca per discutere
l'escalation militare perseguita dai due paesi nel Medio Oriente, le
nuove provocazioni della NATO contro la Russia e, dopo l'attacco contro Charlie Hebdo in Francia, di una maggiore repressione della polizia in nome della "guerra contro il terrorismo".
Di Chris Marsden e Jerry White
WSWS
Il giorno prima della riunione, Obama e Cameron avevano pubblicato un articolo comune sul Times di Londra del gruppo Murdoch. "Per affrontare i terroristi che ci minacciano, impegnandoci insieme contro le azioni aggressive della Russia e continuare i nostri sforzi per sviluppare la nostra crescita economica, continueremo a migliorare la sicurezza e la prosperità che il nostro popolo merita", hanno dichiarato.
I due leader - i cui paesi hanno commesso atti di tortura in violazione del diritto nazionale e internazionale, hanno lanciato guerre basate su menzogne e attuato misure da stato di polizia contro il proprio popolo - hanno scritto "Non permetteremo che la voce della libertà sia imbavagliata", e hanno aggiunto che "la nostra capacità di difendere le nostre libertà è radicata nella nostra forza economica e dei valori che ci stanno a cuore: la libertà di espressione, lo Stato di diritto e solide istituzioni democratiche".
Di Chris Marsden e Jerry White
WSWS
Il giorno prima della riunione, Obama e Cameron avevano pubblicato un articolo comune sul Times di Londra del gruppo Murdoch. "Per affrontare i terroristi che ci minacciano, impegnandoci insieme contro le azioni aggressive della Russia e continuare i nostri sforzi per sviluppare la nostra crescita economica, continueremo a migliorare la sicurezza e la prosperità che il nostro popolo merita", hanno dichiarato.
I due leader - i cui paesi hanno commesso atti di tortura in violazione del diritto nazionale e internazionale, hanno lanciato guerre basate su menzogne e attuato misure da stato di polizia contro il proprio popolo - hanno scritto "Non permetteremo che la voce della libertà sia imbavagliata", e hanno aggiunto che "la nostra capacità di difendere le nostre libertà è radicata nella nostra forza economica e dei valori che ci stanno a cuore: la libertà di espressione, lo Stato di diritto e solide istituzioni democratiche".
Quel dragone cinese...
“Non è certo roba cinese!” strilla il commesso al
potenziale acquirente. Sì perché oggi la considerazione delle produzioni cinesi
in Europa non è delle migliori, e di tanto in tanto i media danno notizia di
casi di produzioni “pericolose”, specie di cosmetici e giocattoli.
Non si tiene conto che parecchi prodotti che non
riportano il “made in China” sono in realtà prodotti proprio da cinesi.
Addirittura persino prodotti che riportano la dicitura “made in Italy”
potrebbero essere stati lavorati da cinesi.
A questo proposito sono state fatte diverse
inchieste giornalistiche, soprattutto dalla trasmissione “Report”, che
documentano queste stranezze.
Dunque, nelle produzioni, e non solo, il rapporto
che ci lega ai cinesi è controverso: sappiamo che molti cinesi non lavorano in
condizioni sane e i loro diritti lavorativi e di salute non vengono rispettati.
Ciò nonostante, le nostre autorità non sono particolarmente efficienti a tale
proposito, e in Italia non sono poche le “fabbriche-tuguri” in cui si lavora
quasi ininterrottamente.
19 gennaio 2015
Charlie Hebdo: il terrorismo USA-NATO è il più grande assassino di giornalisti nel mondo
Sulla scia degli attentati terroristici perpetrati da sedicenti agenti di Al
Qaeda che hanno ucciso 12 persone, tra cui otto giornalisti della
rivista satirica francese Charlie Hebdo, l'elite e i media mainstream
occidentali, che esprimono la loro compassione e l'indignazione, non fanno altro che evidenziare la loro compiacenza nei confronti del
terrorismo di stato occidentale e israeliano.
Di Julie Lévesque
Mondialisation
Di Julie Lévesque
Mondialisation
Prima di esplorare più da vicino la questione, va osservato che gli
attentati di Parigi mostrano segni che indicano la possibilità di un
attacco di False Flag (falsa bandiera), ad esempio, la carta d'identità lasciata
in macchina da un terrorista. Questa ipotesi, però, non è oggetto di analisi e viene esclusa a priori, completamente ignorata dai media tradizionali.
Inoltre, uno dei presunti terroristi, Kouachi Cherif, ha detto ai media
francesi che era stato finanziato dall'ex leader di Al Qaeda, Anwar
Al-Awlaki, un religioso cittadino statunitense, che ha cenato al Pentagono pochi mesi dopo l'11
settembre.
Secondo il tenente colonnello Anthony Shaffer, cittadino degli Stati
Uniti, al-Awlaki "ha lavorato come triplo agente ed è stato una risorsa dell' FBI
prima dell'11 settembre" (Kurt Nimmo, FBI ammette che l'ospite al Pentagono Al-Awlaki ha lavorato per loro, Infowars 2 AGOSTO 2012).
18 gennaio 2015
La farsa della libertà di espressione
Dal
Palazzo dell'Eliseo all'indomani dei terribili omicidi in Francia della scorsa
settimana, l'ex presidente Nicolas Sarkozy ha condannato la violenza
come "un attacco alla civiltà". Ben pettinato, abbronzato ed elegantemente vestito, le sue solenni parole lo facevano apparire come l'incarnazione della "civiltà".
Si tratta di un restyling unico di un politico che è coinvolto in accuse di azioni illegali, corruzione e crimini di guerra.
Di Finian Cunningham
Dissidentvoice
Sarkozy non si preoccupava troppo di "civiltà", quando lui e i suoi alleati britannici lanciavano la campagna di bombardamenti della NATO in Libia nel marzo 2011, in palese violazione del mandato delle Nazioni Unite, attacchi che dopo sette mesi hanno portato all'omicidio del vecchio leader libico Muammar Gheddafi - dal quale Sarkozy in passato, compiaciuto e in gran segreto, aveva ricevuto donazioni per le sue campagne, prima di accoltellarlo alle spalle.
Si tratta di un restyling unico di un politico che è coinvolto in accuse di azioni illegali, corruzione e crimini di guerra.
Di Finian Cunningham
Dissidentvoice
Sarkozy non si preoccupava troppo di "civiltà", quando lui e i suoi alleati britannici lanciavano la campagna di bombardamenti della NATO in Libia nel marzo 2011, in palese violazione del mandato delle Nazioni Unite, attacchi che dopo sette mesi hanno portato all'omicidio del vecchio leader libico Muammar Gheddafi - dal quale Sarkozy in passato, compiaciuto e in gran segreto, aveva ricevuto donazioni per le sue campagne, prima di accoltellarlo alle spalle.
17 gennaio 2015
Neonazisti chiamano all’assassinio di disegnatori in Israele
Come
informa nella sua edizione di oggi, domenica
11, una cataratta di minacce si è riversata su Facebook contro i
disegnatori del prestigioso quotidiano israeliano Haaretz per
un’immagina pubblicata questo fine settimana.
In essa, su un fondo completamente nero, si legge
quanto segue:
“10 giornalisti assassinati nell’attacco a Charlie Hebdo a Parigi e 13 giornalisti assassinati nell’attacco della scorsa estate a
Gaza”. E, in mezzo, una legenda che dice “Io sono Charlie”, “Io sono Gaza”.
16 gennaio 2015
Io non sono Charlie….?
“Tutti siamo Charlie” proclama Libération.
Io no!
Non ho fatto una campagna a
favore del trattato di Maastricht. Non sono Charlie.
Non ho mai paragonato il Partito
Comunista al Fronte Nazionale. Non sono Charlie
Non ho mai appoggiato i
bombardamenti della NATO in Yugoslavia. Non sono Charlie.
Non ho mai fatto campagna per il
SI nel Referendum per la Costituzione Europea del 2005. Non sono Charlie.
Mai ho voluto affondare (far
sprofondare) Denis Robert né ho difeso il caso Clearstream. Non sono Charlie. (N.d.T.: allusione al giornalista che svelò nel 2001 un ‘affaire’ di corruzione nella vendita di navi da
guerra e i legami della compagnia finanziaria Clearstrem con i politici francesi).
Non ho mai pensato che Cuba sia
una dittatura. Non sono Charlie.
Non ho mai pensato che Chàvez
fosse un dittatore. Non sono Charlie.
Jobs Act, fine del lavoro e di cent’anni di progresso in Italia
Era lecito domandarsi a che servisse togliere la tutela dell’articolo
18 a tutti i nuovi assunti, quando non si creano nuovi posti di lavoro
e la disoccupazione aumenta. Il decreto natalizio del governo Renzi
supera questa contraddizione. Senza che se ne fosse minimamente
accennato nella discussione parlamentare sulla legge delega, il testo
sfrutta al massimo l’incostituzionale mandato in bianco imposto col voto
di fiducia e estende la franchigia anche al mancato rispetto delle
regole sui licenziamenti collettivi. La legge 223 infatti, recependo
principi e regole in vigore in tutti i paesi industriali più avanzati e
sostenute con forza da tutte le organizzazioni internazionali, Onu in
testa, da oltre venti anni disciplina i licenziamenti collettivi per crisi, stabilendo criteri e regole nel loro esercizio. Ad esempio essa applica un concetto principe del diritto del lavoro degli Usa,
la “seniority list”.
”L’occidente fra due opzioni: lento declino o guerra mondiale”
Alla fine degli anni venti del
secolo scorso l’opposizione trotskista chiamava la Russia “stato
laburista degenerato”, ne denunciava l’assolutismo il “burocratismo” e
chiamava gli operai ad una rivoluzione mondiale non solo contro la
borghesia, ma anche a contro i “burocrati” dei partiti che alla
borghesia erano assimilati. Oggi molte voci a sinistra tacciano la
Russia di essere un paese fascista ed assolutista, ne denunciano la
struttura economica liberista, tacciano di “rossobrunismo” i suoi amici,
e ritengono che il mondo vada cambiato non riequilibrando i rapporti di
forza fra le potenze e attraverso le organizzazioni politiche, ma con
“rivoluzioni” organizzate da movimenti improvvisati attraverso i quali
si dovrebbe imporre universalmente la concezione atlantica dei diritti
civili. Vede qualche similitudine?
15 gennaio 2015
Alessandro Di Battista (M5S) a Porta a Porta: "Con il pretesto degli attentati in Francia, limitazioni alle libertà civili e cessioni di sovranità"
Bruno Vespa, noto zerbino del partito unico della corruzione, attacca in tutti i modi Di Battista per metterlo in difficoltà...se qualcuno aveva dei dubbi sul fatto che NON è un giornalista....
Iscriviti a:
Post (Atom)