OurLand, un progetto unico e innovativo ► Dalla Terra alla Blockchain
"LA TERRA CI NUTRE LA TECNOLOGIA CI GUIDA: COLTIVIAMO INSIEME IL FUTURO"
12 aprile 2012
PREPARATE I FUCILI
Ma quali scope per far pulizia,
preparate piuttosto i fucili perchè il clima che si sta percependo ci
sta portando diretti ad un futuro Piazzale Loreto. Ancora non lo capite,
noi italiani della democrazia non ce ne facciamo proprio nulla, i
recenti retroscena che hanno caratterizzato le cronache leghiste
rappresentano l'ennesima dimostrazione di come non esista sulla
sfera politica italiana il cosidetto “unto del signore”. Ma quale
seconda Repubblica ! Ma quale cambiamento ! Cosa pensate adesso che
cambiando per la terza volta tutta la classe politica italiana e
pagandoli a 1000 euro al mese improvvisamente e magicamente l'Italia
cambi ? Magari in meglio ? DiEugenio Benetazzo
Vedrete ripetere a distanza di dieci anni dal
primo insediamento le stesse gesta di chi li ha preceduti.
Oggi i media
nazionali, la rete e persino la base della lega stessa paragonano
Umberto Bossi addirittura a Bettino Craxi. Ma come proprio un partito
che quasi vent'anni fa si è presentato come l'alternativa al marcio italiano,
al favoritismo, all'assistenzialismo, facendo della meritocrazia il suo
cavallo di battaglia, si sporca invece di queste stesse manifestazioni
di politica aberrante ?
Tanti
ancora vedo che non lo capiscono, o fanno finta di non capire, perchè
il tutto li ferisce interiormente e magari anche patrioticamente, ma
agli italiani serve un unico e solo leader con elevatissimo
consenso popolare (non elettorale), chiamatelo come meglio credete,
leader, vate, duce, doge, re, imperatore, principe, condottiero:
l'importante che sia uno solo. Come scrisse Tolkien uno solo per
comandarli tutti. Di questo oggi bisogna essere tristemente consapevoli,
decenni di fantomatica democrazia alternata di continuo tra
governi di coalizione e governi di umiliazione, non hanno fatto altro
che produrre un paese di fatto ingovernabile, ingestibile e insanabile.
Chi in età giovanile ha un minimo di buon senso e cognizione di capacità
che qui non potranno mai emergere prende e se ne va oltre confine.
Facendo benessimo. Le menti migliori pertanto scappano o vengono
assoldate dalle corporations straniere, mentre in questo modo rimangono a
presidiare il paese un branco di cialtroni, incompetenti e mediocri.
Qualcuno si salva per carità, non vogliamo mettere tutti gli italiani
con il culo nella griglia, ma rimangono pur sempre una esigua minoranza,
statisticamente non rilevante.
Vivendo
all'estero ci si rende conto che cosa significa essere italiani e come
si viene dipinti dai colleghi europei: effettivamente come dare loro
torto, chi è causa del suo male pianga se stesso, recita il noto detto.
Ed il nostro male non si insinua nella politica, che di fatto
rappresento lo specchio della popolazione, ma nel nostro recente percorso di nascita
storica. Questa cosidetta nazione che in realtà è un coacervo di 20
popolazioni che non hanno niente in comune tra di loro tranne la
religione ed in alcuni casi la lingua, sono state tratte con l'inganno
ad unirsi con l'intento di far risorgere le aspirazioni di nazionalità
che hanno portato alla nascita dello stato regionale italiano. Con
l'unificazione iniziano le problematiche, le dicotomie, le diversità, le
deficienze ormai insormontabili, non solo sul piano infrastrutturale,
ma anche ideologico. Proprio ai leghisti scrivo di andarsi a studiare come è veramente
iniziata l'industrializzazione delle ricche regioni del Nord (ma
all'inizio povere ed indebitate), grazie al saccheggio e colonizzazione
di quelle del Sud allora governate e protette con lungimiranza dal
regime borbonico. Con l'Unità d'Italia si sono poste le basi per un
periodo di incubazione del marcio che oggi ci contraddistingue tutti: il
mancato riconoscimento dello Stato e di tutto quello che esso
rappresenta.
Questo ha portato dal Nord al Sud a vedere sino ai giorni nostri il nuovo Stato italiano come un nemico da sconfiggere e cercare di turlupinare
perchè ha disatteso le promesse iniziali: il Nord si è trovato a
mantenere a vita il Sud per il suo contributo iniziale, il Sud è stato
trasformato in un paese endemicamente povero proprio perchè è stato
raggirato al pari di un furfante con l'inganno ad aiutare il Nord in un
processo di industrializzazione elargendo oltre la metà delle proprie
(allora) ingenti risorse erariali.
Lo Stato e la politica pertanto
rappresentano solo una “terra di mezzo” da occupare e contingentare
con la quale fare affari per conto proprio, creare favoritisimi e
rapporti clientelari, gestire le risorse del territorio in partnership
con la criminalità e impedire ai giovani emergenti con merito di
ribellarsi. Per questo motivo aspiro al giorno in cui un altro clone di
Lorenzo il Magnifico riuscirà ad emerge con una impronta politica
trasversale, priva di colore o bandiera politica, portavoce di un
processo di risanamento popolare e cultura del cambiamento, qualora
servisse, anche imposta con la forza. Come italiani abbiamo
continuamente dimostrato solo di non essere in grado di gestire i nostri
interessi se messi nelle condizioni di concertare democraticamente
(almeno sulla carta) su ogni questione vitale, proprio perchè intasati e
contraddistinti da mille interessi conflittuali interni che non
esisterebbero in un paese con una guida maggiormente autoritaria.
Temporaneo stop alla riforma del pareggio di bilancio
Sfrutto questo spazio pubblico interessato per segnalare che l'11 aprile non c'è stata la votazione definitiva al Senato. La discussione in aula è stata prolungata per puri motivi di facciata, in quanto i quattro gatti della rete che avevano seguito la vicenda parlamentare fin dall'inizio (nel silenzio annoiato di ben altre fonti più qualificate, non mi riferisco a Ferrero - inteso come qualificato) avevano fatto notare la leggera illegittimità da parte di un parlamento commissariato sotto mandato "alleato" di cambiare anche solo la rilegatura della nostra Carta - per tacere del contenuto involutivo della "riforma". .......
Attenti che il duce arriva veramente anche senza invocarlo. ok, la situazione politica italiana fa ribrezzo, gli italiani non credono più nei partiti etc etc... e allora vogliam passare dalla padella alla brace? mi spiace ma dissento. Forse è il caso di studiare un po di storia, capire le condizioni che portano a regimi corrotti o autoritari e non cadere negli stessi errori. Di ragazzini che inneggiano al duce giocando con l'ipad e l'iphon non ne abbiamo davvero bisogno, siamo già abbastanza messi male.
Le banche hanno rapinato il mondo e nessuno le tocca anzi le aiutano con soldi pubblici, e andiamo a vedere la pagliuzza nell'occhio della lega?
Che mondo di ipocriti, che generazione stolta e perversa che siamo. Siamo un mucchio di farisei che difendiamo i veri furfanti e mettiamo in prigione il ladro di caramelle.
Concordo con Kriss. Il guaio dell' Italia è proprio la mancanza di cultura democratica. La situazione è peggiorata proprio perchè 20 anni fa ha vinto il maggioritario e si sono smantellati i partiti. Ed oggi Monti si vanta proprio di non essere stato votato da nessuno; se invece 5 mesi fa si fosse votato oggi la nostra situazione sarebbe radicalmente diversa. Giorgio Napolitano ha distrutto la democrazia ed ha tradito quella Costituzione sulla quale aveva giurato.
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti: - messaggi pubblicitari - messaggi con linguaggio offensivo - messaggi che contengono turpiloquio - messaggi con contenuto razzista o sessista - messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Temporaneo stop alla riforma del pareggio di bilancio
RispondiEliminaSfrutto questo spazio pubblico interessato per segnalare che l'11 aprile non c'è stata la votazione definitiva al Senato. La discussione in aula è stata prolungata per puri motivi di facciata, in quanto i quattro gatti della rete che avevano seguito la vicenda parlamentare fin dall'inizio (nel silenzio annoiato di ben altre fonti più qualificate, non mi riferisco a Ferrero - inteso come qualificato) avevano fatto notare la leggera illegittimità da parte di un parlamento commissariato sotto mandato "alleato" di cambiare anche solo la rilegatura della nostra Carta - per tacere del contenuto involutivo della "riforma".
.......
http://vocidallestero.blogspot.it/2012/04/temporaneo-stop-alla-riforma-del.html#more
m
Attenti che il duce arriva veramente anche senza invocarlo.
RispondiEliminaok, la situazione politica italiana fa ribrezzo, gli italiani non credono più nei partiti etc etc... e allora vogliam passare dalla padella alla brace? mi spiace ma dissento.
Forse è il caso di studiare un po di storia, capire le condizioni che portano a regimi corrotti o autoritari e non cadere negli stessi errori.
Di ragazzini che inneggiano al duce giocando con l'ipad e l'iphon non ne abbiamo davvero bisogno, siamo già abbastanza messi male.
Che articolo infantile.
RispondiEliminaLe banche hanno rapinato il mondo e nessuno le tocca anzi le aiutano con soldi pubblici, e andiamo a vedere la pagliuzza nell'occhio della lega?
Che mondo di ipocriti, che generazione stolta e perversa che siamo. Siamo un mucchio di farisei che difendiamo i veri furfanti e mettiamo in prigione il ladro di caramelle.
Concordo con Kriss. Il guaio dell' Italia è proprio la mancanza di cultura democratica.
RispondiEliminaLa situazione è peggiorata proprio perchè 20 anni fa ha vinto il maggioritario e si sono smantellati i partiti. Ed oggi Monti si vanta proprio di non essere stato votato da nessuno;
se invece 5 mesi fa si fosse votato oggi la nostra situazione sarebbe radicalmente diversa.
Giorgio Napolitano ha distrutto la democrazia
ed ha tradito quella Costituzione sulla quale aveva giurato.