di Damien Millet, Sophie Perchellet, Eric Toussaint
Nei paesi più industrializzati, che sono stati l'epicentro della crisi globale innescata tra il 2007 e il 2008, vi è un triste contrasto: mentre la popolazione si trova ad affrontare il deterioramento delle condizioni di vita, i governi e i loro amici a capo delle grandi banche si felicitano del salvataggio del del settore finanziario e di un timido recupero congiunturale. Oltre ai piani per rilanciare l'economia per più di un trilione di dollari, la grandi istituzioni finanziarie hanno ricevuto aiuti dal governo, sotto forma di garanzie, di prestito e anche iniezioni di capitale, ma senza che lo Stato abbia una partecipazione nella gestione delle società nè un ruolo per riorientare in maniera radicale le decisioni che saranno prese.
La strada scelta dal governo per uscire dalla crisi finanziaria causata dai banchieri ha fatto esplodere il debito pubblico.L'enorme crescita di questo debito sarà utilizzato, per un lungo periodo, da parte dei governi come mezzo di ricatto per imporre tagli sociali e per dedurre dai redditi "bassi" le somme necessarie per pagare il debito pubblico detenuto da mercati finanziari. Come?
Attacco Immediato Globale: la superiorità militare mondiale senza armi nucleari.
di Rick Rozoff
Si può vincere una guerra senza farla. Si può vincere se un avversario sa che è vulnerabile ad un attacco istantaneo ed imprevisto, sconvolgente e devastante, senza la possibilità di difendersi o di reagire.
Ciò che vale per un determinato paese si applica anche a tutti i potenziali avversari, anzi per qualsiasi altra nazione del mondo.
Esiste un solo paese con la capacità militare e scientifica e che ha annunciato apertamente la sua intenzione di raggiungere tale capacità. Questa nazione è quella di cui il suo attuale capo di Stato ha definito a dicembre 2009 come l' unica superpotenza militare del mondo (1). Un paese che aspira ad essere l’unico nella storia a detenere la dominazione militare a spettro completo sulla terra, in aria, nei mari e nello spazio.
Weapon of Mass Destruction: La più temuta, controversa, e meglio nascosta arma dell'epoca moderna.
La Marina Militare USA conferma le denunce degli "Individui Mirati" (TI- Targeted Individuals) sulla minaccia WMD ad impulso elettromagnetico
Mentre Sindaci e cittadini in tutto il mondo stanno raccogliendo sostegno per cercare di evitare una distruzione nucleare prima della prossima conferenza delle Nazioni Unite, il Navy Times riporta che gli ingegneri della Marina Militare USA “nel mese di Marzo” hanno cominciato a ricercare modalità di preparazione ad “un attacco attraverso una delle armi più temute e controverse dell'epoca moderna: un impulso elettromagnetico”. Gli individui presi di mira (TI >Targeted Individuals) hanno denunciato, per esperienza diretta, gli effetti delle armi ad energia diretta, anch'esse basate sulla tecnologia elettromagnetica.
Il debito pubblico in Grecia non è che la prima di una serie di bombe del debito pronte ad esplodere. I mutui immobiliari nelle economie post-sovietiche e in Islanda sono più esplosive. Anche se questi paesi non sono nella zona euro, il grosso dei debiti è denominato in euro. Circa l' 87% dei debiti della Lettonia sono in euro ed altre valute estere, e sono per lo più di proprietà di banche svedesi, mentre l'Ungheria e la Romania hanno debiti in euro soprattutto con banche austriache. Così l'indebitamento dei governi di paesi al di fuori dell'euro è stato contratto al fine di mantenere i tassi di cambio che permettono al settore privato di pagare i suoi debiti alle banche straniere, non per finanziare un deficit di bilancio nazionale, come in Grecia.
MILITARI E POLIZIA HANNO GIA' OCCUPATO LE STRADE DOVE VIVONO I CONTADINI
di Aura Ribeiro
Le forze militari e della polizia della dittatura honduregna hanno invaso le strade delle comunità dove vivono i contadini di Bajo Aguan, nel quartiere di Colon.
Il Comitato per la Difesa dei Diritti Umani in Honduras (CODEH), e la Resistenza honduregna (Fronte Nazionale della Resistenza Popolare, FNRP) hanno denunciato che si scatenerà una violenta repressione contro i contadini organizzati nel Movimento Unificato dei Contadini di Aguan (MUCA) che per la maggior parte militano anche nel FNRP.
Il CODEH ha messo in evidenza che i contadini mantengono la volontà di negoziare con i golpisti, anche se questi stanno boicottando le negoziazioni a favore dei proprietari terriericon omicidi, sparizioni e detenzioni illegali contro i contadini.
Sarà difficile sapere presto la verità sull’arresto, operato dalla polizia afghana coadiuvata da soldati britannici, dei nove operatori di Emergency, fra cui tre italiani, nell’ospedale di Lashkar Gah, con l’accusa di star preparando un attentato contro il governatore locale Gulabbudin Mangal. E, forse, non la si saprà mai. Perché anche su eventuali confessioni uscite da un carcere afghano, controllato formalmente dai servizi segreti locali (National Directorate of Security, Nds) ma nella sostanza da quelli americani e inglesi, c’è poco da far conto, visto il trattamento riservato ai “terroristi” ad Abu Ghraib e Guantanamo. Quel che è certo è che Emergency è stata sempre vista con molta ostilità dalle truppe Nato da quando hanno occupato l’Afghanistan. Perché Emergency operò durante il periodo del governo talebano e, a parte qualche disputa sulla rigida separazione dei reparti maschili e femminili, poté farlo tranquillamente perché i Talebani ci tenevano, forse più delle forze Isaf-Nato, che ci fossero degli ospedali funzionanti.
Kabul: Gli armigeri del governo istallato dalla NATO come simulacro di una impossibile democrazia, sotto la regia del comando delle truppe d'occupazione inglesi, ha preso di mira un ospedale di Emergency. Con una messinscena sufficientemente rudimentaria ha rinchiuso dietro le sbarre tre medici italiani, più nove collaboratori afgani. L'obiettivo di rimuovere la scomoda presenza di Emergency è stato perseguito basandosi su di un canovaccio grezzo: rinvenute armi nella struttura sanitaria, ergo sono fiancheggiatori del terrorismo!
La benzina è più redditizia del cibo, e sempre più aziende si avvicinano alle piante "energetiche" per produrre "biocarburanti". Questo aumenta la povertà e il numero di campi di piante transgeniche. Il cui polline contaminerà le sementi non transgeniche. Le imprese stringono potenti alleanze e comprano intere istituzioni universitarie. E tuttavia ciò che il futuro può garantire ai nostri viaggi, non è l'agricoltura, ma un auto elettrica efficace. "Questo non ha nulla a che fare con energie rinnovabili, ma serve a prolungare l'economia del petrolio", spiega lo statunitense Eric Holt-Gimenez, del "Food First Institute".
di Michael R. Krätke All'ombra della crisi finanziaria, fiorisce soprattutto in Europa l' affare del debito pubblico. Dato che gli Stati sono i migliori debitori che un creditore possa desiderare. Alla crisi bancaria e finanziaria è subito seguita, come era prevedibile, la crisi economica globale. E ad entrambe viene a sommarsi ora la crisi delle finanze pubbliche, la terza fase della Grande Depressione.Debito, colpa ed espiazione, una lotta pugnace: i cittadini devono provvedere al generoso salvataggio delle banche. Il debito pubblico rapidamente rafforzato è utilizzato come un pretesto per inculcare questa logica.
Dal momento della pubblicazione di questo articolo da Indymedia, alcune parti della legge sono state eliminate. Non c'è nessun Registro Nazionale dei Dispositivi Medici nella più recente versione della Legge. Ne consegue che le proposte relative al micro-chipping non sono state attuate. I lettori sono pertanto avvertiti che parte delle analisi sotto non sono più valide. Noi ciò nonostante abbiamo deciso, per fini informativi, di conservare questo articolo nei nostri archivi.
Clausole pertinenti alla Legge di Riforma Sanitaria della Camera e del Senato
Link correlati che riguardano questo orribile 'piano di protezione della ricchezza' in basso.
LA “MICROCHIPPAZIONE” INCLUSA NELLA LEGGE DI RIFORMA SANITARIA
Tutto sembra tranquillo, ma è solo apparenza. I risultati ritardano, ma le cause e gli interessi determinanti ci sono. Non sono spariti. Sono solo disattivati, provvisoriamente. In attesa, mentre le potenze cercano diverse “uscite” con le negoziazioni per la pace o accordi diplomatici che evitino un confronto militare aperto. Medio Oriente, Eurasia, Africa, Europa dell’Est, sono teatri di uno svolgimento incatenato di conflitti intercapitalisti dei mercati e per le risorse strategiche del pianeta. Sono guerre, o sub-guerre, con due motivazioni centrali: Gli affari delle banche e delle aziende capitaliste (che competono per i mercati), e la sopravvivenza delle superpotenze del “nuovo ordine” che competono per il controllo del pianeta. Sembra una calma ma è solo uno status quo provvisorio.
L’UE liquida il controllo interparlamentare sulla sua politica di difesa
I dieci Stati membri dell’Unione Europea Occidentale (UEO), hanno annunciato, senza preavviso, il 31 marzo 2010, la dissoluzione di questa struttura. Tutti gli organi amministrativi saranno liquidati entro la fine di giugno 2011. Questa decisione è stata accelerata dall’annuncio, il 13 marzo, dell’imminente denuncia del Trattato di Bruxelles (1948) da parte del Regno Unito.
Constatando che il Trattato di Lisbona istituisce una clausola di mutua difesa, Germania, Belgio, Spagna, Francia, Grecia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Regno Unito ritengono che l’UE prenda il posto della UEO e hanno, dunque, smantellato l’organizzazione.
Alice, la bimba del Paese delle Meraviglie, un paese incantato, un Paese dove tutto segue una sua logica, una logica di allusioni dove il gioco è un insieme di regole logiche, linguistiche, fisiche e matematiche, si regole fisiche e matematiche come quelle uscite dalle pentole dei druidi della finanza, le porzioni magiche del pensiero razionale anche se di razionale in questo mondo sembra essere rimasto ben poco.
Abbiamo già visto insieme come il Bruco rivolgendosi alla nostra Alice le chiese:
" Chi sei, bambina? " " In questo momento non lo so, signore. Se potessi lo farei, ma purtroppo sono confusa, ho cambiato dimensioni dieci, cento, mille volte e questa è una cosa che sconcerta!
Guardandola il Bruco le sussurrò dolcemente: " Devo dirti una cosa importante, bambina, ricordati di non perdere mai la calma, qualunque cosa accada!"
Il mercato si nutre di rumors, di dati, dati macroeconomici, dati sui quali aleggia sistematicamente il fantasma della revisione, il mercato ha già dimenticato quanto è accaduto in passato, la fiducia è tornata, questa volta è diverso.
La crisi finanziaria sta mettendo in questione l’ “ordine” mondiale esistente. La debolezza degli Stati Uniti, il declino del suo potere-duro, cioè militare, e blando, cioè, diplomatico- viene sfruttato dalla Cina per iniziare un cambiamento nella geopolitica internazionale. Anche se non si può ancora dire, che la Cina sta occupando il posto che un tempo era dell'Unione Spvietica come superpotenza, si può affermare senza il minimo margine di dubbio che la Cina ha deciso di dare un pugno sul tavolo e giocare un ruolo più energico, di primo piano nella politica internazionale.
Anche se la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani stabilisce che "nessun individuo potrà essere tenuto in schiavitù o servitù, quasi 27 milioni di persone, principalmente bambini e donne, sono in queste condizioni, nel mondo.
L’abolizione da parte degli stati e dei governi di questa denigrante pratica dell’essere umano, rappresenta poco per coloro che ignorano le leggi ed approvano tali crimini contro l'umanità.
La schiavitù per debito, violenza domestica, tratta di esseri umani, sfruttamento sessuale, prostituzione forzata, lavoro minorile, la vendita di bambini, matrimoni forzati o la vendita di donne e di alcune forme di accattonaggio sono alcuni dei modi in cui si manifestano queste violazioni.
I dati dell’Organizzazione delle Nazioni Unite confermano che in tutti i continenti esistono schiavi di ambi sessi, anche se i più colpiti dal flagello sono l’Asia e l’Africa.
E’ stata singolare e curiosa la reazione ufficiale degli USA alla visita di Putin a Caracas, che suggella una relazione bilaterale –quasi insesistente fino a sette anni fa- ora ad alta instensità e che spazia in molti settori di nevralgica importanza. Philip Crowley, portavoce della Casa Bianca, ha fatto ricorso all’ironia nel tentativo di minimizzarne la portata: “..gli obiettivi di Caracas dovrebbero essere più terrestri che extra-terrestri”. Si riferiva alla partecipazione della Russia nella formazione di un’industria aerospaziale in Venezuela. Avere qualche altro satellite è di indubbia efficacia per difendere i più grandi giacimenti di idrocarburi del pianeta. E' una cosa molto terrestre.
Ridicolizzare aiuta a cavarsi d’impaccio con i giornalisti, però non cancella l’accecante realtà della perdita dell’egemonismo assoluto sul mondo. Persino nel continente, dove avanza a galoppo il multipolarismo in tutti i settori: commerciale, finanziario, scientifico, militare.
La crisi greca è un terribile rivelatore di contraddizioni dell'integrazione europea.Una moneta comune presupponeva un alto grado di omogeneità tra i paesi interessati o il mettere in atto politiche ed istituzioni in grado di realizzare una tale uniformità. Tuttavia, nessuna di queste condizioni è stata soddisfatta. Al momento della creazione dell'euro, i paesi avevano modelli di crescita diversi: in alcuni paesi il principale motore della crescita era il mercato interno, mentre altri erano trainati dalle esportazioni. Alcuni paesi erano in una logica di recupero per l'effetto dell'inflazione a priori più elevata.Il risultato di questa configurazione apparve, anche prima della crisi, in forma di aumento della divergenza dei tassi di crescita, contrariamente alla convinzione che l'appartenenza a un mercato unico, dotato di una moneta unica, fosse di per sé un fattore di convergenza.
Per gli esperti ci sono due motivi centrali (opzionali) che spiegherebbero la riapparizione sanguinante del “terrorismo” in Russia:
A) Che la CIA stia “destabilizzando” Mosca nel contesto della “guerra fredda”
B) Che i servizi segreti stiano preparando il ritorno di Putin al potere totale nelle prossime elezioni.
Ma, Mosca e la versione ufficiale dell’attentato dicono altro. Nè la CIA nè l’ex KGB. I responsabili sono il “terrorismo” ceceno e Al Qaeda. Gli USAe la Russia, in “guerra fredda” per il controllo dei mercati e delle risorse strategiche sono d'accordo un obiettivo comune: Al Qaeda e il “terrorismo islamico” sono i grandi “nemici dell’umanità”. E questo ha una spiegazione logica e matematica: Sia gli USA che la Russia hanno bisogno del “terrorismo” per alimentare i loro complessi militari, sviluppare le loro strategie commerciali di espansione, giustificare operazioni politiche interne ed esterne, e risolvere i loro conflitti strategici senza arrivare allo scontro militare aperto. Sia per Washington che per Mosca, la “guerra controterrorista” è la chiave, il fattore centrale, sul quale si articolano le loro strategie di competizione e sopravvivenza come potenze.
Evidentemente spaventati dalla caduta del governo olandese in relazione al coinvolgimento del Paese in Afghanistan, la Cia ha preparato un progetto di strategia per impedire ciò che teme possa essere un crollo "precipitato" del sostegno alla guerra in Afghanistan da parte degli alleati europei. Un documento con la dicitura "riservato/ non per occhi estranei", inviato al sito Wikileaks, suggerisce strategie per manipolare l'opinione pubblica europea sul tema della guerra, in particolare in Francia e Germania.