3 marzo 2012
L’EQUITA' SECONDO DRAGHI...
Un’analisi del prof. Gabriele Pastrello, docente di economia politica presso l’Università di Trieste.
La riforma del mercato del lavoro è l’obiettivo del presidente della Banca Centrale Europea. Meno stato sociale e meno difese contrattuali per tutti.
È inutile dire ad Angela Merkel o a Mario Draghi che le misure che passano sotto il nome di fiscal compact, cioè l’omogeneizzazione delle politiche fiscali nell’area euro, sono recessive.
Lo sanno benissimo, ma ancora non gli basta.
Infatti, nell’intervista concessa giorni fa al Wall Street Journal, Mario Draghi ha detto che queste misure sono inevitabili e “recessive nel breve periodo”.
Ma, ha aggiunto, alla contrazione immediata seguirà una crescita sostenibile nel lungo periodo se, e solo se, verranno introdotte “riforme strutturali”.
I tagli alla spesa di per sé non bastano, se l’ulteriore riduzione del deficit è ottenuta con aumenti di imposte, che secondo lui andrebbero invece ridotte. Il che si può fare solo con altri tagli alle spese, cioè allo stato sociale.
Ma questo ancora non basterebbe.
2 marzo 2012
LE "PECORELLE" SONO DIVENTATE LUPI!
VALSUSA: DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO
Le pecorelle sono diventate lupi. Ore di cariche, lacrimogeni e idranti contro i No Tav, e poi una caccia all'uomo nei vicoli e nei bar. Vetrine spaccate e auto devastate. Corriere e Repubblica preparano e sostengono l'escalation. Una valle occupata, devastata e saccheggiata.
Di Marco Santopadre
Contropiano “È trascorsa senza incidenti la notte in Valsusa” dicono stamattina le agenzie di stampa. Ma ieri sulla Torino-Bardonecchia per ore è stata battaglia. L’ordine alle forze di occupazione era di rimuovere le barricate a Chianocco a ogni costo. Un assalto ripetuto da parte di centinaia di Poliziotti e Carabinieri bardati di tutto punto che però ha faticato parecchio a vincere la resistenza di alcune centinaia di No Tav rimasti fino a tarda sera a prendersi le botte, i calci, le manganellate e a respirare i gas lacrimogeni (il cui uso la Questura di Torino continua contro ogni evidenza a negare). Contro il blocco sulla A32 i militari hanno lanciato le ruspe, e contro i manifestanti sdraiati a terra sono stati sparati getti di acqua a pressione dagli idranti. Quando dopo ore di cariche il blocco era stato rimosso i manifestanti si sono sdraiati a terra, esercitando quella resistenza passiva che oggi i quotidiani definiscono ‘violenza’ e ‘assalto’.
Dovremmo essere tutti “no tav”!
Intervista di Fabio Polese a Marco Cedolin
Nei giorni scorsi hai scritto che “sicuramente Luca (Abbà, ndr) ha molto da insegnarci, anche dal letto di ospedale, perché ha rifiutato di morire dentro, come stiamo morendo tutti noi”. Giorno dopo giorno divorati dall’inutile, aggiungo io. Molta gente ha “vomitato” sentenze senza neanche farsi qualche domanda sul perché un giovane sia determinato a combattere per la salvaguardia della terra in cui è nato e nella quale vorrebbe continuare a vivere. Marco Cedolin, te che vivi in Valsusa e da tempo partecipi alla protesta contro il treno ad alta velocità, ci spieghi perché vi battete?
Fondamentalmente per una ragione molto semplice. La polazione della Valsusa desidera continuare a vivere in un “salotto” (sia pur già devastato profondamente da troppe infrastrutture pesanti) dove si può coltivare la terra, respirare aria pulita e godere di boschi e montagne fra i più belli del mondo. Nessuno aspira a trasferirsi in un “corridoio di transito”, dove manca l’acqua, la terra si trasforma in smarino tossico, l’aria è ammorbata dalle fibre di amianto e le persone si ammalano. Rifiutare la decisione d’immolare la propria vita e quella dei propri figli sull’altare del mercato, mi sembra una motivazione oggettivamente incontestabile. Poi ne esistono molte altre, il TAV brucerà il denaro dei contribuenti italiani ridotti alla fame, nella costruzione di un’opera assolutamente inutile e priva di qualsivoglia prospettiva di ritorno economico, ingrasserà la mafia e le banche a detrimento dell’interesse dei cittadini, e potremmo continuare a lungo su questa falsariga.
La Missione Segreta dei Media Mainstream
“Rivelazioni” mediatiche: la NATO ha armato i ribelli libici
Dopo aver montato la propaganda della guerra contro la Libia di Muammar Gheddafi, i media mainstream occidentali fingono ora la neutralità “rivelando” fatti che sono già stati oggetto di numerosi reportages della stampa alternativa fin dall’inizio dei combattimenti, lo scorso anno: i paesi della NATO hanno armato l’insurrezione in Libia, garantendone la vittoria e i bombardamenti dell’Alleanza hanno ucciso molti civili.
Di Julie Lévesque
Il New York Times è il media di riferimento occidentale. Tuttavia il giornale è tristemente noto per aver avuto legami stretti con la CIA. Nell’ottobre del 1977, Carl Bernstein scriveva sul Rolling Stone:
“Di tutte queste associazioni (con la CIA), le più importanti erano di gran lunga quelle con il New York Times, la CBS e Time Inc.”
(Carl Bernstein, The CIA And The Media. How America’s Most Powerful News Media Worked Hand in Glove with the Central Intelligence Agency and Why the Church Committee Covered It Up, Rolling Stone, 20 ottobre 1977)
La propaganda della giornalista del Times, Judith Miller sulle armi di distruzione di massa irachene, punta di diamante della propaganda della guerra contro l’Iraq prima dell’invasione del 2003, costituisce una prova recente della disinformazione veicolata da questo quotidiano di un certo spessore nella sfera mediatica.
1 marzo 2012
« BENVENUTI IN PALESTINA! »
L’8 luglio 2011, 40 cittadini belgi sono stati trattenuti in Israele all’aeroporto di Tel-Aviv Ben Gourion. Partiti nel quadro della missione internazionale “Bienvenue en Palestine” sono stati portati in un centro di detenzione nel quale sono stati torturati dalle forze di sicurezza israeliane. Due dei partecipanti hanno sporto denuncia per crimini di guerra contro Israele presso il procuratore federale belga. E’ nell’immensa sala dell’antico Palazzo di Giustizia di Bruxelles che il loro avvocato, Dott. Sèbastien Courtoy, ci ha ricevuto. In tono fermo e indignato, ha denunciato le condizioni in cui si sono trovati i suoi clienti e punta il dito contro l’inerzia dei nostri politici.
Intervista a Mouâd Salhi
“Sig. Netanhyahou, non siamo contenti che avete torturato i nostri concittadini”; questo non si osa dirlo!
Che cosa hanno subito i vostri clienti durante questo viaggio in Israele?
Erano stati invitati da associazioni culturali situate in territorio palestinese. Quando sono arrivati all’aeroporto di Tel-Aviv Ben Gourion le forze di sicurezza israeliane li hanno tratti in arresto perché dovevano recarsi in Palestina. Sono stati allora condotti nelle stanze degli interrogatori dove le donne sono state insultate e interrogate con violenza. Quanto agli uomini sono stati picchiati con forza e messi sotto violenti getti di acqua. Le forze di sicurezza israeliane hanno filmato i membri della missione. L’obiettivo era creare delle menzogne mediatiche troncando le immagini dei militanti che rispondono agli attacchi.
NO TAV: Polizia sfonda vetrata di un bar a Bussoleno
Si riferiva a questo Gian Carlo Caselli, quando ieri ha detto:
"Il problema non e' Caselli ma la violenza: il movimento No Tav deve prendere le distanze da violenti perche' altrimenti fa del male a se stesso. Se ha ragione cosi' si mette dalla parte del torto".
Il movimento No Tav deve prendere distanze dalla violenza della polizia?
29 febbraio 2012
28 febbraio 2012
NASCONDERE IL TIRANNOSAURO
C’era un Tirannosauro in una stanza a Rimini lo scorso weekend. Era ‘awesome’, direbbero gli americani, cioè imponente e terrifico, faceva una paura incontenibile. Al punto che hanno dovuto nasconderlo, e con un dispiego di mezzi che, non esagero, ha dell’incredibile. E’ vero, il regime nei media c’è, anche lì. Aveva ragione Travaglio (eccetto che dal regime, lui e i suoi compari, sono sempre stati adorati e amplificati).
Immaginate:
- Cinque fra i più grandi economisti del mondo oggi, celebrati dal Washington Post del Watergate, che neppure il Senato americano può più ignorare, ospiti di routine di Harvard, Oxford, la Sapienza, sono qui in Italia. E di cosa parlano? Quale è il titolo della loro conferenza? E’ per caso qualcosa come ‘dinamiche contro-cicliche del circolo monetario’? No, è: QUESTO E’ UN COLPO DI STATO FINANZIARIO – come fermare l’Argentinizzazione dell’Italia, del nostro reddito, dei nostri diritti e del futuro dei nostri figli.
- L’Italia, e questo lo sa il meccanico, il postino, l’infermiera, il barista, la negoziante, è nella morsa di una crisi economica orrenda, tantissimi nostri figli non avranno casa, né pensione, né forse si potranno mai sposare… e dove li trovano i soldi? La democrazia è sospesa, ci governano dei banchieri. I sindacati sono morti. La Grecia siamo noi fra poco, i greci ci stanno sanguinando di fianco e ne udiamo le grida. Nel mio lavoro ho dimostrato che tutto ciò è solo l’antipasto degli squali che ci stanno distruggendo. Loro vogliono la nostra distruzione vera, irreversibile.
« COSA SUCCEDE SE USCIAMO DALL'EURO? »
...Risponde Marshall Auerback, 28 anni di esperienza nel management degli investimenti. Attualmente è stratega di portfolio di Madison Street Partners a Denver, USA. E' membro del programma sulla gestione degli investimenti sociali ed etici al Living And Learning Communities di Denver. E' ricercatore associato con "The Economists for Peace and Security" e col Levy Economics Institute Bard College di New York. E' editorialista del blog New Economic Perspectives della Modern Money Theory School of Economics.
27 febbraio 2012
Salviamo la Grecia dai suoi salvatori!
Nel momento in cui un giovane greco su due è disoccupato, 25.000 persone senza tetto vagano per le strade di Atene, il 30 per cento della popolazione è ormai sotto la soglia della povertà, migliaia di famiglie sono costrette a dare in affidamento i bambini perché non crepino di fame e di freddo e i nuovi poveri e i rifugiati si contendono l’immondizia nelle discariche pubbliche, i "salvatori" della Grecia, col pretesto che i Greci "non fanno abbastanza sforzi", impongono un nuovo piano di aiuti che raddoppia la dose letale già somministrata. Un piano che abolisce il diritto del lavoro e riduce i poveri alla miseria estrema, facendo contemporaneamente scomparire dal quadro le classi medie.
L’obiettivo non è il "salvataggio"della Grecia: su questo punto tutti gli economisti degni di questo nome concordano. Si tratta di guadagnare tempo per salvare i creditori, portando nel frattempo il Paese a un fallimento differito. Si tratta soprattutto di fare della Grecia il laboratorio di un cambiamento sociale che in un secondo momento verrà generalizzato a tutta l’Europa. Il modello sperimentato sulla pelle dei Greci è quello di una società senza servizi pubblici, in cui le scuole, gli ospedali e i dispensari cadono in rovina, la salute diventa privilegio dei ricchi e la parte più vulnerabile della popolazione è destinata a un’eliminazione programmata, mentre coloro che ancora lavorano sono condannati a forme estreme di impoverimento e di precarizzazione.
Leggi tutto...
L’obiettivo non è il "salvataggio"della Grecia: su questo punto tutti gli economisti degni di questo nome concordano. Si tratta di guadagnare tempo per salvare i creditori, portando nel frattempo il Paese a un fallimento differito. Si tratta soprattutto di fare della Grecia il laboratorio di un cambiamento sociale che in un secondo momento verrà generalizzato a tutta l’Europa. Il modello sperimentato sulla pelle dei Greci è quello di una società senza servizi pubblici, in cui le scuole, gli ospedali e i dispensari cadono in rovina, la salute diventa privilegio dei ricchi e la parte più vulnerabile della popolazione è destinata a un’eliminazione programmata, mentre coloro che ancora lavorano sono condannati a forme estreme di impoverimento e di precarizzazione.
26 febbraio 2012
Contro l’Infame Carta di Hardin del 1968 dagli Stati Uniti
A margine del Forum Economico Mondiale di quest’anno Francisco Mayorga, Ministro dell’Agricoltura messicano avrebbe affrontato la pietosa situazione agricola nella provincia deel nord del Messico, lo Stato di Chihuahua. Un periodo di siccità durato due anni ha portato alla carestia, che affligge particolarmente la popolazione indigena – tutto come nelle altre parti di questo mondo neoliberale. Si potrebbe credere che i leaders nel campo della finanza e dell’economia abbiano preso a modello il libro di Jean-Christophe Rufin “Globalia”. Secondo il Ministro Mayorga la causa del problema risiede negli Ejidos, terreni la cui proprietà è l’utilizzo sono collettivi e che, dopo la Rivoluzione all’inizio del XX secolo, sono stati radicati nella Costituzione per proteggere le popolazioni povere.
Gli Ejidos corrispondono da noi a beni comuni che hanno rivestito grande importanza per la fondazione della Svizzera, amministrata in modo simile. Mayorga vuole ora abolire gli Ejidos, sperando di trovare già a Davos degli investitori e delle multinazionali dell’agricoltura industriale. Ciò equivarrebbe ad evacuare i territori con la forza: cacciare gli animali da fattoria e quelli selvatici? Distruggere i villaggi con i bulldozer? E le persone? Espellerli con l’uso dell’esercito o abbatterli? Saranno i soldati messicani a farlo? O si tratterà di una missione che un investitore regalerà alla Blackwater? Atti di violenza per devolvere grandi superfici di terreno agli investitori?
Gli Ejidos corrispondono da noi a beni comuni che hanno rivestito grande importanza per la fondazione della Svizzera, amministrata in modo simile. Mayorga vuole ora abolire gli Ejidos, sperando di trovare già a Davos degli investitori e delle multinazionali dell’agricoltura industriale. Ciò equivarrebbe ad evacuare i territori con la forza: cacciare gli animali da fattoria e quelli selvatici? Distruggere i villaggi con i bulldozer? E le persone? Espellerli con l’uso dell’esercito o abbatterli? Saranno i soldati messicani a farlo? O si tratterà di una missione che un investitore regalerà alla Blackwater? Atti di violenza per devolvere grandi superfici di terreno agli investitori?
25 febbraio 2012
ISLANDA: BANCHIERI E AZIONISTI ALLA SBARRA!
L’Islanda vuole fare chiarezza sul più grande fallimento delle banche avvenuto nel 2008. E’ di ieri la notizia che nel corso delle indagini sul crollo della Kaupthing Bank si stanno facendo enormi passi in avanti per capire cause, collusioni e colpevoli. Furono tre le banche islandesi, tra cui la Kaupthing Bank che fallirono, all’epoca del crack finanziario, a causa dei debiti accumulati. Debiti enormi, equivalenti a più di 10 volte il Prodotto interno lordo islandese. Da parte sua il governo di Reykjavík decise di contrarre un debito multimiliardario con il Fondo monetario internazionale per fare fronte al crack. Debito che il popolo islandese si è rifiutato apertamente di ripagare seguendo l’esempio dell’Argentina.
Di Andrea Perrone
Rinascita Ma veniamo alle indagini in corso. Le accuse, frutto del lavoro compiuto dal procuratore speciale islandese Olafur Hauksson hanno puntato il dito contro l’ex Ceo della Kaupthing Bank, Hreidar Sigurdsson, e contro il presidente Sigurdur Einarsson, accusati entrambi di frode e malversazione. E per questo dovranno comparire in tribunale il prossimo 7 marzo. La decisione del procuratore speciale rappresenta il culmine di tre anni di indagini per investigare sul comportamento criminale, prima, durante e dopo gli eventi che hanno portato al collasso dell’Islanda.
LA SINISTRA E L'EUROPA (1° Parte)
L’Italia aderendo nel 2002 all’Eurozona con altri paesi aderenti alla UE ha di fatto sancito la sua rinuncia alla emissione di moneta nazionale. Per fare questo chi ha memoria sa quanto è costato in termini di sacrifici alla popolazione italiana, che aggiunta alla privatizzazione delle industrie e dei servizi di Stato facendo inziare un lento ma inesorabile declino alla economia nazionale. Era un sacrificio da affrontare perché l’Euro ci avrebbe resi più forti. Dall’entrata dell’Italia nell’Euro abbiamo perso il 40% della ricchezza nazionale. Gli Italiani non sono stati per nulla informati di cosa in effetti era l’Euro. Volutamente non informati.
Di Domenico Ferraioli
Terrapagana
L’Euro è una Moneta Privata (unico caso al Mondo) che viene emessa da una Banca Centrale Europea che è di proprietà di 16 banche centrali (che sono private) dei paesi aderenti all’Eurozona + la Banca d’Inghilterra che come tutti sappiamo non ha adottato l’Euro come sua moneta nazionale.Strano ma vero.
Ogni Stato che per sue necessità ha bisogno di moneta se la deve andare a cercare sul Mercato ai costi che essi stabiliscono. Creando un rapporto tra creditore e debitore di tipo privatistico. Per cui lo Stato perde totalmente le sue prerogative di poter pagare attraverso l’emissione di moneta sovrana nazionale e addebitando ai cittadini tutto il debito contratto.
Di Domenico Ferraioli
Terrapagana
L’Euro è una Moneta Privata (unico caso al Mondo) che viene emessa da una Banca Centrale Europea che è di proprietà di 16 banche centrali (che sono private) dei paesi aderenti all’Eurozona + la Banca d’Inghilterra che come tutti sappiamo non ha adottato l’Euro come sua moneta nazionale.Strano ma vero.
Ogni Stato che per sue necessità ha bisogno di moneta se la deve andare a cercare sul Mercato ai costi che essi stabiliscono. Creando un rapporto tra creditore e debitore di tipo privatistico. Per cui lo Stato perde totalmente le sue prerogative di poter pagare attraverso l’emissione di moneta sovrana nazionale e addebitando ai cittadini tutto il debito contratto.
24 febbraio 2012
LO STRANO GOVERNO DI SUPERMARIO MONTI
Saloni di Washington. Le cronache della prima visita ufficiale di Monti negli Stati Uniti dicono molto dello stato e della democrazia in tempi di capitalismo finanziario. La fitta agenda comprendeva la classica scena nella sala ovale della Casa Bianca, dove Obama ha affermato: "Ho piena fiducia nella leadership di Monti e confido che possa guidare l'Italia in questi momenti difficili. Voglio dire, che apprezziamo molto il forte inizio e le misure così efficaci che sta promuovendo". Monti è stato ricevuto presso la sede del New York Times, del Petersen Institute for International Economics, e a Wall Street, dove è stata sventolata la bandiera italiana in onore dell'illustre ospite.
SuperMario Monti, Salvatore dell'Europa...
Leggi tutto...
Tradotto da Alba Canelli
Il suo incontro più impegnativo ha avuto luogo a porte chiuse nell'edificio del gruppo Bloomberg, la più grande rete d'informazione finanziaria mondiale. Lontano dalle telecamere, Monti si è circondato di diversi squali della finanza mondiale: tra cui, Lloyd Blankfein, direttore esecutivo di Goldman Sachs, George Soros, noto speculatore finanziario, Peter Grauer presidente del gruppo Bloomberg e Henry Kravis del fondo di private equity KKR, il cui gesta hanno ispirato Wall Street, il film con Michael Douglas, nel ruolo di Gordon Gekko. Ecco il commento di Mario Monti, una vecchia conoscenza di molti presenti all'uscita della riunione: "Credo di averli convinti, anche se non direbbero mai il contrario in una riunione plenaria". Questa è la democrazia oggi: un presidente del governo non eletto democraticamente deve convincere un elettorato diverso dal popolo sovrano: i mercati. E sembra che Monti ha dovuto convincerli a giudicare dalla traiettoria della pressione sui titoli italiani, che hanno recuperato, dopo che Standard and Poor aveva punito 34 banche italiane.
Leggi tutto...
23 febbraio 2012
Grazie all'Europa, la Grecia non ha più bisogno di colonnelli per imporre la Dittatura
Nella notte tra il 12 e il 13 gennaio il parlamento greco, contro la sua strada, contro il suo popolo e contro un’incredibile maggioranza, ha adottato un ennesimo “piano di austerità” imposto dalla troika UE, BCE e FMI.
Da “sinistra” come da “destra” alla stregua di bravi soldatini al servizio di un’Europa tecnocratica ormai resa completamente folle e strisciante dinnanzi al vitello d’oro chiamato €uro, sordi alle proteste del popolo che però sono tenuti a rappresentare, difendere e pietosamente proteggere dalla sua collera e dalla disperazione da migliaia di poliziotti che hanno inondato le strade di Atene sotto i lacrimogeni, in un’atmosfera da guerra civile, i deputati greci hanno riconosciuto dunque l’ennesimo piano di austerità imposto dai loro creditori ma anche, e forse soprattutto, dalla Germania di Angela Merkel, ormai apertamente diventata la tiranna dell’Europa di Bruxelles.
Questo nuovo piano di una brutalità indicibile si aggiunge a tutti gli altri piani di austerità che si sono succeduti dal maggio 2010 in Grecia, ogni volta presentati come “quello buono”, l’ultimo e che hanno accumulato aumenti fiscali fino alla nausea, tagli ai salari e alle pensioni, licenziamenti e privatizzazioni forzate, in nome di una opinione economica distruttrice che precipita la Grecia, culla storica della democrazia, in una disperazione senza fondo e in una regressione sociale senza precedenti.
22 febbraio 2012
LA VERITA' SULLA GRECIA
LETTERA ALL'OPINIONE PUBBLICA DI MIKIS THEODORAKIS
Esiste un complotto internazionale che ha l'obiettivo di cancellare il mio paese. E’ iniziato nel 1975 opponendosi alla civiltà neo-greca, è continuato con la distorsione sistematica della nostra storia contemporanea e della nostra identità culturale e adesso sta cercando di cancellarci anche fisicalmente con la mancanza di lavoro, la fame e la miseria. Se il popolo greco non prende la situazione in mano per ostacolarlo, il pericolo della sparizione della Grecia è reale. Io lo colloco entro i prossimi 10 anni.
Di Mikis Theodorakis
Spitha-kap.grDi Mikis Theodorakis
Di noi, resterà solo la memoria della nostra civiltà e delle nostre battaglie per la libertà. Fino al 2009 il problema economico non era grave. Le grandi ferite della nostra economia erano la spesa esagerata per la difesa del paese e la corruzione di una parte dei politici e dei giornalisti. Per queste due ferite, però, erano corresponsabili anche dei paesi stranieri.
Come la Germania, la Francia, il Regno Unito e gli Stati Uniti che guadagnavano miliardi di euro da noi con la vendita annuale di materiale bellico. Questa emorragia continua ci metteva in ginocchio e non ci permetteva di crescere mentre offriva grandi ricchezze ai paesi stranieri.
Leggi tutto...
Come la Germania, la Francia, il Regno Unito e gli Stati Uniti che guadagnavano miliardi di euro da noi con la vendita annuale di materiale bellico. Questa emorragia continua ci metteva in ginocchio e non ci permetteva di crescere mentre offriva grandi ricchezze ai paesi stranieri.
21 febbraio 2012
IL BUSINESS DELLA PAURA HIV UN NUOVO OLOCAUSTO
LA SCIENZA DEL PANICO - di Isabel Otaduy e Patrizia Monzani
Era da tempo che cercavo l’opportunità per rispondere in modo adeguato ad un servizio di Piero Angela sull’AIDS, che risale al 2009. Oggi è arrivata, nella forma di un documentario sullo stesso argomento realizzato da Isabel Otaduy e Patrizia Monzani. Consigliamo vivamente di vedere il servizio di Superquark, di soli 5 minuti, prima di passare al documentario. Il giorno e la notte.
Massimo Mazzucco
"Stanno estromettendo la gente dalla propria terra con i soldi di tutti noi"
La Ong GRAIN è stata recentemente insignita del Premio Nobel Alternativo per la sua lotta contro l'accaparramento di terre, soprattutto da parte dalle multinazionali nei paesi in via di sviluppo. Abbiamo parlato con il coordinatore internazionale, Henk Hobbelink riguardo la sovranità alimentare, la lotta dei contadini e la biodiversità agricola.
Di Gloria Martìnez
Di Gloria Martìnez
"Cristian Ferreyra è stato ucciso da un proiettile sparato da due uomini armati di fronte alla sua casa e alla sua famiglia. Christian viveva a San Antonio, un villaggio a nord di Santiago del Estero in Argentina. Apparteneva ad una comunità agricola ed è stato membro di un'organizzazione partner, l'organizzazione indigena contadina MOCASE-Vía Campesina. Il suo crimine? Rifiutarsi di lasciare la sua terra d'origine per dar luogo ad una massiccia piantagione di soia, una delle numerose piantagioni che sono state incorporate nelle comunità rurali in Argentina negli ultimi dieci anni. Così i proprietari della piantagione lo fecero uccidere. Cristian aveva 25 anni".
Inizia così il discorso di ringraziamento di GRAIN dopo aver ricevuto il Right Livelihood Award noto come Premio Nobel Alternativo nel dicembre scorso.
GRAIN (Genetic Resources Action International) si definisce come una piccola organizzazione internazionale che sostiene gli agricoltori e i movimenti sociali, nelle loro lotte per ottenere sistemi alimentari basati sulla biodiversità e controllati dalla comunità.
Leggi tutto...Inizia così il discorso di ringraziamento di GRAIN dopo aver ricevuto il Right Livelihood Award noto come Premio Nobel Alternativo nel dicembre scorso.
GRAIN (Genetic Resources Action International) si definisce come una piccola organizzazione internazionale che sostiene gli agricoltori e i movimenti sociali, nelle loro lotte per ottenere sistemi alimentari basati sulla biodiversità e controllati dalla comunità.
19 febbraio 2012
UNA SENTENZA DI MORTE PER LA GRECIA!
COSA SI NASCONDE DIETRO LE “NUOVE MISURE DI AUSTERITA'”?
“Siamo di fronte alla distruzione. Il nostro paese, la nostra patria, tutto è pronto per bruciare, per andarsene in fumo. Il centro di Atene è in fiamme!”– Costis Hatzidakis, parlamentare conservatore
Domenica scorsa, 12 febbraio 2012, il Parlamento greco ha approvato una nuova tornata di misure di austerità, che ulteriormente aggraveranno la depressione che dura da cinque anni e troncheranno gli ultimi logorati fili di coesione sociale.
Al fine di garantire un prestito di 130 miliardi di euro, i leader politici della Grecia hanno convenuto di conformarsi ad un “Memorandum di Intesa” (MOU), che non solo intensificherà i sacrifici della gente comune che lavora, ma effettivamente assegnerà anche il controllo dell’economia nazionale a banche ed imprese straniere.
Domenica scorsa, 12 febbraio 2012, il Parlamento greco ha approvato una nuova tornata di misure di austerità, che ulteriormente aggraveranno la depressione che dura da cinque anni e troncheranno gli ultimi logorati fili di coesione sociale.
Al fine di garantire un prestito di 130 miliardi di euro, i leader politici della Grecia hanno convenuto di conformarsi ad un “Memorandum di Intesa” (MOU), che non solo intensificherà i sacrifici della gente comune che lavora, ma effettivamente assegnerà anche il controllo dell’economia nazionale a banche ed imprese straniere.
Di Mike Whitney
Counterpunch
Il Memorandum è tanto calcolatore e venale come mai un documento del tipo sia stato scritto. E mentre la maggior parte dell’attenzione è stata focalizzata sui tagli profondi alle pensioni integrative, al salario minimo, e agli stipendi del settore privato, molto di più balza agli occhi in questo mandato oneroso.
Il documento di 43 pagine deve essere letto nella sua interezza per apprezzare appieno la vacuità morale delle persone che dettano la politica nell’Eurozona.
Leggi tutto...Il Memorandum è tanto calcolatore e venale come mai un documento del tipo sia stato scritto. E mentre la maggior parte dell’attenzione è stata focalizzata sui tagli profondi alle pensioni integrative, al salario minimo, e agli stipendi del settore privato, molto di più balza agli occhi in questo mandato oneroso.
Il documento di 43 pagine deve essere letto nella sua interezza per apprezzare appieno la vacuità morale delle persone che dettano la politica nell’Eurozona.
18 febbraio 2012
Da Ustica a Ramstein: la verità è sempre possibile
Esiste una concreta possibilità di arrivare a stabilire con precisione cosa è avvenuto e perché la sera del 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica, quando venne abbattuto il DC-9 Itavia, sigla I-TIGI, causando la morte dei quattro membri dell'equipaggio e dei settantasette passeggeri, fra cui tredici bambini. Si tratta di un'opportunità da non perdere, fondamentale per comprendere la nostra storia recente.
Di G. Sinatti
L'ultima fase di un lunghissimo percorso giudiziario ha visto lo scorso 10 settembre 2011 il Tribunale di Palermo presieduto dal giudice Paola Proto Pisani, condannare, dopo tre anni di dibattimento, i ministeri della Difesa e dei Trasporti al pagamento di oltre 100 milioni di euro in favore di ottanta familiari delle vittime: una sentenza nelle cui motivazioni viene quanto meno messa in rilievo con dovizia di riferimenti documentali l'evidenza dei depistaggi, delle omissioni e delle coperture messi in atto lungo un trentennio di storia italiana da altissime cariche militari e civili, per impedire che venisse alla luce una verità che la ragion di Stato non può evidentemente rendere di pubblico dominio. Contro questa sentenza, infatti, si sono ancora appellati i ministeri condannati e proprio in questi giorni si sta celebrando a Palermo il processo di Appello.
Iscriviti a:
Post (Atom)