OurLand, un progetto unico e innovativo ► Dalla Terra alla Blockchain
"LA TERRA CI NUTRE LA TECNOLOGIA CI GUIDA: COLTIVIAMO INSIEME IL FUTURO"
6 maggio 2011
« L'11/9 E' STATO UN FALSE FLAG E BIN LADEN E' MORTO NEL 2001 »
L'ex assistente del segretario di stato in tre diverse amministrazioni, Steve R. Pieczenik, è pronto a dichiarare davanti al gran giurì federale il nome di un generale maggiore che gli avrebbe rivelato direttamente che l'11 settembre è stato un'attacco false flag. Paul Joseph Watson Infowars.com
Uno dei maggiori insider del governo americano, il dottor Steve R. Pieczenik che ha occupato numerose differenti posizioni influenti sotto tre diversi presidenti e che ancora lavora per il dipartimento della difesa ha rivelato ieri (03.05.2011, N.d.e.) nello show di Alex Jones che Bin Laden sarebbe morto nel 2001. Il dottore avrebbe anche espresso il suo desiderio di testimoniare di fronte al grand giuri e che un generale maggiore gli rivelò in maniera molto diretta che l'11 settembre altro non fu che un lavoro dall'interno. Pieczenik non può essere screditato con la solita etichetta di cospirazionista. E' stato assistente del segretario di stato in tre differenti amministrazioni, Nixon, Ford e Carter, e ha inoltre lavorato per Reagan e Bush senior. Oggi lavora come consulente per il dipartimento della difesa. Come ex capitano della Marina Pieczenik ha ricevuto per due volte il prestigioso premio "Harry C. Solomon" dalla Harvard Medical School e contemporaneamente ha conseguito un Dottorato di ricerca all'MIT.
Pieczenik è stato inoltre pianificatore della politica statunitense al servizio di segretari come Henry Kissinger, Cyrus Vance, George Shulz e James Barker; durante la campagna che vide Bush opposto ad Al Gore, lavorava per Bush. Le sue referenze lo descrivono come uno degli uomini più profondamente legati ai circoli dell'intelligence che hanno dominato la scena politica degli ultimi trent'anni.
Il personaggio Jack Ryan che appare in molti libri di Tom Clancy interpretato anche da Harrison Ford nel popolare film del '92 chiamato Patriot Games è basato sulla figura di Piezcenik.
Nell'aprile del 2002, più di 9 anni fa, Piezcenik disse durante lo show di Alex Jones che Bin Laden era già morto da mesi e che il governo stava aspettando il momento politico più adatto per rendere la cosa pubblica. Piezcenik è nella posizione di sapere come stanno le cose avendo incontrato personalmente Bin Laden e avendo lavorato con lui durante la guerra contro i sovietici in Afghanistan durante gli anni '80.
Piezcenik ha detto che Bin Laden è morto nel 2001, "non perché le forze speciali lo abbiano ucciso ma perché era stato visitato da un'equipe della CIA e dai loro registri risulta che fosse afflitto dalla sindrome di Marfan". Aggiungendo inoltre che il governo americano sapeva che Bin Laden era morto prima di invadere l'Afghanistan.
La sindrome di Marfan è un disturbo genetico degenerativo per cui non c'è cura definitiva. La malattia accorcia in maniera irreversibile la vita del malato. "E' morto a causa della sindrome di Marfan, Bush junior lo sapeva, la comunità dell'intelligence lo sapeva".
"La CIA e la comunità dell'intelligence conoscevano la situazione? Certo!" Ha detto Piezcenik riferendosi alle dichiarazioni di domenica che asserivano che Bin Laden era stato ucciso in Pakistan. Ha aggiunto, riferendosi alla foto rilasciata dalla Casa Bianca in cui vediamo Biden, Obama e la Clinton che guarderebbero in diretta l'operazione che avrebbe ucciso Bin Laden su uno schermo:"Tutto questo scenario in cui vedete un gruppo di persone davanti allo schermo che guardano come se fossero presissimi NON HA SENSO"
"E' completamente costruito, creare consenso, siamo in America il teatro dell'assurdo… Perché lo stiamo facendo ancora… Nove anni fa quest'uomo era già morto… Perché il governo deve mentire in maniera sistematica al popolo americano?" si chiede Piezcenik.
"Osama Bin Laden è morto, non c'è modo che possano averci combattuto o possano averlo affrontato o addirittura ucciso". Piezcenik ha addirittura scherzato, sostenendo che l'unico modo che avevano i corpi speciali di ucciderlo era quello di attaccare un cimitero.
Piezcnik dice che la decisione di iniziare questa pagliacciata è stata presa perché Obama stava andando verso il minimo storico di approvazione popolare visto che la storia legata alla sua "nascita" stava per esplodergli in faccia.
"Doveva provare di essere più che americano. Doveva essere aggressivo" Ha detto Piezcenik, aggiungendo che la farsa è stata anche un modo per isolare il Pakistan vista la sua opposizione all'utilizzo su larga scala dei droni che hanno già ucciso centinaia di pakistani".
"E' tutto orchestrato, intendo, quando ci sono persone sedute in cerchio a guardare una sit-com, come succede nella foto del comando centrale della Casa Bianca che c'è stata mostrata e hai un presidente che esce dalla stanza sembrando uno zombie dicendovi che hanno appena ucciso Bin Laden che era già morto nove anni prima" dice Piezcenik ricordando l'episodio, "E' la più grande balla che abbia mai sentito, voglio dire è assurdo"
Denigrando le dichiarazioni della Casa Bianca come un ridicolo scherzo alla popolazione americana Piezcenik ha detto: "Sono così disperati a cercare di far sembrare Obama un presidente passabile, a negare il fatto che può non essere nato qui, evitare le domande sul suo background… Vogliono che sia rieletto, vogliono prendere in giro il pubblico un'altra volta"
L'affermazione di Piezcenik che Osama sia morto anni fa trova eco nell'opinione di molti professionisti dell'intelligence senza parlare dei capi di stato che la pensano così.
Bin Laden, "E' stato usato nello stesso modo in cui è stato usato l'undici settembre, per mobilizzare le emozioni e i sentimenti degli americani in modo da poter giustificare una guerra creata da Bush junior e Dick Cheney contro il mondo del terrorismo" ha detto Piezcenik.
Durante la puntata di ieri dell'Alex Jone Show Piezenik ha anche detto che un generale molto prominente gli avrebbe detto a proposito dell'11 settembre che non era nient'altro che un'operazione false flag e che lui è pronto a dire davanti al grand giurì il nome del generale che ha fatto questa rivelazione.
"Hanno attaccato" ha detto Piezcenik nominando Dick Cheney, Paul Wolfowitz, Stephen Hadley, Elliott Abrams e Condoleezza Rice tra gli altri come se loro fossero i diretti responsabili.
"Si chiama false flag e serve a mobilitare il pubblico americano tramite la creazione di falsi presupposti… Me l'ha detto anche un generale dello staff di Paul Wolfovitz.. Andrò di fronte ad una commissione federale e sotto giuramento dirò i nomi di questi individui così da rendere la cosa pubblica." ha detto Piezcenik aggiungendo che si sentiva furioso e che sapeva che sarebbe successo.
Piezcenik ha spiegato che lui non è un liberale, un conservatore o un membro del Tea Party ma solo un'americano che è molto preoccupato della direzione che il paese sta prendendo.
certo che è esistito... gli Usa lo hanno armato fino ai denti, quando l'URSS aveva invaso l'Afghanistan, e gli Usa sanno sempre spendere bene i loro dollari! ;)
Ma certo è tutta una montatura bella e buona i paladini dell'ingiustizia vedrete che ci "salveranno" ancora una volta da chissà quale persecutore........
Le toccanti immagini che i media dichiarano rappresentare Obama e Hillary Clinton che guardano l’assassinio in diretta di Bin Laden sono uno specchietto per le allodole. http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=print&sid=8267
Fiabe della buonanotte http://santaruina.splinder.com/post/24523688/fiabe-della-buonanotte
ummhhh, ci si puà fidare di uno che è stato parte integrante del sistema anche con Bush Junior?
proprio adesso viene a fare la verginella?
Quando sono state messe in atto tutte le porcherie del passato lui dov'era?
O magari se era già morto BL si chiudono un po' di cose scomode come un'invasione in un paese terzo senza avviso, un processo non fatto, ed un'esecuzione che sta diventando ogni giorno più un problema, non solo per il mondo arabo?
Pieczenik rappresenta quel gruppo di interessi del "capitalismo criminale" che sulla costruzione ideologica dell'anticomunismo irrazionale hanno fatto lucrosi affari , prima e dopo la caduta del muro di Berlino. Non fu lui a dettare a Cossiga le operazioni segrete per il sequestro Moro in Italia, che prevedevano fin dal'inizio l'assassinio di Moro? Credete sia possibile prendere seriamente le sue dichiarazioni? State certi che questo soggetto ha precisi interessi da difendere , e questi non sono certo la difesa della verità!
@Scettico Come ho già detto al momento l'unico dubbio che ho su Pieczenik è il fatto che sia ancora vivo. Per il resto il fatto che sia "dentro" il sistema ne fa una fonte "informata" sui fatti, quello che ha dichiarato è la stessa cosa che hanno detto e pensato tutti i "complottisti" in questi anni, adesso dovremmo pensare che il blitz in Pakistan è vero, la sepolturain mare è vera, ecc., inventando dal nulla l'ennesimo contro-complotto? Allora siamo veramente alla paranoia.
Proprio perchè è dentro il sistema bisognerebbe chiedersi il perchè di simili dichiarazioni. Cioè qual è lo scopo. E non penso che sia quello di "risvegliarci". Vanesa
@Vanesa Chiedersi il perchè di simili dichiarazioni però, non è la stessa cosa di dubitare del contenuto. Abbiamo visto spesso che quando il sitema non riesce a controllare qualcosa cerca di sfruttarlo a proprio vantagggio.
In molti in questi anni hanno pensato con buone ragioni che fosse morto da anni, ora non si può pensare il contrario per essere contrari alle dichiarazioni di uno che è dentro il sistema. Sarebbe più logico pensare, che forse per qualche motivo che non comprendiamo ancora adesso potrebbe tornare utile dire la verità....anche questa è una manipolazione ma non esclude la veridicità delle dichiarazioni in questione.
Forse le mie perplessità sono state fraintese, forse. O forse non ho compreso la tua risposta, forse.
In buona sostanza:
1. Scrivi: "Come ho già detto al momento l'unico dubbio che ho su Pieczenik è il fatto che sia ancora vivo."
Esatto, prima domanda che mi sono fatto e della quale, al momento, non ho elementi purchessia di una spiegazione plausibile
2. Come si conciliano i ruoli del personaggio con rivelazioni dirompenti (per l'11/9 intendo) come quelle fatte?
Non ho elementi per una qualsiasi risposta convincente.
3. Qualcuno ha verificato che quello che sostiene Alex Jones sia corrispondente al vero? Qualcuno ha una registrazione della trasmissione con relative dichiarazioni di Pieczenik?
4. Se al punto 3 otteniamo un SI' e un altro bel SI' dove è possibile trovare questa registrazione?
5. Last but not least: abbiamo la sicurezza al 100% che il Pieczenik che ha partecipato alla trasmissione di Alex Jones SIA IL VERO Pieczenik ?!
Domande legittime di chi ritiene di non avere l'anello al naso e verifica SEMPRE quel che c'è nel piatto.
Paranoia? Non è altro che consapevolezza su una scala (metrica) molto più sottile.
Con il mio primo post formulavo domande a chi ritenevo ne sapesse più di me o avesse avuto modo di verificare. Nulla di più, nulla di meno. Forse mi sono sbagliato?
@Scettico Essere scettici (non solo di nome...;)), è sempre un bene. Come dicevo nel commento a Vanesa, è più probabile che certe cose a volte conviene nasconderle e a volte ammetterle, lo scopo è sempre quello però: manipolare la gente, poi potrebbe esserci anche qualche caso di "redenzione", però è più difficile da credere.
Io comunque ponevo l'accento sul contenuto delle dichiarazioni e non del personaggio, per un motivo molto semplice. Ciò che ha detto non è "vero" perchè lo ha detto "lui" ma è vero perchè si sapeva da tempo nell'ambito della controinformazione (ecco perchè io sono più propensa a credere che semplicemente "ora" conviene dire questo...magari per acquistare credibilità), adesso di punto in bianco non possiamo dire il contrario per andare contro un tizio qualunque del "sistema".
Credo che Alex Jones abbia formulato quella frase (Pieczenik non può essere screditato con la solita etichetta di cospirazionista), per sottolineare come spesso si viene etichettati, quando si dice qualcosa di diverso, visto che per una volta l'intervistato non è il classico "complottista".
Riguardo all'intervista, come spesso capita l'intervistato è al telefono, ma questo vuol dire poco, secondo me. Alex Jones si è creato un grande seguito, per aver informato su tantissime situazioni, che i media fficiali tralasciavano, io non credo proprio che rovinerebbe la sua reputazione tanto sudata, inscenando un'intervista fasulla, verrebbe smascherato il giorno dopo, non è così sprovveduto.
Comunque a questo link c'è tutta l'intervista: http://www.youtube.com/watch?v=At-8txnXQQ8&feature=related
Grazie per la gentile risposta e il link. Purtroppo rimango con un bel po' di perplessità sul "cosa c'è dietro?". Comunque, ai posteri...
A margine. Spero ti fosse chiaro che cercavo le conferme delle conferme per usare ANCHE questa testimonianza versus i debunkers come ulteriore argomento(UFFICIOSO E AUTOREVOLE) di quello che ben sappiamo da molti anni e che do per assodato su come sono andate le cose. Non il contrario.
Quindi mi raccomando, se mi prendi ancora implicitamente per uno debunker giuro che dopo essermi bendato e tappato il naso ti scateno quell'omino che fa di cognome Attivo al superlativo assoluto! ;D
Ciao, non ti ho scambiato per un debunker, e io comunque per principio diffido delle persone che non hanno mai dubbi. Il dubbio è la cosa più sana che possa esserci per l'informazione. Io stessa ne ho sempre molti e purtroppo o per fortuna non posso sapere tutto, anzi... Un caro saluto
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti: - messaggi pubblicitari - messaggi con linguaggio offensivo - messaggi che contengono turpiloquio - messaggi con contenuto razzista o sessista - messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Io mi chiedo se sia mai esistito,
RispondiEliminacerto che è esistito... gli Usa lo hanno armato fino ai denti, quando l'URSS aveva invaso l'Afghanistan, e gli Usa sanno sempre spendere bene i loro dollari!
RispondiElimina;)
Ma certo è tutta una montatura bella e buona i paladini dell'ingiustizia vedrete che ci "salveranno" ancora una volta da chissà quale persecutore........
RispondiEliminaLe toccanti immagini che i media dichiarano rappresentare Obama e Hillary Clinton che guardano l’assassinio in diretta di Bin Laden sono uno specchietto per le allodole.
RispondiEliminahttp://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=print&sid=8267
Fiabe della buonanotte
http://santaruina.splinder.com/post/24523688/fiabe-della-buonanotte
ot
RispondiEliminareferendum sulla privatizzazione dell'acqua 12 giugno
http://mercatoliberonews.blogspot.com/2011/05/fate-il-passa-parola-urgentementegrazie.html
ummhhh, ci si puà fidare di uno che è stato parte integrante del sistema anche con Bush Junior?
RispondiEliminaproprio adesso viene a fare la verginella?
Quando sono state messe in atto tutte le porcherie del passato lui dov'era?
O magari se era già morto BL si chiudono un po' di cose scomode come un'invasione in un paese terzo senza avviso, un processo non fatto, ed un'esecuzione che sta diventando ogni giorno più un problema, non solo per il mondo arabo?
AUTODAFE’ (di G. Gabellini)
RispondiEliminahttp://conflittiestrategie.splinder.com/post/24514258/autodafe-di-g-gabellini
m
Articolo Super SCOOP?
RispondiEliminaPietra tombale sulle balle che ci hanno raccontato?
Senz'altro però:
Da Wikipedia:
Dr. Pieczenik has previously consulted with both the United States Institute of Peace and the:
RAND Corporation!
(!)
Dr. Pieczenik is a member of the Council on Foreign Relations.
(!)
Concordo con Yuma.
I ruoli e la posizione del personaggio non quadrano neanche un po' con la portata delle "rivelazioni".
"Voci dalla strada" è in grado di fornire ulteriori dettagli o spiegazioni?
Pieczenik rappresenta quel gruppo di interessi del "capitalismo criminale" che sulla costruzione ideologica dell'anticomunismo irrazionale hanno fatto lucrosi affari , prima e dopo la caduta del muro di Berlino. Non fu lui a dettare a Cossiga le operazioni segrete per il sequestro Moro in Italia, che prevedevano fin dal'inizio l'assassinio di Moro?
RispondiEliminaCredete sia possibile prendere seriamente le sue dichiarazioni? State certi che questo soggetto ha precisi interessi da difendere , e questi non sono certo la difesa della verità!
@Scettico
RispondiEliminaCome ho già detto al momento l'unico dubbio che ho su Pieczenik è il fatto che sia ancora vivo.
Per il resto il fatto che sia "dentro" il sistema ne fa una fonte "informata" sui fatti, quello che ha dichiarato è la stessa cosa che hanno detto e pensato tutti i "complottisti" in questi anni, adesso dovremmo pensare che il blitz in Pakistan è vero, la sepolturain mare è vera, ecc., inventando dal nulla l'ennesimo contro-complotto?
Allora siamo veramente alla paranoia.
Proprio perchè è dentro il sistema bisognerebbe chiedersi il perchè di simili dichiarazioni.
RispondiEliminaCioè qual è lo scopo. E non penso che sia quello di "risvegliarci".
Vanesa
allarmismo preventivo
RispondiEliminahttp://blogghete.altervista.org/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=820:gianluca-freda&catid=40:varie&Itemid=44#comments
1 maggio, beltane
http://neovitruvian.wordpress.com/2011/05/04/1-maggio-beltane-bin-laden-sacrificio-rituale-occulto/
@Vanesa
RispondiEliminaChiedersi il perchè di simili dichiarazioni però, non è la stessa cosa di dubitare del contenuto.
Abbiamo visto spesso che quando il sitema non riesce a controllare qualcosa cerca di sfruttarlo a proprio vantagggio.
In molti in questi anni hanno pensato con buone ragioni che fosse morto da anni, ora non si può pensare il contrario per essere contrari alle dichiarazioni di uno che è dentro il sistema.
Sarebbe più logico pensare, che forse per qualche motivo che non comprendiamo ancora adesso potrebbe tornare utile dire la verità....anche questa è una manipolazione ma non esclude la veridicità delle dichiarazioni in questione.
@ Alba
RispondiEliminaForse le mie perplessità sono state fraintese, forse.
O forse non ho compreso la tua risposta, forse.
In buona sostanza:
1.
Scrivi: "Come ho già detto al momento l'unico dubbio che ho su Pieczenik è il fatto che sia ancora vivo."
Esatto, prima domanda che mi sono fatto e della quale, al momento, non ho elementi purchessia di una spiegazione plausibile
2. Come si conciliano i ruoli del personaggio con rivelazioni dirompenti (per l'11/9 intendo) come quelle fatte?
Non ho elementi per una qualsiasi risposta convincente.
3. Qualcuno ha verificato che quello che sostiene Alex Jones sia corrispondente al vero?
Qualcuno ha una registrazione della trasmissione con relative dichiarazioni di Pieczenik?
4. Se al punto 3 otteniamo un SI' e un altro bel SI' dove è possibile trovare questa registrazione?
5. Last but not least: abbiamo la sicurezza al 100% che il Pieczenik che ha partecipato alla trasmissione di Alex Jones SIA IL VERO Pieczenik ?!
Domande legittime di chi ritiene di non avere l'anello al naso e verifica SEMPRE quel che c'è nel piatto.
Paranoia? Non è altro che consapevolezza su una scala (metrica) molto più sottile.
Con il mio primo post formulavo domande a chi ritenevo ne sapesse più di me o avesse avuto modo di verificare.
Nulla di più, nulla di meno. Forse mi sono sbagliato?
Ciao.
@Scettico
RispondiEliminaEssere scettici (non solo di nome...;)), è sempre un bene.
Come dicevo nel commento a Vanesa, è più probabile che certe cose a volte conviene nasconderle e a volte ammetterle, lo scopo è sempre quello però: manipolare la gente, poi potrebbe esserci anche qualche caso di "redenzione", però è più difficile da credere.
Io comunque ponevo l'accento sul contenuto delle dichiarazioni e non del personaggio, per un motivo molto semplice. Ciò che ha detto non è "vero" perchè lo ha detto "lui" ma è vero perchè si sapeva da tempo nell'ambito della controinformazione (ecco perchè io sono più propensa a credere che semplicemente "ora" conviene dire questo...magari per acquistare credibilità), adesso di punto in bianco non possiamo dire il contrario per andare contro un tizio qualunque del "sistema".
Credo che Alex Jones abbia formulato quella frase (Pieczenik non può essere screditato con la solita etichetta di cospirazionista), per sottolineare come spesso si viene etichettati, quando si dice qualcosa di diverso, visto che per una volta l'intervistato non è il classico "complottista".
Riguardo all'intervista, come spesso capita l'intervistato è al telefono, ma questo vuol dire poco, secondo me.
Alex Jones si è creato un grande seguito, per aver informato su tantissime situazioni, che i media fficiali tralasciavano, io non credo proprio che rovinerebbe la sua reputazione tanto sudata, inscenando un'intervista fasulla, verrebbe smascherato il giorno dopo, non è così sprovveduto.
Comunque a questo link c'è tutta l'intervista:
http://www.youtube.com/watch?v=At-8txnXQQ8&feature=related
Un caro saluto
@ Alba
RispondiEliminaGrazie per la gentile risposta e il link.
Purtroppo rimango con un bel po' di perplessità sul "cosa c'è dietro?".
Comunque, ai posteri...
A margine. Spero ti fosse chiaro che cercavo le conferme delle conferme per usare ANCHE questa testimonianza versus i debunkers come ulteriore argomento(UFFICIOSO E AUTOREVOLE) di quello che ben sappiamo da molti anni e che do per assodato su come sono andate le cose. Non il contrario.
Quindi mi raccomando, se mi prendi ancora implicitamente per uno debunker giuro che dopo essermi bendato e tappato il naso ti scateno quell'omino che fa di cognome Attivo al superlativo assoluto!
;D
Ciao.
Ciao,
RispondiEliminanon ti ho scambiato per un debunker, e io comunque per principio diffido delle persone che non hanno mai dubbi.
Il dubbio è la cosa più sana che possa esserci per l'informazione.
Io stessa ne ho sempre molti e purtroppo o per fortuna non posso sapere tutto, anzi...
Un caro saluto