OurLand, un progetto unico e innovativo ► Dalla Terra alla Blockchain
"LA TERRA CI NUTRE LA TECNOLOGIA CI GUIDA: COLTIVIAMO INSIEME IL FUTURO"
20 giugno 2016
Bilderberg 2016: L’agenda e la lista dei partecipanti
Quest’anno la riunione del Bilderberg si terrà dal 9 al 12 Giugno a Dresda, Germania. Ancora una volta, saranno riunite le persone più potenti del mondo e si affronteranno temi cruciali nella segretezza più totale. Tra i partecipanti di quest’anno vi sono due primi ministri, quattro ministri delle Finanze, il capo del Fondo monetario internazionale, il vice-presidente della Commissione europea, politici di alto livello, decine di boss bancari, magnati dell’alta finanza, imprenditori ed ex capi di CIA e MI6. Naturalmente, Henry Kissinger sarà presente, in veste di burattinaio della politica internazionale.
L’incontro si svolgerà presso l’hotel Taschenbeinpalais a Dresda, che è stato circondato da una massiccia barriera di cemento e custodito da più di 400 persone armate. Leggiamo cosa ci dice il Guardian a riguardo:
Sai che il Bilderberg sta per iniziare quando iniziamo a vedere le armi. L’hotel Taschenbergpalais a Dresda si sta riempiendo di poliziotti in borghesementre arrivano gli ultimi ospiti dell’evento. Pistoleri accigliativanno avanti ed indietro per i corridoi con le loro mappe d’albergo, cercando di sventare possibili minacce, mentre, giù nella hall dell’hotel, magnati finanziari e politici discutono in totale segretezza.
– The Guardian, Bilderberg: still powerful but perhaps a bit more anxious this year
Una barricata di cemento è stata eretta attorno al sito della riunione Bilderberg. C’è letteralmente un muro tra l’elite mondiale e le masse
Ecco gli argomenti principali della riunione di quest’anno – secondo il sito ufficiale del Bilderberg.
Attualità Cina Europa: migrazione, crescita, riforme, visione, unità Medio Oriente Russia Stati Uniti panorama politico, economia: la crescita, il debito, la riforma Sicurezza informatica Geo-politica dei prezzi dell’energia e delle materie prime Precariato e la classe media Innovazione tecnologica
Ecco la lista completa dei partecipanti.
PRESIDENTE Castries, Henri de (FRA), Presidente e CEO, Gruppo AXA
Aboutaleb, Ahmed (NLD), Sindaco, Comune di Rotterdam Achleitner, Paul M. (DEU), Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Deutsche Bank AG Agius, Marcus (GBR), Presidente, PA Consulting Group Ahrenkiel, Thomas (DNK), Segretario generale del Ministero della Difesa Albuquerque, Maria Luis (PRT), Ex Ministro delle finanze; MP, Partito Socialdemocratico Alierta, César (ESP), presidente esecutivo e amministratore delegato, Telefónica Altman, Roger C. (USA), presidente esecutivo, Evercore Altman, Sam (USA), Presidente, Y Combinator Andersson, Magdalena (SWE), Ministro delle Finanze Applebaum, Anne (USA), Editorialista del Washington Post; Direttore del Forum Transizioni, Legatum Institute Apunen, Matti (FIN), direttore, Finnish Business e Policy Forum EVA Aydin-Düzgit, Senem (TUR), professore associato e presidente Jean Monnet, Istanbul Bilgi University Barbizet, Patricia (FRA), CEO, Artemis Barroso, José M. Durão (PRT), ex presidente della Commissione europea Baverez, Nicolas (FRA), Partner, Gibson, Dunn & Crutcher Bengio, Yoshua (CAN), Professore di Informatica e Ricerca Operativa, Università di Montreal Benko, René (AUT), fondatore e presidente del consiglio consultivo, SIGNA Holding GmbH Bernabè, Franco (ITA), Presidente, CartaSi S.p.A. Beurden, Ben van (NLD), CEO, Royal Dutch Shell plc Blanchard, Olivier (FRA), Fred Bergsten Senior Fellow, Peterson Institute Botín, Ana P. (ESP), presidente esecutivo, Banco Santander Brandtzæg, Svein Richard (NOR), Presidente e CEO, Norsk Hydro ASA Breedlove, Philip M. (INT), ex Supreme Allied Commander in Europe Brende, Børge (NOR), Ministro degli Affari Esteri Burns, William J. (USA), Presidente, Carnegie Endowment for International Peace Cebrián, Juan Luis (ESP), presidente esecutivo, Prisa e El País Charpentier, Emmanuelle (FRA), Direttore, Istituto Max Planck per la biologia delle infezioni Coeuré, Benoît (INT), membro del Comitato esecutivo, Banca centrale europea Costamagna, Claudio (ITA), Presidente, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. Cote, David M. (USA), Presidente e CEO di Honeywell Cryan, John (DEU), CEO, Deutsche Bank AG Dassù, Marta (ITA), Senior Director, affari europei, Aspen Institute Dijksma, Sharon A.M. (NLD), il ministro per l’Ambiente Döpfner, Mathias (DEU), amministratore delegato, Axel Springer Dyvig, Christian (DNK), Presidente, Kompan Ebeling, Thomas (DEU), CEO, ProSiebenSat.1 Elkann, John (ITA), presidente e amministratore delegato, EXOR; Presidente, Fiat Chrysler Automobiles Enders, Thomas (DEU), CEO, Gruppo Airbus Engel, Richard (USA), capo corrispondente estero, NBC News Fabius, Laurent (FRA), Presidente, Consiglio costituzionale Federspiel, Ulrik (DNK), Gruppo esecutivo, Haldor Topsøe A / S Ferguson, Jr., Roger W. (USA), Presidente e CEO, TIAA Ferguson, Niall (USA), professore di Storia, Università di Harvard Flint, Douglas J. (GBR), Presidente del Gruppo, HSBC Holdings plc Garicano, Luis (ESP), Professore di Economia, LSE; Senior Advisor per Ciudadanos Georgieva, Kristalina (INT), Vice Presidente, Commissione europea Gernelle, Etienne (FRA), direttore editoriale, Le Point Gomes da Silva, Carlos (PRT), Vice Presidente e Amministratore Delegato, Galp Energia Goodman, Helen (GBR), deputato, Partito Laburista Goulard, Sylvie (INT), membro del Parlamento Europeo Graham, Lindsey (USA), il senatore Grillo, Ulrich (DEU), Presidente, Grillo-Werke AG; Presidente, Bundesverband der Deutschen Industrie Gruber, Lilli (ITA), Editrice e presentatrice di “Otto e mezzo”, La7 Hadfield, Chris (CAN), il colonnello, Astronauta Halberstadt, Victor (NLD), Professore di Economia, Università di Leiden Harding, Dido (GBR), CEO, TalkTalk Telecom Group plc Hassabis, Demis (GBR), co-fondatore e CEO, DeepMind Hobson, Mellody (USA), Presidente, Ariel Investment, LLC Hoffman, Reid (USA), co-fondatore e presidente esecutivo, LinkedIn Höttges, Timotheus (DEU), CEO, Deutsche Telekom AG Jacobs, Kenneth M. (USA), presidente e amministratore delegato, Lazard Jäkel, Julia (DEU), CEO, Gruner + Jahr Johnson, James A. (USA), presidente, Johnson Capital Partners Jonsson, Conni (SWE), Fondatore e Presidente, EQT Jordan, Jr., Vernon E. (USA), Senior Director Managing, Lazard Frères & Co. LLC Kaeser, Joe (DEU), Presidente e CEO, Siemens AG Karp, Alex (USA), CEO di Palantir Technologies Kengeter, Carsten (DEU), CEO, Deutsche Börse AG Kerr, John (GBR), Vice Presidente, Scottish Power Kherbache, Yasmine (BEL), deputato, Parlamento fiammingo Kissinger, Henry A. (USA), Presidente, Kissinger Associates, Inc. Kleinfeld, Klaus (USA), Presidente e CEO di Alcoa Kravis, Henry R. (USA), Co-Presidente e Co-CEO, Kohlberg Kravis Roberts & Co. Kravis, Marie-Josée (USA), Senior Fellow, Hudson Institute Kudelski, André (CHE), Presidente e CEO, Gruppo Kudelski Lagarde, Christine (INT), direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Levin, Richard (USA), CEO, Coursera Leyen, Ursula von der (DEU), Ministro della difesa Leysen, Thomas (BEL), Presidente del Gruppo KBC Logothetis, George (GRC), Presidente e CEO, Gruppo Bilancia Maizière, Thomas de (DEU), ministro degli Interni, Ministero federale degli Interni Makan, Divesh (USA), CEO, ICONIQ Capitale Malcomson, Scott (USA), Autore; Presidente, Monere Ltd. Markwalder, Christa (CHE), Presidente del Consiglio Nazionale e l’Assemblea federale McArdle, Megan (USA), Editorialista, Bloomberg View Michel, Charles (BEL), il primo ministro Micklethwait, John (USA), Editor-in-Chief, Bloomberg LP Minton Beddoes, Zanny (GBR), Editor-in-Chief, The Economist Mitsotakis, Kyriakos (GRC), presidente, Nuovo Partito Democrazia Morneau, Bill (CAN), Ministro delle Finanze Mundie, Craig J. (USA), Principal, Mundie & Associates Murray, Charles A. (USA), W.H. Brady Scholar, American Enterprise Institute Paesi Bassi, H.M. il Re (NLD) Noonan, Michael (IRL), Ministro delle finanze Noonan, Peggy (USA), Autore, Editorialista, il Wall Street Journal O’Leary, Michael (IRL), CEO, Ryanair Plc Ollongren, Kajsa (NLD), vicesindaco di Amsterdam Özel, Soli (TUR), professore, Università Kadir Has Papalexopoulos, Dimitri (GRC), CEO, Titan Cement Co. Petraeus, David H. (USA), Presidente, KKR Global Institute Philippe, Edouard (FRA), sindaco di Le Havre Pind, Søren (DNK), Ministro della Giustizia Ratti, Carlo (ITA), direttore, MIT Senseable City Lab Reisman, Heather M. (CAN), presidente e CEO di Indigo Books & Music Inc. Rutte, Mark (NLD), il primo ministro Sawers, John (GBR), Presidente e Partner, Macro Partner Advisory Schäuble, Wolfgang (DEU), Ministro delle Finanze Schieder, Andreas (AUT), Presidente, Gruppo socialdemocratico Schmidt, Eric E. (USA), presidente esecutivo, Alphabet Inc. Scholten, Rudolf (AUT), CEO, Oesterreichische Kontrollbank Schwab, Klaus (INT), presidente esecutivo, World Economic Forum Sikorski, Radoslaw (POL), Senior Fellow, Università di Harvard; L’ex Ministro degli Affari Esteri Simsek, Mehmet (TUR), Vice Primo Ministro Sinn, Hans-Werner (DEU), professore di Economia e Finanza Pubblica, Università Ludwig-Maximilian di Monaco Skogen Lund, Kristin (NOR), direttore generale, la Confederazione delle imprese norvegesi In piedi, Guy (GBR), Co-Presidente, BIEN; Research Professor, University of London Svanberg, Carl-Henric (SWE), Presidente, BP plc e AB Volvo Thiel, Peter A. (USA), Presidente, Thiel Capitale Tillich, Stanislaw (DEU), ministro-presidente della Sassonia Vetterli, Martin (CHE), Presidente, NSF Wahlroos, Björn (FIN), Presidente, Gruppo Sampo, Nordea Bank, UPM-Kymmene Corporation Wallenberg, Jacob (SWE), Presidente, Investor AB Weder di Mauro, Beatrice (CHE), Professore di Economia, Università di Mainz Wolf, Martin H. (GBR), capo Economia Commentatore, Financial Times
La maggior parte degli osservatori concordano sul fatto che l’elenco dei partecipanti è pro-Unione Europea, anti-Brexit, pro-migrazione, pro-Hillary Clinton (frequente la sua partecipazione alle riunioni del Bilderberg) e pro sorveglianza high-tech. In breve, è pro-NWO. L’esistenza stessa di questi incontri riflette il concetto di democrazia per l’elite.
Anche un confronto rapido tra la lista degli ospiti e il programma della conferenza fa suonare campanelli d’allarme. Tutti quei ministri delle Finanze seduti insieme a discutere la “geopolitica dei prezzi dell’energia e delle materie prime”, con il capo gruppo esecutivo della BP, il vice-presidente del gigante petrolifero portoghese Galp Energis e l’amministratore delegato di Royal Dutch Shell. Queste persone ovviamente dovranno mantenere l’assoluta segretezza sulle riunioni con i parlamentari del loro Paese. Questo incontro e` completamente fuori luogo – Ibid.
Secondo questo articolo di Infowars, una “fonte interna” sostiene che l’incontro avra` come temi l’attuazione di un Internet ID e di una tassa globale.
Il Gruppo Bilderberg discuterà i piani per attuare un Internet ID per sradicare l’anonimato sul web così come una tassa globale sulle transazioni finanziarie e il trasporto aereo, secondo una fonte interna.Secondo la nostra fonte, la creazione di un passaporto virtuale che gli utenti di Internet dovranno ottenere prima di poter utilizzare molti servizi Internet è in cima all’ordine del giorno.L’Internet ID sarà giustificato con il pretesto della “sicurezza informatica” e la creazione di un metodo conveniente per i cittadini di accedere ai servizi pubblici, ma i sostenitori della libertà di espressione percepiranno la proposta con profondo timore in quanto minaccerebbe l’anonimato e il dissenso in rete.Servizi come Facebook, YouTube e Twitter potrebbero anche utilizzare il passaporto on-line per revocare il permesso di pubblicare contenuti se un utente viola i termini d’accordo, un’altra minaccia evidente per il libero flusso di informazioni che ha reso il web quello che è oggi. -– Infowars, Bilderberg Leak: Secretive Group To Discuss Internet ID, Global Tax.
In breve, l’incontro di quest’anno si concentrerà nel spianare la strada all’obiettivo finale dell’elite: un governo mondiale, una moneta mondiale e il controllo totale delle masse attraverso politiche insidiose e all’alta tecnologia.
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti: - messaggi pubblicitari - messaggi con linguaggio offensivo - messaggi che contengono turpiloquio - messaggi con contenuto razzista o sessista - messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)