14 maggio 2025
Donald d'Arabia
27 aprile 2025
Alcune caratteristiche cruciali della guerra contemporanea ► Crimini di guerra e signori della guerra
Crimini di guerra e criminali di guerra
- A. La consapevolezza che costruire cooperazione e sicurezza collettiva fosse un compito molto più ampio della semplice deterrenza degli aggressori nei tradizionali attacchi all'ordine internazionale consolidato. Ciò implicava, pertanto, la ricerca di modalità per concordare politiche internazionali in una varietà di ambiti di pratica.
20 marzo 2025
Quando i droni di sorveglianza autonomi si rivoltano contro gli umani
15 marzo 2025
Hamas, Palestina e Israele
10 marzo 2025
Norman Finkelstein ► La scomparsa di Hassan Nasrallah lascia un vuoto nel mondo
Intervista con il professor Norman Finkelstein al canale televisivo libanese Al-Mayadeen, 20 febbraio 2025.
7 gennaio 2025
La grande storia del 2024 di cui NESSUNO parla
16 ottobre 2024
In onore della verità, della memoria e della giustizia ► Cronaca della Palestina
"Non sono d'accordo che il cane in un canile abbia il diritto ultimo al canile, anche se giace lì da molto tempo. Non accetto questo diritto".
21 settembre 2024
MESSAGGIO DA UN LIBANESE
"Questo è un post un po' personale, quindi per favore assecondatemi.
Come libanese, soprattutto venendo dal Libano meridionale, oggi e ieri sono giorni dolorosi. Non si può negare. Proviamo tristezza, e non c'è vergogna in questo.
Ma se c'è una cosa che riguarda la nostra gente, è che non ci rompiamo facilmente. Se chiedete di noi, capirete. Siamo i figli di Canaan, le nostre radici si intrecciano attraverso le fedi che ci hanno plasmato, che siano nel nome di Gesù o di Maometto. Questa connessione ci rende uno con i nostri fratelli e sorelle palestinesi, che, come noi, hanno sopportato così tanto, eppure sono rimasti intatti.
8 agosto 2024
Risvegliare un'umanità muta
pericolo, sostantivo1. pericolo serio e immediato
Se vogliamo avvicinarci a una percezione viva (Anschauung) della natura, dobbiamo diventare mobili e flessibili come la natura stessa. (Goethe, 1807; traduzione di CH; in Miller p. 64)
31 luglio 2024
Macchine elettriche: un errore che pagheremo molto caro
20 marzo 2024
Il film "La zona di interesse" affronta il pericolo di ignorare le atrocità, anche a Gaza
Se il coraggioso discorso di accettazione dell'Oscar di Jonathan Glazer ti ha messo a disagio, quella era l'intenzione.
31 gennaio 2024
Paul Hirst: "Perché i confini contano"
Non viviamo in un mondo senza confini. I confini contano ancora. I confini e le norme sulla cittadinanza nazionale rappresentano un controllo primario sulla migrazione. La migrazione non è limitata solo a causa della xenofobia.
20 gennaio 2024
Intervista a Yasser Arafat
►Un’analisi geopolitica ancora attuale
29 dicembre 2023
Disobbedite e passa la paura
28 dicembre 2023
I ladri d’energia: come riconoscerli e contrastarli
Stanchi, demotivati con una grande fatica a concentrarsi… Sempre più persone sembrano vivere una vita così. E’ diventato uno dei mali del secolo, sia per chi si è prestato a sottoporsi da cavia per la più grossa sperimentazione mondiale di una terapia genica coperta da segreto militare, sia per chi si è sottratto da questo inganno.
C’è pertanto da chiedersi che cosa sia successo. Questi anni di pandemia ci hanno cambiato profondamente, mi hanno cambiato profondamente. Siamo cambiati e sono cambiate le nostre aspettative, e la verità è che ora non ci accontentiamo più. Probabilmente i fattori sono davvero tanti ma c’è una cosa che secondo me caratterizza il mondo di oggi: ci sono tanti più elementi che rubano letteralmente la nostra energia e quindi ci fanno arrivare alla fine della giornata completamente esausti.
24 dicembre 2023
Gesù, Gaza e l'assassinio di persone inutili
16 dicembre 2023
I governi degli stati-nazione stanno tutti seguendo un’agenda di genocidio?
17 novembre 2023
Scientismo ideologico e verità della scienza
Lezione tenuta il 10 novembre 2023 alla Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa organizzata dall’Osservatorio cardinale Van Thuân e da La Nuova Bussola Quotidiana.
Premessa (quadro di sintesi) – I. Il discorso di Colonia di san Giovanni Paolo II – II. San Tommaso e la verità nelle scienze – III. Gödel e i Fondamenti della Matematica – IV. Il Fondamento è decidibile all’esterno della teoria – V. Due scuole: Priorità dei principi Materia e Informazione – VI. La Legge Naturale – VII. Mitizzazione ideologica dell’Intelligenza Artificiale. Vorrei iniziare premettendo la segnalazione – su questo nostro tema – del bell’articolo del Prof. Stefano Fontana, “Quando la scienza è imposta per fede diventa ideologia” apparso su La Nuova Bussola Quotidiana, del 9-10-2023, che sarebbe di per sé ottimo per prendere il posto di questo intervento, che pure mi è stato richiesto.
Leggi tutto...
8 novembre 2023
Gli attacchi terroristici danno il pretesto per la legge marziale
1 novembre 2023
Il sovvertimento dell’ordine stabilito da madre natura
La “carriera” da un sesso all’altro: la rivoluzione in interiore homine
Elisabetta Frezza
Il sovvertimento dell’ordine stabilito da madre natura, della biologia (letteralmente: il lògos della vita), e dello stesso principio di realtà, è il frutto del delirio di onnipotenza esercitato dai pochi in danno dei molti storditi dal fumo delle parole truccate. Le parole sono il carro in cui si trasportano le idee; e la perturbazione dell’universo linguistico e concettuale, studiata a tavolino nelle centrali di potere sovranazionale, è stata funzionale al cambio di paradigma verso il transumano e il postumano. Vale a dire, verso l’antiumano.
Leggi tutto »