È fondamentale sapere che l'OMS è stata creata nel 1948 da Rockefeller, che voleva controllare la popolazione mondiale attraverso la salute. Nessuno glielo aveva chiesto, ma persone come lui, piene di sé e animate dalla strana ideologia di Leo Strauss, ritenevano, insieme ad altri membri dell'élite finanziaria, che la popolazione umana fosse troppo numerosa sulla Terra e che fosse necessario organizzare un modo per ridurla attraverso un eugenismo meticolosamente elaborato, poiché le guerre, anche le più sanguinose, non riuscivano a risolvere questo “problema”.
Mentre gli abitanti di Gaza documentano uccisioni di massa e fame in tempo reale, la risposta di gran parte della società israeliana è: “È tutto falso — e se lo meritano.”
Dieci anni fa, negli ultimi giorni delle proteste settimanali congiunte palestinesi-ebraiche contro la costruzione del muro di separazione da parte di Israele nel villaggio di Al-Ma'asara, in Cisgiordania, uno dei nostri rituali pre-manifestazione era un discorso di Mahmoud, un leader della comunità locale. Con il telefono in mano, dichiarava:
"Non avremo un'altra Nakba, perché ora abbiamo questo. Abbiamo uno smartphone. Abbiamo Facebook. Cercheranno di cacciarci via di nuovo, ma tutti lo vedranno e lo impediranno. Nel '48 non avevamo smartphone, né Facebook. Ora non succederà".
La transizione alimentare, la transizione energetica, l'ideologia net-zero, la valuta digitale programmabile della banca centrale, la censura della libertà di espressione e la soppressione della protesta. Di cosa si tratta? Per comprendere questi processi, dobbiamo prima individuare quello che è essenzialmente un reset sociale ed economico nel contesto di un sistema finanziario al collasso.
Lo scrittore Ted Reece nota che il tasso generale di profitto ha avuto una tendenza al ribasso da una stima del 43% nel 1870 al 17% nel 2000. Alla fine del 2019, molte aziende non riuscivano a generare profitti sufficienti. Sono stati prevalenti il calo del fatturato, i margini ridotti, i flussi di cassa limitati e i bilanci ad alta leva finanziaria.
L'Ucraina è un territorio dell'Europa orientale che originariamente faceva parte della parte occidentale dell'Impero russo e della parte orientale del Regno di Polonia nella metà del XVII secolo (divisione secondo il Trattato di pace di Andrusovo del 1667). Oggi è uno Stato indipendente e una nazione etnolinguistica separata, tipico esempio del modello teorico di Benedict Anderson della “comunità immaginata”, un'idea auto-costruita di identità etnica e linguistico-culturale artificiale [vedi Benedict Anderson, Imagined Communities, Londra-New York: Verso, 1983]. Prima del 2014, l'Ucraina contava circa 46 milioni di abitanti, di cui, secondo i dati ufficiali, circa il 77% si dichiarava ucraino.
Ciononostante, molti russi non considerano gli ucraini o i bielorussi/la Bielorussia come “stranieri”, ma piuttosto come ramificazioni regionali della nazionalità russa. È un dato di fatto che, a differenza del caso russo, l'identità nazionale della Bielorussia o degli ucraini non è mai stata fissata in modo definitivo, poiché è sempre stata in costante processo di cambiamento ed evoluzione [sulla costruzione dell'identità ucraina, cfr.: Karina V. Korostelina, Costruire le narrazioni dell'identità e del potere: l'autoimmaginazione in una giovane nazione ucraina, Lanham, Maryland: Lexington Books, 2014].
Il processo di auto-costruzione dell'identità degli ucraini dopo il 1991 è, fondamentalmente, orientato nei confronti dei due vicini più potenti dell'Ucraina: Polonia e Russia. In altre parole, l'identità ucraina in fase di costruzione (come quella montenegrina o bielorussa) può solo affermare che gli ucraini non sono né polacchi né russi, ma ciò che sono realmente è oggetto di un ampio dibattito e non è ancora chiaro. Pertanto, l'esistenza di uno Stato indipendente dell'Ucraina, nominalmente uno Stato nazionale degli ucraini, è davvero molto dubbia da entrambi i punti di vista: storico ed etnolinguistico.
Autodeterminazione nazionale
Il principio della cosiddetta “autodeterminazione nazionale” divenne popolare nell'Europa centro-orientale, orientale e sud-orientale con la proclamazione dei “Quattordici punti” di Woodrow Wilson l'8 gennaio 1918. Tuttavia, come concetto, il principio era vivo fin dalla Rivoluzione francese, se non addirittura prima. La stessa Rivoluzione francese sosteneva il principio dell'autodeterminazione nazionale, già utilizzato nella pratica dalla Rivoluzione americana (iniziata nel 1776), seguita dalla guerra d'indipendenza americana (terminata nel 1783) contro il Regno Unito come potenza coloniale. In breve, il concetto si basa sul principio che la fonte di ogni sovranità risiede essenzialmente nella nazione. Pertanto, l'idea di un plebiscito fu introdotta come sostegno politico all'indipendenza o all'annessione di determinati territori. Ad esempio, la Francia organizzò un plebiscito per giustificare l'annessione territoriale di Avignone, Savoia e Nizza negli anni Novanta del Settecento. Lo stesso principio fu utilizzato per l'unificazione italiana e tedesca nella seconda metà del XIX secolo o per lo scioglimento dell'Impero Ottomano in Europa da parte degli Stati balcanici nel 1912-1913.
Il nuovo ordine politico europeo dopo la prima guerra mondiale fu stabilito secondo il principio dell'autodeterminazione nazionale, poiché i territori dell'Europa centro-orientale e sud-orientale furono sostanzialmente ridisegnati. Emersero nuovi Stati nazionali, alcuni dei quali furono ampliati con l'inclusione dei propri cittadini provenienti dai paesi confinanti. Proprio sulla base di questo principio furono distrutti i quattro imperi: quello tedesco, quello ottomano, quello russo e quello austro-ungarico.
Tuttavia, lo stesso principio di autodeterminazione nazionale non fu applicato a tutte le nazioni europee per diversi motivi. Uno di questi era che alcune nazioni oggi conosciute all'epoca non erano riconosciute come tali, almeno non dalle potenze vincitrici dell'Intesa. Questo era, infatti, il caso degli ucraini, o meglio, di quegli ucraini rimasti oltre i confini dell'URSS. Quegli ucraini trans-sovietici furono tra i perdenti del sistema di Versailles dopo il 1918. Mentre a un gran numero di nazioni più piccole (rispetto agli ucraini), dalla Finlandia ai Balcani, fu concessa l'indipendenza statale (ad esempio, gli Stati baltici) o l'inclusione in uno Stato nazionale unito (ad esempio, la Grande Romania), agli ucraini fu negata.
A differenza di molte altre nazioni europee, tra il 1917 e il 1920 furono istituite diverse entità politiche ucraine (stati o unità federali) dai tedeschi o dai bolscevichi. I tedeschi crearono uno stato ucraino formalmente indipendente nel 1918, mentre i bolscevichi istituirono non solo un'Ucraina sovietica come entità politica all'interno dello stato bolscevico (in seguito URSS).
Ad essere sinceri, ci sono stati diversi motivi fondamentali per cui i vincitori occidentali non hanno creato un'Ucraina indipendente dopo la prima guerra mondiale:
1) Potrebbe essere considerata una vittoria politica tedesca sull'ex fronte orientale;
2) Il paese potrebbe essere governato dai nazionalisti vicini al concetto tedesco di Mittel Europa e, quindi, l'Ucraina potrebbe diventare uno stato cliente della Germania;
3) Un'Ucraina indipendente sarebbe stata anti-polacca e antisemita;
4) Un'Ucraina indipendente avrebbe potuto inclinarsi verso il lato sovietico per quanto riguarda la creazione di una Grande Ucraina;
5) Molti occidentali non riconoscevano una nazione ucraina indipendente come un gruppo etnolinguistico separato; e
6) L'Ucraina come entità federale esisteva già all'interno dello Stato sovietico.
Pertanto, per tutte le ragioni cruciali sopra menzionate, le potenze vincitrici dopo la prima guerra mondiale decisero di non sostenere la creazione di uno Stato ucraino indipendente come Stato nazionale degli “ucraini” applicando il principio dell'autodeterminazione nazionale. Inoltre, applicando i diritti storici, nel 1923 le potenze dell'Intesa restituirono alla Polonia rinata la Galizia e alcune altre terre considerate dai nazionalisti ucraini come l'Ucraina “occidentale”. Gli ucraini all'interno della Polonia non ottennero alcuna autonomia nazionale (a differenza del caso dell'Ucraina sovietica) proprio perché non erano stati riconosciuti come nazione separata, cioè come gruppo etnolinguistico.
Ucraina?
Il termine slavo Ucraina, ad esempio, nel caso serbo-croato Krajina, significa in lingua inglese “terra di confine”, ovvero un territorio provinciale situato al confine tra almeno due entità politiche: in questo particolare caso storico, tra il Regno di Polonia e il Granducato di Lituania come Repubblica delle Due Nazioni (1569-1795), da un lato, e l'Impero russo, dall'altro. Va notato che, secondo l'Unione di Lublino del 1569 tra Polonia e Lituania, l'ex territorio lituano dell'Ucraina passò alla Polonia.
Un termine storico tedesco per indicare l'Ucraina sarebbe mark, un termine che indica la terra di confine dello Stato esistente fin dai tempi del Regno/Impero franco di Carlo Magno. Il termine è usato principalmente a partire dal Trattato (Tregua) di Andrusovo (Andrussovo) del 1667 tra Polonia-Lituania e Russia. In altre parole, l'Ucraina e gli ucraini come identità oggettiva, storica e culturale naturale non sono mai esistiti, poiché erano considerati solo un territorio geografico-politico tra altre due entità naturali-storiche (Polonia [-Lituania] e Russia). Tutte le menzioni (quasi) storiografiche di questa terra e di questo popolo come Ucraina/ucraini riferite al periodo precedente alla metà del XVII secolo sono scientificamente errate, ma nella maggior parte dei casi sono ispirate e influenzate da motivazioni politiche per presentarli come qualcosa di fondamentalmente diverso dal processo storico di genesi etnica dei russi [ad esempio: Alfredas Bumblauskas, Genutė Kirkienė, Feliksas Šabuldo (sudarytojai), Ukraina: Lietuvos epocha, 1320−1569, Vilnius: Mokslo ir enciklopedijų leidybos centras, 2010].
Il ruolo del Vaticano e dell'Atto di Unione
È stato il Vaticano cattolico romano a promuovere il processo di creazione della “comunità immaginaria” dell'identità nazionale “ucraina” con lo scopo politico di separare il popolo di questo territorio di confine dall'Impero russo ortodosso. Lo stesso fece l'Austria-Ungheria, cliente del Vaticano, riguardo all'identità nazionale della popolazione bosniaco-erzegovina quando questa provincia era amministrata da Vienna-Budapest dal 1878 al 1918, poiché fu il governo austro-ungarico a creare un'identità etnolinguistica totalmente artificiale e molto nuova, quella dei “bosniaci”, proprio per non essere i serbi (ortodossi) (che all'epoca costituivano una forte maggioranza della popolazione provinciale) [Лазо М. Костић, Наука утврђује народност Б-Х муслимана, Србиње−Нови Сад: Добрица књига, 2000].
La creazione di un'identità nazionale ucraina artificialmente costruita dal punto di vista etnolinguistico e, successivamente, di una nazionalità separata, faceva parte di un più ampio progetto politico-confessionale del Vaticano nella storica lotta della Chiesa cattolica romana contro il cristianesimo ortodosso orientale (lo “scisma” orientale) e le sue chiese, nel quadro della tradizionale politica di proselitismo del Papa volta alla riconversione degli “infedeli”. Uno degli strumenti di riconversione soft di maggior successo utilizzati dal Vaticano fu quello di costringere una parte della popolazione ortodossa a firmare con la Chiesa cattolica romana l'Atto di Unione, riconoscendo in tal modo il potere supremo del Papa e il dogma del filioque (“e dal Figlio” - lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio).
Pertanto, gli ex credenti ortodossi che ora sono diventati fratelli uniati o credenti greco-ortodossi sono diventati, in gran numero, in seguito cattolici romani puri e hanno anche cambiato la loro identità etnolinguistica originale (risalente al periodo ortodosso). Ciò è molto chiaro, ad esempio, nel caso dei serbi ortodossi nella zona di Zhumberak in Croazia, che da serbi etnici (ortodossi) sono diventati credenti greco-ortodossi, poi credenti cattolici romani e infine, oggi, croati etnici (cattolici romani). Qualcosa di simile è accaduto nel caso dell'Ucraina.
L'Unione di Brest del 1596
Il 9 ottobre 1596 il Vaticano annunciò l'Unione di Brest con una parte della popolazione ortodossa all'interno dei confini della Confederazione polacco-lituana cattolica romana (oggi Ucraina) [Arūnas Gumuliauskas, Lietuvos istorija: Įvykiai ir datos, Šiauliai: Šiaures Lietuva, 2009, 44; Didysis istorijos atlasas mokyklai: Nuo pasaulio ir Lietuvos priešistorės iki naujausiųjų laikų, Vilnius: Leidykla Briedis, (seno di pubblicazione) 108]. La questione cruciale, tuttavia, in questo ambito è che oggi gli uniati e i cattolici romani dell'Ucraina sono fortemente anti-russi e animati da sentimenti nazionalisti ucraini. Fondamentalmente, sia l'identità etnolinguistica che quella nazionale dell'Ucraina e della Bielorussia odierne sono storicamente fondate sulla politica anti-ortodossa del Vaticano nel territorio dell'ex Confederazione polacco-lituana, che era in sostanza una costruzione politica anti-russa.
La storiografia lituana che scrive sulla Unione ecclesiastica di Brest del 1596 lo conferma chiaramente:
“... la Chiesa cattolica penetrò sempre più fortemente nella zona della Chiesa ortodossa, dando nuovo slancio all'idea, cara fin dai tempi di Jogaila e Vytautas e formulata nei principi dell'Unione di Firenze del 1439, ma mai messa in atto: la subordinazione della Chiesa ortodossa della Grande Duchessa di Lituania al dominio del Papa” [Zigmantas Kiaupa et al, The History of Lithuania Before 1795, Vilnius: Lithuanian Institute of History, 2000, 288].
In altre parole, i governanti del Granducato cattolico romano di Lituania (GDL) sin dal momento del battesimo della Lituania nel 1387-1413 da parte del Vaticano avevano un piano per cattolicizzare tutti i credenti ortodossi del GDL, tra i quali la stragrande maggioranza erano slavi. Di conseguenza, i rapporti con Mosca divennero molto ostili, poiché la Russia accettò il ruolo di protettrice dei credenti e della fede ortodossa e, pertanto, l'Unione ecclesiastica di Brest del 1596 fu considerata un atto criminale da Roma e dal suo cliente, la Repubblica delle Due Nazioni (Polonia-Lituania).
Una zona cuscinetto
Oggi è assolutamente chiaro che la parte più filo-occidentale e russofoba dell'Ucraina è proprio l'Ucraina occidentale, le terre che storicamente erano sotto il dominio dell'ex Confederazione polacco-lituana cattolica romana e dell'ex monarchia asburgica. È evidente, ad esempio, dai risultati delle elezioni presidenziali del 2010 che le regioni filo-occidentali hanno votato per J. Tymoshenko, mentre quelle filo-russe hanno votato per V. Yanukovych. Ciò riflette il dilemma dell'identità ucraina post-sovietica tra “Europa” ed “Eurasia”, un dilemma comune a tutte le nazioni dell'Europa centro-orientale e orientale, che storicamente hanno svolto il ruolo di zona cuscinetto tra il progetto tedesco della Mittel Europa e il progetto russo di unità e reciprocità panslavica.
In generale, i territori occidentali dell'attuale Ucraina sono popolati principalmente da cattolici romani, ortodossi orientali e uniti. Questa parte dell'Ucraina è prevalentemente nazionalista e orientata verso l'Occidente (di fatto, filo-tedesca). Al contrario, l'Ucraina orientale è, in sostanza, russofona e di conseguenza «tende a cercare relazioni più strette con la Russia» [John S. Dryzek, Leslie Templeman Holmes, Post-Communist Democratization: Political Discourses Across Thirteen Countries, Cambridge−New York: Cambridge University Press, 2002, 114].
Dalla prima guerra mondiale ad oggi, i tedeschi sono stati i principali sostenitori della creazione dello Stato nazionale ucraino per diverse ragioni geopolitiche ed economiche. Di conseguenza, diversi tipi di nazionalisti ucraini si sono schierati con le autorità tedesche. Ad esempio, mentre le potenze vincitrici dell'Intesa dopo il 1918, sostenute da Polonia, Jugoslavia, Romania o Cecoslovacchia, attuavano la politica di conservazione del sistema di Versailles, i tedeschi durante il periodo tra le due guerre si opponevano e combattevano contro di esso. È da questo punto di vista che si spiega perché i nazionalisti ucraini accettarono la politica nazista di un “Nuovo Ordine Europeo” in cui una Grande Ucraina potesse esistere in qualche forma politica, di fatto come zona cuscinetto [Frank Golczewski, “Il ‘Nuovo Ordine Europeo’ nazista e le reazioni degli ucraini”, Henry Huttenbach e Francesco Privitera (a cura di), Autodeterminazione: da Versailles a Dayton. Its Historical Legacy, Longo Editore Ravenna, 1999, 82‒83]. Infine, ancora oggi, il principale sostenitore e sponsor dell'Ucraina nel suo conflitto con la Russia è proprio la Germania. Tuttavia, dobbiamo tenere presente che dopo il 1991 la Russia ha lasciato almeno 25 milioni di persone di etnia russa al di fuori dei confini della Federazione Russa, un numero enorme delle quali nell'Ucraina post-sovietica [per ulteriori informazioni, cfr. Ruth Petrie (a cura di), The Fall of Communism and the Rise of Nationalism, The Index Reader, Londra‒Washington: Cassell, 1997].
Dr. Vladislav B. Sotirović
Ex Professore Universitario
Vilnius, Lituania
Ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici
Avvertenza personale: l'autore scrive per questa pubblicazione a titolo privato, che non rappresenta nessuno o alcuna organizzazione, se non le sue opinioni personali. Nulla di quanto scritto dall'autore deve mai essere confuso con le opinioni editoriali o le posizioni ufficiali di altri organi di stampa o istituzioni.
Ringrazio il Dr. Vladislav B. Sotirovic, per aver inviato questo suo articolo da tradurre e pubblicare sul nostro sito. Alba Canelli
Nel 2019, sotto la guida del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), la Commissione europea si è preparata a una “pandemia” con esercitazioni e simulazioni. L'esercitazione “Blue Orchid” è rimasta finora nascosta al pubblico.
Nel 2019 la Commissione europea ha condotto giochi di simulazione ed esercitazioni relative alle pandemie. Ciò è stato confermato da un'indagine del Parlamento europeo condotta da Gerald Hauser (FPÖ). Non ci sono ancora informazioni pubbliche sul gioco di simulazione “Blue Orchid” e l'esercitazione stessa era sconosciuta.
Documentazione di una diffusa e sistematica discriminazione anticristiana in Israele
Andrew Klavan del Daily Wire dice che tutti i cristiani americani dovrebbero avere un “doppia lealtà” a Israele, perché Cristo è nato lì. Allo stesso modo, ci viene spesso ricordato che la nostra civiltà è “ebraico-Cristiana” – ma quanto “Cristiana” è la Giudea, e quanto è reciproco l'affetto cristiano dell'Occidente per Israele e gli ebrei tra gli israeliani?
Un tribunale olandese ha appena negato l'autorizzazione a testimoniare un esperto in una causa civile contro Bill Gates, Albert Bourla e altri. Il caso, a nome di diverse vittime, sostiene che le iniezioni di COVID-19/MRNA siano armi biologiche in violazione della legge vigente e che siano state violate anche le leggi sul genocidio.
Per informazioni sulle leggi statunitensi violate, vedere questo articolo Per informazioni sulle leggi europee violate, vedere questo articolo
Un nuovo studio inquietante ha scoperto che ragazze di appena 12 anni sono a conoscenza dell'esistenza di siti di prostituzione online come OnlyFans e li considerano un'alternativa allettante al lavoro tradizionale grazie alla loro promozione e normalizzazione sui social media e sui media digitali.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Sexuality & Culture nel mese di giugno, ha esaminato studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 12 e i 16 anni in Spagna e ha scoperto che gli adolescenti accedono liberamente a siti come OnlyFans nonostante siano minorenni e abbiano una comprensione sofisticata di come funzionano.
La polizia olandese è ormai così radicalizzata che considera estremista quasi tutta la popolazione olandese.
Tom van Lamoen del Partito Libertario ha rivelato ieri una pubblicazione interna della polizia. Ha detto di essere in possesso del pdf, e ne ha pubblicato alcune parti su X accompagnato da un lungo testo.
Il documento riduce i cittadini critici a “complottisti” e spinge spudoratamente chiunque ponga domande fondamentali sul governo, le istituzioni o i media su una scala mobile verso la radicalizzazione e l'estremismo.
Poi rimandato a casa libero. È un veterano dell'IDF e capo dell'IA per il governo israeliano. Perché mai a quest'uomo è stato permesso di lasciare il Paese? Non ha nemmeno un visto diplomatico. È un abominio e tutti dovrebbero denunciarlo
Un predatore in giacca e cravatta
Mercoledì scorso, 13 agosto 2025, la polizia di Las Vegas, in collaborazione con l'FBI, la Homeland Security e la Task Force contro i crimini informatici contro i minori del Nevada, ha annunciato l'arresto di otto uomini nel corso di un'operazione durata due settimane contro i predatori di minori. Uno di questi uomini era Tom Artiom Alexandrovich, 38 anni, il massimo responsabile israeliano della guerra cibernetica che lavora direttamente alle dipendenze del primo ministro Benjamin Netanyahu.
“Facciamo per i governi ciò che non possono fare da soli. Anche se ne parli con Netanyahu oggi, è molto soddisfatto di ciò che stiamo realizzando qui e dei nostri piani, ma non può dirlo”.
Daniella Weiss, leader di spicco dei coloni israeliani in Cisgiordania, si è vantata in un'intervista al BBC del suo ruolo nell’espansione degli insediamenti illegali e nell’intensificazione degli attacchi dei coloni contro i palestinesi, in flagrante violazione del diritto internazionale.
L'UE celebra un nuovo European Media Freedom Act, ma contiene numerose norme che richiedono un'azione contro la presunta disinformazione e l'arresto di giornalisti è giustificato se rientra nell'"interesse generale"
Venerdì 8 agosto è entrato in pieno vigore il cosiddetto European Media Freedom Act. Ciò significa che l'intero regolamento deve essere attuato in tutti i 27 Stati membri. La presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen venerdì ha elogiato l'entrata in vigore della legge su X.
Lo strumento di hacking Pegasus è stato solo l'inizio. Un nuovo sondaggio condotto tra le aziende di spyware rivela che le aziende israeliane vengono utilizzate dalle agenzie delle nazioni occidentali per costruire dittature perfette sotto apparenze democratiche.
La settimana scorsa un altro gruppo di manifestanti pacifici pro-Palestina è stato arrestato dalla polizia britannica con l'accusa di reati di terrorismo, tra cui un uomo disabile su sedia a rotelle, mentre il Regno Unito continua la sua discesa verso l'autoritarismo a favore di Israele.
Un editoriale pubblicato sul New York Times chiede una “nuova definizione di morte” per aumentare il numero di organi disponibili per i trapianti. Non è un'esagerazione, è proprio nel titolo:
A volte basta leggere un titolo per rimanere perplessi. Naturalmente, ridefinire parole e frasi non è una novità nel mondo del Great Reset. “Caso”, “causa della morte”, “vaccino”, ‘terrorista’, “democrazia”... tutti questi termini hanno ricevuto definizioni aggiornate solo negli ultimi anni. Resilire il linguaggio in modo che le parole diventino malleabili, con significati vaghi o addirittura totalmente invertiti, è normale, proprio come aveva previsto Orwell.
Disgustato, il mondo assiste al massacro quotidiano di popolazioni civili da parte di uno Stato che sta scendendo nella follia omicida, combinando il crimine di massa con l'abiezione che consiste nello stigmatizzare le sue vittime.
In un mondo in cui il clamore mediatico prende il posto di prove inconfutabili, alcune parole sono parole d'ordine, il cui uso precodificato è pronto per essere manipolato. I continui spostamenti di significato permettono il passaggio insidioso da un termine all'altro, e nulla si oppone all'inversione maligna per cui il carnefice diventa la vittima, la vittima diventa il carnefice, e l'antisionismo diventa antisemitismo.
Come le metriche delle prestazioni stanno corrompendo la soglia più sacra della medicina
La linea sul monitor cardiaco è piatta. La famiglia piange. I medici aspettano esattamente 75 secondi e poi ricominciano la procedura. Nel mondo dei trapianti di organi, “dead enough” (“abbastanza morto”) è diventato un bersaglio mobile.
Il New York Times ha appena riportato una notizia che non piacerà alla maggior parte della gente: nella fretta di incrementare i trapianti di organi, le équipe di reperimento hanno talvolta iniziato troppo presto. Non dopo la morte, ma prima che questa fosse completamente accertata.
Nell'Agenda (2030) del Regno Unito, l'ambizione di diventare il più grande donatore di organi del mondo, ma da dove salteranno fuori tutti questi organi e cosa c'è da sapere a riguardo. Il business è già iniziato da anni e si sta espandendo.
C’è da aver paura. Queste politiche del silenzio/assenso, si stanno diffondendo in tanti paesi. La realtà è una: valete più da morti che da vivi. Soprattutto se avete meno di 30 anni, un cuore sano che batte, una circolazione e, idealmente, un respiratore.
Matt Hancock, uno dei firmatari, afferma nel suo documento del 1° giugno 2021 che il Regno Unito diventerà il più grande donatore di organi al mondo, fornendo gli organi a tutti i Paesi del Commonwealth.
Da oggi proponiamo una nuova rubrica “Siria a carte scoperte”, una serie di articoli, post ed approfondimenti sulla situazione in Siria
Il motivo? Lo leggete nelle parole di Rajul (nome fittizio), un uomo del posto che sta vivendo sulla propria pelle e quella della sua famiglia lo sdegno per la vita umana che si consuma in Siria, nel silenzio e nell’abbandono.
“Non si può descrivere ciò che sta accadendo, le parole e i giornali del mondo non bastano a descriverlo Una guerra atroce, una catastrofe umanitaria senza precedenti nella storia Un assedio soffocante su una piccola area geografica con una popolazione che non supera i 600.000 abitanti”
La BBC ci ha ricordato (ancora, N.d.T.) che mancano solo tre anni per ridurre drasticamente tutte le emissioni di CO2, o rischiamo di superare il temuto limite di riscaldamento di 1,5°C fissato dall'accordo di Parigi. Una caratteristica persistente della classe manageriale laureata è il loro arrogante rifiuto di imparare dalle loro passate previsioni imperfette. I terribili avvertimenti sulla catastrofe climatica hanno plasmato la politica globale, le narrazioni dei media e la percezione pubblica, con conseguente spreco di centinaia di miliardi di dollari in tecnologia che non funziona. Le previsioni degli “esperti” climatici relative alle città sommerse, alla fine della neve, alla scomparsa delle calotte polari e alla morte delle formazioni coralline non si sono mai avverate!
Senza dubbio l'aspetto più inquietante del genocidio perpetrato da Israele è stata l'ondata di nonne terroriste che ha investito il Regno Unito. Nessuno sa perché così tante nonne abbiano deciso di ricorrere al terrorismo quando Yvette Cooper ha criminalizzato le opinioni che non le piacciono ai sensi del Terrorism Act. Immagino che non lo scopriremo mai...
In scene devastanti a Liverpool, nonne assassine hanno brandito cartelli con parole che è illegale ripetere nella nostra democrazia amante della libertà.