(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Jobs Act
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Jobs Act
.
Mostra tutti i post
26 maggio 2017
La classe operaia non è scomparsa, manca la coscienza
›
La pubblicazione del rapporto annuale dell'ISTAT 2017 ha consentito ai giornali di formulare i consueti titoli da scandalo sulla ...
21 aprile 2017
Il programma neo-giacobino di Jean-Luc Mélenchon
›
Contro UE e NATO per il socialismo democratico e l’indipendenza nazionale Le prossime elezioni presidenziali francesi del 23 aprile (pri...
21 gennaio 2017
La deflazione programmata dell'Italia
›
L’Italia, ha certificato l’Istat, torna in deflazione per la prima volta dal 1959. Non è un incidente di percorso ma un obiettivo che è st...
19 novembre 2016
I rischi della riforma costituzionale di Renzi
›
8 luglio 2016
Brexit e banche, parla l’economista Galloni
›
“Si può uscire dal baratro senza l’Europa che alimenta la turbofinanza” Nino Galloni Negli anni Ottanta, da funzionario, fu isolato per...
5 maggio 2016
Il grande bluff del #JobsAct
›
In seguito ai primi dati utilizzati da Matteo Renzi per sostenere la bontà delle sue norme sulla efficacia sul mondo del lavoro, ora ar...
18 giugno 2015
Jobs act: il discount del lavoro è servito
›
Millantando come una grande conquista la stabilizzazione a 24 mesi della Nuova Assicurazione Sociale per la perdita dell'Impiego (NASp...
15 maggio 2015
Jobs Act: La farsa dei contratti a tempo determinato
›
Ho già scritto tantissimo sul crimine di questo Secolo, ossia la svalutazione del lavoro allo scopo di salvare l’Euro , una moneta sbagl...
1 febbraio 2015
I primi colpi del jobs act ed il tramonto del principio di eguaglianza
›
Non c'è voluto poco per rendere il mondo del lavoro italiano un lento dinosauro di fronte alla veloce, temibile e tecnologicamente a...
1 commento:
16 gennaio 2015
Jobs Act, fine del lavoro e di cent’anni di progresso in Italia
›
Era lecito domandarsi a che servisse togliere la tutela dell’articolo 18 a tutti i nuovi assunti, quando non si creano nuovi posti di lav...
›
Home page
Visualizza versione web