(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
PIL
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
PIL
.
Mostra tutti i post
14 gennaio 2025
Il SIRE per essere sovrani
›
Oggi sembra che le persone siano al servizio dell’economia, anziché il contrario. Ma diciamolo chiaramente: è l’economia che dovrebbe lavora...
23 maggio 2023
Il neoliberismo ucraino sotto steroidi ► Il suicidio economico dell'Europa
›
Radhika Desai a Geopolitical Economy Hour, trasmissione quindicinale sull'economia politica e geopolitica dei nostri tempi, intervista M...
22 giugno 2022
Il programma di austerità della FED per ridurre i salari
›
Per Wall Street e i suoi sostenitori, la soluzione a qualsiasi inflazione dei prezzi è la riduzione dei salari e della spesa sociale pubblic...
18 febbraio 2022
La Banca centrale tedesca non esclude una rivalutazione dell'oro
›
Più il debito si accumula nei bilanci delle banche centrali europee, più è probabile che rivalutino l'oro per cancellare questo debito....
6 febbraio 2022
Come il debito pubblico europeo è cresciuto durante la pandemia
›
Il debito pubblico europeo è aumentato su tutta la linea durante la pandemia, ma come mostra Martin Armstrong di Statista nel grafico qui ...
16 gennaio 2021
Numeri dell’Italia ► PIL e decessi Covid
›
Dalla sua scuola di Crotone 2500 anni fa Pitagora sosteneva che ogni ragionamento deve essere costruito sui numeri; come dargli torto se da ...
2 ottobre 2020
Nuove misure di blocco potrebbero portare l'Europa alla depressione economica
›
L'aumento dei casi di Covid-19 in paesi come Francia e Spagna ha aumentato il rischio di nuovi blocchi. I governi dovrebbero ormai av...
25 maggio 2020
Debito pubblico e ambiente: istruzioni per nascondere il conflitto sociale
›
I tempi in cui ci troviamo non sono facili: i popoli europei sono stretti tra la morsa a tenaglia della pandemia da un lato, e delle peric...
16 aprile 2020
Un confronto tra Italia e Olanda sulla responsabilità fiscale
›
Una discussione su Twitter dell’economista Alexandre Afonso , professore di politica economica all’Università di Leiden in Olanda, documen...
11 marzo 2020
Geopolitica del Coronavirus:
Virus lungo la Via della Seta
›
Mentre in Italia il Coronavirus produce i suoi pesanti e scontati effetti economici/finanziari, nell’ottica di una più ampia destabilizzaz...
1 commento:
9 marzo 2020
Coronavirus, c'è chi ci guadagna con l'Italia in ginocchio
›
Sulla sciagurata gestione dell’emergenza Coronavirus Tutti a crocifiggere la Società italiana di anestesia, rianimazione e terapia inten...
3 marzo 2020
Coronavirus: l'Italia affonda?
›
Strade semi-deserte, esercizi pubblici e commerciali nonché negozi vuoti o semi vuoti... Gli effetti del Corona virus stanno affondando u...
13 settembre 2019
Draghi: politiche fiscali per aumentare la domanda
›
Finalmente Mario Draghi è costretto ad ammettere che “la politica monetaria da sola è insufficiente per far ripartire l’inflazione e la ...
19 luglio 2019
Il “disturbo da ricchezza eccessiva”
›
Paul Krugman, premio Nobel per l’Economia nel 2008, mostra sul New York Times quanto e attraverso quali sistemi l’agenda politica degli st...
25 maggio 2019
Il debito è la questione nascosta di queste elezioni europee
›
I cittadini dell'Unione europea sono chiamati a votare questa settimana per il Parlamento europeo. Questo non è un vero parlamento, e ...
7 marzo 2019
La de-globalizzazione e il recupero della sovranità nazionale sulla governance
›
La globalizzazione continua ad essere data per scontata e inevitabile, eppure il processo di de-globalizzazione è già iniziato e avanza, a...
11 ottobre 2018
L’esplosione del debito pubblico senza un prestatore di ultima istanza
›
I trattati europei e l’euro, imponendo austerità e inibendo l’implementazione di politiche economiche su misura per le necessità dei singo...
7 ottobre 2018
L’Italia distruggerà l’eurozona?
›
Il dibattito critico sull’euro è mainstream in Italia. L’attuale governo è una coalizione che comprende le tradizioni politiche sovraniste...
4 luglio 2018
La situazione della classe operaia in Italia nel 2018
›
Negli ultimi 25 anni la quota dei profitti sulla ricchezza nazionale è salita a dismisura, a scapito dei salari e delle pensioni, tagliand...
24 febbraio 2018
Guerra, dittatura e democrazia: cercate l'errore
›
"La vecchia lotta tra democrazie e regimi autoritari è tornata. Tre giorni di dibattito alla Conferenza di sicurezza di Monaco hanno ...
›
Home page
Visualizza versione web