(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Debito Pubblico
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Debito Pubblico
.
Mostra tutti i post
14 gennaio 2023
E’ IN ARRIVO LA FRODE DELLE FRODI!
›
"Le perdite della banca centrale possono aumentare le pressioni fiscali sovrane" dichiara Fitch Ratings, l'agenzia internazio...
18 febbraio 2022
La Banca centrale tedesca non esclude una rivalutazione dell'oro
›
Più il debito si accumula nei bilanci delle banche centrali europee, più è probabile che rivalutino l'oro per cancellare questo debito....
6 febbraio 2022
Come il debito pubblico europeo è cresciuto durante la pandemia
›
Il debito pubblico europeo è aumentato su tutta la linea durante la pandemia, ma come mostra Martin Armstrong di Statista nel grafico qui ...
14 luglio 2021
La monetizzazione del debito e la falsa paura di creare inflazione
›
Come le masse vengono guidate e soggiogate per mezzo della propaganda anche in ambito economico Oggi vi voglio parlare di un’altra frode men...
18 febbraio 2021
Soldi, mucche selvatiche, anziani e kibbutz
›
Soldi della Banca Centrale: Passività, Attività o Capitale della Nazione? http://centralerischibanche.blogspot.com/2021/01/soldi-della-banca...
13 febbraio 2021
Chi sono i complottisti
›
Voi complottisti siete quelli che convincete il popolo italiano di meritarsi la patrimoniale, perché non avremmo fatto le riforme. Voi compl...
2 febbraio 2021
Gli Stati Uniti d’America sono tornati alla Repubblica Costituzionale ► Quali saranno i risvolti epocali per l'Italia e per il mondo intero?
›
Per capire la portata enorme della mossa di Donald Trump che è riuscito a far tornare gli Stati Uniti d'America ad una Repubblica Costit...
10 commenti:
21 ottobre 2020
La fabbrica del consenso economico
›
Per capire come la teoria economica mainstream, costruita e riprodotta nei circoli intellettuali e accademici, viene veicolata, mediaticamen...
7 ottobre 2020
“Serve l’emissione di una moneta di Stato. Basta con l’Italia schiava degli stranieri”
›
Il Professor Paolo Maddalena è vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale e Presidente dell’associazione “Attuare la Costituzione”...
1 commento:
2 ottobre 2020
Nuove misure di blocco potrebbero portare l'Europa alla depressione economica
›
L'aumento dei casi di Covid-19 in paesi come Francia e Spagna ha aumentato il rischio di nuovi blocchi. I governi dovrebbero ormai av...
28 maggio 2020
Morire di fame: La tirannia del nuovo coronavirus
›
Entro la fine del 2020 ci saranno più persone che moriranno di fame, disperazione e suicidio che per il nuovo coronavirus COVID-19. Noi, i...
25 maggio 2020
Debito pubblico e ambiente: istruzioni per nascondere il conflitto sociale
›
I tempi in cui ci troviamo non sono facili: i popoli europei sono stretti tra la morsa a tenaglia della pandemia da un lato, e delle peric...
25 aprile 2020
Handelsblatt:
"Non esistono aiuti senza condizioni. Gli italiani sono troppo ricchi!"
›
Mentre in Italia si farnetica di aiuti europei incondizionati che ci sostengono, nei paesi del nucleo si suona tutt’altra musica : no ai ...
16 aprile 2020
Un confronto tra Italia e Olanda sulla responsabilità fiscale
›
Una discussione su Twitter dell’economista Alexandre Afonso , professore di politica economica all’Università di Leiden in Olanda, documen...
6 aprile 2020
Stampare lire e distribuire agli italiani NO al MES. NO ad altro debito!
›
4 aprile 2020
Il debito pubblico come strumento di sottomissione dei popoli
›
Se avessimo la certezza che gli stati che hanno mantenuto la propria sovranità monetaria emettessero debito in esatta proporzione alla nuo...
29 marzo 2020
La gestione disastrosa del coronavirus da parte della Banca Mondiale e del FMI
›
" Il miglior consiglio per l'Africa è di essere preparati al peggio e di essere preparati oggi" . La dichiarazione del 18 ma...
3 febbraio 2020
Si può usare il debito pubblico come “moneta” ?
›
Il debito pubblico oggi rappresenta un problema per il nostro Paese, almeno fintanto che si continuerà a far finta di aver perso la sovra...
30 novembre 2019
Tutte le fake news de Linkiesta su Lira, Iri e Unione Europea
›
Linkiesta riscrive la storia per darci lezioni di storia* Probabilmente l'unica cosa - in parte - salvabile è il sommario, dove si a...
13 settembre 2019
Draghi: politiche fiscali per aumentare la domanda
›
Finalmente Mario Draghi è costretto ad ammettere che “la politica monetaria da sola è insufficiente per far ripartire l’inflazione e la ...
›
Home page
Visualizza versione web