(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Angela Merkel
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Angela Merkel
.
Mostra tutti i post
10 febbraio 2023
Ristabilire la Verità: Quello che c'è da sapere sull'Ucraina
›
Il 16 febbraio 2022, un'intera settimana prima che Putin inviasse truppe da combattimento in Ucraina, l'esercito ucraino ha iniziato...
14 dicembre 2022
La Germania e le bugie dell'Impero
›
Con le rivelazioni di Angela Merkel sulla doppiezza di Berlino nei suoi rapporti con Mosca, la Seconda Guerra Fredda è appena diventata più...
4 febbraio 2021
La controrivoluzione di Mario Draghi non salverà l’Italia
›
Era il simbolo della difesa dell’euro, ma potrebbe essere l’uomo che farà uscire il Paese dall’Unione Monetaria L’Italia è passata attravers...
2 commenti:
23 luglio 2020
Accordi U€: La frattura tra l'élite e i popoli si allarga sempre di più...
›
L’ondata della pandemia ha gravemente compromesso l’economia dell’Unione europea, è stata particolarmente dura per i membri già deboli del...
15 gennaio 2020
Il neoliberismo affonda la Germania: risultati catastrofici per l'economia tedesca
›
Ancora cattive notizie sul fronte economico per una Germania vittima delle sue stesse ricette economiche neoliberiste che impone a tutta l...
1 giugno 2018
"La Merkel non è stata eletta dagli italiani, e l’Italia starebbe meglio fuori dall’euro"
›
Qualunque sia la sfida a cui la UE si trova di fronte, la risposta che sentiamo ripetere piuttosto spesso è “più Europa”. Sempre la stessa...
30 marzo 2018
Ex parlamentare tedesco:
"Bruxelles, Parigi e Berlino, vogliono sbarazzarsi degli stati nazionali dell’UE"
›
Nell’UE sta guadagnando terreno l’idea che nelle decisioni di politica estera non dovrebbe essere necessario il sostegno unanime degli st...
2 marzo 2018
"Con le bombe o con i cambi fissi"
›
Come costringere l’Italia a ridurre il suo debito pubblico, costi quel costi? L’ossessione di Merkel e Macron emerge chiara, ancora una ...
3 febbraio 2018
Giorgio Cremaschi:
"Senza la rottura con la UE la sinistra non rinasce, non è una opinione, è un fatto"
›
Care compagne cari compagni, purtroppo un brutto tenace malanno mi impedisce di essere presente oggi. Non ho voluto mancare all’appuntame...
10 gennaio 2018
Turchia: come si esce dalla NATO
›
I rapporti tra la Turchia e le istituzioni euro-atlantiche, in peggioramento da anni, sono ormai prossimi alla rottura: se la tentata riv...
2 gennaio 2018
La nazionalizzazione dell’Europa centrale e la rinascita dell’Intermarium
›
Si inasprisce lo scontro politico tra la Polonia e l’Unione Europea: con una decisione senza precedenti, Bruxelles ha avviato la procedur...
24 dicembre 2017
Nuova campagna d'Africa. Gentiloni manda truppe in Niger
›
In terra d'Africa non soffia buon vento. È recente la notizia della dichiarazione dei principali capi di governo europei, a margine de...
15 dicembre 2017
Italia-Israele, la «diplomazia dei caccia»
›
I governanti europei - dalla rappresentante esteri dell'Unione europea Federica Mogherini, al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni...
2 dicembre 2017
La Germania, l’ambiente e l’ipocrisia
›
La presunta superiorità tedesca cade anche su un altro tema: le politiche per il clima . Nonostante la Merkel tenti di ergersi a paladina...
20 maggio 2017
Fitoussi:
“La democrazia è a rischio perché le élite odiano i popoli”
›
Non ne rispettano le scelte e sovvertono i risultati popolari. Impongono le loro politiche e non si fermano di fronte al malcontento che s...
17 aprile 2017
Siria e Nord Corea: il disperato tentativo atlantico di separare Mosca e Pechino
›
Dopo il bombardamento del 7 aprile, domina l’interrogativo se il raid statunitense sia stato solo un evento isolato oppure il preludio d...
10 aprile 2017
Schulz:
“Senza l'€uro la Germania dovrebbe temere l'Italia non la Cina!"
›
Questa intervista del 2012 di Der Spiegel a Martin Schulz, oltre a dimostrare come in cinque anni non sia stato fatto nulla per risolv...
17 febbraio 2017
€uro, Geopolitica e il "Piano B" della Germania
›
Cosa bolle nel pentolone eurista? Merkel e l' «Europa a più velocità» L'Europa, intesa come Unione Europea, vive un drammatico p...
13 febbraio 2017
E ne rimasero due: Angela Merkel e Mario Draghi
›
Si deteriora, giorno dopo giorno, il quadro generale in Europa: senza la morfina iniettata dalla Banca Centrale Europea, i mercati finanz...
›
Home page
Visualizza versione web