Legami con la Serbia centrale
Fin dal 1968 (durante le prime manifestazioni di massa anti-jugoslave in Kosovo da parte degli albanesi locali) è stato il mantra politico-propagandistico standard delle figure di spicco albanesi del Kosovo (o Shqiptar in lingua albanese), sia politiche che culturali, che le autorità politiche centrali della Serbia hanno mostrato scarso interesse per le vicende del Kosovo (in serbo, Kosovo e Metochia - KosMet), nonostante le loro proclamate preoccupazioni per la popolazione locale serba e montenegrina in questa provincia autonoma della Repubblica di Serbia all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. In un certo senso, hanno ragione, ma queste affermazioni rivelano più l'atmosfera generale su KosMet che il reale disinteresse da parte serba. Infatti, i funzionari e i politici albanesi di KosMet (essendo al potere politico-amministrativo nella provincia) non hanno incoraggiato alcuna forma di legame con la Serbia centrale proprio per il motivo, emerso nel periodo 1998-2008, del secessionismo territoriale e dell'indipendenza politica.