Un nuovo modello di sviluppo
OurLand si impegna a creare un futuro agricolo più equo e sostenibile. Attraverso l'innovazione e il rispetto per la terra, promuove un modello che garantisce valore sia agli agricoltori che agli investitori.
- E = Etica
Promuoviamo un'economia agricola equa e trasparente, garantendo investimenti che valorizzino il territorio e le comunità locali, senza speculazioni. - S = Sostenibilità
Tuteliamo i terreni agricoli attraverso l'agricoltura biologica e i metodi rigenerativi, riducendo l'impatto ambientale e preservando la biodiversità. - P = Prosperità
Un modello che unisce innovazione e tradizione, offrendo rendimenti sostenibili e opportunità di crescita per agricoltori e investitori.
OurLand è un progetto innovativo che unisce tradizione agricola e sostenibilità per affrontare le sfide attuali dell'industria alimentare e agricola. In un contesto in cui la crescita demografica e la scarsità di cibo mettono sotto pressione le risorse agricole, molti terreni produttivi vengono riconvertiti per altri usi, riducendo la capacità di produzione alimentare.
OurLand promuove un'agricoltura etica e rigenerativa basata sull'agricoltura biologica e sui cereali antichi non OGM, garantendo la conservazione del territorio e offrendo un'alternativa tangibile alla diffusione di alimenti sintetici.
OurLand si basa su principi di equità e responsabilità, garantendo un modello agricolo che rispetta l'ambiente, le persone e le generazioni future. L'etica del progetto si riflette nel rifiuto delle pratiche speculative sui terreni, nella promozione dell'agricoltura biologica e non OGM e nell'impegno a preservare la biodiversità agricola.
Inoltre, OurLand offre a tutti l'opportunità di partecipare attivamente al progetto, non solo come consumatori, ma come parte di una comunità che apprezza il lavoro degli agricoltori e il rispetto per la natura. Ogni decisione è guidata dal principio della trasparenza, per garantire che ogni azione abbia un impatto positivo e duraturo.
La sostenibilità è al centro di OurLand, che opera con l'obiettivo di rigenerare il suolo, ridurre l'impatto ambientale e creare un ciclo produttivo che possa durare nel tempo senza esaurire le risorse naturali. Il progetto promuove l'uso di tecniche agricole rigenerative che migliorano la fertilità del suolo e riducono la dipendenza da sostanze chimiche dannose.
Inoltre, sostiene le filiere corte, riducendo al minimo gli sprechi e i trasporti inutili per garantire un'agricoltura più efficiente ed ecologica. OurLand non si limita alla produzione di cibo, ma protegge attivamente la terra, lottando contro l'urbanizzazione e il degrado ambientale.
OurLand non è solo un progetto agricolo, ma un modello di economia condivisa in cui la prosperità è distribuita tra tutti i partecipanti. Chi aderisce al progetto non solo sostiene un'agricoltura sana e resiliente, ma ne beneficia direttamente, ottenendo l'accesso a prodotti di alta qualità e a un sistema di approvvigionamento privilegiato. Il progetto prevede clausole di locazione dedicate che garantiscono una maggiore protezione in caso di crisi alimentare.
La prosperità di OurLand non si misura solo in termini economici, ma anche nella creazione di comunità più forti e autosufficienti con una visione a lungo termine. L'obiettivo è generare benessere per tutti, agricoltori, sostenitori e consumatori, garantendo un futuro più sicuro e abbondante per le generazioni a venire.
Progetto XCPT: Il futuro dell'agricoltura sostenibile attraverso la blockchain
In un mondo in cui la scarsità di cibo e l'uso improprio di terreni fertili stanno diventando problemi sempre più urgenti, il progetto CRYPTOPOINT Token (XCPT) offre una soluzione innovativa. Sfruttando la tecnologia blockchain, XCPT crea un ecosistema finanziario innovativo che consente di investire direttamente in terreni agricoli, garantendone l'uso produttivo e generando al contempo profitti sostenibili per gli investitori.
A differenza dei tradizionali modelli di investimento agricolo, questo approccio garantisce trasparenza, efficienza e stabilità a lungo termine, consentendo ai singoli di sostenere l'agricoltura biologica e non OGM e di beneficiare di un bene digitale sicuro.
Attraverso un modello economico avanzato, CryptoPoint Holding Ltd acquisisce i diritti fondiari da OUR LAND Holding Ltd al loro prezzo di acquisto originale, offrendo agli azionisti di OurLand un rendimento mensile dell'1%, con un rendimento minimo annuale del 12%. Questa struttura assicura agli investitori guadagni stabili e prevedibili, fornendo al contempo al settore agricolo le risorse necessarie per prosperare in un mercato in rapida evoluzione. Inoltre, il sistema di referral premia gli early adopters, favorendo la crescita di una comunità attiva impegnata nell'agricoltura sostenibile e nell'innovazione finanziaria.
CRYPTOPOINT Holding sosterrà anche il token XCPT con i terreni agricoli come asset sottostante, rendendolo una valuta digitale unica in un mercato spesso guidato da complesse dinamiche tecnologiche. In questo caso, il valore del token è legato a un bene tangibile e reale: i terreni agricoli.
"La terra ci nutre, la tecnologia ci guida:
coltiviamo insieme il futuro"
Unire agricoltura e beni digitali per un domani sostenibile
Il settore agricolo sta subendo una trasformazione senza precedenti, guidata dai progressi tecnologici e dal cambiamento delle priorità economiche. In risposta a questi cambiamenti, XCPT introduce un modello di investimento unico che integra la tecnologia blockchain con asset agricoli reali, offrendo un'alternativa sicura e redditizia per chi cerca una crescita finanziaria sostenibile. A differenza delle valute digitali speculative, XCPT è supportato da terreni agricoli tangibili, assicurando che gli investimenti siano radicati nel valore reale e contribuendo al contempo a una produzione alimentare etica e rispettosa dell'ambiente.
Alla base di questo modello c'è un sistema di acquisizione strategica, in cui CryptoPoint Holding Ltd compensa Our Land Holding Ltd a un tasso di rivalutazione fisso, garantendo rendimenti costanti per gli investitori. Offrendo i token XCPT, il progetto facilita la partecipazione senza soluzione di continuità agli investimenti agricoli, consentendo ai soggetti interessati di raccogliere i frutti finanziari sostenendo direttamente la coltivazione di cereali antichi e l'agricoltura biologica. Questo approccio non solo garantisce la resilienza della catena di approvvigionamento, ma contrasta anche la crescente tendenza a deviare i terreni coltivabili per la produzione di energia industriale, che minaccia la sicurezza alimentare globale.
L'iniziativa XCPT rappresenta il futuro degli investimenti etici, creando un ponte tra i valori agricoli tradizionali e i sistemi finanziari di nuova generazione. Partecipando a questo movimento, gli individui diventano un contributore attivo.
https://www.ourlandholding.com/
Contatta Our Land dal form dedicato per maggiori informazioni:
https://www.ourlandholding.com/index.php/contact-us/
(Potete scrivere in italiano, il Team di OurLand è tutto italiano)
Alla base di questo modello c'è un sistema di acquisizione strategica, in cui CryptoPoint Holding Ltd compensa Our Land Holding Ltd a un tasso di rivalutazione fisso, garantendo rendimenti costanti per gli investitori. Offrendo i token XCPT, il progetto facilita la partecipazione senza soluzione di continuità agli investimenti agricoli, consentendo ai soggetti interessati di raccogliere i frutti finanziari sostenendo direttamente la coltivazione di cereali antichi e l'agricoltura biologica. Questo approccio non solo garantisce la resilienza della catena di approvvigionamento, ma contrasta anche la crescente tendenza a deviare i terreni coltivabili per la produzione di energia industriale, che minaccia la sicurezza alimentare globale.
L'iniziativa XCPT rappresenta il futuro degli investimenti etici, creando un ponte tra i valori agricoli tradizionali e i sistemi finanziari di nuova generazione. Partecipando a questo movimento, gli individui diventano un contributore attivo.
https://www.ourlandholding.com/
Contatta Our Land dal form dedicato per maggiori informazioni:
https://www.ourlandholding.com/index.php/contact-us/
(Potete scrivere in italiano, il Team di OurLand è tutto italiano)
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)