Come
 informa nella sua edizione di oggi, domenica
    11, una cataratta di minacce si è riversata su Facebook contro i 
disegnatori del prestigioso quotidiano israeliano Haaretz per 
un’immagina pubblicata questo fine settimana.
In essa, su un fondo completamente nero, si legge
    quanto segue:
“10 giornalisti assassinati nell’attacco a Charlie Hebdo a Parigi e 13 giornalisti assassinati nell’attacco della scorsa estate a
    Gaza”. E, in mezzo, una legenda che dice “Io sono Charlie”, “Io sono Gaza”.
La
 furia dei razzisti israeliani si è scatenata
    quando il politico di ultra-destra, Ronen Shoval, ha preteso 
un’inchiesta per determinare se, con la pubblicazione di questo disegno,
 il quotidiano fosse incorso nel reato di “propaganda
    disfattista” contemplato e punito dal codice penale israeliano.
I
 commenti seguiti al post di Shoval sono stati
    una dimostrazione della putrefazione ideologica che si è impadronita
 di un settore della società israeliana, contagiata dal peggio 
dell’estrema destra fascista europea.
Tra
 i commenti suscitati dall’intervento di Shoval
    ve n’erano alcuni che dicevano cose come: “Con l’aiuto di Dio, i 
giornalisti di Haaretz verranno assassinati come in Francia”; “Perché 
non c’è un attacco terroristico ad Haaretz?”; “Spero che il
    terrorismo raggiunga anche Haaretz”; “Dovrebbero morire” diceva un 
commento, riferendosi ai disegnatori. Altri erano anche peggio.
Shoval ha promesso che li avrebbe cancellati
    rapidamente dalla sua Facebook e che capiva che queste esortazioni dei suoi followers erano un incitamento all’assassinio.
Ma ha sottolineato con insolenza “nello stesso
    spirito io chiedo loro di eliminare quella caricatura immediatamente”
Cioè un leader neonazista si attribuisce il
    diritto ad esercitare la censura di stampa!
Uno
 delle firme famose di Haaretz, Gideon Levy,
    conosciuto per il suo atteggiamento critico verso le politiche del 
governo israeliano riguardo alla questione palestinese e ai territori 
occupati, ha ricevuto per posta elettronica un messaggio
    nel quale viene minacciato di morte.
C’è
 da sperare che alcuni cambiamenti che ci
    sono stati nella società israeliana in tempi recenti permettano di 
isolare questi ripugnanti mostri e di aprire una strada che renda 
possibile un accordo giusto e sostenibile con i palestinesi,
    per mettere fine a più di 60 anni di dolore  morte in quella convulsa regione del
    pianeta.
(*) Politologo argentino.
da: rebelion.org; 12.1.2015
(traduzione di Daniela Trollio Centro di Iniziativa
    Proletaria “G.Tagarelli”
Via Magenta 88, Sesto S.Giovanni)
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)