15 aprile 2012

PERCHE' VOGLIONO IMPORCI LA MONETA ELETTRONICA?

Tutti i Governi degli ultimi anni, da Prodi a Berlusconi fino all'attuale Monti, hanno sempre proposto la graduale scomparsa del denaro contante (con costi aggiuntivi per chi preleva o versa liquidità sul conto), sostituito dalla moneta elettronica: pagamenti con carte di credito, bonifici, assegni, tutto tranne il denaro contante. La soglia dei pagamenti cash è scesa negli ultimi tempi dai 12.500€ a 5.000€ e, successivamente, all'attuale livello dei 2.500€.
Adesso il governo tecnico di Monti (N.B.: eletto dalle banche, ma non eletto democraticamente da alcun cittadino) ha proposto una nuova soglia ai pagamenti in contanti di 1000€.
Monti il 17/11/2011 ha dichiarato in Parlamento: "Occorre ulteriormente abbassare la soglia per l'uso del contante, favorire un maggior uso della moneta elettronica".

Perchè tutto questo?

Il governo afferma che si tratti di una soluzione utile alla lotta dell'evasione fiscale, in quanto tutte le transazioni vengono registrate e si può meglio controllare tutti i pagamenti che avvengono tra clienti, fornitori, consumatori.

FALSO per la seguente ragione: il grosso dell'evasione fiscale (cosiddetti 40 miliardi di sommerso di cui parla l'A.B.I.) non riguarda le piccole-medie imprese che hanno un giro di affari modesto, bensì le grandi corporations, proprio quelle S.p.A. che nascondono al fisco milioni e milioni di euro, attraverso transazioni segrete in qualche conto bancario o hedge fund con sede nei paradisi fiscali. Il vero evasore non è il fruttivendolo sotto casa, ma i manager che risiedono nei CdA delle multinazionali e gli speculatori finanziari che spostano gli utili all'estero in posti come Panama, Cayman, Jersey, etc.. 

Le vere ragioni insite in questa proposta sulla moneta elettronica sono due:

1) stampare denaro per le banche COSTA: la sua gestione (stampa, trasporto, distribuzione) in Europa costa 50 miliardi di euro l'anno, 10 di questi spesi dall'Italia.
In Europa sono in circolazione oltre 14 miliardi e 418 milioni di banconote per un valore di 857 miliardi di euro.
Se si eliminasse il denaro cartaceo le banche eliminerebbero quindi anche il valore intrinseco delle banconote (ossia il costo necessario a produrle, intorno i 0,30€ a banconota stampata), giovando unicamente dell'addebito delle stesse al valore nominale.
Precisazione: sono le banche ad emettere\stampare le banconote; lo Stato può emettere solo monete metalliche attraverso la cosiddetta Zecca di Stato.

(quantità delle banconote in circolazione ad Ottobre 2011 - fonte B.C.E.)

2) controllare la vita dei consumatori, capire i loro gusti, i loro movimenti sul territorio, le loro scelte, attraverso la registrazione di tutti i loro acquisti. Senza dubbio un bel vantaggio per le società che fanno ricerca di marketing e possono tempestare i consumatori di "consigli per gli acquisti" realizzati su misura delle loro prede.

Di questo passo si arriverà all'eliminazione totale del denaro contante e andremo in giro acquistando beni\servizi solo con carte di credito e su di esse ogni movimentazione dovrà essere certificata. 
Ricordo che la moneta è uno strumento atto a facilitare gli scambi commerciali, non ad ostacolarli. 
Ravviso quindi, oltre ad un'operazione che è a tutto vantaggio del sistema bancario (eliminazione dei costi di emissione della moneta) ed in cui è racchiuso uno strumento di controllo di massa (registrazione di tutte le transazioni), anche un grave ostacolo al benessere dell'individuo. Nel momento in cui il sig.Rossi perderà il lavoro, non potrà rifinanziare la sua carta di credito\conto bancario e di conseguenza non potrà effettuare gli acquisti necessari per la sua vita, poichè il macellaio, il salumiere, il supermarket sotto casa, il benzinaio, saranno obbligati per legge a non accettare più pagamenti in contanti. 
Quali alternative avrà il sig.Rossi? Chiedere magari un prestito a banche\finanziarie, fino ad ipotecare i suoi beni reali, unicamente per poter sopravvivere? 
La moneta elettronica, che adesso spacciano come soluzione all'evasione fiscale, se attuata al 100% non sarà altro che l'ennessima vittoria dell'oligarchia bancaria sui cittadini.
Di Salvatore Tamburro

14 commenti:

  1. Eggià, una ragione in più per tentare in tutti i modi di ripristinare una cultura del baratto e/o del dono gratuito.

    RispondiElimina
  2. non ci sono minime somiglianze tra la lettera A e il numero 6 babilonese

    RispondiElimina
  3. "Nel momento in cui il sig.Rossi perderà il lavoro, non potrà rifinanziare la sua carta di credito\conto bancario e di conseguenza non potrà effettuare gli acquisti necessari per la sua vita, poichè il macellaio, il salumiere, il supermarket sotto casa, il benzinaio, saranno obbligati per legge a non accettare più pagamenti in contanti."
    Ma se il sig. Rossi ha perso il lavoro dove li trova i contanti per pagare?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. credo che tu sia pericoloso, dove li trova??? potrebbe come tutti arrangiarsi mensilmente a trovare qualche lavoretto per pochi spiccioli e sfamarsi. Si una piccola evasione contro un regime di ladri sionisti.

      Elimina
    2. In effetti c'è già una soluzione a questo.
      La banca delle ore...
      Ad esempio a Bologna, c'è una piccola associazione di lavoratori che mette a disposizione delle "ore" di lavoro gratuite al "gruppo"
      Esempio.
      l'imbianchino offre 10 ore. Il carrozziere ha bisogno dell'imbianchino (per casa non per l'fficina) e usufruisce di quelle ore, mettendo anche lui (essendo socio) delle ore gratuite a disposizione...
      Domani il fotografo ha bisogno delle ora del carrozziere...dopodomani il carrozziere usufruirà del fotografo...l'idraulico dell'elettricista, ecc..

      Tutto senza tirare fuori nè contante e nè carte di credito...

      E' una realtà molto valida, che sta prendendo piede...

      Elimina
  4. Perché la "A" dovrebbe rappresentare il 6 babilonese? Non ci assomiglia per niente per quanto mi risulta

    RispondiElimina
  5. Sono d'accordo che la scomparsa totale del contante a favore delle moneta elettronica porti un vantaggio enorme alle banche, pero non vedo la cosa applicabile dall oggi al domani.
    Vedo molto meglio un proposta tipo quella di Report fatta qualche settimana fa : http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-de9c6b68-61b6-4940-a62f-6709534774fb.html

    Capisco pure che la maggior parte dell'evasione sia fatta dai pesci grossi, ma in Italia credo ci sia pure un problema di educazione da parte dei pesci piccoli: se puoi evitare la fattura, la eviti.
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il 3 giugno 2012 scrivevi: "pero non vedo la cosa applicabile dall oggi al domani."
      Il 7 di settembre cosa dici? http://www.oltrelacoltre.com/?p=13341

      Elimina
  6. Preferirei una soluzione intermedia tipo quella proposta da Report qualche settimane fa:
    http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-de9c6b68-61b6-4940-a62f-6709534774fb.html

    RispondiElimina
  7. Alla moneta elettronica non si arriva dall'oggi al domani...è vero...infatti ci stiamo arrivando un pò alla volta...
    Riguardo la puntata di report, l'ho trovata a dir poco disgustosa!

    RispondiElimina
  8. e' vergognoso che davanti a queste proposte di controllo di massa della popopalazione non vi sia alcun moto di sdegno e di protesta civile? la gente cosa pensa che questo governo come gli altri sia un salvatore? svegliatevi gente , quando ci avranno ridotti al lastrico e controllati come carcerati allora reclamerete?

    RispondiElimina
  9. Spett. Sig. Anonimo, "quando ci avranno ridotti al lastrico e controllati come carcerati" reclameranno .... loro perchè non avendo più soldi per mangiare, meno ancora ne avremo per pagare le tasse e le banche non vorranno certo mantenere una classe politica diventata ormai inutile.

    RispondiElimina
  10. mai sentito stronzate più grosse! con la moneta elettronica verrebbe fuori tutto il nero, i soldi sporchi della mafia e le evasioni fiscali delle migliaia di commercianti ed operatori disonesti. la moneta non la stampiamo noi ma la banca centrale europea che può permettersi ben altro che i ridicoli costi delle monete (bruscolini). Bimbo prima di scrivere certe cazzate studia un po di economia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siccome non amo per niente la censura, ho pubblicato il tuo commento, ma in ogni caso ci sono delle regole se si vuole intervenire in questo blog, che pupi leggere qui sotto. Quindi la prossima volta, non pubblicherò altri commenti con linguaggio offensivo come questo.

      Venendo nel merito...
      E' evidente che non sai cosa siano Euroclear & Clearstream!!!
      Perchè altrimenti sapresti che i soldi in nero che verrebbero a galla eliminando il contante sono "bruscolini in confronto alle immense somme di capitali spostati nei paradisi fiscali che continuerebbero come oggi indisturbatamente...
      Eppoi...
      L'unica cosa che si può permettere la BCE stampando denaro al posto degli stati sovrani, è renderli schiavi e indebitati proprio per questo.
      Non mi sembri un esperto di economia, perchè altrimenti conosceresti Keynes ed altri illustri economisti...

      Elimina

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada

Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)