(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Troika
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Troika
.
Mostra tutti i post
9 giugno 2020
Italia: L'unico
made in Italy
è la crisi di Democrazia
›
Lo Stato nella palude: il controllo politico-giudiziario, il folle decentramento e il protagonismo del Presidente della Repubblica. Tra ...
15 maggio 2020
La dittatura della malevolenza
›
Le imprese italiane perderanno fra i 348 e i 475 miliardi di fatturato nel 2020 . Decine di migliaia non riapriranno, milioni i disoccup...
17 aprile 2020
U€, appello di 128 economisti al governo italiano:
“Non firmate quell’accordo!”
›
Ue, l’accordo all’anno zero L’accordo raggiunto dall’Eurogruppo il 9 aprile scorso sugli interventi europei per fronteggiare la pande...
1 commento:
3 aprile 2020
"Laboratorio Grecia"
›
LABORATORIO GRECIA” è un viaggio che attraversa la Storia greca ed europea passata e recente: dalla seconda guerra mondiale alla crisi che v...
27 marzo 2020
Le monete nuove dell’imperatore
La rivoluzione monetaria post-Covid19
›
Nei testi di economia la primavera del 2020 segna la fine della scarsità monetaria, prima in Europa e poi nel resto del mondo... Tut...
6 luglio 2019
Nulla Nova, Mala Nova
›
Sull’ Huffingtonpost del 3 luglio 2019 una certa F. Bustreo scrive un articolo dall’immaginifico titolo Uomini che odiano le donne e don...
25 maggio 2019
Il debito è la questione nascosta di queste elezioni europee
›
I cittadini dell'Unione europea sono chiamati a votare questa settimana per il Parlamento europeo. Questo non è un vero parlamento, e ...
27 ottobre 2018
Sahra Wagenknecht:
«Gli italiani non vogliono essere governati da Bruxelles»
›
Sahra Wagenknecht, capogruppo della Linke al Bundestag e leader storico della sinistra tedesca, intervistata da Deutschlandfunk, pur mante...
7 ottobre 2018
L’Italia distruggerà l’eurozona?
›
Il dibattito critico sull’euro è mainstream in Italia. L’attuale governo è una coalizione che comprende le tradizioni politiche sovraniste...
30 agosto 2018
Che cos’è l’imperialismo finanziario?
›
Emersione di un nuovo imperialismo finanziario Le ricorrenti crisi debitorie della Grecia costituiscono una nuova forma emergente di im...
3 agosto 2018
L’ammissione dell’FMI: la Grecia è stata sacrificata per salvare l’€uro
›
Una scioccante indagine interna del Fondo rivela che la Grecia è stata sacrificata per salvare l’euro e le banche del Nord Europa. di Ambr...
26 luglio 2018
"Austerità espansiva"
- Olio su tela, Troika 2018
›
28 maggio 2018
U€: Un nazismo senza militarismo
›
«L'I talia è in una nuova condizione coloniale.... siamo in presenza di un fascismo senza dittatura e, in economia, di un nazismo sen...
19 maggio 2018
"Le analogie tra l'Europa di oggi e la Germania nazista sono molto forti"
›
Franco Berardi, Bifo , è professore di filosofia all'Università di Bologna. Inoltre, è autore di articoli, sceneggiature per documen...
10 aprile 2018
L’Unione €uropea non può essere democratizzata
›
Mentre la crisi interna dell’Unione Europea peggiora, e molti cittadini si ribellano contro quello che è diventato un progetto neoliberist...
9 febbraio 2018
La pericolosa alleanza della Grecia con Israele
›
Per un breve momento storico Alexis Tsipras e il suo partito politico, Syriza, hanno acceso la speranza che la Grecia potesse far resuscit...
3 febbraio 2018
Giorgio Cremaschi:
"Senza la rottura con la UE la sinistra non rinasce, non è una opinione, è un fatto"
›
Care compagne cari compagni, purtroppo un brutto tenace malanno mi impedisce di essere presente oggi. Non ho voluto mancare all’appuntame...
19 dicembre 2017
In una struggente lettera a Babbo Natale, un bambino greco chiede "tanto da mangiare"
›
Keep Talking Greece pubblica la lettera di un bambino greco di una scuola elementare di Patrasso, nella quale chiede a Babbo Natale molto c...
16 maggio 2017
Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea
›
Sfumato lo scenario di una conflagrazione “politica” dell’Unione Europea sull’onda di una vittoria elettorale di Marine Le Pen, tornano a...
11 maggio 2017
La Francia ha scelto il suo Matteo Renzi (e già sappiamo che fine farà)
›
Il secondo turno delle presidenziali francesi non ha regalato l’attesa rivoluzione politica: con il 66% delle preferenze, l’ex-banchiere ...
›
Home page
Visualizza versione web