(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Marx
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Marx
.
Mostra tutti i post
19 febbraio 2021
Il coefficiente di stupidità della Sinistra
›
Capitalismo o morte? In un'intervista pubblicata nel dicembre del 2019, il famoso marxista americano David Harvey ha reso assai chia...
28 agosto 2019
Dai
Savi di Sion
alle ragazzine di Epstein: teorie della cospirazione, tra discorsi e realtà
›
A seguito del presunto suicidio di Jeffrey Esptein, c'è stato uno tsunami di storie che non hanno aderito ai mutevoli rapporti ufficia...
16 agosto 2019
Non si può capire il marxismo senza l’opera di Engels
›
Il 5 agosto 1895 a Londra, Inghilterra, l’umanità perse uno dei suoi più illustri pensatori, Friedrich Emgels (1820-1895). Quest’uomo ...
30 aprile 2019
Clima: Catastrofe ineluttabile
›
Gli interventi di Leonardo Mazzei sul cosiddetto "riscaldamento globale" — Clima 1 - E se fosse la lobby nucleare? (18 marzo 2...
12 luglio 2018
Signoraggio: In TV, dire la verità è un atto rivoluzionario
›
Raccontare la pura e semplice verità in TV è un atto rivoluzionario. Non finirò mai di ringraziare Vito Monaco per essere l’unico Giorn...
11 giugno 2018
Perché Antonio Gramsci è il pensatore marxista del nostro tempo
›
Il concetto di egemonia del defunto filosofo italiano era sorprendentemente lungimirante Nel processo di Antonio Gramsci del 1928, il pub...
5 maggio 2018
Buon compleanno, Marx!
›
Il 5 maggio del 1818 nasceva Karl Marx, sono passati due secoli ed egli é oggi più attuale che mai. È sicuramente più attuale oggi che neg...
31 luglio 2017
Dobbiamo davvero la modernità al
capitalismo
?
›
Una delle affermazioni che gli apologeti del capitalismo ripetono più spesso e che meno viene messa in discussione è quella che dice che e...
1 commento:
27 giugno 2017
Guerra psicologica in Venezuela
›
Il Venezuela è in guerra. Lo è da molto tempo, ma in questi ultimi mesi tutto indica che questa guerra è entrata in una nuova fase. Coloro...
26 giugno 2017
Perché l'uscita dall'€uro è internazionalista (2/3)
›
Nazione, Stato e imperialismo europeo 1. Le ragioni dello scetticismo nei confronti della nazione La diffidenza verso il concetto di na...
25 giugno 2017
Perché l'uscita dall'€uro è internazionalista (1/3)
›
Parte Prima. L'ideologia dominante è il cosmopolitismo non il nazionalismo È possibile definire realisticamente una linea politica in...
1 aprile 2017
Perché l'uscita dall'euro è internazionalista
›
Parte Prima. L'ideologia dominante è il cosmopolitismo non il nazionalismo È possibile definire realisticamente una linea politica i...
3 marzo 2017
Non è la tecnologia che opprime ma il profitto capitalista
›
Si sente spesso parlare della "proletarizzazione del ceto medio" come fenomeno sociale dell'attuale epoca economica. Recente...
10 febbraio 2017
Cosa intendeva Cedric Robinson con
"Capitalismo Razziale"
?
›
Questo articolo è un'introduzione alla nuova stampa del Boston Review, Forum I, intitolata Race Capitalism Justice . Ispirata al...
1 febbraio 2017
Rosa Luxemburg, la rosa rossa del socialismo
›
Spada e fiamma della rivoluzione, il suo nome sarà inciso nei secoli come una delle più grandi e famose figure del socialismo internazionale...
›
Home page
Visualizza versione web