(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Eurozona
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Eurozona
.
Mostra tutti i post
4 febbraio 2021
La controrivoluzione di Mario Draghi non salverà l’Italia
›
Era il simbolo della difesa dell’euro, ma potrebbe essere l’uomo che farà uscire il Paese dall’Unione Monetaria L’Italia è passata attravers...
2 commenti:
2 ottobre 2020
Nuove misure di blocco potrebbero portare l'Europa alla depressione economica
›
L'aumento dei casi di Covid-19 in paesi come Francia e Spagna ha aumentato il rischio di nuovi blocchi. I governi dovrebbero ormai av...
7 luglio 2020
M€S: Il gioco tedesco
›
Ci siamo già occupati della virulenta campagna politico-mediatica a favore del Mes che imperversa ormai da settimane nel nostro Paese. ...
11 marzo 2020
Geopolitica del Coronavirus:
Virus lungo la Via della Seta
›
Mentre in Italia il Coronavirus produce i suoi pesanti e scontati effetti economici/finanziari, nell’ottica di una più ampia destabilizzaz...
1 commento:
13 settembre 2019
Draghi: politiche fiscali per aumentare la domanda
›
Finalmente Mario Draghi è costretto ad ammettere che “la politica monetaria da sola è insufficiente per far ripartire l’inflazione e la ...
25 maggio 2019
Il debito è la questione nascosta di queste elezioni europee
›
I cittadini dell'Unione europea sono chiamati a votare questa settimana per il Parlamento europeo. Questo non è un vero parlamento, e ...
7 aprile 2019
Sovranità = Democrazia = Libertà: Una lunga guerra in seno all'U€
›
La sovranità, a seguito di centocinquant’anni di lotte , coincide con la democrazia, e la democrazia è la libertà di un popolo che possa d...
26 ottobre 2018
Italia-U€: Nessuna moneta è eterna!
›
Dal 1918, ben 67 Paesi sono usciti da unioni monetarie - E la vita continua... Le unioni monetarie non sono state mai eterne, durano quel ...
17 ottobre 2018
Il neoliberismo produce miseria e povertà E' ora di nazionalizzare!
›
Intervista de l' AntiDiplomatico al direttore scientifico del Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali del sindacato USB in vista ...
7 ottobre 2018
L’Italia distruggerà l’eurozona?
›
Il dibattito critico sull’euro è mainstream in Italia. L’attuale governo è una coalizione che comprende le tradizioni politiche sovraniste...
30 agosto 2018
Che cos’è l’imperialismo finanziario?
›
Emersione di un nuovo imperialismo finanziario Le ricorrenti crisi debitorie della Grecia costituiscono una nuova forma emergente di im...
10 giugno 2018
"È ora di scegliere la democrazia e non i mercati finanziari"
›
La decisione del presidente italiano di respingere un governo eletto non ha senso né dal punto di vista economico né da quello politico. ...
27 marzo 2018
I mercati finanziari non si sono accorti della bomba ad orologeria dell’€urozona: l’Italia
›
L’ Italia non è l’unica potenziale fonte di instabilità economica nel futuro dell’eurozona, ma è certamente la più prevedibile. Altre fon...
26 novembre 2017
2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’€uro?
›
Il futuro dell’Italia si fa sempre più minaccioso man mano che il 2018 si avvicina: all’incertezza derivante dalle elezioni politiche si ...
8 ottobre 2017
La Polonia riduce l’età pensionabile, sfidando il trend europeo
›
Come riporta Reuters , pare che nel mondo sia possibile essere un’economia più piccola di quella italiana, permettersi una propria moneta...
28 settembre 2017
L’entrata in vigore del CETA è uno scandalo per la democrazia
›
Il CETA, trattato di libero scambio con il Canada, è infine entrato in vigore giovedì 21 settembre, ad eclatante dimostrazione di come gli...
12 luglio 2017
€urozona: Lo strano boom dei lavori a basso salario
›
La ripresa nell’Eurozona è finalmente arrivata, dicono gli indicatori occupazionali di Eurostat. Peccato che più che di ripresa dell’occupa...
3 luglio 2017
Bollettino BC€: non si può fare default con la propria moneta
›
A dimostrazione che nel dibattito accademico, per quanto ingessato dal conformismo, circolano tesi ben più critiche di quelle riportate su...
18 giugno 2017
Helmut Kohl:
“Per portare la Germania nell’euro ho agito da dittatore”
›
In occasione della morte di Helmut Kohl, riportiamo dal Telegraph una delle sue ultime interviste, in cui il padre della riunificazione...
16 maggio 2017
Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea
›
Sfumato lo scenario di una conflagrazione “politica” dell’Unione Europea sull’onda di una vittoria elettorale di Marine Le Pen, tornano a...
›
Home page
Visualizza versione web