(Sposta in:…)
Canale Telegram
Substack
WordPress
GAB
X
Odysee
▼
Visualizzazione post con etichetta
Antonio Gramsci
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
Antonio Gramsci
.
Mostra tutti i post
28 gennaio 2020
Gramsci in carne e ossa
›
Agitatore culturale, usava la penna come una spada, segretario di partito, filosofo, linguista, rivoluzionario, organizzatore politico inf...
11 giugno 2018
Perché Antonio Gramsci è il pensatore marxista del nostro tempo
›
Il concetto di egemonia del defunto filosofo italiano era sorprendentemente lungimirante Nel processo di Antonio Gramsci del 1928, il pub...
5 maggio 2018
"Odio gli indifferenti"
Venezuela di Maduro, ultima trincea moderna dell'impegno di Lenin e Gramsci
›
L'anno scorso, una poeta argentina che vive negli Stati uniti, scampata alla dittatura civico-militare degli anni '70, venne in va...
1 gennaio 2018
« Odio il Capodanno »
›
Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza...
13 luglio 2017
La rivoluzione tunisina alla luce di Gramsci
›
Intervenendo al seminario "Il ritorno di Gramsci" organizzato dalla FSJEG (Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Management) di ...
27 aprile 2017
In memoria di Antonio Gramsci
›
All'alba del 27 aprile di ottanta anni fa, dopo una lunga prigionia che aggravò la sua malattia, moriva Antonio Gramsci. Moriva un uom...
27 gennaio 2017
Bolivar, Garibaldi e Gramsci: emancipazione e rivoluzione
›
Intervento d'apertura del Convegno Libertà e Rivoluzione: Bolivar, Garibaldi e Gramsci , Caracas, 17 luglio 2007 Le gesta che magg...
16 gennaio 2017
Tunisia: 6 anni dopo una quasi-rivoluzione, un interregno che non finisce mai
›
6 anni non sono nulla quando si hanno 90 anni. Ma quando se ne hanno tra i 20 e i 30, è molto. Sei anni fa, il popolo tunisino ha visto sf...
23 novembre 2016
Aziz Krichen:
“Gramsci avrebbe molto da dire, non solo ai tunisini, ma al mondo intero”
›
Il sociologo ed economista tunisino Aziz Krichen, autore del libro La Promesse du Printemps (La promessa della primavera), un bilancio...
5 marzo 2016
Antonio Gramsci e l'utero in affitto
›
"nel cuore profondo del sentire socialista, comunista, egualitario, stia il rifiuto della pratica e della legalizzazione dell'utero...
28 febbraio 2016
Gramsci e noi
›
In questo giorno, 22 gennaio 1891, uno dei marxisti più influenti del 20° secolo, Antonio Gramsci , nasceva nella piccola città di Ales i...
›
Home page
Visualizza versione web