"Il verdetto di oggi contro NSO è un'enorme vittoria per i diritti digitali e per le vittime dello spyware Pegasus in tutto il mondo. Congratulazioni a Meta per aver portato avanti la causa e per aver chiesto conto a NSO. Esortiamo le altre aziende le cui infrastrutture e i cui utenti sono presi di mira da NSO e d altre società di spyware a valutare la possibilità di intentare azioni legali simili". Natalia Krapiva, consulente legale tecnico senior di Access Now
Negli ultimi sei anni, Access Now e i partner della società civile hanno sostenuto la responsabilità di NSO per aver preso di mira gli utenti di WhatsApp con il software spia Pegasus. Nel dicembre 2020, Access Now, insieme ai suoi partner, ha presentato una memoria amicus che metteva in evidenza le storie delle vittime della società civile di NSO quando il caso è stato discusso dalla Corte Federale del 9° Circuito degli Stati Uniti.
"Questo verdetto invia un chiaro messaggio alle società di spyware: prendere di mira le persone attraverso piattaforme basate negli Stati Uniti avrà un prezzo elevato. Sottolinea l'importanza che le istituzioni statunitensi proteggano l'infrastruttura digitale e gli individui che vi fanno affidamento dalla sorveglianza illegale". Michael De Dora, responsabile delle politiche e dell'advocacy negli Stati Uniti presso Access Now
Nel novembre del 2022, Access Now e i suoi partner hanno chiesto al Solicitor General di prendere in considerazione la condotta della NSO in materia di diritti umani nel formulare raccomandazioni alla Corte Suprema degli Stati Uniti sul caso. Dopo che la Corte del 9° Circuito si è pronunciata contro la NSO e la Corte Suprema ha rifiutato di ascoltare l'appello della NSO, il caso è tornato alla Corte distrettuale della California settentrionale, portando al verdetto odierno.
Fonte: https://www.accessnow.org/
👉🏼 https://vocidallastrada.substack.com/
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)