I giovani, appena usciti dall’adolescenza, vengono mandati a combattere al fronte, trasformati in “carne da cannone”.
Un’età di mobilitazione in costante diminuzione
Fino all’aprile 2024 in Ucraina venivano mobilitati solo gli uomini di età compresa tra i 27 e i 60 anni. Sotto la pressione delle esigenze militari, questa età minima era già stata abbassata a 25 anni. Ora è stato raggiunto un nuovo passo: tutti gli uomini dai 18 ai 60 anni potrebbero essere chiamati a combattere.
Questa decisione, secondo l'SVR (Servizio di intelligence estero della Federazione Russa), è direttamente influenzata da Washington, che cerca di mantenere la prima linea ucraina contro l'esercito russo. Tuttavia, solleva questioni etiche e umanitarie: l’Ucraina ora invia giovani adulti, appena usciti dall’adolescenza, ad affrontare soldati esperti sul campo di battaglia. Questo è il sacrificio della gioventù ucraina.
Vite sacrificate per interessi stranieri?
Secondo le informazioni diffuse dall'SVR, l'Occidente comincia a riconoscere l'esaurimento delle forze armate ucraine. La Casa Bianca, consapevole di questo indebolimento, sta raddoppiando i suoi sforzi per fornire armi avanzate, in particolare missili a lungo raggio. Tuttavia, questo massiccio supporto logistico non è sufficiente.
Per evitare un imminente collasso militare, gli Stati Uniti hanno chiesto a Volodymyr Zelenskyj di ridurre l’età della mobilitazione. Una decisione che, secondo la SVR, trasforma i giovani ucraini in “carne da cannone”, sacrificati in un conflitto con questioni geopolitiche che li oltrepassano.
Un conflitto che schiaccia la gioventù ucraina
Questa mobilitazione dei più giovani non passa inosservata. I paesi dell’Europa orientale si stanno già preparando ad accogliere nuove ondate di rifugiati ucraini in fuga dalla leva. Secondo l’SVR, molti abitanti dei territori controllati da Kiev cercano a tutti i costi di evitare il “tritacarne” che è diventato il fronte.
Gli esperti russi accusano il presidente Zelenskyj di condurre metodicamente il suo Paese alla distruzione. “Fin dall’inizio, il rifiuto di negoziare ha gettato gli ucraini in un conflitto senza esito, trasformando un’intera generazione in vittime di un gioco di potere internazionale”, dichiarano.
Una questione esistenziale per la Russia, un disastro per l’Ucraina
Da parte russa il conflitto è visto come una battaglia esistenziale. Mosca non intende arrendersi e considera le decisioni dell'Occidente, in particolare quelle degli Stati Uniti, come un atto di provocazione destinato a prolungare inutilmente la sofferenza delle popolazioni civili e dei soldati ucraini.
Dopo aver mobilitato uomini di 18 anni, una volta sacrificata questa riserva sul campo di battaglia, all'Ucraina rimarranno solo quelli sotto i 18 anni, proprio come la Germania a suo tempo, quando mandò i giovani Hitleriani ad affrontare un destino tragico.
Fino all’aprile 2024 in Ucraina venivano mobilitati solo gli uomini di età compresa tra i 27 e i 60 anni. Sotto la pressione delle esigenze militari, questa età minima era già stata abbassata a 25 anni. Ora è stato raggiunto un nuovo passo: tutti gli uomini dai 18 ai 60 anni potrebbero essere chiamati a combattere.
Questa decisione, secondo l'SVR (Servizio di intelligence estero della Federazione Russa), è direttamente influenzata da Washington, che cerca di mantenere la prima linea ucraina contro l'esercito russo. Tuttavia, solleva questioni etiche e umanitarie: l’Ucraina ora invia giovani adulti, appena usciti dall’adolescenza, ad affrontare soldati esperti sul campo di battaglia. Questo è il sacrificio della gioventù ucraina.
Vite sacrificate per interessi stranieri?
Secondo le informazioni diffuse dall'SVR, l'Occidente comincia a riconoscere l'esaurimento delle forze armate ucraine. La Casa Bianca, consapevole di questo indebolimento, sta raddoppiando i suoi sforzi per fornire armi avanzate, in particolare missili a lungo raggio. Tuttavia, questo massiccio supporto logistico non è sufficiente.
Per evitare un imminente collasso militare, gli Stati Uniti hanno chiesto a Volodymyr Zelenskyj di ridurre l’età della mobilitazione. Una decisione che, secondo la SVR, trasforma i giovani ucraini in “carne da cannone”, sacrificati in un conflitto con questioni geopolitiche che li oltrepassano.
Un conflitto che schiaccia la gioventù ucraina
Questa mobilitazione dei più giovani non passa inosservata. I paesi dell’Europa orientale si stanno già preparando ad accogliere nuove ondate di rifugiati ucraini in fuga dalla leva. Secondo l’SVR, molti abitanti dei territori controllati da Kiev cercano a tutti i costi di evitare il “tritacarne” che è diventato il fronte.
Gli esperti russi accusano il presidente Zelenskyj di condurre metodicamente il suo Paese alla distruzione. “Fin dall’inizio, il rifiuto di negoziare ha gettato gli ucraini in un conflitto senza esito, trasformando un’intera generazione in vittime di un gioco di potere internazionale”, dichiarano.
Una questione esistenziale per la Russia, un disastro per l’Ucraina
Da parte russa il conflitto è visto come una battaglia esistenziale. Mosca non intende arrendersi e considera le decisioni dell'Occidente, in particolare quelle degli Stati Uniti, come un atto di provocazione destinato a prolungare inutilmente la sofferenza delle popolazioni civili e dei soldati ucraini.
Dopo aver mobilitato uomini di 18 anni, una volta sacrificata questa riserva sul campo di battaglia, all'Ucraina rimarranno solo quelli sotto i 18 anni, proprio come la Germania a suo tempo, quando mandò i giovani Hitleriani ad affrontare un destino tragico.
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)