In risposta ai draconiani blocchi COVID, alla censura, alla propensione dei media, al collasso economico e al decadimento delle infrastrutture, i giovani tedeschi oscillano a destra.
L'establishment politico tedesco pagherà presto caro per i suoi errori, arroganza e insolenza.
Un profondo e accelerato cambiamento d'umore è in corso in tutta la Germania, e niente lo ferma. E più l'establishment cerca di denunciarlo, più le élite vengono respinte.
I tedeschi, che una volta sembravano essere intrappolati in un mondo di sogni e non disposti a svegliarsi da esso, sembrano essersi finalmente risvegliati al fatto che il paese è in grossi, PROFONDI guai.
Ribellione calma ma potente
In particolare, i giovani tedeschi si sono svegliati e hanno subito un profondo cambiamento di mentalità. I giorni di Fridays for Future, guidati da Greta Thunberg, sono scomparsi più velocemente di una palla di neve in una calda giornata estiva. In effetti, i giovani hanno mantenuto la loro promessa "vi terremo d'occhio" e, ironicamente, odiano ciò che stanno vedendo.
Ora stanno guidando una ribellione silenziosa ma potente.
Bugie sul COVID
Tutto è iniziato nel 2020. Ricordate come solo pochi anni fa, la popolazione giovane della Germania era tutta presa dall'entusiasmo di Fridays For Future e dall'isteria climatica. All'improvviso, è stata interrotta dalla pandemia di COVID. I giovani, come tutti gli altri, sono stati rinchiusi e costretti a rispettare regole ridicole e trattamenti medici sperimentali. Nessuna fascia d'età ha sofferto più dei giovani sotto i 20 anni. Oggi questi giovani hanno capito che i media e l'establishment politico hanno mentito loro.
Bugie di guerra e guai energetici
Poi è stata svelata la successiva bugia fondamentale: i Verdi e i socialisti caldi e spensierati non erano affatto pacifisti, ma piuttosto guerrafondai sconsiderati che applaudivano la guerra in Ucraina.
Poi, un importante gasdotto è stato sabotato dai loro stessi governi. Ciò a sua volta ha portato a prezzi energetici alle stelle e all'inflazione. Improvvisamente i sogni dei giovani di un futuro di prosperità sono andati in fumo. Poi, i Verdi tedeschi hanno iniziato a chiedere di imporre dure politiche verdi a tutti, minacciando di rendere la vita ancora più insopportabile per i poveri.
Censura
A peggiorare le cose, durante il COVID e la guerra in Ucraina, i giovani hanno preso coscienza di quanto fosse "democratico" l'Occidente. I dissidenti sono stati messi a tacere mentre la censura si diffondeva sulle principali piattaforme di social media. In Germania e altrove in Europa, le persone che esprimevano opinioni diverse si sono ritrovate calunniate e criminalizzate. I leader dissidenti sono stati persino arrestati e rinchiusi. Migliaia di account di social media sono stati sospesi.
A luglio 2024, abbiamo visto la rivista "di estrema destra" Compact della Germania essere perquisita dalle forze speciali tedesche e chiusa dall'eccessivamente zelante ministro degli Interni socialista, Nancy Faeser.
Il mese scorso, il fondatore del servizio di messaggistica istantanea Telegram, Pavel Durov, è stato arrestato dalle autorità francesi. Il suo crimine: garantire la libertà di parola. I giovani ora si rendono conto di quanto la "libertà di parola" in Occidente sia una barzelletta.
Confini aperti e violenza degli immigrati
L'uccisione di tre persone (e molti altri feriti) da parte di un rifugiato siriano durante un festival il mese scorso ha evidenziato una lunga serie di crescenti violenze da parte dei migranti. L'opinione pubblica ha reagito mettendo a gran voce in discussione le politiche di confine dell'Europa. Nonostante una serie di grandi promesse, i politici non hanno preso alcuna azione concreta per arginare l'afflusso di migranti dal Medio Oriente e dall'Africa.
La criminalità e la violenza hanno reso insicure molte parti della Germania e i giovani stanno iniziando a rendersi conto che il loro paese sta potenzialmente andando a rotoli. Il 1° settembre, gli elettori degli stati della Sassonia e della Turingia si sono presentati in gran numero e hanno consegnato al partito di destra AfD enormi risultati.
Dopo aver votato per i Verdi, i giovani sotto i 18 anni si sono spostati in massa a destra. Lo scorso agosto in Turingia, è stato chiesto a 9000 giovani sotto i 18 anni in un sondaggio per chi avrebbero votato. Il vincitore con un ampio margine è stato il partito di destra AfD, che ha ottenuto il 37,4% dei voti, più del doppio rispetto al 16,5% ottenuto nel 2019. I Verdi, d'altro canto, hanno perso un enorme 83% dei loro sostenitori.
Il ponte tedesco sta crollando
La popolarità dei Verdi e dei Socialisti tedeschi è in declino, così come le infrastrutture tedesche.
La scorsa settimana, una parte di un importante ponte nella città sassone di Dresda è misteriosamente crollata. L'incidente evidenzia la negligenza della Germania nei confronti delle proprie infrastrutture, mentre incanala decine di miliardi di euro in dubbi progetti verdi in patria e all'estero. Il crollo del ponte di Dresda è una metafora accurata per la Germania.
"Parte del successo dell'AfD può essere attribuito alla sua politica economica", riporta Unherd. "Richiede la fine dei sussidi governativi che distorcono il mercato, la fine della costosa transizione energetica verde del paese e, soprattutto, un'inversione dell'attuale deindustrializzazione. Se una politica economica così moderata verrà abbandonata dai centristi al potere, allora gli elettori guarderanno altrove".
Segui @vocidallastrada anche su Telegram
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)