La legge è attualmente al livello di una semplice proposta, ma è preoccupante il fatto che eleverebbe le questioni di salute pubblica al livello di "sicurezza nazionale" - come dice El País nel suo rapporto:
"Qualsiasi persona maggiorenne sarà obbligata a compiere gli 'obblighi personali' richiesti dalle autorità competenti, seguendo le linee guida del Consiglio di Sicurezza Nazionale, quando viene dichiarato lo stato di crisi in Spagna. In questo caso, tutti i cittadini senza eccezione devono rispettare gli ordini e le istruzioni emesse dalle autorità".
![]() |
I membri dell'unità militare di emergenza della Spagna si disinfettano a vicenda, via El Pais. |
Questo suona abbastanza vago da suggerire perchè letteralmente nulla sarebbe off-limits in termini di massiccia portata legale delle autorità statali nella vita personale delle persone sulla semplice base di una crisi nazionale. E inoltre c'è poco o niente che stabilisce una chiara soglia per ciò che legalmente costituirebbe una tale crisi.
Nel corso della pandemia abbiamo già visto un certo numero di posti in Europa, e soprattutto in Canada, dove i funzionari governativi rivendicano già essenzialmente tali poteri di vasta portata per costringere la cittadinanza a conformarsi. Ora la Spagna sta cercando di sancire permanentemente questo scenario nella legge.
Considerate fino a che punto si spinge questa proposta orwelliana, come riportato da El País:
Ricordate i regolamenti folli applicati di recente come le maschere "all'aperto"?...
Qui c'è di più sulla cittadinanza privata che viene vista come "militarizzata" secondo la legislazione proposta:
Nel corso della pandemia abbiamo già visto un certo numero di posti in Europa, e soprattutto in Canada, dove i funzionari governativi rivendicano già essenzialmente tali poteri di vasta portata per costringere la cittadinanza a conformarsi. Ora la Spagna sta cercando di sancire permanentemente questo scenario nella legge.
Considerate fino a che punto si spinge questa proposta orwelliana, come riportato da El País:
Nel caso in cui venga dichiarato uno stato di crisi in Spagna ("situazione di interesse per la sicurezza nazionale" è il nome dato dalla legge), le autorità possono anche procedere alla requisizione temporanea di ogni tipo di proprietà, all'intervento o all'occupazione provvisoria di quelle necessarie o alla sospensione di ogni tipo di attività.I sostenitori della futura legislazione cercano di assicurare all'opinione pubblica che alla fine seguirà una "compensazione"; tuttavia, essa darebbe chiaramente poteri permanenti e infiniti a qualsiasi governo che decidesse di emanarla sulla base di una "crisi" reale o fabbricata.
Ricordate i regolamenti folli applicati di recente come le maschere "all'aperto"?...
Qui c'è di più sulla cittadinanza privata che viene vista come "militarizzata" secondo la legislazione proposta:
Il dovere riguarda non solo tutti i cittadini ma anche le imprese e le persone giuridiche di collaborare con le autorità per superare la crisi, attraverso una disposizione di natura personale o materiale. Il testo si basa sull'articolo 30 della Costituzione, secondo il quale "gli spagnoli hanno il dovere e il diritto di difendere la Spagna".
È lo stesso articolo che regola il servizio militare obbligatorio (sospeso in Spagna dal 2001), anche se non fa riferimento alla sua 2ª sezione, che stabilisce gli "obblighi militari degli spagnoli", ma alla 4ª, secondo la quale, "per legge, i doveri dei cittadini possono essere regolati in caso di rischio grave, catastrofe o calamità pubblica", una disposizione costituzionale il cui sviluppo è rimasto finora inedito.
Un altro dettaglio cruciale riguarda i media, che sarebbero essenzialmente trasformati "temporaneamente" per servire esclusivamente la propaganda ufficiale dello Stato al fine di "difendere la Spagna" come in una situazione di guerra:
Un altro dettaglio cruciale riguarda i media, che sarebbero essenzialmente trasformati "temporaneamente" per servire esclusivamente la propaganda ufficiale dello Stato al fine di "difendere la Spagna" come in una situazione di guerra:
Tra le altre novità, il progetto include l'obbligo dei media di collaborare con le autorità competenti nella diffusione di informazioni di carattere preventivo o operativo. La cosa più importante, tuttavia, è che incorpora misure per evitare il ripetersi di carenze di prodotti e beni critici per affrontare una crisi, come la mancanza di maschere, respiratori e DPI che si è verificato quando le infezioni hanno iniziato a diffondersi in modo massiccio.
Il progetto di legge era stato presentato per la prima volta in una riunione del Consiglio dei Ministri il 22 giugno, secondo il rapporto. Ci sono pochi dubbi che se la Spagna dovesse effettivamente adottare questa espansione ultra-controversa dei poteri dello stato per il bene di una vaga "crisi" - altri paesi europei seguiranno l'esempio o forse lo stanno già facendo.
Abbiamo visto alcuni funzionari e opinionisti politici spingere effettivamente misure simili negli Stati Uniti e in Gran Bretagna... questo sembra purtroppo essere il "cosa c'è dopo", ciò che ci aspetta durante la prossima "crisi sanitaria globale" all'orizzonte - comunque essa venga vagamente definita.
Abbiamo visto alcuni funzionari e opinionisti politici spingere effettivamente misure simili negli Stati Uniti e in Gran Bretagna... questo sembra purtroppo essere il "cosa c'è dopo", ciò che ci aspetta durante la prossima "crisi sanitaria globale" all'orizzonte - comunque essa venga vagamente definita.
Seguici sul canale telegram:
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)