Questa non è una domanda retorica, intesa semplicemente a suscitare riflessioni sulla situazione del Paese. È necessaria una risposta corretta per definire le possibili vie d'uscita dalla terribile realtà che stiamo vivendo. Per fare ciò, bisogna prima chiarire i concetti, ovvero che cos'è un "colpo di stato" e che cos'è una "dittatura" - o "regime autoritario".
Un "colpo di stato politico" è una frattura improvvisa all'interno di un processo istituzionale, di solito da forze impopolari, che quindi non hanno il diritto di intervenire nell'ordine sociale. Il "colpo di stato", che può essere "civile", è generalmente sostenuto da forze militari. Ma il più delle volte si tratta di un colpo di stato militare, espressione di settori del capitale nazionale o internazionale.