Naturalmente, questa non è una sorpresa, dal momento che sono ormai quasi quattro decenni da quando i più ricchi sono i principali beneficiari del nostro sistema economico, qualcosa che Trump e Macron aiutano ad accelerare ancora di più. Ma è sempre interessante ricordare alcuni fatti concreti che consentono di misurare meglio tutti gli eccessi del nostro tempo.
Gli annunci di Apple per i risultati del primo trimestre del 2018 (il suo secondo trimestre fiscale) sono estremamente rivelatori della marcia del nostro mondo, tanto la società incarna questo capitalismo globalizzato in cui le aziende producono dove è più economico, fatturano dove pagano la meno tasse, cercano di rendere i loro clienti dipendenti per costruire un reddito da locazione, e costruiscono o si innestano su ecosistemi economici come sanguisughe per creare rendite. Tutto, per estrarre sempre più denaro a beneficio degli azionisti. 34 anni dopo l'uscita del primo Macintosh, Apple sembra sempre più simile al mondo che denunciava allora...
I numeri sono sbalorditivi: un fatturato di 61 miliardi di dollari, in crescita del 16%, per un utile netto del 25%, a 13,8 miliardi. Apple è riuscita a vendere i suoi telefoni più costosi e sta crescendo ancora più velocemente nei servizi (9,2 miliardi di dollari, in crescita del 31%). L'azienda ha anche annunciato un aumento del 16% del suo dividendo e un nuovo programma di riscatto di azioni per 100 miliardi di dollari, che aumenterà ulteriormente il suo prezzo azionario, una di queste pratiche del capitalismo azionista deregolamentato che sarebbe opportuno rimettere in discussione e probabilmente trattare in modo molto diverso dal punto di vista fiscale e giuridico.
Più in generale, in Francia, le società del CAC40 hanno battuto i record di profitto con quasi 95 miliardi di euro nel 2017, con un aumento del 24%. Allo stesso tempo, i compensi dei dirigenti sono aumentati del 14% nel 2017, a 5,07 milioni, dimostrando l'allineamento dei loro interessi con quelli degli azionisti, che hanno fatto di tutto per estrarre sempre più valore a loro vantaggio. Infine, abbiamo appreso che in Francia, il numero di banchieri che guadagnano più di un milione di euro è tornato a 100, un dato "moderato", poiché solo HSBC conta 376 milionari, più di tutte le nostre banche messe insieme e Deutsche Bank ne ha il doppio, oltre 700.
Ma ciò che gli articoli dimenticano di sottolineare è che oltre ai profitti in aumento e agli alti salari, gli Stati aggiungono abbassando le tasse sui profitti aziendali e alti salari, così come fanno Macron e Trump. In breve, i più ricchi sono doppiamente vincitori, lo Stato sceglie di accentuare gli squilibri delle nostre società invece di correggerli ...
* CAC 40 è l'indice azionario, che prende nome dal primo sistema di automazione della Borsa di Parigi, la Cotation Assistée en Continu (Quotazione continuamente assistita), è il principale indice di borsa francese e uno dei più importanti del sistema Euronext.
* CAC 40 è l'indice azionario, che prende nome dal primo sistema di automazione della Borsa di Parigi, la Cotation Assistée en Continu (Quotazione continuamente assistita), è il principale indice di borsa francese e uno dei più importanti del sistema Euronext.
Laurant Harblay - Gaulliste Libre
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)