9 marzo 2018

Catalogna: Prigionieri ed Esuli

E' una storia che andrà per le lunghe. Chi pensava che la crisi catalana fosse risolta con l'art. 155 e un'elezione si era sbagliato. Inoltre, il magistrato della Corte Suprema, Pablo Llarena, ritiene che la causa generale contro il movimento indipendentista sia molto complessa e ha deciso di estendere il periodo di indagine per oltre un anno. I prigionieri politici, Junqueras, Forn e i due Jordis rimarranno in ostaggio per mesi e mesi. Gli esuli dovranno rimanere tali se non vogliono essere detenuti, e la situazione politica non sarà normale finché la spada di Damocle del 155 rimarrà in vigore e minacciosa e il governo del PP e i giudici, vogliono continuare a determinare la politica in Catalogna. Ora che Puigdemont ha deciso di non essere il candidato, il governo e i giudici stanno studiando come impedire a Jordi Sánchez di esserlo, imprigionato a Soto del Real. Il professor Javier Pérez Royo ha già denunciato che questo non può che essere definito una prevaricazione contro la democrazia.
Dopo tutto quello che è successo, quasi niente sorprende. L'applicazione del 155 è antidemocratica e abusiva e la sua estensione è completamente arbitraria. I detenuti rimangono in carcere con argomentazioni giudiziarie che non possono sopportare alcun riferimento democratico. Il giudice Llarena dice che Joaquim Forn deve rimanere in prigione perché "Come è successo con il resto degli investigati, il ricorrente mantiene la sua ideologia di sovranità". È chiaro, no? È per quello che pensa. Riguardo a Jordi Sánchez, perché "mantiene la sua ideologia sovranista, che è costituzionalmente valida (sic!), ma rende possibile la convinzione di una reiterazione criminale che si avrebbe su chi professa l'opposta ideologia". Cioè, presumibilmente la sua ideologia è costituzionale, ma, con la sua ideologia ha una tendenza alla reiterazione criminale. Da pazzi! Se non fosse un problema così serio. 

E rispetto a tutti i prigionieri, "il pericolo non scompare con la dichiarazione formale che abbandonano la loro strategia di azione e con la determinazione giudiziaria di rivalutare la loro situazione personale se le loro affermazioni siano mendaci, ma richiede di verificare che la possibilità di nuovi attacchi sia effettivamente scomparsa, o che gradualmente sia confermato che il cambiamento di volontà sia vero e reale". Non solo dovrebbero chiedere perdono, ma il loro pentimento deve essere controllato e deciso dal giudice. È in puro stile inquisitorio, vero? È impossibile prevedere quando una situazione di "normalità" tornerà in Catalogna e in Spagna, ma è evidente che non ci sarà finché ci saranno prigionieri politici. E, come abbiamo visto nella fiera Arco de Madrid con il ritiro dell'opera intitolata "Prigionieri politici", ci sono anche altri prigionieri per ragioni di opinione, il consigliere di Jaén, Andrés Bódalo, la gioventù di Alsasua, il rapper di Maiorca Valtonyc (condannato a tre anni e mezzo) o centinaia di sindacalisti accusati di esercitare il diritto di sciopero. 

Davanti ai giudici 

Dalla più completa solidarietà con i prigionieri e gli esuli, dobbiamo mettere in discussione le dichiarazioni successive che sono state fatte in tribunale. Con la sola eccezione dell'ex deputata del CUP, Mireia Boya, il resto dei leader politici chiamati a testimoniare hanno avuto la tendenza a mettere in discussione le decisioni politiche, a sottovalutare il 1 ottobre, a presentare la proclamazione della Repubblica catalana come un atto senza valore legale, a rifiutare la via unilaterale, alcuni persino ad accettare la struttura costituzionale o altri disposti a rinunciare all'attività politica, ecc.

Il perseguitato ha il diritto di difendersi e di ingannare il persecutore e qui non intendiamo discutere la linea legale di difesa o discutere su chi è più o meno coraggioso. Siamo indignati nell'ascoltare quelli che si fanno coraggiosi nascosti dietro la polizia o la guardia civile, protetti dallo stato e dai giudici e sono felici che i perseguitati siano in prigione. Non si tratta di coraggio ma del problema politico di come la lotta continua in campo giudiziario, o di come la difesa nel campo giudiziario diventa portavoce di idee e proposte politiche, in un contrattacco e in una denuncia delle politiche repressive e antidemocratiche della monarchia.

Nonostante le difficoltà nel formare un governo, la ribellione catalana è ancora viva e tutto indica che è in buona salute. Ma è evidente che c'è un disorientamento politico su come dovrebbe continuare e su quali dovrebbero essere i passi da fare. L'1 e il 3 ottobre, la capacità di mobilitazione e la possibilità di un avanzamento del contenuto repubblicano furono dimostrate, ma quando la Repubblica catalana fu proclamata il 27 ottobre, la direzione politica di quel processo scomparve. La repressione del governo del PP e gli attacchi contro le istituzioni catalane hanno permesso di mantenere la coesione della mobilitazione sociale a favore della Repubblica catalana, ma non si può negare che ci siano reali difficoltà nel definire il percorso da seguire. E uno di questi è che una parte importante dei leader del movimento indipendentista è in esilio, in prigione o minacciata da molti anni di prigione. Ecco perché il dibattito sulla politica di fronte alla repressione è importante.

Alcune esperienze storiche

Quando i processi politici, le rivolte o le rivoluzioni subiscono un colpo repressivo, ci sono sempre dei momenti di dubbio su come rispondere, su quale cammino scegliere. Nella maggior parte dei partiti e delle organizzazioni il dibattito è aperto: dovremmo fermarci e rispondere alla giustizia del nemico o è meglio andare in clandestinità o esiliare come il mezzo migliore per continuare a combattere? Non può esserci una risposta fissa.

Ad esempio, ora che sono passati 100 anni dalla rivoluzione del 1917 e senza alcuna intenzione di confrontarla con la situazione in Catalogna, si può ricordare il dibattito tra i rivoluzionari russi dopo i giorni del luglio 1917. In quel mese ci fu una rivolta semi-spontanea dei soldati e dei lavoratori di Pietrogrado (oggi San Pietroburgo). L'azione fu interrotta dalle truppe governative e iniziò la persecuzione dei rivoluzionari, tra cui Lenin e gli altri leader bolscevichi. Il tribunale decretò un mandato di arresto per Lenin e ha discusso sull'eventuale comparizione davanti ai giudici. Una parte dei leader erano favorevoli, ma non Lenin che sosteneva: "I tribunali sono un organo di potere. Lo dimenticano a volte i liberali, ma per un marxista dimenticare questo è un peccato [...] Ciò di cui le autorità hanno bisogno non è un processo, ma una campagna di persecuzione contro gli internazionalisti" (Obras, Pag. 97).

Una campagna impressionante contro le calunnie fu lanciata contro di lui, accusandolo di essere un agente pagato dalla Germania. Si nascose e visse in clandestinità finché non riapparve al momento della presa di potere in ottobre. Tuttavia, Trotsky, che a quel tempo era uno dei leader più riconosciuti delle masse raggruppate nei Soviet, accettò di essere arrestato e di affrontare il processo giudiziario. Il vortice rivoluzionario lo ha liberato dalla prigione nel mese di settembre. Anche tra i rivoluzionari russi c'erano due modi per affrontare il problema. In questo dibattito, la domanda importante è quale decisione può aiutare lo sviluppo del movimento.

Nell'attuale momento politico c'è un elemento difficile da comprendere: la maggior parte dei leader politici del PDCat e di ERC hanno evitato di assumersi la responsabilità politica della ribellione catalana. Assumersi responsabilità politica non vuol dire accettare l'accusa o riconoscere la giustizia della monarchia, significa sentirsi e presentarsi come leader politici dell'azione che ha mobilitato milioni di persone in Catalogna. Come accennato in precedenza, usare la difesa come mezzo per continuare a denunciare la politica repressiva della monarchia e come altoparlante per dire a quei milioni di persone che la lotta continua, che sono disposti, con mezzi pacifici e democratici, a rispondere alle richieste Repubblicane espresse dalla maggioranza della popolazione catalana, nel referendum del 1 ottobre, negli scioperi e manifestazioni del 3 ottobre e nelle elezioni del 21 dicembre.

Evitare questa responsabilità politica sembra indicare una mancanza di convinzione in futuro, che non è servita ad ammorbidire giudici e pubblici ministeri e, tuttavia, è un elemento di confusione e indebolisce il movimento repubblicano e forse ostacola la ricerca di sostegno, appoggio e complicità in tutto lo stato. La storia ci ha fornito esempi istruttivi sull'atteggiamento assunto dai leader politici in situazioni analoghe. Ad esempio, quando nell'ottobre del 1934 il presidente Companys proclamò la "Repubblica catalana all'interno della Repubblica Federale Spagnola". Quando è stato in seguito arrestato, insieme al suo governo, si prese la responsabilità di quanto accaduto. Il ministro dell'Economia, Joan Comorera, che in seguito divenne il fondatore del PSUC, dichiarò che "Noi consolari abbiamo insistito affinché il presidente lasciasse la Generalitat e il resto di noi rimanesse per rispondere, ma il signor Companys si rifiutò categoricamente". Furono condannati a 30 anni di carcere e amnistiati dopo la vittoria del Fronte popolare nel 1936.

Il processo Burgos alla fine degli anni '70 potrebbe essere un altro esempio. Nel fervore della barbarie repressiva franchista, processò i militanti dell'ETA chiedendo la pena di morte. Usarono il processo per denunciare la dittatura e quell'atteggiamento coraggioso, insieme alle mobilitazioni in strada e a livello internazionale, hanno salvato le loro vite e hanno significato una spinta importante per le mobilitazioni operaie e democratiche.

"Il potere storico in nome del quale il pubblico ministero parla qui non è altro che la violenza organizzata di una minoranza contro la maggioranza". - Trotskij dichiarò davanti al tribunale che lo processò il 4 ottobre 1906, dopo il fallimento della rivoluzione russa del 1905- [Il mio discorso in tribunale. Pag. 277]

Durante tutto il processo l'imputato divenne un difensore della rivoluzione e un accusatore dello zarismo. "Sì, signori signori," dice, "abbiamo messo in pratica la libertà di parola, di riunione, l'inviolabilità della persona, tutto ciò che era stato promesso al popolo ...". Difende anche il diritto democratico di opporsi a un governo illegittimo, "non abbiamo mai preparato l'insurrezione, come dice il pubblico ministero, ci siamo preparati per l'insurrezione. Prepararsi a questo significa chiarire la coscienza popolare, spiegare alla gente che il conflitto era inevitabile, che tutto ciò che era stato concesso a noi sarebbe stato portato via subito, che avevamo bisogno di una potente organizzazione delle forze rivoluzionarie [...] che non esistesse altro modo. Questo è quello che abbiamo considerato, essenzialmente, come una preparazione per la rivolta ". Alcune di queste idee sono ancora attuali.

Terminiamo citando un altro esempio storico ben noto. Nell'ottobre del 1953 si concluse il processo contro Fidel Castro e i rivoluzionari cubani che avevano avviato una guerriglia contro il dittatore Batista. L'ultimo appello in sua difesa divenne una denuncia della dittatura e una spiegazione del programma di cambiamento rivoluzionario, spiegando, anche, le cinque leggi che sarebbero state attuate: la restaurazione della Costituzione cubana del 1940. La riforma agraria. Il diritto dei lavoratori dell'industria di ricevere il 30% dei profitti della propria azienda. Il diritto dei lavoratori dell'industria dello zucchero di ricevere il 55% dei profitti generati dalla loro azienda. La confisca dei beni di quelle persone colpevoli di frode ai precedenti poteri pubblici. Finì con una frase che sarebbe diventata famosa. Ha detto: "Quanto a me, so che la prigione sarà dura come non è mai stata per nessuno ... Condannami, non importa, la storia mi assolverà". Fu condannato a 15 anni, ma dopo poco più di uno fu amnistiato. 

Non si tratta di fare confronti semplicistici o che in tutte le epoche storiche o situazioni politiche dobbiamo fare lo stesso o qualcosa di simile. Si tratta di essere consapevoli che la battaglia nei tribunali fa parte della lotta generale, che può essere fatta sull'offensiva, difendendo il processo di mobilitazione per l'autodeterminazione e l'indipendenza, denunciando che lo Stato spagnolo non è in grado di accettare un referendum e qualunque decisione democratica che permetta al popolo catalano di decidere il suo futuro e il suo rapporto con il resto dei popoli e che i prigionieri politici non sono altro che ostaggi di un regime in crisi. C'è tempo per rettificare. Mentre continua la mobilitazione per liberare i prigionieri politici, il processo potrebbe essere l'occasione per trasformarlo in un megafono repubblicano contro la deriva autoritaria della monarchia.

È vero che negli esempi sopra menzionati si trattava di rivoluzionari e che nei settori principali della ribellione catalana non abbondano, e forse è una delle debolezze del movimento repubblicano catalano, ma sono quelli che il popolo ha già messo davanti. Altri, che si fanno chiamare di sinistra, sono nella retroguardia quando, come minimo, dovrebbero essere democratici coerenti e difensori delle libertà, della libertà dei prigionieri e del diritto democratico all'autodeterminazione.

Miguel Salas è un sindacalista e membro del comitato editoriale di Sin Permiso.

Fonte: Catalunia: Presos y Exiliados 2 marzo 2018

Traduzione per TLAXCALA di Alba Canelli

Nessun commento:

Posta un commento

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada

Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)