Il Golem ce l’ha fatta ad arrivare fino in Israele. I palestinesi intanto si sono abituati a venir sorvegliati continuamente da un gruppo di Golem volanti israeliani, anche detti “droni kashèr”.
Ieri si è saputo che l’Organizzazione Sionista Mondiale (WZO) ha investito in un nuovo cyber Golem sviluppato appositamente per spiare noi tutti. Sniper, il nuovo Golem, servendosi di un nuovo algoritmo si metterà alla ricerca di contenuti anti-ebraici in rete.
Il nuovo Golem cercherà determinate parole-chiave in diverse lingue. Un’equipe di membri dell’Organizzazione Sionista Mondiale sorveglieranno i risultati per reagire immediatamente. Non appena verrà scoperto un “colpevole”, l’Organizzazione Sionista Mondiale contatterà le autorità nel paese del colpevole oppure mandarà un Golem volante per scovare il sospetto che “odia gli ebrei”.
Il programma Sniper Golem vuole “agire da deterrente”, affermano gli imprenditori che lo hanno creato. “Non sarà più facile pubblicare uno statuto (sulle reti social) in cui si sollecita l’uccisione degli ebrei”.
Il nuovo Golem sarà lanciato questa domenica nel contesto di una conferenza dell’Organizzazione Sionista Mondiale che persegue l’obiettivo di lottare contro l’antisemitismo dell’epoca moderna. Vi parteciperanno l’ambasciatore israeliano presso le Nazioni Unite Danny Danon e il presidente del parlamento israeliano Yuli Edelstein. Per farla breve: se avete ancora uno “statuto omicida” da pubblicare, affrettatevi, visto che avete solo tre giorni di tempo!
[1] L'accusa del sangue è un'accusa antisemita diffusa a partire dall'XI secolo, secondo la quale gli ebrei userebbero sangue umano per motivi rituali. L'accusa è stata usata nel corso della storia, fino a tempi recenti (vedi il pogrom di Kielce del 1946), per sfruttare l'emozione popolare e i sentimenti antisemiti sostenendo in diverse occasioni che bambini cristiani venivano rapiti e uccisi per poterne usare il sangue. In seguito a queste accuse era frequente il verificarsi di pogrom, con linciaggi e stermini di ebrei, o di processi. (Wikipedia)
Un’ampia scelta di Golem volanti
Per concessione di Tlaxcala
Fonte: http://www.gilad.co.uk/writings/2016/2/3/meet-the-new-sniper-golem
Data dell'articolo originale: 03/02/2016
URL dell'articolo: http://www.tlaxcala-int.org/article.asp?reference=17166
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)