17 agosto 2015

amerika21: impegno giornalistico autentico per l'America Latina

Harald Neuber scrive per amerika21, il portale tedesco di informazione sull’America Latina  
Milena Rampoldi: Che importanza riveste oggi in Europa un giornalismo professionale sull’America Latina nel mondo tedesco?

Harald Neuber: L’America Latina nel mondo della stampa tedesca degli ultimi decenni ha percorso diverse fasi. A partire dagli anni 1950 i paesi dell’America Latina erano soprattutto partner commerciali. Seguirono poi i grandi conflitti politici e l’epoca sanguinosa delle dittature. Allora l’interesse crebbe visto che si formava un movimento di solidarietà con i movimenti di resistenza e visto che delle imprese della Germania occidentale e lo stesso Governo della Germania occidentale di allora erano coinvolti nelle violazioni dei diritti umani. In seguito l’America Latina scomparve dai media per poi riottenere una certa importanza alla fine degli anni ’90 con l’ascesa dei governi progressisti di sinistra. Come si è avuto questo cambiamento? In particolare nel caso del Venezuela si può dimostrare come molti aspetti non furono semplicemente riportati o riportati in modo errato. Basti pensare all’origine del Movimento della Quinta Repubblica…

Nessun commento:

Posta un commento

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada

Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)