I rapporti della Fondazione Rockefeller contengono informazioni e illustrazioni, che meritano molta attenzione ...
Il rapporto "Scenari per il futuro della tecnologia e dello sviluppo internazionale", è stato pubblicato nel maggio 2010 dalla Rockefeller Foundation e la Global Business Network.
Questa relazione descrive scenari apocalittici, ipotetici, dicono,
utili per portare la coscienza verso la necessità di riflettere e
considerare il futuro altrimenti.
Non ho fatto uno studio approfondito, poiché richiederebbe un'attenta
lettura. Tuttavia, dopo una lettura veloce, ho notato alcuni elementi
interessanti. A pagina 34, si parla di disastri che si sono già
verificati, come l'11 settembre 2001, lo tsunami del 2004 e il terremoto
di Haiti nel 2010. Abbiamo poi le previsioni potenziali di un decennio,
tra il 2010 e il 2020, di disastri ed eventi apocalittici:
un attacco durante i Giochi Olimpici del 2012 con 13.000 vittime, seguito da un terremoto in Indonesia, con 40000 vittime, uno tsunami che distrugge quasi completamente il Nicaragua e l'inizio di una carestia in Cina, causato da una siccità legati al cambiamento climatico.
A pagina 18 della stessa relazione, c'è un'altra proiezione
altrettanto inquietante: un ipotetico scenario in questo anno 2012, la
tanto attesa pandemia mondiale del 2009 colpisce il 20% della
popolazione mondiale e uccide 8 milioni di persone in sette mesi,
specialmente giovani adulti sani. Questa pandemia globale dovrebbe
avere, ovviamente, un "fatale" impatto sull'economia.
Le Nazioni Unite prevedono di utilizzare la prossima conferenza dell’ONU sul tema “Sviluppo sostenibile” (CSD o Rio +20) a Rio de Janeiro per accumulare una vasta gamma di nuovi poteri senza precedenti e riformare letteralmente la civiltà, l’economia globale, e anche i pensieri della gente, secondo documenti ufficiali. Tutto sarà fatto in nome della transizione verso una cosiddetta “economia verde“.
RispondiEliminahttp://www.informarexresistere.fr/2012/04/27/come-le-nazioni-unite-vorrebbero-cambiare-i-connotati-al-mondo-attraverso-il-prelievo-dalle-popolazioni-di-oltre-1000-miliardi-di-dollari-allanno-una-moneta-unica-e-un-governo-globale/#axzz1tE8NcDr5