Secondo una notizia in via di diffusione appena rilasciata dall'agenzia stampa di un tribunale, la Monsanto viene portata in tribunale da decine di coltivatori di tabacco argentini che dicono che il gigante biotech li
ha avvelenati consapevolmente con erbicidi e pesticidi e, come
conseguenza, ha causato malformazioni alla nascita "devastanti" nei loro
figli. Gli agricoltori stanno facendo causa non solo a
Monsanto per conto dei loro figli, ma anche a molti giganti del tabacco.
I difetti di nascita, che gli agricoltori dicono si sono verificati di
conseguenza, sono molti e comprendono paralisi cerebrale, sindrome di
Down, ritardo psicomotorio, dita mancanti, e cecità.
Di Anthony Gucciardi
Gli
agricoltori provengono da piccole aziende agricole a gestione familiare
nella Provincia di Misiones e vendono il loro tabacco a molti
distributori degli Stati Uniti. Le famiglie di agricoltori dicono che
aziende del tabacco importanti come la società Philip Morris hanno
chiesto loro di usare erbicidi e pesticidi della Monsanto, assicurando
loro che i prodotti erano sicuri. Gli agricoltori dichiarano nella loro
denuncia che, affermando che le sostanze chimiche tossiche erano sicure,
le imprese produttrici di tabacco hanno "ingiustamente causato
l'esposizione dei genitori e querelanti per conto dei bambini a questi
prodotti chimici e sostanze che loro sapevano, o avrebbero dovuto
sapere, avrebbero potuto causare alla prole difetti di nascita
devastanti".
La maggior parte degli agricoltori della zona hanno utilizzato il Roundup della Monsanto, un erbicida che ha come principio attivo il glifosato che si è dimostrato in grado
di uccidere le cellule renali umane. E soprattutto, gli agricoltori
dicono che le compagnie del tabacco hanno fatto pressione sugli
agricoltori perchè usassero il Roundup della Monsanto, nonostante la
mancanza di attrezzature di protezione. In altre parole, questi
agricoltori, molti in gravi condizioni economiche - sono stati a diretto
contatto con il Roundup in grandi concentrazioni, senza equipaggiamento
protettivo (o anche esperienza o abilità nella manipolazione della
sostanza). Tuttavia, gli agricoltori dicono che i giganti del tabacco
hanno richiesto agli agricoltori in difficoltà di 'acquistare quantità
eccessive di Roundup ed altri pesticidi'.
Ancora più scioccante, agli agricoltori è stato ordinato di sbarazzarsi degli avanzi di erbicidi e pesticidi in luoghi in cui vengono dilavati direttamente nella rete idrica. Poichè il Roundup della Monsanto è già noto per la contaminazione delle acque sotterranee, questa si presenta come una seria minaccia alle forniture d'acqua pura.
Gli
agricoltori pongono fine alla loro denuncia esemplare con una
spiegazione del perché le compagnie del tabacco hanno permesso che
erbicidi e pesticidi della Monsanto venissero scaricati sulle piccole
aziende familiari in quantità talmente grandi e acquistati in quantità
eccessive. Nella loro denuncia, gli agricoltori dichiarano che le
compagnie del tabacco sono state "motivate da un desiderio di
ingiustificato guadagno economico e profitto", senza alcun rispetto per i
contadini e le loro bambine e bambini - molti dei quali sono ora
affetti da gravi difetti alla nascita a causa dei prodotti della
Monsanto.
Leggi anche:
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)