Luogo a non provvedere" per una coppia di genitori che ha rifiutato di sottoporre il figlio alle vaccinazioni obbligatorie (a questo link la sentenza integrale)
Sentenza
positiva che di fatto apre la strada all'obiezione legale nella nostra
regione. La documentazione presentata al giudice minorile è il frutto di
un lavoro meticoloso, durato settimane, di concerto con l'associazione
del Comilva e la ferma volontà dei genitori a dimostrare la fondatezza
delle loro convinzioni. La sentenza è rivoluzionaria: riconosce ai genitori, in presenza di una approfondita conoscenza delle tematiche vaccinali, la libertà di scelta.
(Segnalato da Lorenzo Acerra)
(Segnalato da Lorenzo Acerra)
Le vaccinazioni possono servire in caso di calamità.
RispondiEliminaI genitori hanno pieno diritto di scegliere se il loro bambino o bambina necessità di farne. E sopratutto loro diritto scegliere se tale bambino deve diventare un farmaco dipendente o meno.
Questa dipendenza appunto potrebbe nascere, probabilmente, dalla prima vaccinazione.