1 dicembre 2011

Discorso di Thomas Sankara del 4 agosto 1985

Compagni della Rivoluzione democratica e popolare
Prima di tutto, vorrei chiedere a ciascuno di noi di osservare un minuto di silenzio, minuto di silenzio in omaggio, alla memoria dei nostri cari scomparsi, di tutti quelli che, conosciuti o sconosciuti, hanno pagato con il loro sangue affinché oggi potessimo festeggiare il II° anno della RDP. Vi ringrazio.
Onorevoli invitati del Burkina Faso, Rappresentanti del governo della Repubblica del Mali, Rappresentanti del governo della Repubblica francese, Rappresentanti della Jamahiriya araba libica popolare, Rappresentanti della Repubblica del Ghana
Cari amici,
Compagni militanti e militanti della RDP.

Giusto un anno fa mi rivolgevo a voi, popolo burkinabè, per portarvi il saluto militante della RDP, ripercorrevo la strada percorsa in un anno, come voi apprezzavo la determinazione e la fermezza rivoluzionaria nell’entusiasmo del Consiglio Nazionale della Rivoluzione (CNR) per annunciare nuovi approdi davanti al vasto oceano di minacce e di sforzi. Allora, io non ero che convinto della giustezza della nostra causa. In quel momento io ero solo certo che lo scopo della nostra rivoluzione era la rivoluzione stessa e cioè, questa ricerca costante della felicità del nostro popolo, questo crescere della vita, questa creazione continua di forme colorate, di limpidi paesaggi sulle rovine delle mura che ci tenevano prigionieri.
Leggi tutto...

Nessun commento:

Posta un commento

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada

Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)