New York. Il  dollaro dovrebbe essere sostituito come principale valuta di riserva  globale, al fine di conseguire una maggiore stabilità dei mercati  finanziari, ha esortato un dossier delle Nazioni  Unite.
“Il dollaro ha dimostrato di non avere un valore stabile, che è  un prerequisito per una moneta di riserva stabile”,  secondo il Sondaggio Economico Mondiale e Sociale 2010.
Il dossier indica che dovrebbe svilupparsi un  nuovo sistema, che “non dovrebbe essere basato in una moneta unica e/o varie monete  nazionali”.
Al suo posto, il dossier favorisce un aumento  dell’uso delle unità contabili del FMI conosciute come Diritti Speciali di Prelievoo (DSP,  in inglese), come risorsa di riserva.
Gli DSP si basano su un paniere di quattro  divise: dollaro, euro, yen e sterlina.
La ponderazione di ognuna di esse prenderebbe  come base di valore le esportazioni e  l'ammontare  di riserve denominate nelle  rispettive divise in mano di altri membri del FMI.
Perde forza: La proposta si è conosciuta parallelamente ad un dossier del FMI che ha rivelato che il dollaro ha perso forza come moneta di riserva globale durante il primo trimestre.
Perde forza: La proposta si è conosciuta parallelamente ad un dossier del FMI che ha rivelato che il dollaro ha perso forza come moneta di riserva globale durante il primo trimestre.
Secondo il dossier, il dollaro si è accaparrato  il 61,54% delle possedimenti in riserve globali, con  una leggera diminuzione dalla sua partecipazione di 62,14% nel periodo  ottobre-dicembre.
L’analisi ha individuato che anche la partecipazione dell’euro è diminuita leggermente, a 27,19% dal 27,3% della fine dell’anno scorso.
L’analisi ha individuato che anche la partecipazione dell’euro è diminuita leggermente, a 27,19% dal 27,3% della fine dell’anno scorso.
Per questo motivo, le banche centrali stanno  cercando altre monete con sufficiente liquidità nelle quali deporre i loro possedimenti  di riserve.
In questo modo, l’assegnazione ad “altre” è aumentato di un 3.5% nel primo trimestre dal 3.12% della fine del 2009, il maggiore aumento percentuale in qualsiasi categoria.
Dibattito: Il suggerimento dell’ONU è la più recente di una serie di proposte che hanno acquisito importanza dall'inizio della crisi finanziari dell’anno scorso.
L’anno scorso, il premio nobel dell’economia, Joseph Stiglitz, ha incaricato un gruppo nominato dalle Nazioni Unite esortando anche la sostituzione del dollaro come moneta globale di riserva.
Le nazioni in via di sviluppo, con voluminose riserve, con la Cina in testa, si sono apertamente anche dimostrate favorevoli a creare una nuova divisa globale di riserva.
In questo modo, l’assegnazione ad “altre” è aumentato di un 3.5% nel primo trimestre dal 3.12% della fine del 2009, il maggiore aumento percentuale in qualsiasi categoria.
Dibattito: Il suggerimento dell’ONU è la più recente di una serie di proposte che hanno acquisito importanza dall'inizio della crisi finanziari dell’anno scorso.
L’anno scorso, il premio nobel dell’economia, Joseph Stiglitz, ha incaricato un gruppo nominato dalle Nazioni Unite esortando anche la sostituzione del dollaro come moneta globale di riserva.
Le nazioni in via di sviluppo, con voluminose riserve, con la Cina in testa, si sono apertamente anche dimostrate favorevoli a creare una nuova divisa globale di riserva.
Tradotto e segnalato per Voci Dalla Strada da VANESA
Nessun commento:
Posta un commento
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada
Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)