26 ottobre 2013

LA PALESTINA STA SCOMPARENDO!

Due recenti immagini ritraggono il messaggio che sta dietro alle secche statistiche contenute nella relazione della scorsa settimana della Banca mondiale sullo stato dell'economia palestinese. Il primo é un poster del gruppo della campagna Visualizing Palestine, che mostra un'immagine modificata di Central Park, stranamente vuota. Tra i grattacieli di New York, il parco é stato privato dei suoi alberi dalle ruspe. Una didascalia rivela che da quando é iniziata l'occupazione nel 1967, Israele ha sradicato 800.000 alberi di ulivo appartenenti ai palestinesi, abbastanza da riempire 33 diversi Central Park. La seconda, una fotografia ampiamente pubblicata in Israele il mese scorso, é di una diplomatica francese sdraiata per terra, fissando i soldati israeliani che la circondano, con le loro armi puntate verso di lei. Marion Castaing era stata maltrattata quando lei e un piccolo gruppo di colleghi diplomatici hanno tentato di fornire aiuti di emergenza, tra cui tende, a contadini palestinesi le cui case erano state appena rase al suolo.
Leggi tutto...

1 commento:

  1. E' un rapporto molto interessante anche perché viene da un'importantissima istituzione a servizio del mondialismo, la BM, nella quale ci sono ancora evidentemente spazi per singole voci libere che si inseriscano dal basso. La lotta dei Palestinesi contro israele è del resto il sunto per molti aspetti della lotta tra i Popolo contro il Nuovo Ordine Mondiale poiché in Palestina sono in gioco una serie di questioni fondamentali come se in quel piccolo lembo di territorio fossero condensate le partite le l'oligarchia vuole vincere a livello mondiale: finanza, demografia, geoplitica, unità statale islamica, teologia islamica anticapitalista. Non possiamo che appoggiare incondizionatamente la lotta della Palestina!

    RispondiElimina

Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog Voci Dalla Strada

Non sono consentiti:
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)